Incisione e taglio laser
145 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 959 visite
Salve a tutti, Volevo chiedervi se una DLC 32 v2 della makerbase regge dei NEMA 23 con dei driver TCM 2225 perché volevo usare una C-Bean come incisore al laser e dare via il mio acro system in modo da avere più spazio e rifarmi dei soldi spesi per i NEMA 23. Grazie a tutti
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti è la prima scheda della makerbase che acquisto (e soprattutto dedicata ad una mia macchina) e volevo chiedervi come settarla al meglio. Io ho un acro system e un modulo neje da 40w e dei TCM2008 solitamente usavo la sheild V3 e Arduino uno usandola raramente per tagliare i modellini in balsa quindi nulla di complicato adesso ho non più che altro come regolarmi col laser ho la scheda dovrebbe reggere e il controllo è tramite pwm secondo voi mi conviene tenere l'alimentazione separata, e riguardo i micro step come li imposto riesco a farla andare a 32 micro step. Hanno scritto sulla loro pagina GitHub che viene fornito con la versione grbl 1.1 e impo…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 12 risposte
- 2,6k visite
Oggi ho fatto fare un po' di cose a un nipote, dato che studia elettronica e making gli ho preparato in Fusion 360 una cassettiera porta roba tipo le solite: L'ho fatta un po' piu' piccola cosi' e' piu' facile da gestire come materiali e tutto, e' come base una 4x4 con le corsie al centro doppie: E parametrica, se guardate questi c'e' una shelf_height, shelf_widht che sono le dimensioni di una singola cella, la depth della cella e quindi di tutto il mobiletto, la thinck(ness) del materiale da usare. Il primo componente e' l'idea di base, il secondo Parts sono i body per ogni pezzo, il terzo Cuts sono gli sketch da esportare come vettoriali per il…
Ultima Risposta di eaman, -
- 7 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, da qualche anno lavoro su una cnc Stepcraft 840 con elettromandrino. Mi capita spesso di dover lavorare su multistrati di pioppo e di betulla da 4/6 mm e con le frese a volte non viene proprio un lavoro pulito dovendo poi levigare i pezzi. Per questo tipo di lavorazioni, principalmente puzzle 3D e soprammobili, vorrei passare al laser ma il modulo laser della Stepcraft da 6W costa quanto un rene al mercato nero :). Per questo vorrei dei suggerimenti per capire se acquistare un laser pwm da applicare alla cnc esistente in grado di tagliare spessori indicati oppure acquistare una macchina completa senza però dover spendere un patrimonio. Vi rin…
Ultima Risposta di Simoneddu, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,2k visite
... che non racconterò ma vi farò vedere.... 😄
Ultima Risposta di muffo, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, Volevo sapere secondo voi quale modulo e soprattutto a quale potenza devo aggirarmi per tagliare la balsa e l'acrilico soprattutto per la balsa c'è la uso per il modellismo quindi non è di uno spessore molto elevato ma se riesco a tagliare qualcosina di più spesso spendendo poco più non guasterebbe. Il mio budget è di 80/90 euro e pensavo ad un neje da 30w però penso sia poco ditemi voi.
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 6 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti sono a chiedervi un consiglio su qs mio progetto che vorrei fare e cioè trasformare la mia prusa i3 rework in una stampante laser. Secondo voi è possibile? Se si potrebbe andar bene qs laser? Testa del modulo laser da 40 W, testa laser da 450 nm, incisore laser a luce blu, taglio di compensato e incisione su metallo, per CNC 3018 Pro o LM2 (33 mm) Altrimenti che tipo di laser, sempre se fattibile, potrei metterci? Grazie a tutti in anticipo
Ultima Risposta di muffo, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,8k visite
Per il rinnovo di un cucina ho fatto la testata di una stufa, di particolare c'e' che e' un pezzo di ~1.2m quindi l'ho fatto a zone con il lightburn print and cut. Il fregio e' sia inciso che a rilievo, e' stato fatto con un finisher piu' brillante in modo che rifletta la luce in modo diverso dal corpo principale che e' fatto ad olio, il risultato che girandoci attorno o con la luce accesa diventa piu' o meno brillante. I vari colori sono stati fatti con pigmento + alchol, e' tutto tagliato dallo stesso pannello legno.
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Mi sono procurato su aliexpress dell'alluminio anodizzato in formato biglietto da visita... che dire... non me lo aspettavo ma.....
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 1 follower
- 33 risposte
- 4,9k visite
Direi che è un successo anche se è solo un test
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
il rotativo per la/le engraver. E' ancora in corso di lavorazione e mi mancano alcuni pezzi che arriveranno giovedì... spero (santa amazon). che ne pensate? stavo pensando di stampare in tpu i manicotti per le barre lisce per far fare attrito all'oggetto in incisione, ma poi mi sono detto che le cuciture di Z faranno fare dei salti all'oggetto (bottiglia, lattina o bicchiere che sia), che consigli potete darmi? le barre sono le classiche di acciaio lisce da 8mm
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 1,5k visite
Una cosa divertente del taglio laser e' potersi costruire degli attrezzi personalizzati: dato che i miei oli preferiti sono il paglierino e il lino mi sono costruito una cassetta fatta su misura per portare solo questi: I vasi sono due barattoli del Nescafe. Dato che l'altro giorno ho fatto il maestrino con @Killrob e @Lirin su come sia facile tagliare dritto gia' che c'ero ho tagliato quei listelli per le cornici color noce 😛, coprono gli inserti che con il brucino non sono proprio bellissimi. Per altro si puo' lasciarli sporgere ~1mm per poterli cosi' piallare ma il contorno scuro un po' resta lo stesso (non nel render ma quando lo tagliate): …
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
- https://www.freepatternsarea.com/designs/laser-cut-cell-phone-stand-holder-design/ Sempre piaciuti i pattern Varonoi, se volete fare invidia a qualcuno che usa il traforo a mano questo e' un buon candidato 😛 Tagliato su pioppo da 3mm, rifinito con olio paglierino, non limato.
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,1k visite
... ma con la levigatrice orbitale che mi sono comperato e grana da 215 adesso posso riutilizzare i sottobicchieri in ardesia che sono venuti male o che non mi piacciono. come era e come è diventata
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 32 risposte
- 6,4k visite
Facendo un sacco di scatole e box per gli attrezzi per un po' mi sono arrovellato con morsetti vari e clamp, la menata e' che facendo cose mini col modellismo, medie col laser e poi grandi da falegnameria si finisce per dover avere 10 tipi di morsetti e di ognuno ne servirebbero almeno 4... Insomma almeno per montare le scatole e robe medie grandi al momento sto utilizzando con successo questi: - https://www.thingiverse.com/thing:4633970/files - https://www.aliexpress.com/item/1005002662978142.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4d7okGhv (ce ne sono anche col cricchetto ma io non mi fido, tiro infilando spessori) Con pochi euro si puo' avere un sistema …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 1,1k visite
È stata una faticaccia trovare delle immagini decenti, infatti un paio non mi piacciono un granché, ma a livello di disegno in giro ho trovato poca roba
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 1,5k visite
L'immagine è sempre la stessa dell'MDF (lo so ma... 1-mi piace come immagine, 2-la sto usando come metro di paragone per calibrare la mia capoccia sui lavori con il laser), però questo è un progettino un po' più complesso e che mi ha richiesto tutto il fine settimana per la sua creazione. Lo vedrete da video che ho fatto ma in pratica si tratta di un soprammobile da arredamento. Plexiglass verniciato da un lato con una mano di nero, la parte superiore in bianco e la parte inferiore in blu (come l'MDF) ma l'incisione è stata fatta dalla parte opposta, il plexiglass è di 150x100mm, ho usato una striscia led da 12V con un interruttore ad infrarossi, la base l'ho pr…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 15 risposte
- 2,3k visite
Non fate caso al resto del pannello che sono prove ma alla fine è venuta come volevo io Pannello di MDF da 3mm con uno strato di vernice bianca e poi uno strato di vernice nera effetto micaceo, immagine resa in scala di grigi con GIMP e poi invertita. Il risultato è soddisfacente questa è incisa a 2500mm/min al 25% di potenza
Ultima Risposta di muffo, -
- 26 risposte
- 3,3k visite
Ecco a voi il primo sottobicchiere in ardesia... @muffo @dnasini, a chi servivano per la birra??? 😄
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 3,3k visite
Ciao a tutti. Da tempo l' idea di acquistare un incisore laser mi gira in testa ma ovviamente come in tutte le mie cose, vorrei essere un po' "impanato" prima di fare un passo che oltre a rubarmi tempo libero sarebbe (per me") impegnativo sul lato economico. L' intenzione sarebbe quella di comprare una Ortur Laser Master 2 Pro della quale, tra quelle amatoriali "serie", ho sentito parlare bene. Per una migliore organizzazione divido per punti le mie perplessità: 1 dovendo maggiormente effettuare tagli su multistrato da 3-4 mm, incisioni su compensato o plexiglass, reputate la mia decisione all' altezza?Non mi interessa sapere se è troppo, ma se è POCO…
Ultima Risposta di Killrob,