Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, mi sono stampato un paio di fan duct nuovi che "cambiano" il posizionamento del BLTouch. Mi trovo quindi nella necessita' di capire quali nuove coordinate impostare nel firmware. L'ultimo fw da me ricompilato riportava i valori di default per la mia CR20 Pro e cioe': #define NOZZLE_TO_PROBE_OFFSET { -43, -5, 0 } Se i primi due valori mi sono chiari e rappresentano il posizionamento della sonda rispetto al nozzle, non mi e' invece chiaro come "misurare" il terzo valore e cioe' Z Dal sito Marlin relativo al comando M851 che dovrei utilizzare per impostare le nuove coordinate, leggo quanto segue relativo al parametro Z Positions: X offset: -…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 59 risposte
- 17k visite
Ciao a tutti, premetto sono da poco entrato in questo mondo, e mi piace un casino, ho un problema di cui credo basterebbe un vostro aiuto. Possiedo una Ender 3pro a cui ho sostituito il piatto con quello in vetro e la parte estrusore in alluminio e ruota godronata come suggerito su diversi video. Ho deciso di sostituire la scheda originale 8bit (con firmware installato 1.1.6) con una Creality 4.2.7 con TMC2228 nella stanza in cui è collocata fa un po' di rumore. Ho anche aggiunto il 3D-touch avendo notato che pur livellando gli angoli nel centro c'era sempre un avvallamento. Ho cablato il 3D-touch secondo uno schema che ho trovato in rete, (le indicazioni del p…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, finalmente ho deciso di acquistare una skr 1.4 turbo per la mia ctc i3 pro b (clone prusa/geeteech) e i driver tmc 2208 uart, ieri sera ho provato a seguire qualche guida ma non ci sono saltato fuori, qualcuno mi può spiegare cosa devo fare passo passo o indicare una guida per chi parte proprio da zero per fare questa operazione, calcolare step/mm dei motori, differenza tra driver uart o standalone. Poi se c'è una versione specifica per il mio hardware ancora meglio, grazie ragazzi dai che sono fiducioso di cominciare a stampare qualcosa gia oggi 💪🏽💪🏽
Ultima Risposta di Salva91, -
- 20 risposte
- 3,4k visite
Buonasera sragazzi, sicuramente ho fatto un bel casino.....ho sostituito il mio hotand e appena faccio partire la stampante avevo l'errore MAXTEMP.....controllo il termostore e mi accorgo che il filo era staccato propio vicino hotand .....bene inteliggentemente a stampante accesa con un cacciavire vado a toccare la cartuccia riscaldante e ricevo una bella scintilla che mi fa andare in corto la stampante.....Adesso quando accendo sento partire la ventola ma il display non accende piu.....che cosa ho combinato?
Ultima Risposta di Piero73, -
- 28 risposte
- 3,8k visite
Salve a tutti! Visto che ora ho un po' piú di tempo, vorrei sperperare i miei (pochi) averi per un upgrade della mia Tronxy X5SA-pro. Non ho mai avuto grossi problemi, ma ora vorrei sfruttarne al 100% le capacità. Vorrei cambiare scheda per passare ad un FW che mi permetta di customizzare al meglio i miei settings (ma del FW parleró nella sezione apposita in seguito). La domanda é: che scheda + drivers conviene prendere? Non ho problemi di budget (a meno che non costi 1000€...), l'unico requisito é che sia già predisposta per ulteriori customizzazioni e/o aggiunte. Cosa serve oltre la scheda? Lo schermo é possibile lasciare quello originale, o …
Ultima Risposta di Otto_969, -
Eccomi qui. Come annunciato nel topic che ho aperto sul Creality Cloud Box, vorrei capire meglio del sistema Octoprint per collegarmi da remoto alla stampante. La mia esigenza è quella di visualizzare via webcam la stampa in corso e, semmai, intervenire agevolmente sui parametri della stampante. La breve esperienza con Cloud Box non è andata granché bene (per chi volesse capire il perché, rimando al topic "Creality Cloud Box WiFi" che ho aperto). Veniamo al sistema Octoprint di cui mi parlava @dnasini. Chiedo supporto a te/voi per conoscere innanzitutto la vostra esperienza, poi per la "lista della spesa" di tutto ciò che serve e magari per avere indicazione di…
Ultima Risposta di FrankDG, -
- 14 risposte
- 2,9k visite
Salve, ho acquistato due hotend su aliexpress per la mia anycubic mega s, ma i cavi son lunghissimi, e i connettori non sono quelli giusti. Vorrei sapere se qualcuno di voi sa il nome dei connettori usati dalla anycubic così da poterli trovare online. Quello che mi servirebbe è il connettore bianco. Altrimenti... dovrei casomai comprare elementi riscaldanti e termistori nuovi? Ho paura di avere comunque lo stesso problema di connettori Allego foto
Ultima Risposta di dnasini, -
- 11 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, una rapida domanda: volendo come da titolo calcolare l'accuratezza della sonda, come bisogna procedere? Ho letto che questo è reso possibile tramite il comando g-code M48. Ma come va usato? Va sparato così in macchina oppure ci sono azioni da fare prima/dopo? Grazie 1000 Artillery Genius Firmware Help3D v7 patreon edition
Ultima Risposta di Killrob, -
- 15 risposte
- 3,2k visite
Salve a tutti, stavo valutando se passare ad estrusore direct e doppio asse z (doppio motore) sulla mia ender 3 pro. Lo stavo valutando anche per limitare l'umidità del filamento. il mio ragionamento è questo, ho un drybox sunlu il pla lo faccio andare direttamente all'estrusore, e avendo più peso sull'asse gli do una mano con il doppio motore asse z. secondo voi ha senso o no?
Ultima Risposta di eaman, -
- 19 risposte
- 5,2k visite
Buongiorno, ho urgenza di sostituire la scheda madre della mia artillery sidewinder X1, siccome non ho molto tempo per aspettate quella originale, me ne sapete consigliare una altrettanto valida magari disponibile su Amazon ? 😄
Ultima Risposta di Killrob, -
- 22 risposte
- 3k visite
Salve, dopo aver costruito lo sportello anteriore per questa stampante seguendo uno dei tanti progetti su Thingiverse, ho deciso di costruire la copertura superiore per conto mio con quello che avevo in casa e, ovviamente qualche pezzo stampato. Allego due disegni e i file per SketchUp (quindi modificabili) dei pezzi che ho disegnato. La struttura va completata con angolari in pvc per chiuderla completamente e dotata di una maniglia qualunque, io ne ho stampata una presa sempre da Tingiverse. I fogli di plexiglass sono da 2 mm, li ho acquistati in un Brico e si tagliano con estrema facilitá... basta passare qualche volta un cutter tagliente e poi spezzare l…
Ultima Risposta di Lanjazz, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, siccome sono ancora indeciso su che strada prendere per ricominciare ad usare la mia stampante chiedo questo: ho un ctc i3 pro b alla quale è partita la scheda madre, quindi stavo valutando se prendere una skr 1.4/1.4 turbo/2.0, ma siccome non voglio ancora fare un grosso investimento vorrei prendere la scheda della Anet A8 v 1.7 A1284 questa per intenderci https://www.ebay.it/itm/Anet-A1284-Base-V1-7-Controllo-Scheda-Madre-per-3D-Stampante-Anet-A8-PLUS-C6Y3-/224470046673?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0 Che con meno di 20 euro me la caverei almeno a riaccenderla e utilizzarla però non so se è compatibile con…
Ultima Risposta di Salva91, -
Aliexpress mi ha mandato una delle solite mail con "acquisti che non devo assolutamente perdere" 1 2
da Killrob- 15 risposte
- 3k visite
ma questa volta c'era dentro qualcosa di interessante.... questo che ne pensate?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 2,8k visite
Buon di, Come da titolo vorrei fare dei upgrade della mia stampa (premetto è la mia prima stampa e non sono espertissimo ) : vorrei cambiare tutte le ventole e montarne più silenziose; so che le noctua sono le migliori ma non saprei come montarle in quanto sono 12v. Vorrei anche mettere un bltouch mi sapreste consigliare modello e soprattutto come montarlo ? Dovrei cambiare anche estrusore perchè il mio attuale continua a perde filamento e a lungo andare nelle stampe lunghe mi lascia punti con materiale in più Vorrei anche montare una luce a led sulla stampante , rovinerebbe con il calore la stampa ? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 870 visite
Buongiorno a tutti possiedo una cr10spro v2 volevo provare il pei domanda la base magnetica devo fissarla sul piatto oppure posso fissarla anche su un vetro borosilicato? Grazie
Ultima Risposta di Gianlux, -
- 10 risposte
- 4,2k visite
Ciao a tutti, Sono un neofita della stampa 3d. Qualche tempo fa ho comprato una Ender 3d Max con la quale mi trovo abbastanza bene. Per migliorarla, ho deciso di provare il Creality Cloud Box per collegarla in WiFi e gestirla da remoto. Ho riscontrato però alcuni problemi che vorrei condividere con voi perché mi sembra (mi correggerete se sbaglio) che non ci sia un topic dedicato a questo accessorio: 1) il cloud box alimenta la stampante, quindi anche spegnendo la stampante dal suo alimentatore, lei rimane accesa fino a che non stacco anche il cavo usb del cloud box. Poco funzionale. 2) la visualizzazione live tramite webcam non funziona. Uso…
Ultima Risposta di FrankDG, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 486 visite
Buongiorno, volevo avere la conferma, se il nuovo raspberry Pi zero 2w fosse compatibile con gli ultimi aggiornamenti di ocotoprint. Io avevo montato il vecchio raspberry Pi zero w ma non ho mai potuto aggiornare ocotoprint per incompatibilità. Sul sito di ocotoprint mi pare di leggere che sia compatibile con il nuovo raspberry Pi zero 2 w ma volevo la conferma. Grazie per l'attenzione
Ultima Risposta di krashone, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
ciao, come già accennato in altri post ho un problema con il termistore del'hot end....praticamente per stampare pla devo impostare la t a 175, mentre per il pet mi bastano 200 gradi. adesso ho installato un ht ntc100k e sul firmware ho provato selezionando sia la"EPCOS 100K B57560G104F" che la "NTC 100K MGB18-104F39050L32",senza ottenere differenze. ho notato che a temperatura ambiente la lettura è allineata con il termistore del piano, quindi mi viene da pensare che la lettura vicino al valore di targa sia corretta (100k a 25 c) ma salendo l'inclinazione della retta mi porti qualche scherzo. questo è quello che ho sul mio firmware a riguardo, se qualche buona…
Ultima Risposta di FoNzY, -
Hot end per voron 1 2
da muffo- 13 risposte
- 2,6k visite
Visto che con il dragon hf ho solo rotte di balle e che in poche parole stampavo meglio con l'ed3, stavo pensando di cambiare nuovamente hot end, su cosa vado??? Mosquito, dragon standard,dragonfly?? Purtroppo l'hf per le mie esigenze (almeno per il momento) non è l'estrusore che speravo/credevo....consigli??
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 5,7k visite
Da quando ho comprato la stampante utilizzavo sempre il software proprietario per effettuare slicing e stampe. Non ero soddisfatto della qualità e dato che non era chiaramente colpa della stampante ho pensato di usare un software di terze parti. Avendo impostato male i parametri ho bloccato la stampa in corso con il blocco di emergenza quello che la fa riavviare. Da quel momento mi dice che l'estrusore è rotto. Posso averlo rotto solo togliendo gli la corrente?tra l'altro è a livello software quindi un reset?
Ultima Risposta di gregorio56sm,