Flying Bear
Forum dedicato al marchio Flying Bear
72 discussioni in questo forum
-
- 15 risposte
- 8,3k visite
Salve a tutti volevo condividere con tutti i possessori di flying bear ghost 5 che è estremamente semplice connettere ed utilizzare la stampante con il suo wifi, basta semplicemente installare cura (dalla 4.6 alla 4.10 senza problemi ) andare nel suo store cercare il plugin Mks wifi installarlo fare il reboot di cura e andare nelle impostazione della stampante selezionare il plugin mks, configuratelo inserendo ip della stampante(si può vedere direttamente dal display della stampante,andando su wifi) dopo aver inserito ip fate connetti e attendere,non succederà nulla,per vedere la stampante correttamente connessa chiudete cura, spengete e riaccendete la stampante appena ha…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 36 risposte
- 14,9k visite
Ho montato la mia nuova stampante ghost 5 ma l’estrusore non si prende il filo. Il display restituisce err2 come posso risolvere?
Ultima Risposta di mcmady, -
Ciao a tutti. Sono nuovo della stampa 3d e da qualche mese posseggo la Ghost 5 e sono soddisfatto, stampe di buona qualità e facile da configurare ed utilizzare. Ho notato però che sulle stampe circolari c'è qualche problema. Come si vede dall'immagine 1 in due punti i layer sono staccati e c'è come un rigonfiamento del pezzo, rendendo quindi irregolare la forma verso l'esterno. Nell'immagine 2 si vede uno scalino sulla superficie che si ripete per tutta l'altezza del pezzo, come fosse una giuntura. Ho ricalibrato il piatto più volte ed ho messo un "belt tensioner" sulla cinghia dell'asse X come letto in giro ma non è cambiato nulla. Ora la doman…
Ultima Risposta di roby3d76, -
- 30 risposte
- 7,3k visite
Buongiorno a tutti, ho una Flying bear ghost 5, e già da qualche giorno che la stampa si blocca e non da nessun errore nello schermo. Mantengo il filamento pulito, ho cambiato la testina ho pulito da polvere. Mando la stampa e ad un certo punto si blocca, anche se digito stop stampa rimane li ferma... devo andare su muovi e homexy per riportare la testina nella sua posizione. Anche a voi a fatto la stessa cosa? Avete trovato una soluzione? Grazie Anzi più precisamente all’inizio dava ERR 5 poi ho cercato di sistemare la bobbina in modo che scorresse facilmente ho sistemato l’apparato che manda il filamento in stampa, poi ho cambiato la testina (che…
Ultima Risposta di EnricoTB, -
- 1 follower
- 30 risposte
- 4,9k visite
ciao a tutti, fino a poco tempo fa avevo trovato una buon equilibrio tra temperatura e parametri di retrazione; domenica ho stampato un pezzo (la salamandra snodata) ed è venuta quasi perfetta. ho riprovato con gli stessi parametri e la stampa si è interrotta a pochi livelli dalla fine, di fatto ha smesso di estrutere. ho parlato di degrado perchè ho provando a ridurre la distanza di retrazione, all'inizio sembra funzioni, poi si interrompe. a forza di ridurre, ora se metto la retrazione anche solo di 1mm stampa lo skirt e basta, non inizia neanche il 1° layer. senza retrazione funziona, ma ovviamente genera molte stringhe potrebbe essere anche il cambi…
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 29 risposte
- 3,5k visite
Buonasera ragazzi Dopo mesi.. mi ritrovo ad avere un problema di sotto-estrusione, quindi se stampa un cubetto di 4 facce (2 passaggi da 0.4 per ogni layer) senza piano inferiore e senza piano superiore, a fine stampa mi ritrovo i due filamenti da 0.4 non uniti... Ho smontato l'estrusore posteriore l'ho pulito ma nulla... ho dato a Cura un Flusso di stampa al 108% quasi, ma prima mi lavorava benissimo al 97%. Credo si sia otturato il nozzle, ho già ordinato un kit di 5 pezzi che arriveranno dopo Natale. Ma nel frattempo sono qui per chiedervi dove posso trovare il kit degli ingranaggi dell'estrusore posteriore, quelli che ho non sembrano ad "occhio" ro…
Ultima Risposta di Antonio_lom, -
- 28 risposte
- 8,8k visite
Buongiorno a tutti. Ho un problema con la mia Flying Bear Ghost 5: ogni volta che l'estrusore cambia direzione per ritrarre il filo e poi rispingerlo; Ad esempio quando si passa da un oggetto ad un altro (quando si stampano più oggetti contemporaneamente) emette un "bip" che in stampe lunghe risulta molto fastidioso. Qualcuno saprebbe risolvere il problema? sapreste dirmi se è normale? grazie.
Ultima Risposta di Ema Torino, -
- 1 follower
- 26 risposte
- 5,9k visite
ciao a tutti, fino a qualche giorno fa avevo notato che alcune volte il piatto impiegava molto tempo ad arrivare alla temperatura richiesta; da qualche giorno però ricevo diversi errori: err3 (hotbed minetmp), err5 (nozzle heating failure) err7 (termal runaway) da profano non mi sembrano legati ad una componente, ma tutti hanno in comune un problema di temperatura; ho già controllato gli spinotti, casomai le vibrazioni li avessero scollegati, ma sembra tutto ok; avete qualche suggerimento?
Ultima Risposta di lever63, -
- 1 follower
- 25 risposte
- 8,2k visite
Buongiorno, volevo discutere un mio problema relativo alla stampa del primo layer che mi capita quando sul piatto ho da stampare piu di un pezzo, il problema e' che mi capita sempre sullo stesso pezzo,ho provato anche con lo slicer (cura) a girare la stampa per vedere se era un problema di allineamento piatto dato che questo pezzo si trova all'estremita' e non al centro ma non ho risolto. Praticamente durante la stampa del primo layer mi si crea ad un punto dove l'estrusore dovra' fare una curva un ricciolo di pla che va poi ha compromettere la stampa seguente, lascio un video per capire meglio la situazione sperando che qualcuno di voi possa darmi dei consigli. …
Ultima Risposta di Neo_3d, -
- 1 follower
- 23 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, Ho acquistato da poco la Ghost 5, ho seguito per filo e per segno il video del produttore ma ho un problema con le guide laterali all'asse z, non so se è storto il piatto o un cuscinetto, fatto sta che le guide non entrano nei fori del telaio. Ho contattato lo store ufficiale su AliExpress dove l'ho comprata, mi hanno risposto dopo 2 giorni chiedendo un video, ne ho fatto vari e glieli ho mandati, speriamo bene. Qualcuno sa se è un caso isolato onha sentito qualcun'altro col mio stesso problema? C'è modo secondo voi di reperire un piatto completo o almeno la base, oppure i cuscinetti? Grazie per l'attenzione
Ultima Risposta di Lune Design, -
- 23 risposte
- 11,2k visite
Salve a tutti, son da poco entrato nel mondo della stampa 3D e ho acquistato una FBG5 da poco più di 10 giorni. Informandomi qua e la sto procedendo alla calibrazione della macchina, senza però ottenere risultati. Non ho mai avuto stampanti quindi qualsiasi calibrazione, consiglio, etc... ho cercato di seguirlo. Dopo aver livellato il letto, procedo con la calibrazione degli step/mm dell'estrusore. Niente intoppi gli chiedi 200 mm di materiale, ti sputa 200 mm. 1) Seconda calibrazione il flusso... misuro il diametro del PLA (noulei silk dark, qualcosa del genere) e aggiorno lo slicer con tale valore. Mando in stampa un cubetto a T=205 °C e regolo il flusso... dopo ci…
Ultima Risposta di mcmady, -
- 1 follower
- 20 risposte
- 6,9k visite
ciao a tutti, da poco ho comprato la Flying bear Ghost 5 ed ho un serio problema. Tutto è iniziato da quanto, appena assemblata la stampante,faccio le prime stampe. Noto subito che il primo layer di stampa sembra sotto-estruso; il primo strato di ogni stampa infatti ha degli evidenti problemi di spazzi tra ogni riga estrusa. Quindi ho deciso di risolvere questo problema. L'immediata mia prima mossa è quella di pensare che il piatto sia livellato male, che sia troppo distante. o ho livellato una decina di volte facendo un prova ogni livellamento ma nulla da fare di volte.Ora sono certo che il livellamento sia giusto perché se mi avvicino di più rischi…
Ultima Risposta di Maverick, -
- 20 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti voi, oggi ho voluto calibrare tutti gli assi della mia FLYING BEAR GHOST 4S (x + y + z + estrusore) usando Repetier-Host Ho effettuato le 3 stampe di xyz e mi sono riportato i valori su carta che poi andrò ad inserire tramite invio codice da Repetier-Host. Stamattina voglio effettuare la calibrazione degli E-step dell'estrusore con Repetier-Host ma qualcosa non va, spiego: 1) Ho tolto il tubo PTFE dall'estrusore, ho tagliato a filo dell'anellino il filamento. 2) Da Repetier-Host ho dato il comando "G1 E150 F200" affinchè mi estrudesse 150mm 3) Clicco Invio, il filamento inizia ad uscire di qualche centimetro, si ferma, tag…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 18 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno a tutti. Sono un novellino di stampa3d, ho iniziato da pochissimi giorni. Ho acquistato la mia prima FLYING BEAR GHOST 5: prima ho dato uno sguardo che le viti e il telaio già assemblato fossero a posto, solo dopop ho finito di assemblarla. Con l'aiuto di un utente ho eseguito la prima calibrazione, quella dell'estrusore e l'ho dovuto modificare in quanto estrudeva meno filamento, uso pla bianco della GIANTARM; in seguito ho regolato il flusso ed efftuate stampe di prova interromendo al primo layer per verificare appunto il flusso. Tutto ok, passo allo step successivo, stampa del cubo di calibrazione per la regolazione degli step assi x/y, anxhe se ho nota…
Ultima Risposta di mattiamagno, -
- 15 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno, chiedo un vostro aiuto perchè non so più che altro fare. Ogni volta che clicco il pulsante XYZ il valore della X schizza a -382.50 e va a sbattere sul lato destro della Ghost 5. Leggendo qua e la ho provato un po' di tutto: cablaggi ( sembra tutto ok ), gli endstops sembrano funzionare ( sul display indicano correttamente lo stato di aperto/chiuso ), con comandi GCode ho provato a fare diversi reset, posizionamento e memorizzazione della posizione "home", ho aggiornato il FW alla 6.5 ( stm32f407 ), ma niente da fare appena clicco sul pulsante XYZ sbatte e sono costretto a spegnere i motori. Naturalmente la stampante è inutilizzabile. Avete …
Ultima Risposta di Steblo, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 3,7k visite
Ciao potrebbe essere una cosa banale per molti: ho un problema con gli assi. Ho seguito tutto il montaggio del video alla lettera eppure quando spingo sull'icona della casina XYZ mi si posiziona su: X = 3 Y = 4.50 Z = 0 Come si può vedere dalla foto. Questo non mi permette di avere la punta dell'estrusore sul piatto in posizione iniziale. Non mi permette neanche di andare a ribasso sugli assi X e Y. Devo portare l'asse Y a 8.50 affinché abbia la punta sul piatto. A cosa può essere dovuto? Ad un problema di montaggio? Come si può risolvere? So che magari per molti può essere una domanda banale, ma per un novizio è un rebus aha…
Ultima Risposta di PMilano, -
[ Risolto ] Flying bear ghost 5 non funziona più la ventola di raffreddamento estrusore. 1 2
da Pier662- 11 risposte
- 5,5k visite
Chiedo se è già successo a qualcuno non funziona più la ventola di raffreddamento estrusore, la stampante è nuova. all'inizio funzionava tutto bene alla 3 stampa, vedo sbavature mi accorgo che non gira più la ventola. mandato a prenderne una nuova sostituita ma nulla è cambiato. se avete informazioni in merito sono gradite. grazie Aggiornamento 20/03/2021 era solo la ventola che non andava più. nessun altro componente da cambiare. Adesso funziona di nuovo.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 10 risposte
- 1,7k visite
Buona sera. Ho un problema con la mia Flyingbear ghost5. La lettura della temperatura di nozzle e piatto oscilla ed è piena di interferenze. Ho già sostituito la termocoppia e resistenza dell'estrusore e il problema non si è risolto. Ho eseguito una calibrazione del PID ma non è cambiato nulla. Ho notato però che le interferenze nella lettura della temperatura sono presenti anche a basse temperature ma solo con l'alimentatore acceso. Mi spiego meglio: se la stampante è alimentata solo dal cavo usb la lettura delle temperature non ha interferenze ma nel momento in cui accendo l'alimentatore iniziano le oscillazioni/interferenze. Ho allegato un immagine della lettura d…
Ultima Risposta di yoku70, -
- 10 risposte
- 4,3k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum e della stampa 3D. Ho comprato una Flying bear 5 per stampare i file che faccio in Rhino, arrivata, montata, calibrata, stampe di prova tutto ok, ma... è finito il filamento di prova, lo dovevo cambiare, ho estratto il filamento residuo ma una parte è rimasta dentoro al trascinatore (tra il foro di ingresso al tubo verso l'estrusore e gli ingranaggi), praticamente senza fuoriuscire nè da sotto, nè da sopra... qualcuno mi può aiutare? sono l'unico maldestro al quale sia capitato??? Grazie in anticipo a tutti
Ultima Risposta di Simone C., -
- 1 follower
- 9 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, dovendo stampare oggetti con forme particolari, faccio uso dei supporti di stampa. Però ho un problema ed è anche parecchio scomodo, praticamente a fine stampa, dopo aver fatto raffreddare il piatto, stacco il pezzo e inizio la separazione dei supporti, ma faccio troppa fatica e al 80% dei casi rimangono appiccicati e devi far uso del cutter per toglierli e non mi sembra una soluzione ideale. In allegato i valori del supporto di stampa. C'è qualche valore che posso modificare al fine di avere un distacco più veloce?
Ultima Risposta di Cubo,