Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 1,5k visite
Buongiorno in allegato riporto la scheda della mia CNC 3018 pro alla quale è attualmente collegato un modulo laser. Poiché vorrei installare l'air-assist mi domando se potrei usare una di quelle porte disponibili per alimentare un piccolo ventilatore (quello utilizzato per raffreddare le stampe 3D): per esempio la porta 12v ? In questo modo vorrei evitare di alimentarlo separatamente. Ed in caso affermativo se basta collegarlo per metterlo in funzione in continuo oppure occorre impostare da GCODE l'avvio e lo stop come per le stampe 3D In effetti dalla foto 2 ci sono tanti spazi per altri connettori ma non capisco con esattezza se sono interessant…
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti e buone feste per iniziare 🎄 Per natale ho deciso di regalare alla mia stampante 3D (una ender 3 pro) la raspberry pi e octoprint. Installazione tutto ok e prime prove di stampa (tra i 20 minuti e le 2 ore) tutte perfette. Poi ho deciso di fare una stampa grossa (55Mb di file gcode e circa 15 ore di lavoro) e ho avuto uno sfasamento dei layer sull’asse Y. Ho controllato tutta la parte meccanica e non sembra ci siano problemi, unica cosa che ho fatto è stato spegnere octoprint sul pc. Quindi la mia domanda è: se chiudo octoprint creo problemi alla stampante o una volta avviata la stampa posso anche spegnere il pc? Non sono molto ferrato di infor…
Ultima Risposta di MGiacK, -
- 3 risposte
- 978 visite
Salve, sulla mia ender 3 volevo cambiare la rotellina dentata na a differenza dei video trovati online la mia rotellina prefissata non ha le vitine per toglierla ma sembra incollata, come posso fare per toglierla?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 725 visite
Buongiorno a tutti... ho installato da una settimana octoprint sul nuovo raspberry pizero 2w , tutto ok e funzionante alla perfezione. Mi stavo chiedendo come si comporta la stampante nel momento in cui dovesse cadere per caso la linea internet.. Si blocca? continua?? Grazie.
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Ciao, vorrei condividere con chi ha una stampante come la mia o similare un problema che si è ripresentato nuovamente qualche giorno fa: i maledetti "buchi" nello schermo LCD. È la terza volta che mi succede in 2 anni; mi direte che non è tanto, forse, tuttavia, se all'inizio avevo dubbi di aver sbagliato qualcosa io, ora son sempre più convinto che questi schermi abbiano dei problemi di qualità, perché: - il primo, montato quindi in origine, è durato più di un anno; - il secondo è durato cinque stampe, e mi è stato poi inviato uno nuovo dall'assistenza Elegoo, devo dire molto sollecita nel gestire la situazione; - il terzo è durato sei mesi; ho notato…
Ultima Risposta di bluenoah, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 951 visite
Salve a tutti, Ultimamente ho avuto molte stampe da fare e per aiutarmi nella calibrazione del piatto più che altro per velocizzare i tempi ero intenzionato all'acquisto del CRtouch o magari un sensore di prossimita induttivo tipo questo 2pcs DC 5V NPN NO M12 4mm Sensore LJ12A3-4-Z/BX Sensore di Prossimità Induttivo Interruttore per Stampante 3D CNC Z Sonda Auto Letto Livellamento : Amazon.it: Commercio, Industria e Scienza avendo il letto in vetroceramica fissato con le clip sopra il supporto magnetico per il tappetino potrei risparmiarci. Siccome volevo spostare l'elettronica su una prusa full bear visto che monta ancora la scheda della creality 4.2.7 e cambi…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 1 follower
- 21 risposte
- 4,1k visite
Salve a tutti, Ero intenzionato a farmi la nuova Prusa XL e visto che ne parlano bene e sembra a prima vista un ottimo corexy Almè Almeno dare un occhiata con Cura alle parti, Però sono giorni che cerco sul sito della prusa e altrove ma non riesco a trovare i file STL che di solito vengono rilasciati come con le altre prusa sul loro sito. Qualcuno di voi può dirmi dove posso trovarli o può postarmi il link. Grazie a tutti.
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 2 followers
- 22 risposte
- 3,9k visite
Un saluto ragazzi. Volevo prendere un tubo capricorn per la mia Ender 3 v2, ne ho preso uno su Amazon, mi arriverà lunedì, ma ho il sospetto che sia un fake. Visto il diverso confezionamento, rispetto alla foto presente sul sito capricorn. Che mi dite? https://www.amazon.it/Mefine-Capricorn-PTFE-1-m/dp/B08BR2KHG4 Grazie
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 3 risposte
- 723 visite
Visitando in forum ho notato parecchie segnalazioni sullo stadio alimentazione, molti puntano a sostituirlo ed altrettanti non tornano per dirci per in realtà non era colpa dell’alimentatore. Per questo motivo vi propongo questa tematica di controllo e monitoraggio che potrebbe essere adottata come standard per tenere sott’occhio la propria stampante 3D. La prima cosa che ho fatto quando ho comperato la Anycubic Mega S è stato quello di collegarla ad uno dei tanti dispositivi che consentono il corretto monitoraggio della potenza assorbita, con pochi euro ne trovate parecchi in giro visto che non sono molti gettonati. Ho definito quindi una serie di step in …
Ultima Risposta di Mosfet, -
- 2 risposte
- 898 visite
ciao a tutti e buona domenica , ho provato a fare qualche ricerca , ma non trovando nulla e viste le mie conoscenze di elettronica scarse provo a chiedere qui. è possibile collegare due driver a ponte H per il controllo di motori DC ( 24v , 15A , 360w cad. ) direttamente sulla ramps? non riesco a capire se alcuni dei PIN rimasti liberi possano fare effettivamente al caso mio . allego anche un immagine del drive per essere più chiaro . spero possiate aiutarmi , vi ringrazio in anticipo.
Ultima Risposta di mattia_, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 958 visite
Ciao a tutti, ho grande problema. Da poco ho comprato una Flying Bear Ghost 5 e da subito appena montata ho notato il seguente problema, ovvero nel momento in cui vado a stampare qualunque tipo di materiale (PLA, PLA+, PETG naturalmente con temperature adatte al materiale), la stampante fa come dei punti come se non estrudesse bene. Questo problema sin dall'inizio mi è comparso. Dopo leggendo nei forum ho provato diverse cose come cambiare tutta la hot head ricalibrare il piatto provare a farla stampare schiacciando il fine corsa dell'asse z cosi da vedere se stampasse ma niente, estrude poco materiale oppure niente. Non capisco quale sia il problema. Grazie per chi mi ri…
Ultima Risposta di mcmady, -
- 4 risposte
- 1k visite
Ciao Gente ! Leggendo un po' e guardando alcuni video, mi par di aver intuito che ci fosse la possibilità di silenziare la i3 Mega S attraverso la sostituzione dei Driver degli stepper. Consigliano i driver TMC2208. Su Amazon c'è un pacchetto da soli 4 Driver, brand KingPrint a 20€. Dai video visti sul tubo, smontando la stampante, mi par di vedere che invece i Driver siano 5. Ma non tornano i conti.. I motori attualmente in uso sono 4.. E' per caso una predisposizione per qualcos'altro? Inoltre pare che i dissipatori non siano fissati sulla board. Della pasta termica adesiva può andare? Un'ultima domanda, necessitano di un'ulterior…
Ultima Risposta di Jacki, -
- 4 risposte
- 1k visite
Salve a tutti posto qui il mio post, credo sia il posto più opportuno, vengo subito al dunque, mi sono accorto che a livello di dettaglio, le stampanti stile prusa, meglio ancora se originali, hanno un livello di qualità finale, secondo me per quello che ho visto, molto più elevato con velocità più elevate e con movimenti molto più fluidi, rispetto a stampanti stile a10 o a20, per intenderci quelle stampanti che usano le ruote per movimentare gli assi, lasciamo stare che le due stampanti che possiedo sono due ctc, che in quanto a qualità è meglio sorvolare, una è stile la prusa è l'altra simile alla a20, su entrambe ho smanettato come una scimmia, con il clone prusa ero a…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Salve ragazzi, ho sistemato la mia prima stampante (i3 mega) montando tutto nuovo (sensori e cartuccia hot end) Ho un problema serio con i cavi dell hot end. Ho collegato i due fili della cartuccia (che sono avvolti con un materiale per le temperature ) al connettore originale della stampante ( sempre altri 2 fili doppi avvolti con quel materiale isolante. per collegare questi fili li ho intrecciati e ho usato i tubicini termo restringenti e il nastro isolante, ma sta prendendo fuoco tutto sciogliendo tutto ciò che metto! Quindi la mia domanda da ignorante, come devo collegare e isolare i fili? Posso anche saldarli ma il nastro prenderà sempre f…
Ultima Risposta di tonyhhkx, -
- 15 risposte
- 3,2k visite
ciao a tutti raga è il mio primo post quindi se c'è qualcosa che non va ditemelo che sistemo. Ho una flyingBear Ghost 5 completamente modificata (UART TMC2809 marlin ecc) ho notato che dopo aver fatto l'aggiornamento a uart, Octoprint è come se non cominciasse dall'origine infatti quando inizia la stampa e fa il percorso retto di pulizia, l'hotend parte più avanti della sua solita posizione e alla fine va a sforzare il motore perchè arriva alla fine del piatto in Y ma per lui è come se il piatto si trovasse li quindi ovviamente sforza. il problema è che anche formattando completamente octoprint e scaricando la stable e riconfigurando tutto cor…
Ultima Risposta di macpeo, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
ciao, vorrei sostituire l'estrusore della mia anycubic I3 Mega perché è consumato e fa qualche scherzetto. Ho visto il titan che se non sbaglio la farebbe diventare come la "S" , poi mi sono imbattuto in cloni Dual Drive BMG... Mi potreste dare un parere e magari anche link per gli acquisti? Grazie.
Ultima Risposta di Fabrizio_, -
- 1 follower
- 20 risposte
- 5k visite
Ciao, come da subject, mi sto domandando se vale la pena investire nel doppio motore per l'asse Z (ho una Creality CR20-Pro). Quali benefici potrei trarne, ma soprattutto, i soldi investiti valgono il risultato oppure e' piu' un "esercizio di stile"? Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 19 risposte
- 2,5k visite
Salve, nuovamente, a tutti! Siccome ho un sacco di (pessime) idee che mi frullano per la testa, ed attualmente la mia Tronxy X5SA-Pro è dietro di me in pezzi (per pulirla, in attesa della Duet WiFi), stavo pensando a qualche Update che sia una sorta di ciliegina sulla torta, per il progetto che ho in testa. Come da titolo, la domanda è apparentemente semplice: che effetti porta passare ad un Hot-End migliore? Ok, la temp sarà più stabile, ma mi importa poco perchè ormai ho raggiunto questo risultato. Mi interesserebbe particolarmente sapere che effetto fà sulle "scaccolature" che immancabilmente ci sono su stampe dove - per forza di co…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 7 risposte
- 841 visite
Buonasera a tutti, ho comprato il tappetino lockbuild per non avere troppi problemi di adesione con ABS e asa. Qualcuno lo ha utilizzato? I pezzi sono talmente ben saldi che si fa troppa fatica a staccarli, tanto che tirando si è formata una bollicina sotto. Avete risolto in qualche modo?
Ultima Risposta di Ale93_, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Ho una flying bear ghost 5. Dopo averla smontata e rimontata svariate volte a cause di alcuni problemi ha deciso di non far più partire i file di stampa. Nel momento in cui la stampante va calibrata nei suoi 4 punti di default la testa dell'ugello si muove senza problemi ma nel momento in cui si fa partire il file da stampare non ne vuole sapere di muoversi. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Ultima Risposta di mcmady,