Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 900 visite
Salve, la stampante dopo iuna decina di layer smette di estrudere e continua a lavorare a vuoto senza dare nessun errore, il motore dell' avanzamento filamento non si muove, io penso che dopo un po che lavora lo stesso vada in tilt, la scheda e un "MKS Robin nano-S V1.3", ho provato a cercare il ricambio senza risultato, trovo solo "MKS Robin nano V1.2", se qualcuno ha qualche dritta da darmi ne sarei grato. Cordiali saluti Claudio
Ultima Risposta di lever63, -
- 2 followers
- 29 risposte
- 5,3k visite
Ciao a tutti, ho dovuto cambiare la scheda della stampante e visto i costi sempre più alti ho pensato di acquistare una Mks Tinybee.. A parte che non riesco a aggiornare il firmware a causa, probabilmente..🤞, della presa usb del mio computer ( usb3.0, da info trovate su internet necessità di una usb2.0) ho collegato tutto e ho provato ad avviare la scheda… I movimenti funzionano ma la scheda ha un comportamento strano con l’hotend e il bed.. ogni pochi secondi si attivano e la temperatura di entrambi va a 280 e 100 gradi … per poi azzerarsi.. va in loop… in attesa di installare il firmware aggiornato qualcuno mi può dare spiegazioni o consigli..?
Ultima Risposta di KevinC, -
Buongiorno a tutti, cerco qualcuno che possa accompagnarmi nell'installazione della mks robin nano v3. l'ho comprata un po' di tempo fa, appena arrivata con il dislay touch l'ho collegata tramite USB si è accesa e il menù funzionava. Oggi l'ho collegata al posto della vecchia scheda 2560. Appena acceso l'alimentatore noin è successo niente, neanche il dislay che si accendeva con la usb non funziona. Si parte bene direi! Avete consigli e/o suggerimenti su come procedere? L'unica cosa sicura è che arrivano i 12V alla morsettiera. Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti, È da tempo che ho una Anycubic kobra neo e il piatto di stampa non ha intenzione di far aderire i pezzi... Avevo precedentemente aperto una discussione dove chiedevo consigli e dopo una possibile soluzione il problema si è ripresentato, i pezzi non aderiscono al piatto. Quindo la fatidica domanda é: qualcuno può consigliarmi un altro piatto per la stampante🤗, la mia scelta ricade su una lastra di vetro classica delle precedenti stampanti (il piatto attuale è rivestito in pei), ma ho visto che molte stampanti hanno piatti addirittura in plastica e la cosa mi incuriosisce. Le mie preferenze sono più che altro su dei piatti flessibil…
Ultima Risposta di Ammanna, -
- 0 risposte
- 475 visite
Buonasera a tutti, È da tempo che ho una Anycubic kobra neo e il piatto di stampa non ha intenzione di far aderire i pezzi... Avevo precedentemente aperto una discussione dove chiedevo consigli e dopo una possibile soluzione il problema si è ripresentato, i pezzi non aderiscono al piatto. Quindo la fatidica domanda é: qualcuno può consigliarmi un altro piatto per la stampante🤗, la mia scelta ricade su una lastra di vetro classica delle precedenti stampanti (il piatto attuale è rivestito in pei), ma ho visto che molte stampanti hanno piatti addirittura in plastica e la cosa mi incuriosisce. Le mie preferenze sono più che altro su dei piatti flessibil…
Ultima Risposta di Gabriele Maseroli, -
ricambi ...
da GAUDI- 0 risposte
- 585 visite
salve volevo sapere se e come trovare i ricambi di una stampante aura kenstrapper a resina in particolare lo schermo lcd
Ultima Risposta di GAUDI, -
- 25 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno, ho una stampante Tevo Tornado che ho voluto ammodernare con i "drivers" tmc 2209 ma stranamente quando li faccio funzionare si muovono nel verso opposto... devo ricompilare il firmware (marlin 1.1.9), non so come risolvere. aspetto vostre notizie. francesco
Ultima Risposta di Matrix, -
- 2 followers
- 16 risposte
- 2,6k visite
devo per forza usare un ugello da 0,6 perche' senno il filamento caricato inceppa l'ugello da 0,4 (0,5 forse no ma con il 0,6 vado piu' sicuro) se riduco il flusso e con una temperatura adeguata dite che la tiro fuori una linea da 0,4 mantenendo una qualita' buona? mi accontento anche di una linea da meno di 0,5 devo stampare un aereo ad 1 singolo perimetro con il 0,6 aggiungo almeno un 30-50% in piu' di peso facendo linee da 0,6...
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 10 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno, cercando di estrarlo, ho rotto uno stepper driver della mia genius pro. Sapete dove posso comprarne uno originale con consegna rapida ? Da aliexpress e da 3djake ci mettono un mese. Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 843 visite
In breve, se io ho un heatbreack col rivestimento in teflon, mica arriva alle temperature del nozzle, o si? Quindi potrei stampare anche con quello a temperature elevate, no? 🤔 Oppure il rivestimento in teflon arriva oltre la gola del taglio termico fino dentro la parte che si avvita nel blocchetto riscaldante? 🤔 Grazie Ps. (chiedo perché ho messo l all metal ma mi si è appena intasato 🤣)
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 10 risposte
- 1,7k visite
Buonasera a tutti.... La mia domanda è semplice ed è il risultato di alcune osservazioni rivolte verso le varie schede madri che sono installate in alcune tipologie di apparecchi, come laser a 2 assi e stampanti 3D; l' osservazione è nata, mentre assemblavo il mio laser a 2 assi, notando fin da subito, l' insorgere di tensioni inverse generate dai motori stepper che facevano illuminare il led di power della scheda stessa, di conseguenza, ho potuto constatare la stessa situazione, sia nella mia "Ghost 5" (che avendo la scheda coperta, non si poteva verificare)che nella Delta Kossel e dunque, non un caso isolato, imputabile ad un modello specifico di scheda madre (maga…
Ultima Risposta di Matrix, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Ciao, mi sto studiando come collegare dei relè al Raspberry per accendere/spegnere la stampante e la luce dentro alla box della mia stampante. Ho letto qua e là varie cose, ma non sono riuscita a risolvere un paio di dubbi. I relè che ho preso, in base a vari tutorial che ho letto, sono questi : https://www.amazon.it/gp/product/B07GXC4FGP/ref=ppx_yo_dt_b_asin_image_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 Ho capito come collegarli al Raspberry e come configurare il plugin che utilizzerò (OctoRelay), ma non ho capito in quale punto devo tagliare il filo elettrico della stampante che andrà nel relè : nell'immagine che allego ho segnato il punto 1 (a monte dell'alimentatore/trasformat…
Ultima Risposta di NicolaP, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 735 visite
Buonasera a tutti! Una domanda forse e quasi sicuramente stupida, inerente alla struttura di questo componente, visto che vorrei sostituire il gruppo hot end della mia Delta Kossel; nello specifico ho notato che si possono trovare 2 modelli di questo gruppo di sostegno, ne riporto per completezza le due foto: Si può notare che nel primo modello riportato, l' anello di sostegno è posto sulla base del radiatore estrusore (come nella mia Kossel), mentre nel secondo è posto in cima; quali potrebbero essere le ragioni di queste scelte costruttive?? Un salutone!!
Ultima Risposta di Matrix, -
- 2 followers
- 9 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti. Tempo fa ho avuto alcuni problemi con la mia stampante (Anycubic i3 Mega S) e ho dovuto smadonnare un po' per capire dove mettere le mani. In quel periodo, preso dalla frustrazione e da manie ossessive compulsive da acquisto di pezzi di ricambio, ho comprato diversa roba... Adesso la stampante funziona e sto facendo i conti con la roba presa ad minchiam che mi rimane nel cassetto... Tra le altre cose avevo preso questi 2 hotend: voron Bimetal throat, 12V E3D V6 Volcano Hotend e sto cercando di capire se possono aiutarmi oppure no. Adesso sto stampando con l'hotend classico (quello di serie anycubic) e funziona bene. Li avevo pre…
Ultima Risposta di Cubo, -
- 8 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti. Dato che non mi piaceva il supporto estrusore+ventola raffredamento stampati in 3d, ho deciso di prenderne uno ricavato dall'alluminio. Sembra fatto bene, abbstanza leggero. Pero' le due ventole di raffreddamento, sembrano soffiare pochissima aria anche se impostate al 100x100. Ho sbagliato a collegarle? Qualita' delle ventole made in china tropppo scadente? Grazie.
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 10 risposte
- 2,5k visite
Ho aggiornato la mia endre 3 passando alla scheda v4.2.7 ma non so come si possa impostare l'auto home con x y e z a 0 ( quandp acquistai la stampante questi valori erano preimpostati..e non trovo un manuale che mi indichi come fare con la scheda nuova! Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 14 risposte
- 1,1k visite
Premessa: Ieri ho cambiato spingifilo. Ho cambiato gli step/mm. Ho invertito due cavi del motore E per invertirne la direzione. Non so se sia legato a qualcosa che ho fatto, ma oggi alla prima stampa, il motore E smette di girare poco prima della fine del primo layer. Non è intasato nulla, se provo a muoverlo a mano spingendo la rotella estrude tranquillissimamente e la stampa procede pure bene... finché non smetto io di girare. Se rilancio la stampa parte perfettamente per poi smettere di estrudere più o meno allo stesso punto. Non saprei proprio da cosa possa dipendere, magari ho dato qualche comando strano io ieri (ma non credo). Ho dato un'occhia…
Ultima Risposta di Cubo, -
- 3 risposte
- 603 visite
Ho cambiato spingifilo e gira al contrario rispetto all'originale 😞 Dare valori negativi agli step/mm con M92 E-809.10 non funziona. Dopo averlo fatto qualsiasi movimento dell'estrusore da repetie host mi da "prevented extrusion too long" anche estrudendo 1mm (o ritraendolo). Cosa posso fare senza dover ricompilare il firmware ? Si possono invertire dei fili per far girare il motore al contrario forse ? Magari da cura posso impostare che lo spingifilo gira al contrario (così posso lasciare gli step/mm positivi) ? Grazie
Ultima Risposta di Cubo, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e subito comincio a ....chiedere : a novembre ho comprato la stampante in oggetto perchè convinto dalle specifiche e dai vari tutoriali in giro sul tubo, premetto che sono un neofita per quanto riguarda la stampa SLA ( ho usato con soddisfazione una stampante a fusione ma , faccio modellismo , e certi particolari non sono relizzabili con quest tecnica), della stampante sono molto soddisfatto ma è sorto un problema al moimento di sostituire il Fep che è preassemblato in fabrica dentro due cornici in plastica. Mi spiego meglio : all'acquisto ne viene fornito uno di ricambio che ho messo in opera in questi giorni e ho pensato di pr…
Ultima Risposta di nino51, -
- 5 risposte
- 882 visite
Tra heatbreack e heatsink (nel hot end v6 nel mio caso) si mette il borosilicato ? Non va bene la paste per le cpu ? Dove posso comprare il borosilicato o quello che ci va ? Grazie !
Ultima Risposta di Devil3D,