Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 992 visite
Salve a tutti, ho un problemino monto sulla scheda madre ancora i driver drv8825, apparte il rumore per quello che ci stampo mi basterebbero anche, ma ho un problema, il carrello della mia stampante è leggermente un po più peso, avendo gli step a 1/32 i motori tendono ad avere meno coppia, mi sono reso conto che ogni tanto il carrello durante la stampa non si ferma sempre nello stesso punto, credo per il fatto della poca coppia a 1/32, cioè quando il carrello non si ferma nel punto esatto per colpa di quel poco peso in più, per inerzia, tende ha fermarsi un po dopo, quindi per cercare di limitare il problema aumento la corrente al driver, ma il motore scalda per forza ag…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 2 followers
- 12 risposte
- 2,1k visite
Con un piatto metallico perché preferire il bl touch? La sonda induttiva non dovrebbe creare meno problemi ed essere più precisa?
Ultima Risposta di rubino25, -
- 19 risposte
- 2,7k visite
Ciao, arrivo al dunque: il riscaldatore deve aver fuso la guaina rossa e così mandare in corto il tutto,credo, magari è altra causa, la prova che ha fatto un po di luce sotto alla scheda e uscita di fumo dalla scheda e puzza di bruciato. Ora ho sostituito il riscaldatore con uno nuovo. La stampante si accende e risponde al posizionamneto dei motor,home, però provando a riscaldare l'ugello a 200 gradi per prova nuovo estrusore, ho cambiato nuovo pure quello, a 32 gradi suona allarme e mi invitava a riavviare la macchina.Il riscaldato a 60 gradi invece funziona. Se fosse la scheda non vorrei più la creality3 V 1.1.4 ma qualcosa di meglio, ovviamente compatibile con la Ender…
Ultima Risposta di chipxx_MI, -
- 7 risposte
- 1,1k visite
Ciao ragazzi, qualcuno ha mai provato a montare le ballscrew sull'asse Z?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 553 visite
ciao a tutti, ho una anycubic i3 mega s, e fino a ieri tutto ok. Da stamattina durante il preheat arriva a temperatura corretta del piatto (60) ma per l'extruder si ferma a 160/170 non arrivando a 200 e di conseguenza la stampa non parte ... ho provato a spegnere riaccendere, fare partire la stampa seguendo quindi il gcode per scaldarsi ma niente Avete qualche idea del motivo? grazie!!! Francesco
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Buon giorno a tutti, ho un problema con la Duet 2 wifi, colegamento wifi ok, stepeets asse X Y ok, sonda Z ok, sonde temperatura piano e strusore ok, unica cosa che non va e il piano di stampa, quando do il comando di accenzione va in corto il fussibile da 15A, il piano l'ho testato e non ha nessun problema, se qualcuno ha qualche idea mi farebe un grande piacere. Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 950 visite
Buon giorno a tutti E arrivata la scheda duet 2 wifi e ho montato tutto ma credo di avere qualcosa che non va già che è saltato il fusibile da 15 che sta tra gli spinotti POWER IN e HEATED BED, ho un sensore induttivo Flsun SN08-N con 3 fili, due fili vano collegati a positivo e negativo del spinotto POWER IN e uno va collegato a Z PROVE IN, poi y 2 stepper degli assi Y e X e i 2 Z insieme, poi lo lo stepper del filamento a Drive 3 E0 MOTOR e y due micron di end stop degli assi X e Y ai corrispettivi spinotti, la ventolina del estrusore a PWM FAN0 e il riscaldatore del estrusore a HEATER E0 ed il touchscreen al apposito spinotto PANEL DUE. Vorrei sapere se qualc…
Ultima Risposta di Maxky, -
- 2 risposte
- 726 visite
Ciao a tutti, sapete dove reperire la scheda elettronica di una Printrbot Play? Dall'importatore ufficiale non ho avuto ancora risposta, magari qui qualcuno conosce posti alternativi dove poterne trovare ed acquistarne una. Ho provato a cercare un po' in rete ma non ho trovato ancora niente. Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di Salvogi, -
Ciao raga, è un po che non stampavo e un po di cose me le sono dimenticate,sorry. Vale la pena installare il Bltouch? Quale mi consigliate? Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 27 risposte
- 6,1k visite
Buonasera ragazzi, attendevo il mio piano in vetro microforato per la mia sapphire pro ma mi hanno sbagliato di nuovo l'ordine...la prima volta mi hanno mandato il microforato più grande, adesso mi è arrivato il piano in PEI. Quindi mi ritrovo con questo adesso, domanda: ci sono controindicazioni? materiali che non posso stamparci su? manutenzione?
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 8,4k visite
...e trasformarla in chiusa? Mi ricordo che un utente l'aveva fatto ma non riesco a ricordare chi era e dove aveva aperto la discussione...
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 risposta
- 916 visite
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di aver fatto tutto correttamente. Inavvertitamente ho invertito il cavo del positivo e negativo dell'alimentazione del mio bltouch, di conseguenza è saltato un integrato. Ora vorrei sostituire l'integrato che si è rotto ma non riesco a leggere il codice scritto sopra....mi potete aiutare? Grazie mille!
Ultima Risposta di FoNzY, -
Nuova matherboard 1 2 3
da Maxky- 25 risposte
- 3,5k visite
Ciao mi chiamo Eugenio ed ho una Flsun Cube doppio estrussore, il mio problema e che voglio cambiare la matherboard e vorrei sapere se una Bigtreetch Octopus puo andare bene, se non va bene mi potresti consigliare qualcosa con un badget di 150 euro. Grazie
Ultima Risposta di Maxky, -
- 22 risposte
- 3,8k visite
...ma era lo sticker del piatto di stampa ad essersi staccato dal piatto! La cosa é passata inosservata perché lo fà solo ad alte temperature, cioé quando stampo PETG di grosse dimensioni e metto il piatto a 80°C per evitare il maledettissimo warping... A piatto freddo, oppure quando stampo PLA, lo sticker rimane perfettamente aderente alla base di alluminio... Lo sticker é quello originale Tronxy, é il secondo che uso dopo che avevo rigato quello con cui é arrivata la stampante. É in ottime condizioni, senza alcun graffio o foratura. Ne dovrei avere altri due inutilizzati... Perché accidenti si stacca? La colla non regge i 75/80°C???😱 …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,1k visite
Salve è tanto che mancavo dal forum, in questi giorni ho ripreso in mano le stampanti e volevo prendere qualche upgrades. Come scheda madre sicuramente una 32bit non so se rimanere su msk (con cui mi sono trovato benissimo con la 8bit, comunque al limite aprirò un'altro post a riguardo, il vero dilemma è che non so cosa prendere come sonda per livellare il piano, volevo montare una sonda induttiva visto che saprei già come montarla, però cercando in rete sono tutti a 36v io ero rimasto a quelli da 12v per adattarli ce un'altra procedura? avrei preso inconsiderazione il 3d touch, che dite avrei meno rogne nel montarlo?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 2,5k visite
Per scrupolo chiedo anche a voi amici un parere. Ho disegnato e sto stampando una modifica al gruppo hotend della Chiron, anziche montare una sola ventola (che soffia sulla stampata) ne avrò due, entrambe sullo stesso connettore. Io non credo che la ventola assorba gran che, volendo posso provare con la pinza Amperometrica, (vedo che in molti fanno questa modifica) MA secondo voi due ventole sullo stesso connettore possono essere troppo per la scheda? ciaooo e buona domenica.
Ultima Risposta di akita, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,3k visite
Da piu' di 3 anni ho una Ender3 Pro a cui non ho mai cambiato il bed adesivo magnetico originale che mi e' stato fornito gia' montato. Negli anni sono passato al foglio di acciaio rivestito in PEI ma il fondo magnetico e' rimasto sempre lo stesso. Dopo migliaia di ore di stampa a 110°, qualche tempo fa ho visto che il bed stava macchiando l'acciaio di marrone, come se si stesse sciogliendo. In realta' stava diventando duro come la pietra ma siccome era cosi' perfetto che riuscivo a stampare su TUTTA la superficie del piatto, ho sempre lasciato correre. Da qualche giorno invece notavo un sacco di "valli" che non permettevano piu' la presa dell'ABS e non riusci…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 7 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, dopo uno stop forzato di 7 mesi ho rispolverato la mia Genius e rimessa in funzione. Purtroppo ho problemi con l'estrusore (direct, clone titan): praticamente ogni stampa si blocca la godronata e se la "spingo" riparte; ho provato ad allentare la molla spingifilo senza risultato. Ruotando la godronata a mano, sentivo che andava a tratti fluida e a tratti si bloccava, quindi ho disassemblato tutto il gruppo estrusore e constatato che girando il solo asse motore questo risulta...."granuloso" mi viene da dire😅 Suppongo sia da cambiare è un nema17 con questo codice 17HS4023S-23. Dove prenderlo? Suppongo che sostituendolo con uno uguale non dovrò …
Ultima Risposta di nervine, -
- 3 risposte
- 724 visite
salve a tutti . ho un problema tecnico e vorrei un aiutino fosse possibile . ho una sharebot ng2 che negli anni ho modificato praticamente del tutto cambiando estrusore hot end ampliato il carrello ecc ecc .. ora vorrei mettere un estrusore con rapporto 3a1 per evitare che sforzi troppo e nn sono sicuro di come dover cambiare le impostazioni di estrusione ... quindi di velocita e slicing ecc ... potete aiutarmi? grazie Aldo
Ultima Risposta di Aldo76, -
- 9 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti, sto rifacendo il garage e pensavo di comprare uno scaffale in cui mettere anche la stampante 3D (Geeetech A10 pro) Pensavo a questo scaffale che se non sbaglio lo usa anche Fraws (PDV) https://www.amazon.it/dp/B01LYBQXRH/ Consigli?
Ultima Risposta di dnasini,