Incisione e taglio laser
151 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 1,1k visite
E ora mi è venuto il pallino di fare le laserate su vetro a 2 colori, a parte il fatto che ho mancato il perfetto allineamento di qualche mm, devo ancora farmi una dima decente per questi lavori, posso ritenermi più che soddisfatto. Il logo è alto 10cm e largo 6
Ultima Risposta di Alfaone78, -
- 0 risposte
- 722 visite
Trovando le dimensioni (e i prezzi) dei letti a nido di ape per il mio laser e avendo da buttare le stufette alogene consumate lo scorso inverno e dovendo liberare il ripostiglio ho voluto divertirmi e passare i pochi pomeriggi liberi prima delle vacanze. Ho preso la griglia di protezione come quella in foto poi ho tagliato un vecchio cartellone del vecchio negozio di una mia amica che ho tagliato a misura e incastrato nella retro della griglia poi per tenere fermo il tutto anche perché su questo genere di scaldino la griglia viene via con il solo pensiero e visto che nelle lamiere sopratutto su quelle di alluminio come l'insegna si usa il TIG per saldare per n…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 11 risposte
- 1,9k visite
...poco costoso per marcare l'acciaio inossidabile, e penso di averlo trovato 🙂
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 983 visite
... mettere a fuoco manualmente il modulo laser tutte le volte, e così ho costruito un Z table lift :D e siccome Ligthburn ancora non prevede, come per esempio Repetier host e Printrun, un differente campo per la distanza da far percorrere a Z, ho aggiunto 4 macro, 2 per Z up, rispettivamente da 1.0mm e 0.1mm, e 2 per Z down, stesse distanze di up
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 673 visite
Ciao a tutti non capisco perché quando vado a incidere qualsiasi cosa la incide a specchio
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 2,1k visite
La Makerbase con la sua MKS DLC32 V.2.0 e successive ha rilasciato un nuovo firmware che permette di utilizzare l'air assist, tramite M7 per attivazione ed M9 per disattivazione, comandato da un rele collegato ad un pin della scheda stessa, io l'ho provato e funziona.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 12 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti! Purtroppo mentre il laser stava effettuando un taglio, il pezzo si è imbarcato ed è andato a collidere con la plastica rossa che decentrandosi è entrata in contatto col laser che l' ha danneggiata di conseguenza. Adesso stavo cercando in rete, una plastica con aggancio magnetico, ma ho solo trovato il modello basculante con viti, dunque, ho provato a contattare "Twotrees" nella speranza che abbiano quel ricambio, ma dubito che sia disponibile, visto che nei loro store non compare. Qualcuno sa dove potrei acquistare quella protezione? Saluti!
Ultima Risposta di Matrix, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 480 visite
Salve a tutti, Avrei un problema con la lunghezza del cavo del mio modulo laser, Siccome il cavo in dotazione non è ne lungo ne corto montato sul mio acro system da impiccio perché anche se lo lasciassi a penzoloni con un ferma cavi a fine corsa batte sul profilato e volessi attaccarlo in fondo al laser o metterlo nella scatola dell'elettronica che ho fatto mi servirebbe almeno un cavo da 1/1,5 metri e volevo sapere se è più sensato accorciare un pò il filo e farci un supportino con la stampante da mettere vicino alla testa o fare e crimpare un cavo su misura. I connettori li ho già che se non erro sono JST-PH da 2.0mm però non sò se è meglio usare in caso …
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 4 risposte
- 2k visite
Salve a tutti! Volevo condividere la mia amara esperienza, relativa ad un problema riscontrato durante la ricerca del device "Totem S", che non viene rilevato, utilizzando un Mac book air e LightBurn (ultima versione per adesso in prova 1.1.03). Spero che il problema non sia dovuto al convertitore di porte USB, visto che se l'incisore lo collego al pc, funziona perfettamente. Qualcuno ha avuto esperienze simili, oppure dovrei collegarlo direttamente al Mac, senza utilizzare il convertitore di porte? Purtroppo adesso non possiedo un cavo "USB C - USB B maschio" e non posso fare prove.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 30 risposte
- 4,1k visite
No...noooo...nn ho bruciato il mio primo laser...tranquilli Ho da fare 80 incisioni su dei pezzi di multistrato da 4mm Con l'airassist laterale però ottengo una macchia di fumo che aumenta man mano che da 0.5 bar passo 2 bar o se da 45 gradi rispetto al piano porto l asse del flusso perpendicolare al piano( pensavo fosse il contrario) Sono certo però che è il legno il principale colpevole perché con altri pezzi non lo fa...ma ormai questi sono tagliati e non li voglio ritagliare Per cui vi chiedo 1 - se intanto per non buttar via questi pezzi ci metto su del nastro carta prima dell'incisione va bene o posso ovviare altrimenti per mascherare il pez…
Ultima Risposta di Matrix, -
- 0 risposte
- 742 visite
è uscita la versione di LB 1.1.02
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 9 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, Volevo chiedervi se mi conviene collegare il modulo in questione direttamente alla scheda e se avrò anche qualche vantaggio. Normalmente è collegato un alimentatore da 24v alla scheda e il laser è alimento a parte con la sua board ma per risparmiare spazio e usare l'alimentatore sulla C-Beam Macchine (anche perchè sarebbe sprecato usarlo solo per scheda e nema 17) volevo cambiarlo con uno da 12v e 20A e collegare il laser sul connettore apposito Spindle/Laser, solo che non so se la comunicazione sia in pwm o ttl e soprattutto se vale la pena non vorrei avere problemi del tipo incisioni poco precise e ricalibrare ogni cosa da capo. Grazie a Tu…
Ultima Risposta di Alfaone78, -
- 2 followers
- 51 risposte
- 7,6k visite
Salve a tutti. Stasera sulla mia totem s ho installato gli endstop Tramite laserGrlb ho settato S21 -->1 S22-->1 S23-->3 Come Sw però uso lightburn. Tramite quest' ultimo se faccio l' homing il laser si mette in basso a sinistra, ma premo vai all' origine mi va in alto a destra e cerca pure di andare oltre.Se faccio un disegno, tipo un cerchio in basso a sinistra, lui si porta li L' origine macchina nelle periferiche è impostato in basso a sinistra, le coordinate nello schermo partono pure da li. Cosa sbaglio? Ciao
Ultima Risposta di Alfaone78, -
- 16 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno, scusate il disturbo mi serve un grande aiuto, sto picchiando la testa da due mesi per capire i parametri del motore dell'incisore. Si è rotto e devo comprarlo nuovo, stupidamente ne ho preso uno che sembrava aver i parametri uguali al mio ma invece no. Come faccio a capire quali parametri ha il mio incisore dal codice perpiacere? Mi seve per l'asse rotante, e un'altro per l'asse X, Allego la foto, grazie mille in anticipo.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 121 risposte
- 15,8k visite
Basta...ho deciso..prendo l'incisore, a maggior ragione che chi mi faceva le incisioni non lo fa più. attualmente la scelta, basata sulle mie scarse conoscenze,ergo conosco solo Ortur,Atomstack e Neje, cade su due modelli: La Ortur Laser Master 2 pro S2 alla modica cifra di 418 euro ivati e la Atomstack A5 Pro PLUS a 300 euro ivati. Entrambe le macchine hanno arra di stampa 40x40 circa,motivo principale della scelta ed un laser da 5.5W. Tenendo conto che -questa è la dimensione massima che posso collocare a casa mia -il budjet di 420 euro posso permettermelo ma ovviamente se posso spendere meno -con 120 euro la Atomstack vende un kit per port…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 28 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno a tutti! Sto facendo "zapping" nel web in lungo e in largo, alla ricerca di eventuali innovazioni apportate agli incisori laser ed ho trovato questo nuovo prodotto della Flyingbear che a parte avere praticamente tutte le connettività, utilizza un filtro dell' aria incorporato: https://it.aliexpress.com/item/1005003619858658.html?spm=a2g0o.store_pc_groupList.8148356.1.45db425amKo9SF L' idea non mi sembra male e voi cosa ne pensate? Tale soluzione potrebbe definirsi "robusta", oppure sarebbe meglio ingegnarsi e creare qualcosa di diverso? Io per adesso sono indeciso, tra questo modello, la Longer Ray, ed una Totem S, eventualmente modificata con un…
Ultima Risposta di Matrix, -
- 19 risposte
- 5,4k visite
Buonasera ragazzi, sono nuovo in questo forum, mi chiamo Manuel piacere. Ho spulciato già dei topic se c era una discussione simile ma non l'ho trovata. Ho una grande menata da risolvere, o meglio da capire se sbaglio io o no. Ho comprato l'incisore " lunyee S1 3040" con il laser 450 nm x 40w + asse rotante. Ho installato il programma "laser grbl" e "laser engraver" La macchina è fissata al banco, con tanto di squadra per non incidere storto. Quindi tutto perfettamente in linea. Il disegno caricato su laser engraver, premetto che è giusto, a misura. (Immagine testata sull'incisore di un mio amico è perfetto) incide storto, come se perdesse lo 0-se…
Ultima Risposta di Manu85, -
- 1 follower
- 48 risposte
- 9,4k visite
Sto vedendo parecchi video, soprattutto in inglese, dove usano piastrelle bianche verniciate di nero per poi incidere delle immagini con il laser, io però non riesco a capire che tipo di vernice sia, una qualunque va bene?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti! Come da titolo, vorrei porre una domanda probabilmente sciocca, ma che ancora oggi non trova una risposta certa (od almeno io non l' ho trovata eheh), e per l' appunto, un modulo ad esempio "Ortur", "Neje" ecc.... può essere montato su qualsiasi incisore di altra marca, oppure ogni brand personalizza le sue motherboard, per gestire al meglio: tensioni, correnti, pwm, o altro, per i propri moduli....? Parlo di potenze standard di 5,5 W, perché ad esempio, il modulo "Atomstack da 10 watt con doppio diodo, viene venduto anche per essere installato su incisori diversi, utilizzando però, la scheda adattatrice, ma in questo caso viene specificato dal cos…
Ultima Risposta di Matrix, -
- 1 follower
- 32 risposte
- 6,3k visite
Buonasera a tutti! Mi sto appassionando al mondo degli incisori laser, ed è da diverso tempo che seguo vari post, in questo ed altri forum, nonché dai vari video esplicativi trovati nel "tubo", ma dopo l' iniziale entusiasmo, nel vedere incisioni, e tagli di precisione su vari materiali, mi sono posto alcune domande in merito alla sicurezza e soprattutto, riguardo alla tematica inquietante dei "raggi riflessi indiretti" che se non ho capito male, con questa definizione, si presupporrebbe che il raggio, seppur parzialmente filtrato da quel pezzo di plastica colorato ed anche se posto a qualche mm dal materiale da incidere, potrebbe minacciare la vista, rimbalzando per…
Ultima Risposta di eaman,