Incisione e taglio laser
145 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 3,3k visite
Ciao a tutti, ho appena acquistato un incisore Flying Bear Laserman e ho iniziato le prime prove. Apparentemente va tutto bene se non fosse che mi sono accorto che i cerchi non sono cerchi ma sono "deformati" come se l'asse X non si muovesse bene. Magari sbaglio e il problema è in qualche settaggio manuale. Le cinghie mi sembrano tese al punto giusto. Ho notato però che nel far scorrere l'asse X ogni 7 cm circa c'è come un piccolo gradino dove il movimento si impunta leggermente. Notate anche come la @ in basso risulti schiacciata. Accetto consigli su come poter risolvere. Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 2k visite
Buonasera a tutti da 2 giorni ho un incisore laser Enjoywood con laser da 10 watt effettivi( in pratica un clone dell Atomstack A 10 pro). Infatti funziona perfettamente l air assist della marca citata e il nido d ape da mettere sotto il pezzo( anche se quest ultimo penso sia universale per tutti gli incisori.) Ieri sono riuscito ad incidere solo tramite cellulare con l app atomstack...mentre con lasergrbl non sono riuscito...stamane sono riuscito a incidere il numero civico di casa mia su compensato da 3mm con lasergbl ed e venuto molto bene. Oggi pomeriggio mi sono accinto a fare dei tagli di sagome e qui cominciano i dolori. Il taglio avviene già ad una passata con po…
Ultima Risposta di Ziki00, -
Ho da poco iniziato a usare lightburn. Quando cerco di fare un taglio in più passaggi con un file pieno di particolari lui parte da un particolare e fa tutti i passaggi poi passa al prossimo particolare, preferirei invece che fa una passata su tutto poi ripassa su tutto. Ho provato a fare raggruppa segmenti in modo che rimane un "pezzo unico" ma non funziona.. come si fa? Grazie a tutti!
Ultima Risposta di Valerio CAMPANINI, -
- 5 risposte
- 2,4k visite
https://lightburnsoftware.com/products/lightburn-camera A quanto pare mostra in qualche modo il laser e la lavorazione per centrare perfettamente il pezzo. Com'è qualcuno la usa?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 14 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto del mio primo incisore laser, al momento avrei addocchiato queste tre macchine: -Ortur Laser Master 2 Pro -Atomstack X7 Pro -Sculpfun S6 Pro l'utilizzo sarebbe prettamente per incisioni su legno ed ogni tanto qualche taglio su compensato da 3/4mm tra le tre voi quale mi consigliate?
Ultima Risposta di Giunchi, -
- 0 risposte
- 1k visite
Promette molto bene
Ultima Risposta di Killrob, -
Atomstack M4 1 2
da SunTzu- 19 risposte
- 2,5k visite
Non è ancora uscito (è in prevendita, credo), ma promette di essere un laser fibra portatile per la marcatura di tutti i metalli https://it.banggood.com/ATOMSTACK-M4-Fiber-Laser-Engraver-12000mm-or-S-Ultra-fast-Marking-Speed-Portable-Desktop-or-Handheld-2-in-1-High-Precision-Industrial-Grade-Marking-Machine-p-1965058.html Il costo è importante e la superficie di lavoro molto piccola, però ha il vantaggio che si può spostare facilmente (se non si fanno disegni contigui, si può dividere la superficie di lavoro e marcarla in tempi diversi). Sostengono che funzioni anche su alluminio. Idee, considerazioni? p.s. come si nota, non mi è ancora passata la scimmi…
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 2 risposte
- 719 visite
Scusate in anticipo se non è la sezione giusta ma non l'ho trovata. Ho visto questa offerta: https://store.creality.com/de/products/cr-laser-falcon-engraver-10w?spm=..index.slick_image_2.1&spm_prev=..product_2e598a87-9c71-431f-a596-daa800dac8e8.header_1.1 Se riuscissi a prenderlo a 320euro (i primi 30 pezzi quindi..) sarebbe un buon affare? O, altrimenti, potreste dirmi le principali cose da guardare in un incisore? Grazie mille. Non me ne intendo di incisori, 10w dovrebbero essere parecchi ma ho letto che a volte la potenza "ottica" è diversa da quella dochiarata o cose simili 🤔 e probabilmente non è l'unica cosa di cui tenere conto.
Ultima Risposta di Cubo, -
- 6 risposte
- 1,7k visite
Premetto che non so nulla di incisione laser, ma sto fantasticando su un po’ di cose che vorrei fare, mi sto guardando un po’ di video sul tubo e mi sto chiedendo se sia possibile marcare l’alluminio con un laser a diodo, spendendo al max 4-500 €. Credo di no… ma… 😅 se uno si prende una macchinetta cinese, ci cambia il modulo laser con il più grosso che trova (su Aliexpress ho visto moduli da 40w, possibile?) e mette in conto di passare diverse ore a provare intrugli di vario tipo, sarebbe ipoteticamente possibile ottenere una buona marcatura, nera e uniforme sull’alluminio? Grazie a chi vorrà rispondere 😊
Ultima Risposta di SunTzu, -
- 16 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti, volevo un parere da voi esperti. 😉 Dovrei creare dei tratteggi variabili in fogli di carta spessore 80-200gr. e volevo capire di che potenza laser avrei bisogno per farli in modo veloce. Il foglio passerebbe sotto il laser a circa 20/30 cm. al secondo. Avete dei modelli da consigliarmi o un laser vale l'altro ? Grazie per il supporto. P.S. secondo voi poi gestirlo da arduino è più facile o alternativa generatore di segnale per accenderlo e spegnerlo ?
Ultima Risposta di mpsinfo, -
- 9 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, vi leggo da un po' ma ancora non sono riuscito a farmi un idea chiara. Ho l'esigenza di realizzare degli stencil in acrilico (non per forza trasparente) con lamine dello spessore 1mm e dimensioni A4. Nello stencil ci saranno delle forme non troppo complicate ripetute (non so se posso linkare un esempio). Sono confuso su quale possa essere lo strumento più conveniente in termini qualità/prezzo? Vi ringrazio se vorrete darmi qualche consiglio
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Era una prova che volevo fare da un po' Formato carta di credito Laser diodo da 5.5W 900mm/min 80%power Dither jarvis Immagine in negativo Qui si capisce un po' meglio
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, Ho una Anycubic mega S, Vorrei acquistare, montare e utilizzare l'incisione laser come consente la mega pro. È possibile? È sufficiente cambiare il firmware inserendo quello della mega pro ed è disponibile per il download? Seconda domanda nel caso in cui posso impostare la mia stampante 3d per l'incisione laser. Ho installato un firmware diverso dall'originale che mi ha permesso di fare un autolivellamento manuale. C'è un modo per salvare la configurazione prima di sostituire il firmware per poter in futuro reinstallare il firmware attuale con i comandi attuali? Grazie.
Ultima Risposta di wes93, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,1k visite
Ho ripreso il mio CNC3018 per fare delle incisioni laser e con mia immensa sorpresa ho notato che usando dei vecchi Gcode già utilizzati su legno e cartone questa volta non incideva neppure sulla carta. Parametri come S400 * (potenza laser) e F2000 (avanzamento) in passato mi causavano già il taglio della carta senza problemi figuriamoci per scrivere delle incisioni * rispetto ad una potenza massima del Laser impostata a 1000 RPN (vedere parametri GRBL in allegato)GRBL Laser Parametri CNC.nc Sono riuscito ad incidere solo portando la potenza al massimo S1000 con velocità F2000. Ma sinceramente per una incisione su carta mi sembra veramente eccessivo. Figur…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
E ora mi è venuto il pallino di fare le laserate su vetro a 2 colori, a parte il fatto che ho mancato il perfetto allineamento di qualche mm, devo ancora farmi una dima decente per questi lavori, posso ritenermi più che soddisfatto. Il logo è alto 10cm e largo 6
Ultima Risposta di Alfaone78, -
- 0 risposte
- 692 visite
Trovando le dimensioni (e i prezzi) dei letti a nido di ape per il mio laser e avendo da buttare le stufette alogene consumate lo scorso inverno e dovendo liberare il ripostiglio ho voluto divertirmi e passare i pochi pomeriggi liberi prima delle vacanze. Ho preso la griglia di protezione come quella in foto poi ho tagliato un vecchio cartellone del vecchio negozio di una mia amica che ho tagliato a misura e incastrato nella retro della griglia poi per tenere fermo il tutto anche perché su questo genere di scaldino la griglia viene via con il solo pensiero e visto che nelle lamiere sopratutto su quelle di alluminio come l'insegna si usa il TIG per saldare per n…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 11 risposte
- 1,8k visite
...poco costoso per marcare l'acciaio inossidabile, e penso di averlo trovato 🙂
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 949 visite
... mettere a fuoco manualmente il modulo laser tutte le volte, e così ho costruito un Z table lift :D e siccome Ligthburn ancora non prevede, come per esempio Repetier host e Printrun, un differente campo per la distanza da far percorrere a Z, ho aggiunto 4 macro, 2 per Z up, rispettivamente da 1.0mm e 0.1mm, e 2 per Z down, stesse distanze di up
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 652 visite
Ciao a tutti non capisco perché quando vado a incidere qualsiasi cosa la incide a specchio
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 2k visite
La Makerbase con la sua MKS DLC32 V.2.0 e successive ha rilasciato un nuovo firmware che permette di utilizzare l'air assist, tramite M7 per attivazione ed M9 per disattivazione, comandato da un rele collegato ad un pin della scheda stessa, io l'ho provato e funziona.
Ultima Risposta di Killrob,