Creality
239 discussioni in questo forum
-
- 13 risposte
- 3k visite
Mi sono deciso a modificare il letto di stampa, visto che non ero soddisfatto delle prestazioni dell'autolivellamento. Ora ho 4 molle e 4 bei rondelloni per farlo manualmente. Problemi risolti? Macchè... Vado di livellamento manuale, trovo una distanza, regolo le 4 molle con i 4 punti tramite il "Livellamento ausiliario" e il foglio: appena trovo che non è più bloccato mi ritengo soddisfatto. Soddisfatto lancio una prova senza inserire nel gcode il richiamo della mesh ovviamente. Sento l'estrusore che slitta. Controllo nuovamente il livellamento ausiliario, e il foglio non passa più. Per curiosità provo un livellamento automatico con un comando g29 (ho spostato l'USB) e v…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 790 visite
Abbiamo una stampante Ender.-3 S1 Pro:_ La abbiamo usata per circa 6 mesi senza problemi. Ultimamente quando lanciamo la stampa il filo plastico oltre che uscire dall'uggello esce anche da un buco laterale rispetto all'uggello. Ciò produce uno scarto che disturba la stampa e produce errori.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ciao, nuovo giorno nuovo problema. Ieri ho allineato la stampante senza problemi e oggi ho stampato con il miglior risultato di sempre e come mi è stato suggerito prima di far partire una nuova stampa ho iniziato un nuovo allineamento del piatto. Quando inizio l'allineamento a X dove il punto 1 e al centro e i 4 angoli sono 2,3,4,5 quando arrivo al 5 il piatto inizia la procedura di salita verso il sensore e poi scende all'altenza che sospetto essere quella della Home e non fa più niente. Ho provato a lanciare la misurazione a 16 punti e quando arriva al punto 15-16 che corrisponde circa al punto 5 il tutto avviene senza problemi. Ho anche stampato un Cubetto …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 567 visite
Ciao a tutti, volevo chiedere se aggiornando il firmware di mriscoc sulla mia Ender 3 V2 i dati di calibrazione vengano resettati oppure rimangono memorizzati. Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Sono riuscito finalmente a togliere quel dannato strain gauge dalla cr10 smart e fare il finecorsa della z con il bltouch. Ora ho però ho un problema che mi lascia particolarmente perplesso. Sostanzialmente non appena cerco di mandare in temperature l'hot end (con Sonic pad, quindi Klipper), la stampante si spegne. Dice che l'ADC del sensore è out of range, ma la cosa non sembra aver senso. Nel config è impostato tra 0 e 250 (mi sembra, ma poco importa, è ben oltre la temperatura di stampa e comunque quei 200 che voglio raggiungere). Il display indica che il sensore è ad una temperatura quantomeno sensata, ovvero dai 28 ai 30 gradi, circa uguale a quella d…
Ultima Risposta di poggiaus, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ho appena visto sullo store online della Creality che è uscita stamattina la Ender 3 V3 SE. Cosa cambia dalla V2 NEO? Mi sembra di capire che in più ha già doppio asse Z. E' più piccola, anche se ha la stessa superficie di stampa Ha anch'essa l'autolivellamento e dovrebbe essere più veloce. Qualcuno ne sa di più?
Ultima Risposta di hiroshi976, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti, da circa 3 mesi mi è stata regalata una Ender 3(prima stampante 3d ) mi è stata data con alcuni upgrade ed altri li ho aggiunti io seguendo tutorial trovati online(e devo dire che la cosa mi diverte e intriga molto) la stampante è ora in queste condizioni( ve lo scrivo per farvi una panoramica completa per potermi aiutare) letto di stampa “piatto pei dorato ruvido “ , direct drive con nozzle in acciaio da 0,4, scheda madre Creality 32 bit e sistema aggiornato all’ultima versione di marlin, 3d touch, barre laterali per irrigidire la struttura, doppio asse Z. Il problema è… fin che non montavo il bl Touch livellavo il piatto a mano (parecchio tempo xo’) …
Ultima Risposta di Max79, -
- 3 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo delle stampanti 3d, dopo avervi letto e visto un sacco di video youtube, credo di aver trovato la mia prima stampante 3d entry level, vorrei prendere una Ender 3 V2 NEO, ma non ho trovato da nessuna parte le misure di ingombro, comprensive anche della bobina montata sopra. Grazie mille a tutti!
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Salve io ho acquistato una stampante halot-lite su amazon però quando vado a stampare ho dei problemi nelle stampe che anche cambiando parametri su parametri questo problema persiste. E' come se gli strati siano disallineati, il mio tecnico di fiducia mi ha detto che era un problema di asse z e mi ha consigliato di mandarla in riparazione, amazon me l'ha sostituita ma il problema persiste di nuovo. Cosa può essere?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
salve, volevo sapere se la stampante creality k1 speed 3d che costa sui 670€ è una stampante buona, affidabile e se stampa bene, grazie mille
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 17 risposte
- 6,5k visite
Ciao a tutti, fresco possessore della stamante in oggetto (arrivata ieri): montata, tutto ok, mi piace come stampante (silenziosa, stampa molto bene, robusta e con il piano incredibilmente efficiente (i pezzi stampati si staccano da soli a termine del raffreddamento, cosa per me incredibile venendo da una precedente stampante con il piano in vetro e tanta lacca 🙂 ). Ho però difficoltà a capire qual'è la corretta procedura e sequenza per il livellamento del piano di lavoro: il libretto istruzioni (come sempre molto sintetico) parla di livellamento automatico ma poi serve la compensazione dell'asse Z. Ora, venendo da stampanti che avevano il piano livellato a…
Ultima Risposta di Stefanogalla, -
- 1 risposta
- 894 visite
Ciao, come da titolo sto valutando di acquistare questa macchina ma ho un paio di dubbi: - dimensioni reali della macchina - dimensionamento del PSU Dimensioni della macchina da nessuna parte trovo informazioni chiare su questo aspetto, nn tanto in altezza quanto in ingombro. Avrei bisogno di avere queste info - dimensioni decllo chassie (larghezza e profondita') - ingombro totale in profondita' considerando il movimento massimo del piatto sia avanti che indietro (per intenderci, se ho un pezzo da stampare che richiede l'escursione max di Y in avanti e indietro, qual'e' la profondita' massima che devo prevedere) Alimentatore leggo su diverse re…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno stavo valutando le due stampanti e c'è qualcosa che non mi torna relativo al prezzo. Ad un occhio poco allenato come il mio, noto che le dimensioni di stampa sono essenzialmente simili (pochi cm di differenza), la tipologia di stampante è la stessa mentre l'unica differenza "notevole" è l'estrusore: la cr-10 ha un bowden mentre la Elegoo è direct drive. Ora, capisco anche che l'estrusore sia una parte molto importante della stampante (ho testato per qualche mese una Artillery x1) e mi rendo conto che possa fare la differenza ma quello che non capisco è: la differenza importante di prezzo (350 eur), è legata solo all'estrusore della Creality …
Ultima Risposta di jackalope, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
Ciao, sto valutando l'acquisto di una stampante con piatto 300x300. Gironzolando ho visto la nuove Ender 3 S1 Plus che mi ha incuriosito anche per il fatto di essere nativamene Direct (altro aspetto che stavo valutando). Ora, sono due gli aspetti che nn ho ancora del tutto chiarito dalle info trovate in giro e vorrei capire se qualche possessore di questa macchina potesse darmi qualche info in piu': 1) le dimensioni reali della macchina: non sono interessanto tanto alla larghezza quanto alla profondita'; mi servirebbe capire, qual'e' l'ingombro massimo considerando il movimento del piatto tutto in avanti e tutto in dietro 2) Sarebbe, nel caso, possibile sostituire …
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,5k visite
Non capisco perché una volta fatto il bed levelling (automatico) e regolato lo z offset non ho il piatto perfettamente livellato. dove sbaglio? Firmware 3.0.4_C
Ultima Risposta di Cla Bello, -
- 17 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, sono novellino del forum, mi sono iscritto per cercare conforto ed una soluzione. Ho da un anno una Creality CR-10 smart che non mi ha mai dato particolari problemi. Ad inizio gennaio invece l'asse X si blocca, o meglio si muove di un cm e poi sviluppa un rumore apparentemente meccanico. Pensavo fossero le cinghie o il motore, ma nulla di questo, ho provato a scambiare i motori, a scambiare i fili, ricablare i fili, ma nulla. A questo link il problema: Ho contattato TomTop che mi ha venduto la macchina, in pratica dopo 4 mesi che la tiravano in lunga hanno detto che mi dovevo arrangiare e cercare la soluzione da sol…
Ultima Risposta di Cla Bello, -
- 10 risposte
- 2k visite
Un saluto a tutti. Scrivo perché ormai ho arrotondato tutti gli spigoli di casa a testate per risolvere il problema: la stampante, con BL touch, ha sempre funzionato con alti e bassi, ma faceva il suo dovere. Mi sono pensato di regalarle un direct drive e da quel momento non ho più lacrime... Ad ogni auto home l'asse Z si alza di 10mm e se provo a fare il bed leveling si alza di 10cm (1cm auto home e 1 per ogniuno dei 9 punti di verifica)!!! Cosa succede? Aiuto, grazie.
Ultima Risposta di TopSide, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Ciao, avendo una Ender 3 V2 con display DACAI ho visto sul sito https://github.com/mriscoc/Ender3V2S1/wiki/How-to-update-the-display che c'è la possibilità di aggiornare il display in modo da visualizzare la preview del G-Code, non capisco se nelle SD card bisogna mettere solo la cartella "private" o anche il file firmware.zlib contenuto nel file dacai_update.zip scaricato dal sito. GRAZIE
Ultima Risposta di enigma007, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
Ciai, ho un problema con la mia Ender 3 V2 con la velocità di stampa, ovvero non mi regola la velocità di stampa (rimane sempre a 100) anche se la imposto a 45 sullo slicer (ho provato sia con CURA che con PRUSA) ho come firmware quello di mriscoc per Ender3 V2, devo quindi regolarlo a mano tramite il display della stampante. Grazie
Ultima Risposta di Cla Bello, -
- 1 follower
- 14 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, sono nuovo e da poco più di 2 mesi ho acquistato la mia prima stampante 3d e la scelta è ricaduta sul modello in oggetto. Dopo le prime stampe utilizzando sia il software creality slicer e cura di ultimaker ho realizzato le prime creazioni... anche la mia ha problemi al piano in quanto al centro risulta leggermente incavo e ho dovuto utilizzare anch'io il sistema del foglio. Ora da un paio di settimane si è presentato un enorme problema... premetto che ho pulito tutto l'hot end e per sicurezza ne ho preso un'altro originale, messo nuovo ugello sempre 0.4, comprato una nuova bobina di filo ed infine calibrato molto meticolosamente il piano. Ora…
Ultima Risposta di Cla Bello,