Incisione e taglio laser
154 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 1,7k visite
Un po' di tempo fa ho deciso di upgradare il modulo laser della mia Totem da 2.5w con un 5w della LaserTree, per testarlo sto finendo un progetto "grande" nel senso che e' il massimo che posso tirare fuori da un pannello da 1200x900mm da 5mm (che comprate da OBI a 17e) con una altezza standard di lavoro della mia macchina di 38cm. quindi con un foglio da 900mm ho tirato fuori 3 piani orizzontali + il piano del fondo che e' alto 35cm, 1 cm di margine (e c'e' un po' di margine anche per i 3 orizzontali). Che sarebbero questi: Le parti in verticali le ho fatte con un pannello da 10mm sempre da 1200mm, ne serve uno da 300 oppure se pens…
Ultima Risposta di eaman, -
- 23 risposte
- 2,5k visite
Ho preso una laser a diodi da 5.5w che penso di usare solo con il legno ed ho cercato di capire i rischi per la salute di tale lavorazione. Il laser non dovrebbe essere uno strumento diabolico che mi accecherà come una maledizione divina. Uno sguardo di sfuggita ad un metro di distanza del laser a diodi che lavora su legno anche al 100% non credo sia di per se pericoloso, se invece dovessi guardarlo per qualche secondo meglio mettere gli occhiali protettivi. Comunque non ha senso restare a guardarlo a lungo neanche fosse il fuoco del camino, se proprio volessi dilungarmi allora meglio tagliare la testa al toro ed usare una camera IP. Il legno industriale come md…
Ultima Risposta di nick091, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 755 visite
Salve a tutti, ho utilizzato il telaio del cnc 3018 con estensione dell'asse Y , installato una mks dlc32 v2.1 (firmware 2.30) e utilizzato 2 motori nema 17 longruner 17hd48002h-22b (1,7A angolo 1.8) , il tutto per gestire un laser Neje E40 da 10w ottici. Sulla Mks dlc32 ho installato 2 stepper driver MKS TMC2209 , regolata la Vref a 1,6V e impostati i dip switch per lavorare a 1/64. Questa è la configurazione attuale ma anche se funziona perfettamente , i valori $110 e $ 111 relativi alla massima velocità degli assi X e Y sono settati a 1000 perchè se aumento i motori partono poi si bloccano e gracchiano. in allegato il file di configurazione attuale …
Ultima Risposta di demi63, -
- 12 risposte
- 888 visite
Ciao a tutti. Vorrei definire un box con fusion (personal use) ed esportare i piani delle pareti in lightburn. Voglio farlo con fusion perchè la forma esterna è di un semplice box con 5 pareti ma ci sono diverse aperture anche vicine ai bordi che vorrei controllare al meglio con fusion. Ho guardato in rete ma non ho trovato quello che cerco, magari è facile ma non ci ho capito 😐 Thanks
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 560 visite
Buonasera: domanda allora ho un incisore laser atomstack a5 pro di solito uso lightburn ma siccome avevo dei problemi ho instalato un nuovo filmware tramite laser grbl scegliendo la scheda arduino 1 anche se non ce la avevo all`interno del laser. Questo mi ha risolto il prblema dell`homing che avevo prima installando i finecorsa pero` mi sta dando alcuni problemi per la velocita` e potenza. Mi sono reso conto che la potenza e` triplicata rispetto a prima per esempio prima per incidere perbene mi serviva magari 30/40 % di potenza ora invece mi basta il 10 % e devo anche farlo andare abbastanza veloce perche` senno brucia il legno. la domanda e` : e possibile che il cambio…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,3k visite
salve a tutti ho un laser atomstac a5 pro: allora i problemi che ho sono 2 principalmente: ho installato guardando alcuni video sulla rete i limit switch sull`incisore laser. Fin ui tutto bene uando gli dico di farmi la home me la fa. USO LIGHTBURN come programma gli errori che mi si presentano sono: - ad ogni riavvio della macchina mi appare error 5 ciclo homing non attivo e uindi mi tocca andare nelle impostazioni e riattivarlo. - il secondo errore e che: in pratica il frame del pezzo non me lo fa giusto ovvero se io per esempio dal programma metto l`oggetto che voglio fare al centro, il laser mi fa il frame sul lato sinistro in basso ovvero dove ho impo…
Ultima Risposta di Nicche05, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 540 visite
Ciao a tutti, sono neofita nel mondo del laser e sto pensando di acquistare un laser a diodo come LaserPecker o xtool serie F (laser UV 5/10W e IR da 2W). Sono orientato su questa tipologia in quanto molto versatili, piccoli e portatili. È per me molto rilevante per l'acquisto però se questa tipologia di laser sia in grado di incidere anche plastica PETG stampata con stampante 3D. ho visto nel video che allego che viene incisa molto bene con un laser UV a 355nm 3W di cui però non ho capito la tipologia. LaserPercker e xtool serie F hanno lughezze d'onda di 450 nm nell'UV e 1064 nel IR. Qualcuno ha questa tipologia di laser o potete da…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 533 visite
Salve a tutti, sono nuovo nel mondo degli incisori laser. Ho appena preso un Falcon 2 Pro da 22W e un modulo incisore da 1,6W. Il 22W lavora a 455 ± 5 nm. Il Falcon è provvisto, come sapete, dell'involucro rosso, ma è realmente sicuro per la vista? Che occhiali dovrei prendere? Sto cercando occhiali specifici; a quella lunghezza d'onda ci sono modelli rossi, ma anche verdi, che coprono più fasce. Oppure ho solo fatto confusione io... In tutta onestà, avendo una miopia e un astigmatismo elevato, sono terrorizzato per la vista e spero che qualcuno possa spiegarmi bene un po' per togliermi questi dubbi. Grazie mille in anticipo!
Ultima Risposta di Killrob, -
Cosa mi consigliate di economico per cominciare? Uso linux Ho visto questa che a meno delle spese di spedizione dovrebbe essere abbastanza economica ma non ho capito che misure di legno potrei tagliarci (spessore, larghezza, lunghezza)
Ultima Risposta di nick091, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 980 visite
ciao gruppo, in previsione del mio compleanno vorrei farmi un regalo 😁 Che ne pensate di questa macchina? Sarei per quella con uscita da 24W, mi interesserebbe capire se la marca è affidabile, se è una buona macchina per uso amatoriale ecc ecc Insomma i vostri pro e contro sul prodotto 😅 Ho visto che il raggio non è quadrato ma rettangolare 0,06x0,08, dite che è così influente su taglio o incisioni? https://www.amazon.it/dp/B0CLXYKBG9/?coliid=I3DAKIAIFFF9E1&colid=3CCPH3MBTK83L&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it&th=1 Scusate per le troppe domande, spero mi possiate aiutare. Buon week end a tutto il forum
Ultima Risposta di Heda, -
- 15 risposte
- 1,3k visite
Mi è arrivata la TTS-55 Pro che ora funziona Per usare LightBurn basta scaricare la AppImage, non richiede installazione e si lancia direttamente con doppio click Per far funzionare il collegamento USB col il PC la TTS-55 Pro utilizza il chip CH340 per cui il PC deve aver installato il driver. Con Windows e Mac i driver sono belli e pronti, con ubuntu ci si deve dare da fare. Per il mio Ubuntu 22.04 ho trovato la soluzione qua. In Ubuntu 22.04 il driver è già installato ma è impostato per far funzionare un terminale braille che, a meno che serva, va rimosso $ sudo apt-get purge --auto-remove brltty Inoltre alla fine del file /usr/lib/udev/rules.d…
Ultima Risposta di eaman, -
- 4 risposte
- 397 visite
Ho un foglio di cartone 35x35 e ho tracciato a matita i vertici di un quadrato concentrico 30x30. Ho posizionato l'origine utente con il modulo laser in basso a sinistra, ho messo gli occhiali ed ho fatto un fire al 30% di potenza per allineare il vertice in basso a sinistra del 30x30 Con squadre e squadrette ho cercato di tenere i lati del fogli paralleli agli assi fisici della macchina Poi ho inciso un quadrato 30x30 che è la dimensiione massima della mia macchina, vel 100mm/s power 70%. Il l'allineamento coi vertici mi sembra modesto 😐
Ultima Risposta di nick091, -
- 3 risposte
- 601 visite
Buongiorno, come è possibile fare un'incisione laser in modo da non avere una scritta bruciata? Mi spiego, se ho compensato bianco che coloro di marrone, come riesco a far risultare la scritta più chiara? Forse non è adatto il laser e serve altro utensile. Grazie a chi saprà aiutarmi
Ultima Risposta di digitale, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 883 visite
sto valutando l'acquisto da aliexpress di un taglio laser 510x1200mm dichiarata 160w e nella scheda tecnica il laser è indicato 4 diodi da 5.5W infatti cercandolo come ricambio il modulo è indicato 160w potenza ottica 21W dovrei andare a tagliare del tessuto gommato di poco meno di 2mm di spessore so per certo che una persona lo taglia con una a CO2 impostandola a 40W non riesco a capire sta differenza CO2 e diodo sopprattutto per le potenze espresse 160W ma poi ottici sono 21W ???? una a CO2 evito proprio di prenderla in considerazione visto i prezzi folli al limite anche con 21W dovrei tagliarlo dovrò solo andare a u…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti, con una vecchia anet a8 (telaio,alimentatore,3 motori hem-17d3003,piatto d'appoggio,3 endstop) sto cercando di autocostruirmi un incisore laser .Ho acquistato una Arduino uno e una CNC shield v3 con 3 driver 4988.Ho messo grbl 1.1h su Arduino e uso lasergrbl come programma.Non mi si muove nessuno dei 3 motori.Ho regolato i 3 vref come da calcolo Ix8xR quindi 0,9*8*0,05=0,36 arrotondato a 0,4V.Qualche anima pia mi potrebbe dare delle dritte? Ringrazio anticipatamente
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,3k visite
buon pomeriggio, come da titolo ho bisogno di aiuto per capire come tagliare gli oggetti che creo con Lightburn. sono un novello innanzitutto vi dico che ho una atomstack A5 PRO e sto usando un compensato da 3mm, quindi molto sottile. sto provando a creare dei "sottobicchiere", solo che quando provo a tagliare il cerchio intorno, non taglia. o meglio, ho provato a impostare la modalità line inizialmente con 5 passate ma niente, ho aumentato il numero di passate ma niente. non riesco a capire. allego il file e se potete, fatemi capire dove sbaglio 😄 grazie! sottobicc albero della vita.lbrn2
Ultima Risposta di dome3090, -
- 9 risposte
- 2,3k visite
Nel passato ho avuto problemi a tagliare compensato con Laser diodo 5,5w. Inizialmente tagliavo poi dopo del tempo mi sono ritrovato senza poter tagliare e anche l'incisione stessa perdeva molto a parità di potenza. Essendo agli inizi avevo utilizzato la potenza con impostazioni superiori a quanto consentito dalle impostazioni della macchina. Volevo solo provare le differenze ma alla fine suppongo di averlo sciupato in questo modo Allora sono arrivato a cambiare altri due incisori approdando prima a un 30w e adesso a un 40W a focus fisso per avere un sufficiente margine di sicurezza. Con questo laser riesco a tagliare senza problemi compensato (norma…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 633 visite
Buonasera, a dicembre ho acquistato un incisore laser della mecpow da 10w. fino a ieri tutto perfetto, ma da ieri inizia a dare qualche problema. nello specifico quando arriva a poco più di metà asse Y scatta e torna indietro per ricominciare, anche quando il lavoro non è terminato. Ho già controllato le cinghie e i cuscinetti ma il problema persiste. grazie a chi potrà aiutarmi
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 406 visite
Salve a tutti. Ho costruito un incisore Laser a diodo ed ho utilizzato una DLC32 V2.1 con un Neje 40630. Funziona ma quando lancio una incisione, ad ogni inizo di lettera (ho scritto un testo), il laser si ferma acceso sul primo punto come se stesse facendo freddare la fresa e poi parte per l'incisione. Risultato: bella la scritta ma tutte le lettere con un grosso punto iniziale. Ho controllato il comando $32 Laser-mode enable che sta ad 1, ma anche su 0 non cambia la situazione. Qualcuno mi saprebbe aiutare? Grazie
Ultima Risposta di Stringibulloni, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 593 visite
Salve a tutti. Con l'aiuto di diversi amici del forum, ma in particolare di @l0v3byte, sono riuscito a montare una struttura con spazio utile di 845x845 mm. Ho montato un laser Neje 40630, 3 stepper (motori) NEMA17 36, una scheda DLC32 V2.1 con 2 driver TMC2209 (decisamente fantastici). Ora comincia la fase più difficile... per me. Devo comandare la DLC32 e fare in modo che il tutto produca il richiesto. Come prima cosa ho installato LASERGRBL ed ho verificato che effettivamente tutto funzioni... i motori girano, i carrelli si spostano, i fine corsa... endstoppano. Per comandare il laser, gli ho dato i 12 V diretti dall'alimentatore con cavi da 4 m…
Ultima Risposta di Stringibulloni,