Anycubic
224 discussioni in questo forum
-
Ho acquistato una Anycubic Chiron. Bella meccanica e facile da montare. Quello che mi lascia perplesso è il firmware che mi pare non consenta la correzione dimensionale del classico cubo 20x20x20. Ma dove sono gli step/mm? Non è l'unico problema… mi sono accorto che il livellamento automatico non è preciso nei punti della griglia disegnata sul piano riscaldato… ma non so dove inserire gli offset. Ho provato a scrivere ad Anycubic per il primo problema e tengo aggiornato questo post nel caso mi rispondano - nel frattempo qualcuno sa qualcosa? Io preferirei agire a livello firmware che software perché vorrei una precisione strutturale - ma la precisione mi im…
Ultima Risposta di mga, -
- 3 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, sono novizio del forum, stò facendo un pò di pratica con una DaVinci Duo che mi hanno prestato e che per il momento mi ha dato solo un sacco di problemi. Sarei interessato a prendere una stampante a resina e sarei orientato a prendere una Anycubic, ma secondo voi, visto l'esiguo sforzo che fanno gli assi, la differenza di prezzo della S col doppio asse è giustificata oppure la normale è già più che sufficiente? Altre stampanti simili con un buon rapporto qualità-prezzo? Grazie a tutti!
Ultima Risposta di andrea.testi, -
- 0 risposte
- 7,4k visite
Anycubic I3 Mega Ultrabase Sito ufficiale : http://www.anycubic3d.com/ Supporto : http://www.anycubic3d.com/support/show/594016.html Customer service: http://support.anycubic3d.com/submit.html Specifiche tecniche: Tecnologia di stampa: FDM (Fused Deposition Modeling) Risoluzione layer: 0.05-0.3 millimetri Precisione di posizionamento: X/Y 0.0125 millimetri Z 0.002 millimetri Materiali Stampabili: PLA, ABS, Hips, Wood Velocità di stampa: 20 ~ 100 millimetri/s (velocità consigliata 60%) Velocità di Travel: 150 millimetri/sDiametro dell'ugello: 0.4mm/1.75 MM Estrusore : Sing…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 7 risposte
- 4,8k visite
Nei giorni scorsi mi sono accorto che il ponte asse Z ha un gioco assiale lungo la barra filettata lato destro (motore estrusore), mi spiego: provando ad alzare ed abbassare a mano un lato del ponte (quello a sx) non c'è gioco assiale mentre dall'altra parte riscontro un gioco di un paio di mm. La macchina ha un anno di vita ed è sempre stata lubrificata a dovere quindi non mi spiego un comportamento anomalo del genere specialmente solo da un lato. Tutte le viti sono state strette quindi non c'è nessun allentamento. Sono tentato di smontare tutto e cambiare le due chiocciole e metterne due nuove, magari di qualità, associate a due antibackslash solo ch…
Ultima Risposta di FoNzY,