Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.846 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, ho un problema con un upgrade della mia CR-10S… Ho acquistato una nuova ventola piu silenziosa dell’originale e l’ho trovata solo a 3 pin. La ventola deve essere sempre accesa perché è quella che raffredda costantemente l’heater block, non devo variare la velocità né spegnerla. Il problema è che i cavi ai quali devo collegarla sono 2…. Come faccio a riconoscere a quali dei 3 cavi collegare gli altri 2? In passato ne ho bruciata una e non vorrei ripetermi. Aggiungo una foto: i cavi originali sono quelli Giallo/Blu che taglierò dalla ventola precedente. Quelli della nuova ventola sono 3 e tutti neri grazie in anticipo per le rispos…
Ultima Risposta di Mak3r, -
- 1 risposta
- 717 visite
Alcune stampanti (tipo la prusa XL) hanno più letti riscaldati indipendentemente. Qualcuno sa se la cosa era prevista e gestita bene nel firmware marlin e magari basta selezionare l'opzione prima di compilare ? Oppure quelle stampanti hanno avuto bisogno di una integrazione fatta ad hoc ? Altra cosa, la scheda madre, anche immagino quella deve avere tante porte indipendenti per ogni serpentina dei vari letti, giusto ? Grazie come sempre.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 564 visite
Ciao a tutti, Mi chiedevo se ci fosse differenza tra questi due nozzle. Mi servono per la mia A10pro che usa quelli della prima immagine ma mi chiedevo se fossero intercambiabili?
Ultima Risposta di il_cosmo, -
- 1 follower
- 16 risposte
- 2k visite
Allora... un mio amico ha la Ghost 5 e mi ha appena mandato questa foto... Qualcuno che ha una stampante simile sa dove si può trovare il pezzo (anche su Aliexpress)? (il pezzo è quello bruciato con il cavo collegato) Grazie 😉
Ultima Risposta di N3ur0m4n, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti! Ultimamente al lavoro ci è arrivata una Makeblock mCreate con doppia funzione (stampa o incisione) e, dopo varie prove perfette un mio collega mi è venuto a chiedere aiuto per problemi di stampa che gli sta cominciando a dare la macchina. Secondo lui c'era qualcosa che non andava sull'estrusore ed ha provato ad aprirlo... mi ha detto che c'era un filettino staccato e lo ha risaldato dove pensava che fosse collegato ma secondo me, andava messo in una saldatura accanto. Allego link a foto dove si vede il filo che, da come è stato ricollegato, praticamente è cortocircuitato con l'altro; dalla serigrafia nella base di saldatura sembrerebbe che i due fili si…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 risposta
- 679 visite
Salve a tutti, ho appena sostituito il Nozzle della mia stampante e dovrei comperarne alcuni di scorta. Ho dei dubbi su quali prendere, soprattutto di quale misura. Ho una Creality Ender 3 v 2 voi quale usate? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 15 risposte
- 3,5k visite
ciao ragazzi,chiederei un consiglio su qual'è il metodo più semplice per ottenere la doppia estrusione sulla ender 3 pro per beneficiare dei supporti in materiale idrosolubile,ho visto la guida di ivan (dazero.it su youtube) ma credo che quella soluzione vada bene solo per il cambio di colore e non per materiali diversi ad es. pva e pla,chiedo lumi
Ultima Risposta di pino81, -
- 13 risposte
- 3,2k visite
ciao ragazzi mi è arrivata oggi una FLSUN sr nuova nuova, si è già rivelata un ottima macchina ma come di consuetudine i produttori cinesi hanno optato per un alimentatore bello rumoroso. stavo cercando di renderla un po più silenziosa e, ho già ordinato delle ventole nuove per migliorare la ventilazione del pezzo stampato dato che ho letto su vari forum che quelle di serie non reggono benissimo le alte velocità della macchina. qualcuno ha qualche consiglio per cambiare l'alimentatore, non l'ho mai cambiato in nessuna stampante però ho letto che è una pratica molto comune, conviene? è una procedura abbastanza facile? la mia ha un alimentatore da 24V 15A 3…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 10 risposte
- 1,5k visite
Purtroppo il potenziometro mi sta lasciando.. dovrei sostituirlo dove potrei comprare il ricambio senza sostituire tutto il display?
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 12 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti. Mi stavo domandando se per caso fanno ruote POM ma in acciaio dato che devo cambiare le mie. Ho trovato queste qui ma non so effettivamente servano per una stampante 3D, parlo di queste queste: https://www.amazon.it/dp/B08K985T72/ref=sspa_dk_detail_8?psc=1&pd_rd_i=B08K985T72&pd_rd_w=pkJQC&content-id=amzn1.sym.c9f95566-a642-4649-b2d0-4bdc25387eea&pf_rd_p=c9f95566-a642-4649-b2d0-4bdc25387eea&pf_rd_r=AHXSFMZYNPDG3E6MG0T8&pd_rd_wg=PtFX9&pd_rd_r=bfc1e175-2b6e-4761-af8f-59cd1afbe61a&s=industrial&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw. Idee? Consigli?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buonasera, sto valutando un upgrade alla mia Ender 5 Plus. Sono fortemente orientato ad acquistare una Octopus PRO 1.0 con display TFT 7 pollici. (che ne pensate?) Inserirò anche il modulo ESP32 per la wifi e pensavo di inserire anche un ESP-01 per il wifi del display. Bene.. sto cercando tanto nel web, tutorial ecc.. ma non riesco ad avere certezze su come sarebbe il controllo remoto. Ho già provato OctoPrint ma non ne sono entusiasta onestamente, per riuscire a controllare la stampante, cambiare settaggi mentre lavora sono costretto a lanciare la stampa dall'interfaccia OctoPrint quando per abitudine io lancio sempre dal display, guardando se il…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 0 risposte
- 518 visite
Buongiorno mi hanno regalato il touch screen della creality e lo vorrei montare sulla mia ender 3 V2, sò che il firmware di creality non è il massimo, vorrrei provare a compilarmi il firmware da solo sapete dirmi cosa attivare e disattivare (solo la parte inerente lo schermo) grazie
Ultima Risposta di Galaeasy013274, -
- 4 risposte
- 916 visite
Salve Alla mia witbox2 si è staccato il sensore della temperatura dietro al'hot-end Come posso risolvere? Serve un collante apposito? Grazie
Ultima Risposta di Truck64, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,6k visite
ho necessità di stampare materiale a 280-300C°, finora la mia stampante arriva a 260, cosa devo comprare come cartuccia riscaldante? oltre naturalmente ad intervenire sul marlin. Stampante cr-10 standard Questa va bene? https://it.aliexpress.com/item/4001145708192.html?spm=a2g0o.store_pc_groupList.8148356.17.7d4976e6t8XUIL&pdp_npi=2%40dis!EUR!€ 5%2C78!€ 5%2C09!!!!!%4021038ede16741285312601484e6255!10000014889200340!sh
Ultima Risposta di dziobu, -
- 6 risposte
- 1,5k visite
Ciao, qualcuno sa le tensioni che i controller usano per stabilire se l' ingresso è chiuso o aperto? si puo configurare eventualmente da marlin la tensione a cui cambia da aperto a chiuso? ho sostituito gli endstop Z con gli ottici e non è che vadano senza intoppi, mi rileva che è arrivato quando ancora la luce dell endstop è accesa
Ultima Risposta di bacconi, -
- 5 risposte
- 811 visite
Ciao, mi sto facendo solleticare da questo estrusore direct di Tringlelab e relativo sensore di fine filamento. Leggendo vari aricoli, pero', ho piu' domande che certezze e magare voi potete darmi qualche info in piu'. Nella documentazione si parla della possibilita' di scegliere tra due tipi di motori: Moon o LDO, sapete che differenza c'e' trai due? Quale dovrei scegliere avendo una CR20 con BTT E3 mini v3? Altra cosa che nn mi e' molto chiara e' relativa al sensore di fine filamento che viene riportato su alcune recensioni come "supporto limitato" per Marlin. Sapete limitato in che modo visto che nn trovo ulteriori info a riguardo? Qualcuno a gia' avuto esper…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 28 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti. Possiedo una Geeetech A20M, che a livello di struttura e più o meno simile alla Ender 3. Vorrei modificare la stampante per migliorare la qualità ma soprattutto per mettermi in gioco, per cui volevo chiedervi che tipo di mod mi consigliate, più che altro per l'asse x e z. Io pensavo di fare l'asse z guidato dalle cinghie, in pratica così: https://www.thingiverse.com/thing:4243512 Mentre l'asse x pensavo di lasciarlo stare. Oppure stavo pensando di trasformarla in corexz, quindi tipo così: https://youtu.be/hMbCo8Cu4hU, però penso che sia più difficile. Voi cosa mi consigliate? Grazie. Cordiali saluti. Miche…
Ultima Risposta di rubino25, -
- 8 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno dopo diversi anni che utilizzo le stampanti ho avuto la brillante idea di costruire un piccolo server di stampa utilizzando un pc con repetier-server al quale collegavo le 2 ender 5 plus. Dopo aver installato tutto ho fatto la connessione e i settaggi sul pc tutto ok provo a mandare la prima stampa da remoto e qui succede quello che non avrei mai pensato... si è fuso il connettore mini usb sulla stampante durante la fase di riscaldamento del piatto... stacco tutto e la stampante si riaccende ma i motori non danno segni di vita quindi ho pensato che la scheda fosse bruciata. Ordino su amazon una silentbord nuova la monto e tutto torna alla n…
Ultima Risposta di Fiorot Daniele, -
- 8 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, innanzitutto vi auguro buone feste di buon natale! Mi sono sempre chiesto come si fa a dire al bl touch ad andare in una determinata posizione durante il livellamento, cioè come e dove bisogna scriverlo nel firmware? Qualcuno saprebbe spiegarmelo? E se cambio la posizione del mio bl touch, ad esempio prima era a sinistra e poi lo sposto a destra, cosa dovrò cambiare nel firmware? Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
Ultima Risposta di dnasini, -
- 10 risposte
- 2,7k visite
Ciao ragazzi, ho una ender 3 base e non me ne intendo ancora molto. Mi sono rotto di calibrare il piatto ogni stampa e vorrei montare il sensore di livellamento automatico. Ho visto che il sensore della creality cr touch è meglio del bl touch, è vero? Altra domanda. Ho visto che il sensore non funziona su schede madri a 8 bit, sapete su quanti bit si basa la scheda madre originale? Ho cercato su internet ma non trovo niente, e non vorrei comprare il sensore per poi scoprire di dover cambiare anche scheda. Grazie mille
Ultima Risposta di Whitedavil,