Incisione e taglio laser
151 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 32 risposte
- 6,7k visite
Facendo un sacco di scatole e box per gli attrezzi per un po' mi sono arrovellato con morsetti vari e clamp, la menata e' che facendo cose mini col modellismo, medie col laser e poi grandi da falegnameria si finisce per dover avere 10 tipi di morsetti e di ognuno ne servirebbero almeno 4... Insomma almeno per montare le scatole e robe medie grandi al momento sto utilizzando con successo questi: - https://www.thingiverse.com/thing:4633970/files - https://www.aliexpress.com/item/1005002662978142.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4d7okGhv (ce ne sono anche col cricchetto ma io non mi fido, tiro infilando spessori) Con pochi euro si puo' avere un sistema …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 1,2k visite
È stata una faticaccia trovare delle immagini decenti, infatti un paio non mi piacciono un granché, ma a livello di disegno in giro ho trovato poca roba
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 1,6k visite
L'immagine è sempre la stessa dell'MDF (lo so ma... 1-mi piace come immagine, 2-la sto usando come metro di paragone per calibrare la mia capoccia sui lavori con il laser), però questo è un progettino un po' più complesso e che mi ha richiesto tutto il fine settimana per la sua creazione. Lo vedrete da video che ho fatto ma in pratica si tratta di un soprammobile da arredamento. Plexiglass verniciato da un lato con una mano di nero, la parte superiore in bianco e la parte inferiore in blu (come l'MDF) ma l'incisione è stata fatta dalla parte opposta, il plexiglass è di 150x100mm, ho usato una striscia led da 12V con un interruttore ad infrarossi, la base l'ho pr…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 15 risposte
- 2,4k visite
Non fate caso al resto del pannello che sono prove ma alla fine è venuta come volevo io Pannello di MDF da 3mm con uno strato di vernice bianca e poi uno strato di vernice nera effetto micaceo, immagine resa in scala di grigi con GIMP e poi invertita. Il risultato è soddisfacente questa è incisa a 2500mm/min al 25% di potenza
Ultima Risposta di muffo, -
- 26 risposte
- 3,3k visite
Ecco a voi il primo sottobicchiere in ardesia... @muffo @dnasini, a chi servivano per la birra??? 😄
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti. Da tempo l' idea di acquistare un incisore laser mi gira in testa ma ovviamente come in tutte le mie cose, vorrei essere un po' "impanato" prima di fare un passo che oltre a rubarmi tempo libero sarebbe (per me") impegnativo sul lato economico. L' intenzione sarebbe quella di comprare una Ortur Laser Master 2 Pro della quale, tra quelle amatoriali "serie", ho sentito parlare bene. Per una migliore organizzazione divido per punti le mie perplessità: 1 dovendo maggiormente effettuare tagli su multistrato da 3-4 mm, incisioni su compensato o plexiglass, reputate la mia decisione all' altezza?Non mi interessa sapere se è troppo, ma se è POCO…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Oggi ero in giro e ho trovato uno scarto di pioppo laminato / compensato da 8mm, visto il costo di 2e l'ho preso per provare a tagliarlo con il laser da 2.5w della Two Trees: Non pensavo di farcela, ero ormai convinto che il mio standard fosse il 4mm e di tanto in tanto il 5mm, invece dopo aver limato un po' l'air assit e aver preparato un paio di spessori per alzare il piano sono riuscito a tagliare anche quello completamente, senza stare a fare tante ottimizzazioni della messa a fuco e con un po' di margine ci sono andati 10 passaggi a 100mm/m, probabilmente si puo' migliorare un po', ero piu' o meno arrivato con 8 passaggi a 120mm/m ma i tagli non erano cons…
Ultima Risposta di eaman, -
- 11 risposte
- 4k visite
Come avevo promesso, oggi mi è arrivato il plexyglass nero e ho fatto un paio di incisioni a 700mm/min 70% di potenza con il modulo neje da 7.5W, ecco il risultato.... La scritta l'ho incisa con la sua pellicola protettiva sopra che è stata una lotta poi da togliere ma è venuta meglio della seconda che è il mio logo e la pellicola l'avevo tolta prima di incidere. mi posso comunque ritenere soddisfatto
Ultima Risposta di Killrob, -
- 11 risposte
- 1,6k visite
Progetto per un agriturismo Ora tocca al cliente dirmi che ne pensa e scegliere
Ultima Risposta di eaman, -
- 13 risposte
- 2,6k visite
Abbandonata l'idea dei power tools con la sega circolare questa settimana sono entrato nel trip degli strumenti manuali: oggi la pialla, se non vi basta dover limare a mano questa e' la nuova frontiera dell'ignoranza! Comunque, pialla per piallare ho fatto un paio di taglieri da cucina e visto che c'e' una bella superficie sempre esposta che non sta a far nulla mi son detto: facciamo almeno qualche fregio! tagliere cucina.lbrn
Ultima Risposta di mcmady, -
- 9 risposte
- 1,2k visite
Il nuovo modulo da 50W della neje è uno spettacolo...
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 768 visite
Con un po' di sottobicchieri a tema...
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 856 visite
Lampada molto semplice basata su due striscie di LED a 12v da posizionare sotto a uno scaffale a cui viene avvitata. Il parallelogrammo e' ripiegabile in modo da poter scomparire sotto allo scaffale cosi' da non prenderci contro quando non serve, e estraibile di ~20cm per quando serve. Io ad esempio l'ho montata sopra al mio tavolo da taglio, la estraggo per avere una luce ampia e riposizionabile quando devo segare. Da tagliare al laser su legno da 3-5mm, lo spessore comunque non e' determinante. Per i giunti ho utilizzato rondelle metalliche e viti quindi per copiarne lo spessore ho previsto un paio di spessori per le due braccia da incollare sotto a questi in modo …
Ultima Risposta di muffo, -
- 3 risposte
- 696 visite
Lampada da lettura da tavolo tagliata in laser con fogli di pioppo da 3-4mm, snodo centrale stampato in PLA+, striscia LED a 12v fissata con epossidica leggera. Prima versione semplice, pioppo da 3mm e paglierino. sulla slitta estraibile e' incollata una vaschetta porta minuterie. Versione da 4mm rifinita a olio paglierino, hydrolac e parti scurite in noce: Versione colorata con vinilici: Prima versione dello stampo per epossidica per il supporto per la striscia di LED: Tutta quella resina si e' rivelata non necessaria, anche senza fare uno stampo si puo' semplicemente spalmare uno strato sottile di epox…
Ultima Risposta di muffo, -
- 13 risposte
- 3,7k visite
..lo so, ho dato un titolo terribile alla Discussione, ma almeno è comodo per eventuali ricerche future. Come si intuirà il problema è il seguente: Ho finalmente messo in piedi la ORTUR LM2P (e so che ora @eaman mi insulterà per un vecchio Topic in merito), e con il suo modulino di serie LU2_4 da 5.5W mi sto divertendo. Come spesso accade però non riesco a NON pensare a qualche progetto migliorativo, e giusto per non farmi mancare niente, la mia compagna mi ha regalato il modulo Laser della NEKE da 80W (che pare essere 15W di uscita luminosa.. vedremo!). Regalo apprezzatissimo, e assieme alla sfilza di modifiche che ho disegnato e stampato mi sono trovato d…
Ultima Risposta di eaman, -
- 0 risposte
- 704 visite
L'altro giorno ho riordinato quegli attrezzi che uso spesso, puntati su un pannello di polistirolo sopra uno di quei contenitori classici di plastica sovrapponibili (non mi ricordo come si chiamano...): L'idea e' di non avere piu' un materiale cedevole (prima puntavo su del polistirolo) ma fare un supporto esattamente per la roba che si usa, cosi' non sbatte in giro 😉 Al di la' dell'idea in se vi lascio i sorgenti di quello fatto da me per i miei tools, se voleste partire da questi.. Nota: la parte rettangolare tagliata e' per inserire un pezzo di espanso sul quale pianto lame, punte da trapano di piccolo diametro, spilli... box attrez…
Ultima Risposta di eaman, -
- 17 risposte
- 3,3k visite
Laser CO2 ne vale la pena? pro e contro secondo voi
Ultima Risposta di SunTzu, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,5k visite
Mi è venuta troppo bene per non condividere l'opera 🙂 Un portapenne inciso e tagliato. Ora chiedo a @Alessandro Tassinari se apre una sezione per il taglio e Incisione laser, cominciamo ad essere un po' a lavorarci.
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Ha senso??? Non so davvero che farmene di questa stampante. Ho anche una scheda creality 4.4.2 nuova che non uso e un bel po di profili in alluminio. E vero che alla fine recupero solo i motori e quindi è un po un delitto smontare una macchina che comunque funziona per 3 motori.
Ultima Risposta di eaman, -
- 15 risposte
- 2,3k visite
Di questa pompa che fa 60L ora, devo attaccarci un manometro?
Ultima Risposta di Killrob,