Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.837 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 708 visite
Ciao a tutti, sapete dove reperire la scheda elettronica di una Printrbot Play? Dall'importatore ufficiale non ho avuto ancora risposta, magari qui qualcuno conosce posti alternativi dove poterne trovare ed acquistarne una. Ho provato a cercare un po' in rete ma non ho trovato ancora niente. Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di Salvogi, -
Ciao raga, è un po che non stampavo e un po di cose me le sono dimenticate,sorry. Vale la pena installare il Bltouch? Quale mi consigliate? Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 27 risposte
- 5,9k visite
Buonasera ragazzi, attendevo il mio piano in vetro microforato per la mia sapphire pro ma mi hanno sbagliato di nuovo l'ordine...la prima volta mi hanno mandato il microforato più grande, adesso mi è arrivato il piano in PEI. Quindi mi ritrovo con questo adesso, domanda: ci sono controindicazioni? materiali che non posso stamparci su? manutenzione?
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 8k visite
...e trasformarla in chiusa? Mi ricordo che un utente l'aveva fatto ma non riesco a ricordare chi era e dove aveva aperto la discussione...
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 risposta
- 882 visite
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di aver fatto tutto correttamente. Inavvertitamente ho invertito il cavo del positivo e negativo dell'alimentazione del mio bltouch, di conseguenza è saltato un integrato. Ora vorrei sostituire l'integrato che si è rotto ma non riesco a leggere il codice scritto sopra....mi potete aiutare? Grazie mille!
Ultima Risposta di FoNzY, -
Nuova matherboard 1 2 3
da Maxky- 25 risposte
- 3,4k visite
Ciao mi chiamo Eugenio ed ho una Flsun Cube doppio estrussore, il mio problema e che voglio cambiare la matherboard e vorrei sapere se una Bigtreetch Octopus puo andare bene, se non va bene mi potresti consigliare qualcosa con un badget di 150 euro. Grazie
Ultima Risposta di Maxky, -
- 22 risposte
- 3,6k visite
...ma era lo sticker del piatto di stampa ad essersi staccato dal piatto! La cosa é passata inosservata perché lo fà solo ad alte temperature, cioé quando stampo PETG di grosse dimensioni e metto il piatto a 80°C per evitare il maledettissimo warping... A piatto freddo, oppure quando stampo PLA, lo sticker rimane perfettamente aderente alla base di alluminio... Lo sticker é quello originale Tronxy, é il secondo che uso dopo che avevo rigato quello con cui é arrivata la stampante. É in ottime condizioni, senza alcun graffio o foratura. Ne dovrei avere altri due inutilizzati... Perché accidenti si stacca? La colla non regge i 75/80°C???😱 …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,1k visite
Salve è tanto che mancavo dal forum, in questi giorni ho ripreso in mano le stampanti e volevo prendere qualche upgrades. Come scheda madre sicuramente una 32bit non so se rimanere su msk (con cui mi sono trovato benissimo con la 8bit, comunque al limite aprirò un'altro post a riguardo, il vero dilemma è che non so cosa prendere come sonda per livellare il piano, volevo montare una sonda induttiva visto che saprei già come montarla, però cercando in rete sono tutti a 36v io ero rimasto a quelli da 12v per adattarli ce un'altra procedura? avrei preso inconsiderazione il 3d touch, che dite avrei meno rogne nel montarlo?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 2,4k visite
Per scrupolo chiedo anche a voi amici un parere. Ho disegnato e sto stampando una modifica al gruppo hotend della Chiron, anziche montare una sola ventola (che soffia sulla stampata) ne avrò due, entrambe sullo stesso connettore. Io non credo che la ventola assorba gran che, volendo posso provare con la pinza Amperometrica, (vedo che in molti fanno questa modifica) MA secondo voi due ventole sullo stesso connettore possono essere troppo per la scheda? ciaooo e buona domenica.
Ultima Risposta di akita, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,2k visite
Da piu' di 3 anni ho una Ender3 Pro a cui non ho mai cambiato il bed adesivo magnetico originale che mi e' stato fornito gia' montato. Negli anni sono passato al foglio di acciaio rivestito in PEI ma il fondo magnetico e' rimasto sempre lo stesso. Dopo migliaia di ore di stampa a 110°, qualche tempo fa ho visto che il bed stava macchiando l'acciaio di marrone, come se si stesse sciogliendo. In realta' stava diventando duro come la pietra ma siccome era cosi' perfetto che riuscivo a stampare su TUTTA la superficie del piatto, ho sempre lasciato correre. Da qualche giorno invece notavo un sacco di "valli" che non permettevano piu' la presa dell'ABS e non riusci…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 7 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, dopo uno stop forzato di 7 mesi ho rispolverato la mia Genius e rimessa in funzione. Purtroppo ho problemi con l'estrusore (direct, clone titan): praticamente ogni stampa si blocca la godronata e se la "spingo" riparte; ho provato ad allentare la molla spingifilo senza risultato. Ruotando la godronata a mano, sentivo che andava a tratti fluida e a tratti si bloccava, quindi ho disassemblato tutto il gruppo estrusore e constatato che girando il solo asse motore questo risulta...."granuloso" mi viene da dire😅 Suppongo sia da cambiare è un nema17 con questo codice 17HS4023S-23. Dove prenderlo? Suppongo che sostituendolo con uno uguale non dovrò …
Ultima Risposta di nervine, -
- 3 risposte
- 708 visite
salve a tutti . ho un problema tecnico e vorrei un aiutino fosse possibile . ho una sharebot ng2 che negli anni ho modificato praticamente del tutto cambiando estrusore hot end ampliato il carrello ecc ecc .. ora vorrei mettere un estrusore con rapporto 3a1 per evitare che sforzi troppo e nn sono sicuro di come dover cambiare le impostazioni di estrusione ... quindi di velocita e slicing ecc ... potete aiutarmi? grazie Aldo
Ultima Risposta di Aldo76, -
- 9 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, sto rifacendo il garage e pensavo di comprare uno scaffale in cui mettere anche la stampante 3D (Geeetech A10 pro) Pensavo a questo scaffale che se non sbaglio lo usa anche Fraws (PDV) https://www.amazon.it/dp/B01LYBQXRH/ Consigli?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 942 visite
Salve a tutti! Purtroppo non è un buon momento, ma per distrarmi vorrei ritagliarmi un pò di tempo libero e finire il progetto della X5-pro, ma ho un piccolo problema: l'enclosure (box, scatola, armadietto, chiamatela come vi pare) per l'elettronica della stampante. Ovviamente potrei stamparla da me, ma rimane il fatto che sia sempre di materiale plastico e quindi altamente infiammabile... Ho provato a cercare in rete, ma sorprendentemente non ho trovato quasi nulla a parte quelli generici della protocase. Che dovrei fare? Voi vi fidate a mettere tutto in un plasticone? 🙄
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 13 risposte
- 2,3k visite
ciao a tutti ho appena montato i tmc2208 sulla mia prusa i3 della anycubic anno 2017 ma appena lo accendo mi dice errore di connessione tmc e se mi collego con pronterface mi esce questo: esting X connection... Error: All LOW Testing Y connection... Error: All LOW Testing Z connection... Error: All LOW Testing E connection... Error: All LOW qualcuno sa come risolvere
Ultima Risposta di Alessandro998, -
- 4 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti! Qualche settimana fa, si era bruciata la scheda madre della mia Anycubic 4 max pro. Arrivata la nuova board ( Trigorilla V 0.0.2) l'ho installata sulla stampante collegando tutti i cavi e posizionando anche i driver nella stessa esatta posizione. Nello specifico, secondo quanto scoperto cercando in rete, i miei stepper driver dovrebbero essere due TMC 2208 v 1. 1 e poi i restanti sono 4 A4988. La board veniva fornita senza firmware, quindi ho dovuto installarci il firmware ( v.1.1.7) scaricandolo dal sito ufficiale Anycubic. Tuttavia, anche dopo aver installato i driver per far comunicare il pc con la stampante, Cura non rilevava nessuna stampante connessa…
Ultima Risposta di FedeMonk97, -
- 2 followers
- 1 risposta
- 949 visite
ho staccato il pezzo a piatto ben freddo, ma comunque un pezzettino del rivestimento del piatto è rimasto attaccato al pezzo... le stampe escono ugualmente anche se in quel punto la superficie è leggermente diversa. I ricambi FLSUN si trovano in Europa (li ha 3dJake) ma il piatto è comunque danneggiato; ora ho risolto con un tappetino in PEI, ma volevo avvisare gli altri possessori di questa stampante di questo possibile problema.
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 8 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, intanto grazie in anticipo per le risposte. sono nuovo del forum e già ho passato ore a leggere post e discussioni....fantastico. vi illustro la mia situazione: sulla mia FlSun qq-s Pro ho installato un sensore di filamento, collegato direttametne sulla materboard sella stampante, poi l'ho testato lanciando una stampa dalla macchina stessa e fino a quì tutto ok. ora vorrei che lo stesso apparato funzionasse su octoprint (ma non solo con octo ma anche con le stampe nviate dalla stessa stampante). sapete guidarmi in questa cosa? da quello che ho letto in giro sembra che debba collegare il sensore sul mio Raspberrt ma così facendo non esclud…
Ultima Risposta di Danilo Lo Re, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, Dopo la prematura scomparsa della mia Ender3 Pro ero alla ricerca di una sostituta dello stesso rapporto qualità/prezzo per evitare che il mio flusso di lavoro non subisca grosse variazioni, e su una guida di @Alessandro Tassinari economiche e più adatte ai principianti con un prezzo invitante. Essendo una un clone della Ender 3 V2 (o forse alla elegoo neptun per via dello schermo ma oramai ogni uno copia il design dell'altro) volevo sapere se alcune parti come il secondo asse Z o la scheda della BTT la SKR mini e3 v3 oppure quella della creality la 4.2.7. Ho già guardato ieri notte al volo i file di configurazione di marlin e non cambiano m…
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 13 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, negli ultimi due giorni e' mano a mano cresciuto l'embolo per l'acquisto di una stampante a resina da affiancare alla mia attuale FDM. Visto che tale embolo e' prossimo ad esplodere, vorrei chiedere a chi ha gia' esperienza con questa stampante un parere. Da varie recensioni lette, mi sto orientando su una Elegoo Mars 2 Pro e relativa Elegoo Mercury (ma qui l'embolo e' solo un accenno). L'aspetto che mi frena un po' e' l'odore che la resina emette. Dalle varie recensioni, ho riscontrato pareri differenti sull'effettivo fastidio provocato duranti le fasi di stampa. Me ne sto preoccupando perche' la stampante la dovrei tenere in studio, in ambiente cmq arieggi…
Ultima Risposta di dnasini,