Incisione e taglio laser
153 discussioni in questo forum
-
Per attivare automaticamente l'airassit utilizzando la scheda MKS DLC32, innanzi tutto occorre scaricare e flashare l'ultimo firmware da qui in base alla versione della vostra scheda. Prendete da Amazon questi relay o comunque come questo che supportino un carico di 220V 10A e che abbiano in input 5V (sopra al relay ci dovete trovare scritto 5VDC, se c'è sopra 12VDC o 24VDC non funzioneranno). il collegamento è il seguente: collegare il pin cerchiato di verde sulla scheda al connettore "IN" cerchiato di verde sul relay e collegare i pin cerchiati di rosso sulla scheda che sono 5V e G (Ground) rispettivamente 5V a DC+ e G a DC- cerchiati di rosso sul relay. …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 9k visite
Attenzione: questa guida è frutto di numerosi tentativi e test atti a risolvere l' annoso problema degli endstop in questo incisore. Nonostante con questo metodo io sia riuscito a risolvere tale problema, non ho elementi sufficienti da poter garantirne l' efficacia su tutte le macchine. Per cui il voler seguire tale guida comporta l' assunzione di tutti i rischi che ne derivano da parte dell' utilizzatore. Detto ciò è utile un piccolo prologo per capire il contesto. Arrivatami la Totem S decido di installare un air assist da me creato nonchè gli endstop. Secondo tante guide che trovate in giro basta semplicemente collegare degli endstop alla scheda ne…
Ultima Risposta di Alfaone78, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 501 visite
Salve qualcuno mi sa dare una dritta su un problema con il laser, quando incido per esempio un quadrato il laser fa' tutto quello che serve unico problema è che lascia dei piccoli spazi non incisi tipo se vuoi delle linguette sul pezzo, premetto che uso LB o RDworkv8 come software e il controller è un Ruida 6445G nuovo , vedi foto
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 488 visite
Ho ricevuto il nuovo TTS-10 Pro ed ho visto che il laser proietta una immagine sgangherata Questa prova l'ho fatta con il Fire di Lightburn ma succede in anche durante il taglio. Che ve ne pare? Peraltro i tests di taglio sui materiali sono soddisfacenti. Il taglio è pulito e rispetto al TT-55 Pro, a pari % di potenza, la velocità è effettivamente doppia
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 210 visite
Salve a tutti, da neofita chiedo aiuto: ho comprato la nuova scheda (visto che la precedente mi si era bruciata) per un laser atomstack a5 pro: dopo aver collegato i vari fili ho connesso la scheda al pc e fin lì tutto ok anche se il laser non faceva il solito rumore dell’accensione anzi li faceva meno assordante diciamo come se mancasse potenza comunque ho proseguito aprendo con laser GRBL e gli ho inserito il filmware xy homing, a quel punto la scheda non mi andava più. Ora quando la connetto non si connette si accendono solo quei pin che vedete in foto ma il pc non la sente. Non so più che fare sto diventando matto con queste schede e non so cosa sbaglio se sbaglio io …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 268 visite
buonasera a tutti: allora mi è arrivata la nuova scheda per il mio laser Swiitol c18 pro, la vecchia si era rotta e quindi l'ho sostituita con un'altra compatibile. Ho un problema iniziale: ho ricollegato tutto nella scheda, l'ho collegata a lightburn e funziona, si connette e i movimenti dei motori li fa tranquillamente. Il problema che ho come vedete dal video è che appena metto il cavo del laser subito mi parte a tutta potenza facendomi un buco diciamo, da cosa dipende? è la prima volta che mi succede vi prego aiuto!! vi lascio il link per vedere il video perchè nonostastante duri 8 secondi è di dimensioni superiori a quelle consentite https://drive.google.…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 253 visite
Ciao a tutti, sto avendo problemi col mio atomstack. Come vedete in foto la macchina si connette tramite usb normalmente ma poi rimane bloccato su "busy" e non vuole più ricevere comandi. Ha sempre funzionato fin'ora con questa configurazione ma a un tratto, ecco qua.
Ultima Risposta di Leonardo B., -
- 1 risposta
- 160 visite
Ho una Sculpfun S30 comprata circa 1 anno fa, ci avevo lavorato facendo bei lavori, poi la ho spenta e non la utilizzavo da parecchio circa 6 mesi. Adesso la ho riattivata, sembra funzionare si muove in tutte le direzioni etc...ma mi da problemi se faccio la prova di stampa di taglio su LaserGBRL mi incide una linea dritta e non il classico quadratino come dovrebbe. Idem provato lightburn qualsiasi cosa io stampi incide una linea dritta poi frastagliata da altre incisioni. ho installato i driver ch340 etc.. ma non riesco a risolvere, help
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 280 visite
Salve, mi sono appena iscritto. Avrei bisogno di alcuni consigli su incisione laser di cui non so nulla. Ho visto su amazon dei biglietti da visita in alluminio (come colore bianco o oro) è la prima domanda è quando li incido con il laser un qr e una scritta (mettiamo che è bianco o oro) il disegno viene nero? (io lo preferisco così e non argento) Inoltre che prodotto avrei bisogno come laser? oltre ad incidere vorrei anche tagliare in 2 il biglietto se fosse possibile comunque ho un budget limitato max 250€. Ho visto questa su amazon https://amzn.eu/d/iQOf9NN che però facendo una domanda mi hanno che non va bene. Potreste aiutarmi?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 244 visite
Salve a tutti ho una domanda: vorrei fare una modifica al mio incisore: ne ho 2, il seguente è un Atomstack A5 pro, quello che vorrei fare è sostituire il modulo (da5,5w) che ha, con il modulo di un’altro laser ovvero lo swiitol c18 pro da 18w. Ora però mi chiedo è possibile farlo? E nel caso come? Devo cambiare anche la scheda immagino ? Qualcuno può aiutarmi ? Vi lascio le foto di entrambi i laser
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 397 visite
Buongiorno,mia e da poco arrivato il mecpow x4 e dopo alcune prove ho deciso di installare il firmware aggiornato. la procedura è andata a buon fine a detta del software di installazione, ora la macchina funziona correttamente per quanto riguarda gli spostamenti ma il modulo laser non da segni di vita. Chiedo aiuto,magari se qualcuno ha un firmware piu vecchio e funzionante. Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 521 visite
Ciao a tutti A metà dicembre ho cominciato ad avere qualche tentennamento con la mia TTS-55 Pro che è culminato con la interuzione a metà dei lavori, sia lanciati da lightburn che dalla app MKSLaser. Ho contattato l'assitenza per email e, dopo qualche normale scambio di comunicazioni mi hanno mandato un link a quanto mi occorreva per aggiornare il firmware E qui casca l'asino. La "assistenza" di two trees consiste infatti nel mandare per email un link a qualcosa (video e files) che dovrebbe risolvere il problema ma i contenuti del link sono risultati quasi sempre incompleti, sbagliati o semplicemente che non c'entravano nulla col problema. Ad un certo punto mi ha…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 394 visite
Ho un TTS-55 pro, un po' per curiosità sono andato a vedere quanto costava il modulo laser da 10W ed ho visto questo https://www.twotrees3d.de/product/two-trees-tts-10-pro-diodenlasergravierer/?utm_source=official&utm_medium=TTS_10 163€ mi sembra stracciato, che faccio? Pensavo a fare l'upgrade più avanti ma quel prezzo mi sembra voler svuotare il magazzino per un modello a fine vita, tra qualche giorno potrebbe non essere più disponibile.
Ultima Risposta di eaman, -
Vevor L2544 1 2
da Raimondo- 1 follower
- 12 risposte
- 1k visite
Buonasera a tutti, ho preso un’incisore laser vevor L2544. allora non capisco se sono io che non sono capace, cosa molto probabile perché non ho mai usato un incisore. ma vorrei chiedervi se c’è qualcuno che ha usato un vevor e può aiutarmi a capire meglio come usarla, non riesco a fare tanto. Neanche a capire come si taglia. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 417 visite
Ho una TTS-55 pro e sinora ho fatto solo del taglio di cartone e compensato, oggi sto provando ad incidere una cosa e poi ritagliarla Il problema è che ho fatto dei test sul materiale e con la messa a fuoco a distanza per incisione ho un certo risultato ma se la distanza di messa a fuoco è quella del taglio l'incisione va piuttosto male Allo stesso tempo se taglio con una distanza di messa a fuoco diversa dall'ottimale il taglio viene pessimo In concreto che si fa?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 377 visite
Per favore ho bisogno di assitenza, ho installato il programma MSKlaserTool per permettermi di scaricare il firmaware del mio incisore Mec Pow x4 pro, ma quando lo apro mi compare questo errore potete aiutarmi? Traceback (most recent call last): File "ncChangeTool.py", line 3134, in <module> File "ncChangeTool.py", line 3004, in __init__ File "ncChangeTool.py", line 3115, in getLanguage PermissionError: [Errno 13] Permission denied: 'C:\\Program Files (x86)\\MKSLaserTool\\\\resources\\l.l'
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 357 visite
ho allegato i settaggi di Ligtburn. Non incidevo da molto tempo e ho pure cambiato pc. Mi sono rimesso, ma succedono molti guai. Innanzitutto il laser non ha forza di tagliare. Questo so che dipende dai settaggi, ma non trovo quali possano essere. Altro guaio è questo: ho una cornice di 80x60 mm e un testo al suo interno. Quando lancio il taglio di prova, il laser emette luce solo con la cornice (ma non la taglia) mentre invece per il disegno contenuto all'interno della cornice il laser si muove come se dovesse incidere una superficie doppia rispetto al reale. Cornice e disegno sono nella stessa schermata di Lightburn come oggetto unico avente 2 elementi di tipo diffe…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 2,1k visite
Buonasera! Ho acquistato una Atomstack A5, ma è la prima volta e ho difficoltà con comandi e parametri. Problema 1) quando incido, le scritte non sono belle tonde, sono ziglinate. Problema 2) quando taglio, non taglio ma incide. Qualcuno può aiutarmi? Sono davvero alle prime armi e non ho alcuna preparazione tecnica, sto imparando tutto. Grazie!!!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 648 visite
Buongiorno a tutti: ho una domanda ho un incisore laser, Atomstack a5 pro per intenderci questo: https://it.atomstack.net/products/atomstack-a5-pro?variant=44729270436141https://it.atomstack.net/products/atomstack-a5-pro?variant=44729270436141 vorrei sostituirci solamente il modulo laser, perche` quello che ce` installato e` poco potente e non riesco a farci i lavori che vorrei. VVvorrei tagliaere solo il legno penso che 10w effettivi dovrebbero bastare ma non ne sono sicuro. Apparte la potenza cosa devo fare pwer sostituirlo? come faccio a sapere se il nuovo modulo va bene? potete aiutarmi ?
Ultima Risposta di eaman, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Un po' di tempo fa ho deciso di upgradare il modulo laser della mia Totem da 2.5w con un 5w della LaserTree, per testarlo sto finendo un progetto "grande" nel senso che e' il massimo che posso tirare fuori da un pannello da 1200x900mm da 5mm (che comprate da OBI a 17e) con una altezza standard di lavoro della mia macchina di 38cm. quindi con un foglio da 900mm ho tirato fuori 3 piani orizzontali + il piano del fondo che e' alto 35cm, 1 cm di margine (e c'e' un po' di margine anche per i 3 orizzontali). Che sarebbero questi: Le parti in verticali le ho fatte con un pannello da 10mm sempre da 1200mm, ne serve uno da 300 oppure se pens…
Ultima Risposta di eaman,