Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.842 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 654 visite
Buongiorno ragazzi, In passato avevo effettuato una modifica sulla mia stampante 3D che consisteva nello spostare il motore dell'estrusore lontano dall'asse X. Sfortunatamente si è rotto il support per l'Hotend V6 che avevo e ne sto cercando uno nuovo da comprare. Trovarne uno commerciale risulta impossbile e non posso nemmeno stamparlo perchè la mia stampante è rotta e non ho più i pezzi vecchi. Di seguito allego delle foto per farvi capire di cosa sto parlando e vorrei precisare che la distance tra i fori filettati che vanno sul supporto dell'estrusore sull'asse X è di crica 2,4 mm. Vorrei chiedere se avesse in mente qualche soluzione, anche comprare il …
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 10 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti. Cosa ne pensate del BIGTREETECH-S42A-V1.0 Closed-loop drive, quel driver per evitare di perdere passi, secondo voi è utile o no? Perchè pensavo di acquistarlo, però considerate che sto per prendermi una skr 1.4 turbo... Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
Ultima Risposta di michele.siracusa, -
- 8 risposte
- 1,7k visite
Buonasera a tutti. Chiedo Lumi circa la necessita di cambiare elettronica ad una delta che mi è stata regalata. senza scheda madre. non avendo mai avuto a che fare con una delta ed avendo in un cassetto una mks gen2z v1.2 pensavo di poter tirare fuori qualcosa di funzionante... Haimè non ho la benché minima esperienza in questo settore, e vorrei iniziare da qui per poi costruirmi qualcosa da zero. ho delle cartesiane belle e funzionanti ma non ho mai "smaettato" con software e delta, mi serve una mano.. ho seguito alcuni tutorial, ho dedotto e misurato i vari paramentri da inserire nel config.H di marlin, ma mi mancano ancore dei …
Ultima Risposta di ale90, -
- 8 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi se è possibile regolare la potenza della ventola che riscalda l'hotend e la motherboard della stampante. Perché so che si può regolare quella che raffredda il filamento, ma le altre? E se si può fare, dove bisogna andare nel firmware per farlo? Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
Ultima Risposta di michele.siracusa, -
- 4 risposte
- 781 visite
https://it.aliexpress.com/item/1005004580484389.html?ug_edm_item_id=1005004580484389&pdp_npi=2%40dis!EUR!€ 111%2C62!€ 78%2C14!!!!!%40212a6ddc16723482586996367d4fce!12000029704583038!edm&edm_click_module=alg_product_l1r2_1375904380&creative_img_ind=3&tracelog=rowan&rowan_id1=aeug_edm_41180_1_it_IT_2022-12-29&rowan_msg_id=gpa.COWS_41180_%247c82b95dae2a4b069cb4b193f8905be7&ck=in_edm_other&gatewayAdapt=glo2ita Mi è arrivata questa pubblicità, e mi chiedevo se, secondo voi, li vale quei soldi
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, prima di dare fuoco alla stampante preferisco chiedere a chi ne sa un pò più di me. Il problema è il corrente: la resistenza dell'hotend non tiene la temperatura e va in protezione dopo un minuto circa dall'inizio della stampa, questo è quanto mi dice la stampante. Questo problema è saltato fuori dalla sera con la mattina. Ho già: cambiato il sensore della temperatura (E3D originale) e non ha cambiato comportamento; cambiato resistenza (heater cartridge E3D originale) e non è cambiato nulla; cambiato scheda da Octopus a Skr 1.4 Turbo e non cambia nulla; rifatto il firmware su entrambe le schede (Octopus e 1.4T) e non è cambiato comportamento; ho t…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 14 risposte
- 2,4k visite
sto costruendo una fdm da tenere in casa...quando sono arrivato alla parte "cablaggi" estrusore ho notato che tra bltouc,ventole,riscaldatori etc.. i cavi da passare sono tanti e soprattutto cosa che mi fa impazzire, non eisitsono cavi "prolunga" quindi o si impreca per farseli da soli oppure si va di cavi frankenstein con termorestringente ogni 20cm... usando il can bus si riduce tutto a 2 fili + 2 di alimentazione... da quello che ho capito la bigtreetech supporta il can bus ma solo utilizando klipper... l'alternativa è la duet, duet3+toolhead+tft al comodo prezzo di "un rene"+ss e la documentazione lascia molto a desiderare... in particolare non cap…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 3 risposte
- 735 visite
Ciao, vorrei acquistare un motore di ricambio in caso di necessita' ma nn saprei quale acquistare. La mia CR 20 monta dei Creality 42-40 (Estrusore) e 42-36 (Assi). Pensavo di dotarmi di un solo 42-36 e usarlo, alla bisogna, anche su E visto che monto un BMG clone e, da quello che ho capito, con il riduttore di giri dovrebbe poter bastare. Ora la questione e' meramente economica. Il ricambio Creality costa un botto comparato ad altri motori che trovo in rete e per questo avrei bisogno una mano per orientarmi. Qui di seguito alcuni dubbi - avendo il BMG clone con riduttore di giri, e' corretto pensare che anche un 42-36 possa lavorare correttamente? - sento molto pa…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 988 visite
Buona sera a tutti, volevo chiedervi se per caso sapete se la Skr 1.4/Skr 1.4 Turbo ha la EEPROM presente sulla scheda, oppure devo comprare l’apposito modulo aggiuntivo? Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
Ultima Risposta di michele.siracusa, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, Volevo sapere se qualcuno ha già avuto modo di provare o di vedere all'opera il nuovo estrusore della creality lo spider. Me lo consigliereste al posto del micro swiss che costa il doppio. Principalmente lo userei con il PETG e il PLA in tutte le sue varianti però non volevo spendere un botto per il micro swiss ma neanche stare lì a smontare tutto il blocco termico per cambiare la gola che anche lì sono titubante a livello di prestazioni. Grazie a tutti
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 2 risposte
- 796 visite
Ciao, era da un po' che nn pestavo una cacca, cosi' oggi ho deciso di rinverdire le vecchie abitudini. Per dimenticanza, nn ho scaricato la bobina dell'ultima stampa di PLA di qualche gg fa. Oggi mi accingo a fare una stampa e, come oramai mi accade da un po', mi ritrovo la bobina spezzata pochi cm prima dell'innesco dell'estrusore. Mi e' capitato altre volte e nn ci faccio poi cosi' tanto caso, cosi' lancio lo script x scaricare il filamento e... sorpresa, il filamento non viene tutto scaricato ma mi si spezza un pezzo nell'estrusore (BMG clone). Cosi', genialata x nn smontare tutto, decido di inserire il nuovo filamento e spingere il rimasuglio fino all'hotend x espell…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 5 risposte
- 1,8k visite
Ciao, ho da poco acquistato una ender 3, ho subito cambiato la scheda madre di serie con una btt skr mini e3 v2.0 che funziona una meraviglia, ho deciso anche di inserire un 3d touch della geetech, tutto montato ha funzionato egregiamente per circa 50 in/out dello stelo dopodiché ha iniziato a bloccarsi con il led rosso lampeggiante e un tremolio del led blu come se non ricevesse abbastanza tensione ma controllando con il tester risultano al connettore 3dtouch 4.913V quindi credo vada bene, ho provato almeno mille volte a smontare il grano sopra il sensore, a pulirlo a smagnetizzarlo, a rimagnetizzare ma niente, per assurdo ho provato a mettere sia vaselina che a pulire l…
Ultima Risposta di dnasini, -
ugelli MK7
da Belvis- 1 follower
- 0 risposte
- 628 visite
Ciao a tutti, dovrei acquistare alcuni ugelli di ricambio MK7 (sia in ottone che in acciaio), qualcuno mi sa consigliare una marca di qualità? Solitamente mi rifornisco da Trianglelab o Mellow per le altre mie stampanti, ma non producono questa tipologia 😭
Ultima Risposta di Belvis, -
Tubo nylon
da Marco_- 3 risposte
- 687 visite
Salve, vorrei comprare il tubo di nylon per la mia Ghost 5 per averlo di scorta. Girando in internet c'è di tutto di più, qualcuno mi dice se sono tutti uguali o devo prestare attenzione a qualcosa. Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di Marco_, -
Ciao a tutti, Ho il seguente problema, spostando il piatto dal menu ("move") o durante la stampa, nel punto di home per l'asse Y, arrivato a battuta il piatto non si arresta e il motore continua a girare generando l'errore Error Printer Halted kill(), ho controllato il sensore finecorsa (il led si accende) , ho provato a registrarlo ma senza successo, ho provato anche a stringere la cinghia ma il problema purtroppo persiste.
Ultima Risposta di ValerioBI, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, come potete leggere dal titolo volevo chiedervi se è meglio il sensore induttivo di prossimità oppure il bl touch, considerate che ho il piatto in PEI. Inoltre come funziona il sensore induttivo? Grazie. Cordiali saluti. Michele Siracusa.
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 2 risposte
- 748 visite
Buongiorno, purtroppo ho rotto, smontandolo, il throat hotend della mia stampante HCmaker7. Non riesco a trovarne uno se non su siti USA con costi di spedizione alti. Volevo chiedervi se sapete dove reperirne uno uguale, o in alternativa con quale prodotto equivalente è possibile sostituirlo. Grazie.
Ultima Risposta di rode, -
- 300 risposte
- 49,4k visite
Ciao a tutti, dunque stavo pensando di cambiare i driver base della chiron che ho preso da poco, per rumore e magari migliora un po' anche la qualità di stampa si spera... E cambiare anche le ventole... Cmq aprendo il coperchio di base trovo (mi pare) due tipi diversi di driver montati, 2 verdi e gli 3 altri blu ma su cui non è marcato il modello, e tra le altre cose nei pin dei driver riferiti a Z che sono 2, solo uno è attaccato lì, mentre l'altro è sui pin di E1... E0 ovviamente è attaccato... Ma sbaglio o sull'asse z dovrebbero essere collegati entrambi avendo due motori sulla z? Allego la foto così da capire meglio... Be volevo sapere se c'è qualche cosa ch…
Ultima Risposta di Capitantino, -
- 2 risposte
- 793 visite
Mi sono sempre chiesto, se i segni lasciati sul filamento dagli ingranaggi di trascinamento dell'estrusore, possano dare dei problemi. Avendo la possibilità di regolare, tramite rotellina, la pressione ricevuta dal filamento, è meglio tenerla più bassa possibile, purché ci sia grip sufficiente? Ho notato che a seconda della pressione, tra gli ingranaggi si accumulano detriti dovuti all'abrasione del filamento.
Ultima Risposta di dnasini, -
- 12 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, Avrei bisogno di qualche consiglio sulla costruzione delle stampanti 3d della RatRig per l'esattezza la V-Cast 1.5 e la V-Minion. La prima prima sembrerebbe che vogliano darle l'estremo saluto come è successo alla v-core 2 e pro mettendo sullo stato (discontinuo) e di punto in bianco chiudere la produzione e nella seconda invece non vendono le sole piastre ma tutta la build meccanica e quindi io che voglio usare le guide lineari della hiwin oppure altri componenti che non mi vanno come il loro accoppiatore per asse Z ecc. devo comprare di nuovo tutto oppure cercare qualche venditore su aliexpress che venda le suddette piastre con la speranza che n…
Ultima Risposta di l0v3byte,