Incisione e taglio laser
151 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti. ieri stavo eseguendo alcuni lavori con il mio macchinario. il mio macchinario ha un piano lavoro 3500cm x 1500 cm potenza 300w stavo eseguendo un taglio su MDF da 19 mm, con potenza 67% e velocità 6mm/s. stavo facendo 3 stecche che mi sarebbero servite come dime, e alla terza stecca mi ritrovo che mi taglia in questo modo ( allego foto ) sapete dirmi il motivo ? poi, altra cosa intorno al taglio eseguito correttamente mi fa una sorta riga come se fosse fatta a matita sapete cosa è? a destra abbiamo quella seconda riga cerchiata in rosso a sinistra il taglio che è comunque passante ma come potete vedere è diverso.
Ultima Risposta di patric98, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 2k visite
buongiorno a tutti, ho da qualche mese acquistato un macchinario laser 400w ( allegherò foto ). mai riscontrato problemi per ora ne tanto meno inceppi se non con il FUMO. non sempre ma delle volte quando taglio es. multistrato da 15mm o anche da 10 mm durante il taglio emette il fumo e ovviamente non è molto gradevole. ho costruito una stanza intorno al macchinario nel modo che sia chiusa e non mi entri polvere e sporco avendo una falegnameria. il macchinario in questione ha un piano lavoro 400 cm x 150 cm. ha due aspirazioni sotto il piano. chiedo a voi un aiuto permettendo alcuni miei dubbi a riguardo mettiamo che devo tagliare un multistrato da 10 mm i miei para…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 47 risposte
- 5,8k visite
Salve a tutti. Da un pò di tempo stampo con la mia Ender 3, devo dire con soddisfazione. Ora vorrei costruire "pro domo mia" un incisore laser. Ho già acquistato sia i profili 40x20 (5 profili da 100 cm dato che vorrei farlaabbondante) sia le catene portacavi. Per tutta l'elettronica necessaria avrei pensato al kit MKS DLC32 v2.1 controller offline GRBL a 32 bit TS35-R display LCD CNC3018 MAX PRO trovato su https://it.aliexpress.com/item/4000828878233.html?spm=a2g0o.detail.0.0.414d5f18ljt7oV&mp=1&gatewayAdapt=glo2ita A questo poi assocerei 2 motori NEMA 17 (credo bastino i 34 da 25Ncm) ed un laser sui 20W (consigli?). Chiaramente i su…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 1 follower
- 32 risposte
- 5k visite
Ciao a tutti, dopo tempo mi sta venendo voglia nuovamente di prendere un laser, sarà l'area del natale che invoglia a spendere soldi 😂. Mi chiedevo se volessi qualcosa per creare quelle forme guida di legno per il taglio che si vede nel video, che potenza mi servirebbe? Soprattutto che legno è quello, MDF? https://www.facebook.com/1372189350/videos/362170809671895/ Grazie per i consigli 🙂
Ultima Risposta di Heda, -
- 3 risposte
- 577 visite
Ho montato la macchina in oggetto ma a lavoro concluso ho dato alimentazione, senza far alcun collegamento a lightburn; e mi sono accorto cha dal display non riesco a fare niente se non la scelta di file da usb e scelta della lingua e proprio niente più. Domanda: quest'errore è dovuto perchè la macchina non è collegata col PC.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 705 visite
Salve a tutti, ho un problema allora ieri mi e` arrivato il mio primo laser un Atomstack A5 pro ed oggi ho provato a fare la mia prima prova. Come prima prova ho utilizzato LightBurb come software e ho fatto il Test Material direttamente dal programma solo che mi e` venuto fuori uello che vedete in foto. Qualcuno sa dirmi perche`? ce` qualcosa che ho sbagliato ?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 50 risposte
- 8,9k visite
questi giorni ho usato parecchio la cnc e mi son detto, ma visto che taglio principalmente "lastre" se prendo un laser, taglio le stesse cose senza rumore, piu' velocemente, senza trucioli e senza lo sbatti di dover estrudere gli sketch su fusion 😅 confermate che il percorso di lavoro è: creazione del dxf, importare su lightburn\gbrl che crea il gcode, sd nel laser? lo userei per tagliare legno max 8mm, plastica 5mm, un 10 watt puo' bastare? vorrei una velocita' di taglio a 100mm\min che è quella della cnc per tagliare 6mm vorrei spendere il meno possibile ma soprattutto ho problemi di spazio, quindi come un bambino troppo cresciuto potrei aumentare il budg…
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 1k visite
Salve a tutti. Scusate la banalità della domanda (sono principiante). Vorrei ottenere con il laser (o anche con la piccola cnc 1318) delle scritte alte 1,2 mm (praticamente dovrei rifare le cifre su un "selettore dei tempi di posa" di una vecchia fotocamera). Ho provato col mio Sculpfun S9, ma la qualità non è sufficiente. E' possibile aumentare la precisione moltiplicando i micropassi? (se così si dice...). Grazie a tutti!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 883 visite
Buongiorno, sono nuovo del gruppo, sto per prendere un laser aperto a diodo ...mi servirebbe una laser che abbia il massimo dei watt ( ne ho trovati fino a 50w) e che abbia il massimo di superfice utile di lavoro ( ne ho trovati 800x800) qualcuno mi sa consigliare qualche marca/modello più potenti o più grandi? Ringrazio in anticipo!!!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1k visite
Come da titolo. Sono un artigiano e vorrei mettere un modulo laser sulla mia cnc . Vorrei realizzare sia incisioni su vari materiali che tagli passanti, pur avendo esperienza sul mondo cnc mi manca quella del mondo laser. Il mio interesse è ricaduto su questo modulo laser e vorrei conoscere cosa ne pensate. Vi ringrazio .
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 10 risposte
- 3,5k visite
Salve a tutti. Avendo da poco cambiato modulo al mio acro system dal Comgo Z1 10w al Neje N40630 30w stavo cambiando le impostazioni di LaserGRBL mano per il mio modulo non ci sono cosa strana perchè ormai tutte le marche entrylevel note dalla sculptfun alla owtur sono presenti. Ho provato a spulciare nelle impostazioni ma non trovo nulla posso sempre mettere i parametri ogni volta ma così e più comodo veloce e si evitano anche vari errori dovuti a qualche distrazione e l'eventuale spreco di materiali e tempo. Grazie a tutti
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,7k visite
Buon giorno a tutti sto impazzendo con l'incisiore laser.. premetto che l'ho acquistato da poco..i primi giorni ho fatto qualche test e incideva qualcosa dovevo regolarlo per poter fare i miei primi lavori ma provando la seconda volta con lightburn e laser grbl ha cominciato a bloccarsi non riconosce la macchina provo a cercare nel software e me la trova ma non si connette, allora la scollego e si connette provo a fare gli spostamenti con le frecce e il laser si muove, lancio un'incisione parte sul punto di inizio e il laser resta fermo e brucia sempre in quel punto allora la blocco,poi provo a farla ripartire e non c'è verso.. qualcuno se spiegarmi che succede?
Ultima Risposta di incisore, -
- 0 risposte
- 636 visite
in memoria del mio gatto scomparso a Luglio di quest'anno fatto con un diodo laser da 5.5W della Twotrees a 100mm/m velocità 95% potenza per la scritta, 600mm/m 87.5% potenza per l'immagine. L'immagina è incisa in jarvis il cuore è largo 3cm ed alto 2.5 p.s.: in foto non rende bene, dal vivo è molto ma molto meglio 😉
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 776 visite
la mega pro incide in formato 220 x 140 e va alla grande, ma se cerco di caricare un'immagine 140 x 220 mi da errore, come risolvere? grazie
Ultima Risposta di gigi53, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Salve comunità, da poco ho acquistato il mio primo laser Atomstack x30 pro appena immesso sul mercato , provato a sufficienza per poter esprimere le mie impressioni e posso dire che funziona molto bene confermando i dati del costruttore. Ora ho ampliato il piano lavoro per necessità acquistando una "meccanica" con piano lavoro da 150cm per 100cm. Ahimè ho un problema da principiante che non riesco ancora risolvere. Gli assi, andando al punto di origine la testa laser se potesse oltrepasserebbe il piano di lavoro. Uso Lighburn ultima versione. Spero in un aiuto da voi che siete esperti. allego una foto in modo che possiate vedere dove si trova la testa del laser. Vi…
Ultima Risposta di incisore, -
- 3 risposte
- 1,9k visite
Salve, spero qualcuno di voi mi possa aiutare... ho comprato un incisore laser cinese. Montato tutto ok, provo a farlo funzionare e si muove tutto correttamente, si accende il laser ma di una luce blu a bassa intensità, quindi nn incide neanche un minimo... Voi che siete più esperti di me, cosa può essere? Come faccio a risolvere il problema? Ho provato diversi software... Benbox, Engraver Master, LaserGRBL, T2Laser, con tutti lo stesso problema, si muove, si accende la luce del laser ma non incide nulla. Ho provato ad installare ed aggiornare il firmware ma nulla. Spero che qualcuno di voi mi possa aiutare prima di buttare via tutto. Saluti Umberto
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 1k visite
Salve! Ho acquistato da poco incisore laser Enjoywood 20W. Ho fatto un primo tentativo di stampa con una semplicissima immagine jpeg, giusto per testare. Ho controllato l'area di incisione prima di mandare l'avvio, ed era tutto ok. Dopo l'avvio la macchina si è sposstata fuori dall'area e ha laserato un'immagine tutta a linee verticali e orizzontali, che nulla avevano a che vedere con il mio disegno nel programma. Ho bloccato la stampa e questo è il risultato... Ho anche un video corto per mostrare, ma in sintesi questo è quello che è successo. Poi ho riprovato con un file di Test, scaricato, con diversi layer e diverse scritte, potenze e velocità... etc, p…
Ultima Risposta di Sara89, -
- 4 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, ho un incisore laser Flyingbear Laserman con modulo da 5.5w. Ha smesso di funzionare circa un mese fa e dopo un tira e molla incredibile con l'assistenza mi hanno rimborsato l'acquisto e ora devo procurarmi un modulo laser da sostituire. La domanda è se tutti i moduli laser sono uguali elettronicamente. Ovviamente devo rispettare le dimensioni fisiche ma mi chiedevo se i connettori sono i medesimi e inoltre so posso sostituire il 5.5w con uno da 10w. Grazie a chi potrà darmi qualche informazione. Grazie Flavio
Ultima Risposta di Cralo Piscopo, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutto il gruppo, ho un incisore laser 400x300mm con laser neje N40630, controller grbl 3assi (X,YY,Z), software Candle,Lasergrbl,Lightburn.... tutto mi funziona correttamente e, per l'uso che ne faccio, ne sono abbastanza soddisfatto. Da poco ho costruito un rotary-roller (simile sculpfun), rulli gommati diam 11,5mm,di quello fisso ho millimetrato la circonferenza per agevolare la calibratura degli step, Motore collegato all' asse Z del controller. Uso Lightburn, ho calibrato gli step di Z e sono Ok e attivato l'opzione "impostazione rotazione" . Provo, su un oggetto diam 54mm, a incidere un rettangolo es. 50x10mm a 500mm/min.....primo problema…
Ultima Risposta di Andy57, -
- 1 follower
- 31 risposte
- 7,9k visite
Ciao gruppo, dopo che ho restituito il mio laser perché guasto e per fortuna ancora in garanzia, mi è venuta voglia di prenderne uno nuovo, ma cercavo a questo punto qualcosa di più potente. Io avevo questo: https://www.amazon.it/gp/product/B07XGRHCF7/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1 per carità come prima macchina per giocare andava bene, ora però vorrei prendere qualcosa di più forte, guardavo su Amazon dei laser e non capisco cosa cambia tra laser con potenza da 60W ma ottica 5,5 W e laser con potenza da 90W ma ottica 5,5W Cambia solo la potenza assorbita ma la potenza ottica è identica, secondo voi quale sarebbe meglio? non metto link perc…
Ultima Risposta di Killrob,