Creality
239 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 767 visite
Ciao a tutti, sono nuovo in questo mondo 3D, ho acquistato da poco la stampante e ho un paio di domande. stampante Creality ender3 V3 KE 1) perché nelle impostazioni velocità ho le percentuali e non i mms? 2)sempre nelle impostazioni ho 2 tipi di velocità…velocità e velocità stampa…qual’è la differenza? se riesco allego foto grazie a chi vorrà rispondermi
Ultima Risposta di dnasini, -
- 10 risposte
- 969 visite
Ciao a tutti. Dunque, mi si sono verificati un po' di problemi per staccare dal piatto dei pezzi in PETG trasparente col fondo piatto e liscio che si "strappa" letteralmente dal piatto in vetro. Siccome ne devo stampare ancora diversi, volevo provare a vedere se la situazione migliora con un piatto flessibile. Ho però un dubbio: ne vedo su Ali e Amz, diversi tipi con diverse finiture e non sono sicuro di essere capace di interpretare al meglio le caratteristiche. Qualcuno sarebbe in grado di dirmi in poche righe, con parole semplici 🤓 eventuali differenze, o raccomandarmene uno in particolare per il PETG? Sempre grazzzie 🙏
Ultima Risposta di eaman, -
- 34 risposte
- 2,2k visite
https://it.aliexpress.com/item/4001287288478.html?spm=a2g0o.productlist.main.1.1a719o939o93VE&algo_pvid=91038093-0013-425e-9b50-9b86ded0a5ef&algo_exp_id=91038093-0013-425e-9b50-9b86ded0a5ef-0&pdp_npi=4%40dis!EUR!48.21!32.78!!!51.41!34.96!%40211b653717232167066101694e2b51!12000032627469157!sea!IT!745593735!X&curPageLogUid=4CTMfNswG6hN&utparam-url=scene%3Asearch|query_from%3A Sarei interessato a fare il passaggio da quella attuale a questa scheda per la mia Ender 3. Secondo voi, ha senso?? OK... il fatto della silenziosità, ma piu che altro mi interesserebbe che migliorasse la qualità della stampa o la velocità.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 532 visite
Cerco i 4 file demo per creality stampa della barchetta il coniglio ecc Cerco anche programma presente sulla chiavetta in dotazione alla stampante Se qualcuno può inviarmela per email grazie mille a tutti
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, Possiedo una ender 3 s1 e ho voluto acquistare il creality nebula kit ma sto riscontrando un problema con il firmware della stampante. Per l esattezza non so quale devo installare oppure se basta un classico klipper. Qualcuno di più esperto potrebbe aiutarmi? Grazie mille per il tempo dedicatomi. PS dalla ricerca non mi sono usciti ulteriori post.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 647 visite
Buongiorno ho una creality K1C da poco tempo ho il problema che arrivata a circa metà stampa in altezza tende a staccarsi lasciando alcuni spazi vuoti, poi si riprende e continua a stampare. Cosa devo fare ?? GRAZIE
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 469 visite
Buongiorno a Tutti e da poco che ho acquistato una creality k1c ed ho notato che quando invii un gcode con creality print sul display della stampante non mostra l`anterprima dell´oggetto stampato come ultima foto in basso a destra. Ho guardato nell´impostazioni ma non ho trovato nulla.
Ultima Risposta di ToniDC, -
- 4 risposte
- 549 visite
Ho appena convertito la mia Ender3 a Klipper con: BIGTREETECH SKR-mini-E3 BMG clone In direct drive: https://www.aliexpress.com/item/1005003528259997.html Motore estrusore: https://www.aliexpress.com/item/32895756331.html Scambiato il motore dell'estrusore con asse X (vedi corrente dello stepper) 3D touch: https://www.aliexpress.com/item/1005003664312458.html I file di config: https://store.piffa.net/3dprint/ender/klipper/ Cosi' ad occhio fa 4k di accel in stealthchop e suppongo piu' di 6k in spreadcycle. L'eventuale accelerometro e' su Arduino Nano: https://store.piffa.net/3dprint/arduino/
Ultima Risposta di eaman, -
Ciao a tutti, è da un po' che non faccio upgrade al mio piccolo Frankenstein e volevo concederle un aggiornamento non troppo costoso. Poiché monto ancora l'estrusore stock, mi chiedevo...quale potrebbe essere una alternariva Bowden? Intendiamoci, l'estrusore stock funziona abbastanza bene. Tuttavia la "lanugine" di PLA sul nozzle mi fa pensare che si possa migliorare ancora un po'...che ne pensate?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 341 visite
Ho appena acquistato questa stampante. se livello manualmente riesco a stampare. ma se faccio il livellamento automatico completato e salvato il processo. e successivamente il settaggio dello zeta step) cluccando su livellamento ausiliario e regolando la casella numero 1 (il nozzle è molto basso, non passa il foglio di carta per niente) alzando la zeta ed uscendo dal menu, poi quando faccio partire la stampa, il nozzle è molto alto e la prima layer si stacca dal piatto come posso risovlere?
Ultima Risposta di apprendista, -
- 2 risposte
- 574 visite
buongiorno a tutti, ho una cr 10 smart pro durante una stampa sono inciampato nel cavo di alimentazione e si e' spento tutto ,risultato che si e' danneggiato il rele' che pilota l'alimentatore e lo shotdown ho provato a sostituirlo con uno simile ma quando accendo dopo due secondi si spegne ,qualcuno sa dove posso reperire l'originale con la sua basetta con i collegamenti dei fili ? grazie a tutti . P.S. ho visto che le diverse versioni di CR10 montano la stessa basetta e rele' allego foto
Ultima Risposta di MarcoF, -
- 1 follower
- 33 risposte
- 11k visite
Ciao a tuti, è un po di tempo che volevo trovare un modo più pratico per portare i file da stampare da pc alla stampante (ho una Ender 3) Ho visto in rete molte guide che comprendono l'acquisto e l'installazione di diverse componenti che onestamente mi eviterei volentieri. Cercando un po ho visto che esistono in commercio (di facile reperibilità anche su amazon) schede sd card wifi. Che farebbe proprio al caso mio. L'unico dubbio sta nel fatto che vanno configurate per le stampanti da quello che leggo in rete. Voi ne sapete qualcosa? Avete consigli sull'acquisto e come configurarle? Grazie in antic…
Ultima Risposta di LuigiAlph82, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 444 visite
Buongiorno a tutti. Questa mattina sono andato ad accendere la stampante, usata ieri pomeriggio per 4 ore di stampa, e mi ritrovo lo schermo acceso ma senza info! Ho guardato se per caso la sd fosse inserita ma non c'era. La stampante non emette nessun suono all'accensione Ho provato a a ricaricare il firmware, formattando la sd, ma niente! Non posso collegare la stampante al pc perchè si trova in altro ambiente e non ho un portatile La scheda madre è una 4.2.7 e come firmware uso il Mriscoc dedicato (lo stesso che uso da anni)
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 0 risposte
- 463 visite
Salve ragazzi, qualcuno di voi che ha la K1C puo dirmi se le misure indicate sul sito creality sono corrette? 355x355x482 con e senza bobina. Grazie
Ultima Risposta di Kafkiano_74, -
- 1 risposta
- 387 visite
Buongiono a tutti, possiedo una Creality CR6 MAX e ultimamente, senza cambiare nessuna impostazione, file o filamento ha iniziato a stampare in modo errato: stampa all'apparenza normalmente ma una volta finito, il prodotto ha i layer che si distaccano tra loro molto facilmente, guardano online ho visto che si può trattare di temperatura ma non credo visto che è la stessa identica di sempre con la quale ha sempre funzionato, ho provato a pulire il canale e l'ugello di estrusione ma nulla da fare. Cosa potrebbe essere il problema secondo voi, grazie in anticipo ?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti, la mia stampante ha l'auto livellamento automatico e all'avvio si porta in home col noozle al centro del piatto per un livellamento rapido prima della stampa. Mi capita che durante questo processo va a forzare il noozle sul piatto oltre quello che dovrebbe fare bloccandosi e devo solo spegnere tutto. Ho Provato a cambiare parametri asse Z ma non riesco a risolvere il problema, non ha mai fatto cosi. Forza parecchio e se tolgo il vetro va a toccare addirittura il piatto di alluminio. Non so più che fare, avete dei consigli o soluzioni? Grazie anticipatamente.
Ultima Risposta di wolf70, -
- 1 follower
- 17 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, Ho di nuovo un problema con la mia Ender 3 s1 e firmware mriscoc.😅 La stampante è collegata a octopi. Da qualche giorno, quando faccio il livellamento con il foglio della z-probe ( su questo firmware si fa al posto dello z-offset del nozzle), la sonda rimane troppo circa 5 mm più alta, così quando la vado ad abbassare non riesce a toccare il foglio, perché più di -7 non va, si sentono i motori ce girano ma l' asse z non va. Che mi consigliate? Di reinstallare il firmware? O provo a resettare la eeprom? Ho letto sulla pagina di mriscoc, ma sembra non ci siano problemi del genere, tranne uno che aveva la crtouch rotta, ma non credo sia…
Ultima Risposta di yanez, -
- 1 risposta
- 893 visite
Ciao, mi chiamo Gabriele Borsello. Creo sta discussione per provare a risolvere un mio problema con la mia stampante 3d, io ho una Creality Ender-s 2pro. è da un po' di tempo che riscontro un problema, quando io scarico i progetti da internet e sono in formato STL li metto su CURA, poi il programma me li mette in .gcode e io li metto nella stampante, fi qui tutto apposto, poi sul mio schermo un Creality sonic pad quando fado a schiacciare sul progetto mi appare il messaggio "GUASTO" e poi si toglie, come posso risolverlo? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 621 visite
Ciao a tutti. Premetto che non sono nuovo nella stampa 3d, ma purtroppo sono indietro con gli aggiornamenti. provengo da una stampante anycubic delta Kossel che mi ha abbandonato qualche mese fa. Quindi aggiornamenti fw tramite platformio non erano un problema. Da un mesto ho acquistato una ender 3 v2 sulla quale è stata montata una scheda BTT SKR mini E3V3 - Touchscreen BTT TFT50 V3.0 - Bltouch - ed microswiss direct drive. Mi capita a volte che la stampa si interrompa in un qualsiasi momento senza un perchè, soprattutto se faccio partire la stampa da schermo. e poi i vari problemi con bltouch e zoffset che sto risolvendo. appunto per i problemi con le stampe a metà…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 17 risposte
- 4,9k visite
Preso dalla foga degli upgrade mi sono preso il display della Ender 3 V2. Una volta installato però quando vado ad accendere il cicalino suona di continuo e il display rimane spento. La scheda madre è la 4.2.7 (dovrebbe essere la stessa?)... ho provato a mettere il firmware della V2 ma non capisco se lo ha installato o meno. Nella confezione c'è anche un flat nuovo ma non l'ho sostituito perché (visivamente) è uguale a quello esistente. Avete qualche idea?
Ultima Risposta di FoNzY,