Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.321 discussioni in questo forum
-
- 17 risposte
- 5,2k visite
Ciao a tutti, Dopo un problema con la scheda madre originale, ho deciso di cambiarla e acquistare una skr 1.3. Andando a configurare il firmware seguendo una guida, mi sono reso conto che il modello della mia stampante non è presente nei file di configurazione di base di Marlin 2.0 Non essendo pratico mi vedo bloccato. Sapete aiutarmi?
Ultima Risposta di Ciriciccio, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
buongiorno a tutti, lo scorso anno ho preso una Artillery Sidewinder X1 per far passare il tempo durante il lock down... e da allora mi diverto a stampare usando Fusion 360 e Cura come slicer. non ho mai avuto particolari problemi ed ha sempre stampato molto bene. adesso ho provato a stampare un dinosauro scaricato da Cults3d.com, ma ho dovuto stoppare la stampa perche stava uscendo tutta a "gradini", ovvero durante la stampa ci sono stati svariati spostamenti sull'asse Y (sia in avanti che indietro) , alcuni spostamenti sono di decimi ma altri di parecchi mm. stavo stampando PLA, 200gradi, velocita 80, retrazione abilitata, in Super Quality 0,12m…
Ultima Risposta di Hummmmer, -
- 4 risposte
- 947 visite
ciao a tutti,ho una stampante anycubic 4 max pro comprata da circa 1 mese e sto stampando con molta soddisfazione e varie peripezie risolte.Il problema che mi si è presentato è che usando cura ultima versione,quando aumento i pezzi da stampare del 200% o li diminuisco del 50%, la stampa non arriva alla fine,ma si interrompe ad un certo livello nonostante tutto funzioni come dovrebbe.la macchina resta incantata e accesa ma non stampa e non si muove.qualcuno sa dirmi il perchè? grazie.
Ultima Risposta di FRACCESS, -
- 3 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, da molti mesi possiedo una Flyngbear Ghost 5. Mi sono sempre trovato molto bene ma da un paio di giorni mi fa un brutto scherzo: dopo qualche mm di stampa il PLA non scende, ogni tanto sento un TAC TAC provenire da dietro (estrusore?). Quando capita ciò ho fermato subito la stama e provato subito a far scendere a vuoto un po' di filamento e funziona bene. Se ricomincio la stampa da zero dopo un po' mi fa lo stesso lavoro, ho cambiato modello ma fa sempre la stessa cosa. Se non interrompo la stampa in tempo il filamento di PLA si spezza all'interno dell'estrusore. Qualche consiglio please ? Grazie mille in anticipo per il vostro prezioso a…
Ultima Risposta di EmaRe, -
- 5 risposte
- 4,1k visite
Buongiorno, Avevo installato lo slicer nel mese di gennaio e funzionava egregiamente, ieri volevo fare alcune stampe, ma non si avvia il programma. Rimane bloccato sulla finestra di accensione con la scritta:" Inizilizing Build volume...". Considerando che non ho apportato modifiche HW al mio notebook, non saprei cosa possa essere. Ho cancellato la vecchia installazione e l'ho installato nuovamente, ma non ho avuto l'effetto sperato. Grazie dei suggerimenti.
Ultima Risposta di Max2021, -
- 1 follower
- 51 risposte
- 9,7k visite
Ciao a tutti, non so se c'è già una guida in merito ma se c'è non l'ho trovata. Ho letto di come mantenere i filamenti ma soprattutto ho trovato info discordanti quindi chiedo lumi su come procedere in uno scenario di questo tipo: utilizzo sporadico della stampante da 1/2 giorni a settimana e/o 1/2 giorni al mese. In questo frangente, quali sarebbero le accortezze da avere per manutenere al meglio Stampante e Filamenti al fine di tornare dopo il periodo di pausa (che sia una settimana o un mese) e poter riprendere a stampare senza brutte sorprese? (Vi dico solo che in questo momento, da metà aprile, stampo tutti i giorni per paura che qualcosa si in…
Ultima Risposta di eaman, -
- 13 risposte
- 985 visite
Buongiorno a tutti, non sono un esperto di stampa 3d ed e da poco che dispongo una stampante. La mia stampante e una Longer LK4 Pro che da un pò di giorni ha iniziato a estrudere molto male come si vede in foto. ho eseguito la taratura dell'estrusione con il metodo del cubetto e adesso lo esegue molto bene la misura sugli assi e corretta. Ma mi trovo sempre con lo stesso problema e non capisco cosa può essere
Ultima Risposta di eaman, -
- 7 risposte
- 1k visite
salve, sono nuovo in questo forum e spero tantissimo che qualcuno mi puó aiutare con le mie difficoltá. Praticamente ho un clone anet a8 con un piatto di stampa 220x220 , quando provo a stampare un ogetto di grandi dimensioni l'estrusore tende a uscire dal piatto di stampa , qualcuno sa come posso riparare questo difetto?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti ragazzi, mi trovo ancora una volta a chiedere consiglio a voi esperti 😉 Ho il problema su quasi ogni stampa di vibrazioni anche forti sul contorno dei pezzi, praticamente il contorno esterno lo imposto da slicer (1 2 3 layer ecc..), però dopo questo la stampante va a riempire ulteriormente con movimenti veloci e secchi che provocano vibrazioni assurde. Posto anche un video perche non riesco a spiegarlo bene, magari non rende ma vi assicuro che vibra tutta la scrivania dove appoggia la stampante 🙄😩 C è qualche impostazione software da modificare per evitare ciò? Più che altro lo fa quando in Z vado a creare un angolo. Poi come si vede dal…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
ciao a tutti, come da titolo durante la stampa mi avviene uno slittamento di livello sempre nello stesso punto (quasi una traslazione ma sempre nell solito punto alla solita altezza), le cinghie sono ok, ho controllato la Vref di ogni driver della scheda che e quella originale se per caso ci fossero perdite di passo dai motorini ma nulla il problema persiste. Ho letto sul web che potrebbe essere un problema di firmware? ma vorrei una vosta opinione. vorrei aggiungere che lo slittamento e avvenuto da quando ho aumentato la speed dal display da 100 a 150 pensando di stampare piu velocemente ma dopo 2/3 livelli lo fatta tornare a 100 e ha iniziato a stittare i livelli. Pur r…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 16 risposte
- 2,5k visite
ciao, non riesco a risolvere il blocco della stampa...pensavo fosse un problema di SD, come avevo segnalato in un altro post, ma temo non lo sia. Con la SD dovrei essere a posto, ne ho di nuove, le ho formattate, ho usato la prolunga... Succede però abbastanza spesso che la stampa si interrompa, apparentemente senza motivo. Sto stampando lo stesso g-code da un po' di giorni (molecole per costruire il DNA), a volte finisce di stampare, a volte si ferma. Si ferma e basta, senza dare segnali di errore. Per far ripartire devo spegnere e riaccendere la stampante, perché quando si blocca così non risponde più ai comandi. Lavoro solo da stampante, non da PC. Il problem…
Ultima Risposta di Astrokiara, -
- 2 risposte
- 878 visite
Salve a tutti, mi chiamo Andrea aka Andryusss94 e sono nuovo nel mondo della stampa 3d ma ho un problema che e da giorni che non riesco a risolvere. Mi sono appunto iscritto per capirne un po di piu. Stampo nel salone di casa mia e da poco ho acquistato un pla longer per evitare appunto di avere altri ulteriori problemi qualitativi di stampa ma, durante la stampa sembra che un layer si vada a perdere su un altezza molto simile ( occhi del bulbasaur e testa dei due pokemon). Quali problemi potrei avere? Meccanico o di slicing? grazie a tutti
Ultima Risposta di Andryusss94, -
- 0 risposte
- 537 visite
Come da titolo mi ritrovo con questo problema: ho una anycubic chiron in ufficio con cui stampo PETG a velocità folle ( 😅 causa orari di ufficio i pezzi devono essere pronti in max 10/11 ore), e ottengo stampe discrete viaggiando a 70 mm/s. Per ovviare al problema del warping sono arrivato a coprire la macchina con un sacchettone di plastica trasparente da imballo, che permette di mantenere una temperatura più uniforme, e diminuito la ventola al 30% max per diminuire lo stringing e il warping. Naturalmente parlando di chiron si parla di pezzi con dimensioni X e Y belle generose. Per quanto riguarda i supporti, ho provato con tetto o senza, con Zoffset sup…
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 5 risposte
- 974 visite
salve visto che con il PLA stampavo bene, mi sono buttato nell'ABS con una stampante geeetech prusa i3 pro b. i primi cubi sono venuti direi malino... da che parte devo farmi per migliorare?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 6 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, ho un problema con l'asse Y. ho provato a ricalibrare il tutto (sia il piano che tutti gli assi) varie volte e il risultato non cambia. Posto una foto del problema. praticamente i primi 3 o 4 strati iniziali vengono spostati rispetto a tutto il resto. Dopo i primi strati va molto bene, anche le misure sono ok. Cosa potrei fare per risolvere? grazie
Ultima Risposta di ceck08, -
- 2 risposte
- 789 visite
Salve a tutti, è da circa due settimane che ho comprato una flyingbear ghost 5, ma da 2/3 giorni mi da uno strano problema. Ad un certo punto della stampa inizia a posizionare materiale in modo strano facendo consumare tantissimo materiale da buttare. Qualcuno ha gia avuto lo stesso problema? Come si puo risolvere? Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 10 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti sono nuovo nel forum e alle prime armi con le stampe in 3D. Ho da pochi giorni una CR 20 PRO e da subito ho notato che l'asse Z, con la macchina a riposo, si abbassa da solo fino a far toccare il piatto all'estrusore. E'normale una cosa del genere? Ho "mancato" qualche settaggio o configurazione? Grazie Daniele Soluzione: regolazione meccanica del supporto che muove il piano X sull'asse Z
Ultima Risposta di dnasini, -
- 9 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti. Dopo circa un anno, un mesetto fa ho ripreso in mano la mia CR10S per realizzare alcuni progetti. All'epoca (prima della pausa), l'ultima cosa che feci fu di aggiornare il server di stampa (Octoprint) e Slic3r (V 1.3.0). Purtroppo mi sono reso conto che qualcosa non va nella qualità della stampa che ottengo adesso, nonostante abbia provato a fare più stampe in questo periodo. In particolare ho notato: - Il brim adesso si presenta come una accozzaglia di filamenti, palesemente staccati l'uno dall'altro, perfettamente inutili al loro scopo - il primo layer anche presenta un eccessivo spazio tra i filamenti - l'ultimo layer present…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 565 visite
Buongiorno, è da qualche settimana che riscontro un problema nelle mie stampe nel processo di "cura". Dopo aver stampato un modello passo al processo di Post, lavaggio e asciugatura utilizzando una Anycubic. La resina non mantiene il colore originale e crea un effetto biancastro. Qualcuno ha mai avuto problemi di questo tipo ? Sperando e aspettando una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.
Ultima Risposta di Abominio, -
- 8 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, Ieri mi è arrivata la mia prima bobina di PLA nero, ho stampato una "torre di calibrazione" per vedere le temp migliori, fin qui tutto ok, poco dopo, non appena vado per stampare un oggetto che mi serve, il PLA non attaccava al piatto, nonostante sia stato perfettamente calibrato, provato a ricalibrare più volte e niente, ho alzato la temp del piatto dai 50 C° a 60 C°, sembrava risolto, bene mi son detto, ma ad un certo punto mi era parso di sentire strani piccolissimi scoppiettii, e la stampa in alcuni punti aveva piccoli buchi, umidità? con un filamento nuovo che fino ad un ora prima era sigillato con tanto di sacchettino anti umidità? come se non ba…
Ultima Risposta di Tuttoslot,