Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.837 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 916 visite
A che temperatura cedono (a grandi linee) le saldature che tengono assieme dissipatore, tubicino sottile, e "attacco" filettato negli hot end ? Ho un clone del phaetus dragon st. Devo ancora montarlo ma prima o poi mi si otturerà e volevo arrivare preparato sapendo quale è la procedura più sicura per rimuovere l'occlusione nella sezione del taglio termico (nel tubicino da 1 decimo o giù di lì). Basta sapere a spanne con cosa lo saldano di solito o comunque se è sicuro scaldarlo con un accendino (per esemmpio). Grazie mille!
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 risposta
- 786 visite
Buongiorno a tutti, di recente ho cambiato lavoro e la nuova azienda ha una stampante 3d sopracitata che era stata maltrattata dai miei predecessori, tanto che c'era il cavo del termistore sinistro staccato dal suo dado di alloggiamento. Pensando fosse dovuto a questa rottura il malfunzionamento, ho provveduto a ricollegare il cavo ma la stampante continua a darmi errore che non riesce a "vedere" l'estrusore. a qualcuno è capitato? sapete aiutarmi?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 999 visite
Ho una Anycubic Mega S che si interrompe inaspettatamente dopo nemmeno 1 minuto di stampa. Ho provato a sostituire la scheda madre e l'hotend ma niente da fare, appena faccio partire la stampa si ferma l'ugello e le ventole diventano più rumorose, sul display non appare nessun messaggio di errore e provando a stoppare manualmente dice "interruzione fallita", l'unico modo per far ripartire la stampante è spegnerla e riaccenderla dall'interruttore principale, ma mi sembra una mossa poco delicata e soprattutto dopo continua a dare lo stesso problema! Qualcuno ha avuto problemi simili o sa dirmi come potrei risolverlo? Grazie Mille in anticipo, Leonardo
Ultima Risposta di Leo683, -
- 11 risposte
- 2,2k visite
Di nuovo ciao a tutti. Portate pazienza se continuo a chiedere info, ma pur avendo la stampante da diverso tempo sono praticamente un neofita in materia... Devo cambiare la ventola che raffredda l'hotend e non volevo metterne una da 80 cent presa su aliexpress. E non vorrei nemmeno spendere 15 euro per la stessa ventola che su aliexpress costa 80 cent... Vorrei mettere una ventola "buona", che faccia il suo lavoro, visto che negli ultimi tempi sto avendo diversi problemi da questo punto di vista. Quindi la domanda è... avete qualche spacciatore di fiducia da consigliarmi? E anche qualche tipologia di ventola che funzioni bene? Domanda di riserva: …
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 11 risposte
- 2k visite
Dire se e' meglio una Blink Camera o Rasberry con Octopuss, mi sembra una cavolata. Ma, una camera carina e piccolina, tipo questa: Blink Camera non sarebbe male, e soprattutto non mi costerebbe un rene. Che ne pensate?
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,8k visite
Ciao community! Sono alla ricerca di un estrusore ad alto flusso... Sostanzialmente sto cercando un estrusore che sia in grado estrudere grandi quantità di materiale a velocità sostenuta. Possono interessarmi soluzioni sia a filo che a pellet, pur essendo consapevole che le soluzioni a pellet siano le più performanti in questo caso specifico. Avete qualche prodotto da consigliarmi? Grazie!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 12 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, volevo sapere se c'erano prodotti non specifici per aiutare le stampe ad aderire al piano. Per l abs si usa la lacca "splendid", può essere? 🤔 E, non ricordo per cosa, si usava una certa marca di colla stick (per via della composizione)... Voi sapete cosa era? 🤔🤔 Ps. Ho letto che col petg può essere che si scheggi il vetro sel piano perché può essere che si attacchi troppo... È vero? Io intanto mi sono munito di una lamiera da 1,5mm di acciaio inox satinato, però ho il dubbio che non attacchi bene, da qui la domanda sui prodotti per migliorare l adesione. Dovrei stampare petg e asa comunque per ora. Grazie mille come semp…
Ultima Risposta di Cubo, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Mi sono imbattuto in questa telecamera per stampanti 3d che si connette anche fisicamente alle schede compatibili e tramite un applicazione o via internet è possibile comandare la propria stampante (jog,temperature,caricare gcode ecc) Sembrerebbe decisamente più economica di un Raspberry
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 1,1k visite
Ho capito perché costava poco il DDE della triangle lab che avevo visto e avevo postato in un altra discussione... Non c'era l'estrusore compreso 😅 Mi è appena arrivato il pacco con dentro solo le plastiche di supporto dell'hot end e le ventole (12v tra l'altro... io sono a 24v). Vabbè almeno ho visto che il mio hot end (un clone del dragon st) si incastra bene dentro quei supporti, magari li uso. In ogni caso, sono ancora senza estrusore dual drive 😆 Che ne dite di questo tutto in metallo ? Considerando che lo monterei come direct drive, potrebbe pesare troppo (non credo ma chiedo) ? (la cosa bella di questo più che altro sono gli ingranaggi tutti di metallo,…
Ultima Risposta di dziobu, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 786 visite
Salve a tutti, Un mio amico mi ha chiesto di farli una Delta kossel su misura con un bed di 20cm in vetro ceramica e con una altezza di stampa di 35cm o minimo 30cm, ora come faccio a sapere la lunghezza delle braccia e dei profilati perché di Delta a misura non ne ho mai fatte e quelle poche ho seguito la lista su reprap. Grazie a tutti
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 5 risposte
- 871 visite
Buongiorno a tutti vorrei chiedere un parere possiedo 2 stampanti CR10Spro V2 e anycubic Vyper per entrambe ho sempre comprato i noozle originali stampo PETG/PLA/PLA+ vorrei sapere in termini qualitativi cosa cambia se al posto degli originali gli compro in acciaio/acciaio temprato ed eventualmente quali marche comprare grazie
Ultima Risposta di Gianlux, -
- 3 risposte
- 662 visite
Una domanda a chi ha una stampante chiusa: come raffreddate i motori chiusi dentro (tipo quello dell'estrusore se è direct) e l hot end? I raffreddamento a liquido sono una realtà o più una cosa bella e complicata per nulla? 🤔 Perché stavo pensando di chiudere la mia 🤔 magari in futuro 🤔 almeno ai lati (e magari di metterci un "riscaldatore? ")
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 975 visite
Salve a tutti, Girovagando per i vari i e-commerce ho trovato questa Sembrerebbe un clone degli uStepper della Triamnic ad un quarto del prezzo e di fori anche in modo da poterli montare sui NEMA 17. Qualcuno di voi gli ha mai provati anche perché dicono che si può montare solo gli A4988 e i DVR8825 e mi sembra strano che dei TMC 2208 2209 o 2225 non possono essere montati, anche perché vorrei poterli usare in altri progetti come manipolatori plotter/laser e qualche macchina per l'istografia e delle pipette da laboratorio
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 6 risposte
- 1k visite
Salve a tutti, Ultimamente dovrò fare lavorare le mie stampati dalle 17 ore fino a 2 giorni di stampa per alcuni miei progetti e ho bisogno di un sistema di raffreddamento soprattutto per i NEMA 17 che già in 5 ore scaldano troppo, ora non roventi ma che riesco ancora a tenerli in mano. Per il momento a disposizione di stampati ho una Prusa i3 Rework 1.5 in alluminio con driver TMC 2225 su tutti gli assi, una ratrig V-Minion con dei TMC2209 su tutti gli assi e la mia amata Ender 3 Pro anche lei con dei TMC 2209 sono tutte a 24v e riguardo i vref in tutte le ho settate a 600 su XYZ e sull' estrusore a 650 sono tutte in Bowden anche la V-Minion quindi ho più "movi…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 13 risposte
- 1,9k visite
Ho cambiato sulla mia Ender5-plus gli assi z a 2 principi con un paio a 4 principi. Essendo più "ripidi" (o meglio, avendo i motori meno vantaggio meccanico) ora a motori spenti, dopo aver lubricato gli assi, il piatto se ne scende da solo sotto il suo peso. Tolgo lo spray al ptfe e ci metto sabbia ? 😅 Scherzi a parte, è un problema "conosciuto" e ci sono, magari, soluzioni "comuni" ? E' abbastanza noioso, sia perché si scalibra il piano ogni volta, sia perché se arriva giù del tutto devo riportarlo su a mano un po' altrimenti, durante la calibrazione di z, quando si sposta verso il basso prima di salire, i motori vanno in stallo.
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 3 risposte
- 954 visite
Ho perso quella specie di tappino che fa da guida per il filamento quando viene caricato. Non credo sia un elemento fondamentale ma vorrei rimettercelo. Sapete dove posso trovarlo o se qualcuno ha per caso fatto il modello da stampare?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 668 visite
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi avendo diverse schede ensy rambo 1.1a, 1.1b come posso dinstinguere visivamente tra quella dedicataalla alla Prusa MK2 da quella dedicata alla Prusa MK3 ? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 10 risposte
- 2,3k visite
Accendo la stampante, compare la schermata iniziale, e tutto funziona ma quando inserisco la SD lo schemo ritorna alla scritta ENDER e non risponde piu' ai comandi. Ho provato a sostituire la SD ma è uguale. Qualcuno ha idea di cosa succede? grazie
Ultima Risposta di Valerio CAMPANINI, -
- 3 risposte
- 555 visite
Salve Vorrei provare il Pp-Cf di filoalfa, devo prendere un ugello in acciaio, quale consigliate 0,6 o 0,8 Mi hanno sconsigliato il 0,4
Ultima Risposta di Alberto Pi95, -
- 10 risposte
- 2,9k visite
Buon pomeriggio a tutti, Scrivo per chiedere un consiglio; prima di cimentarmi con eventuali riparazioni. Stamattina ho lanciato una stampa dei pezzi in fotografia 1. Una griglia di 5 pezzi/riga x 2 righe (totale 10 pezzi). Dopo aver settato i parametri resina (un mix 25/75 della resina "though" della Resione e della standard economica della Anycubic), lancio la stampa e poi curing. Alla fine i pezzi sono venuti tutti, tranne questi 2 in fotografia che sembrano incompleti. Controllando il fondo della vaschetta, non c'erano tracce di resina di distacco; mentre, controllando lo schermo, ho notato delle macchie scure (foto 2). Qualcuno sa dirmi se dipendono dal vetro e/…
Ultima Risposta di Killrob,