Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 906 visite
Buongiorno Ragazzi, Desideravo chiedere giusto per curiosità, i collegamenti Flat della Genius Pro, sono gli stessi della normale Genius? Grazie Ciao
Ultima Risposta di EMOZIONE52, -
- 12 risposte
- 2,4k visite
so che per molti sono discorsi scontati ma per chi come me e' autodidatta e si arrangia come meglio puo' di scontato c'e' poco. capiti i principi della stampa vorrei apprenderne anche la parte meccanica.... montare collegando fili va bene.... modificare cio che han fatto gli altri e' gia molto di piu di cio che fa l'utente medio.... ma nn mi accontento di star fermo... mi annoio... mi e' rimasta tra le mani la mia vecchia anet a8 con scheda madre agonizzante e vorrei rimetterla in piedi a mo di muletto.... la ruota di scorta insomma.... so che nn e' granche ma per studiare tutto fa conoscenza.... avete consigli per una scheda madre adatta?? uniche richieste sono... d…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 2 risposte
- 1k visite
Buonasera a tutto il forum una domanda banale dovendo acquistare qualche ricambio per la mia Ender 3 Pro mi rimane complicato reperire le misure delle parti da ordinare esempio la gola della hotend , il passo dei noozle , o ancora il voltaggio ,ecc ecc, dove li posso reperire. Grazie
Ultima Risposta di minocchio, -
- 8 risposte
- 953 visite
Salve ragazzi! La mia Anet A8 Plus stà facendo le bizze! Pur non avendo nessun comando, appena accesa manda il bed a temp elevatissime! L'ho spenta che aveva raggiunto 82 gradi! Fatto un reset tramite il pulsante ma niente, ogni volta la temperatura sale! Che posso fare?
Ultima Risposta di Killrob, -
Ho appena finito di installare il dragon sulla voron, prime impressioni in fase di test: Ho dovuto abbassare la temperatura di lavoro da 200 a 180, il termistore mi sembra in ordine e durante la stampa la temperatura è stabile al decimo di grado, se mantenevo i 200 gradi mi si ammorbidita il filo nell'estrusore e iniziavano i ticchettii Provando a dargli da mangiare, senza badare alla qualità di stampa, ho fatto un pezzo con tutte le velocita impostate a 150mm/s, tranne per il primo layer che era impostato a 90mm/s. Dopo una una decina di layer ho portato la velocità al 260% e l' hot end non ha dato segni di cedimento e il materiale è stato fuso con continuità,…
Ultima Risposta di muffo, -
- 9 risposte
- 5,7k visite
Buongiorno a tutti, non so se sia la sezione giusta ma stavo leggendo la tossicità della stampa a resina (anche water washable, anzi, pare sia peggio) e, nel dubbio (come dice il detto, meglio prevenire che curare...), volevo investire qualche soldo in equipaggiamento per tutelare la mia salute. Come respiratore pensavo di prendere una maschera della 3M. Che filtri consigliate? Da quello che ho letto servono filtri per gas organici, chiedo però se sono necessari anche i filtri per la formaldeide (cod. 6075 della 3M, molto cari) oppure sono sufficienti i filtri presenti in questo kit (sono dei 6059): https://www.amazon.it/gp/product/B08STDY85N/ref=ox_sc_act_title_1?…
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 8 risposte
- 2,1k visite
Ho comprato a 93€ la i3 mega rotta, in pratica appena lo accendo esce la scritta che il T0 non va, ora la mia domanda è....se compro un hotend o un sensore della temperatura nuovo risolvo?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, Volevo sapere da voi alcune opinioni sulla qualità dei stepper in circolazione. Visto che su amazon ho preso alcuni bidoni e dovevo fare alcuni ordini su diversi store quali cncstore e openbuilds e aliexpress volevo sapere quale marche acquistare e quale store possa essere affidabile nel caso di aliexpress perchè quelli su cncstore e openbuilds sembrano li stessi
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, Ero intenzionato a farmi una bella Voron la versione 1.8 e volevo da voi 2 consigli. 1)Volevo usare momentaneamente il PLA+ per necessità per le parti meccaniche mentre per l'estrusore visto che ero intenzionato ad usare il bowden e visto che utilizza le guide lineari mgn12h fare il carrello come quello della ender 3 pro mod BLV visto che ho parecchio alluminio da parte e di usare il microswiss però non saprei quanto riempimento e quale altezza dei layer usare sul PLA+ 2)il tipo di scheda se usare la skr 1.4 o qualche alternativa magari più conveniente visto che sarà momentanea almeno finché non cambierò materiale. Grazie a tutti. …
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 6 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, volendo sostituire una delle barre filettate della mia Tronxy (leggermente piegata) ne ho ordinate due su Aliexpress, diametro 8 mm, passo 2 mm e avanzamento (lead) 8 mm. Ovviamente sono arrivate sbagliate, ovvero con lead da 2 mm. La mia domanda è: vale la pena chiedere un rimborso o è possibile usarle al posto di quelle stock? (dovrei cambierle entrambe a sto punto). Oltre agli step/mm di Z serve cambiare qualcos’altro? Chiedo perché ho il firmware stock Chitu, e non credo di poter cambiare molti altri parametri. Grazie, ciao!
Ultima Risposta di Mino, -
- 1 risposta
- 580 visite
Buonasera, ho da qualche giorno acquistato la mia seconda Ender 3, ma questa é la V2. Mi sono sbrigato a montarla e ad accenderla. Appena fatto é partito tutto alla perfezione ma dopo un paio di minuti lo schermo é diventato bianco. Mi sono reso conto di aver acceso la stampante con la micro sd inserita ma non ho pensato assolutamente ad un problema di firmware bensì a qualche problema hardware. Ho provato vari firmware presi dal sito Creality ma niente. Chi può aiutarmi o consigliarmi? Potrebbe essere il display o motherboard defunta? La stampante ha 1 giorno di vita. Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Un ciao a tutti , volevo sapere se qualcuno ha acquistato o conosce questa scheda . Sembra essere un buon prodotto con buona qualità ..... sarei contento se qualcuno ha info a tal proposito. grazie anticipatamente . https://www.fysetc.com/products/pre-sale-fysetc-spider-v1-0-motherboard-32bit-controller-board-tmc2208-tmc2209-3d-printer-part-replace-skr-v1-3-for-voron?variant=39404109201583
Ultima Risposta di gioniko, -
- 7 risposte
- 1,6k visite
L'altro giorno stavo facendo l'ennesima stampa con il PETG della geetech ( avrò usato 5/6 bobine e mai avuto problemi, tra l'altro la bobina era già iniziata) e noto che la stampante parte ma non riesce ad estrudere. Inizialmente pensavo fosse un problema del nozzle (tra l'altro verificando avevo notato che ormai era troppo usurato e ho deciso di cambiarlo con sempre con uno da 0.4) Riprovo a stampare e stesso problema, allora decido di smontare nuovamente l'hotend per fare un controllo della gola e del tubo PTFE perchè ormai avevo dato per scontato che il problema era uno dei due ma niente, ancora la stampante presenta quel problema. Decido di cambiare bobina sempre dell…
Ultima Risposta di twistender3, -
- 20 risposte
- 3,5k visite
Praticamente mi si accende solo la luce della manopola e lo schermo resta nero, che stringhe devo attivare?
Ultima Risposta di zis2104, -
sceda con firmware pre compilato
da Ospite denis- 1 risposta
- 863 visite
buonasera, qualcuno conosce schede come la lerdge k/x che non hanno bisogno di scaricare il firmware da pc? mi sono sempre trovato bene con le lerdge ma stanno cominciando a diventare introvabili. grazie in anticipo
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti e grazie a chi mi aiuterà. ho acquistato una stampante 3d ender 3 pro . montata e fatte le prime stampe tutto ok . settimana scorsa quando l'accendo il display lampeggia lentamente fa dei lampi. ho letto in giro che forse bisognava ricaricare il firmware e se il non andava a posto era la scheda rotta. Monta la v4.2.2. quindi ho acquistato una nuova scheda e la v4.2.7 sempre creatility . una volta accesa la stampante non è cambiato nulla . quindi pensando che si dovesse ricaricare il firmware ho scaricato e copiato sulla scheda SD il file "Ender-3 Pro- Marlin2.0.1 - V1.1.2 - BLTouch - TMC2225.bin" ma nulla è cambiato. ho cercato un po' in…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,5k visite
In pratica un amico vorrebbe riparare la sua stampante anycube i3 mega s che dopo un fulmine ha deciso di abbandonarlo, ora la mia domanda è possibile ridarle vita cambiando scheda madre, psu e schermo con tipo quelli della marca mks? O vanno bene solo quelli originali?
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 12 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, piano piano sto andando avanti nel sistemare questa stampante che io ho rinonimato figlia del diavolo, la stampante in questione è una ctc a10s, il problema è che il piatto è pieno di ondulazioni, praticamente ci si può praticare il surf senza problemi, poi come se non bastasse anche la temperatura non è uniforme sul tutto il piatto, ma presenta punti dove la temperatura è più bassa, praticamente non ha una serpentina che scalda, la temperatura la prende direttamente da il punto in cui cortocircuita, infatti la temperatura sale velocemente ( vorrei anche vedere ) ma scalda un cm, che poi per effetto dell'alluminio si propaga sul tutto il piatto, vi lascio i…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Buonasera Qual è la funzione della vite di regolazione posta sopra il codice qr sul braccio dell'asse Z? Grazie per le risposte
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 941 visite
Buongiorno I layer delle stampe che eseguo "slittano" in avanti man mano che la stampa prosegue. Da informazioni che ho letto questo dovrebbe essere dovuto alle cinghie del piatto o dell'estrusore allentate. Non so il modo per regolare la tensione delle cinghie. Esiste un tutorial? La stampante è la creality CR10S Pro Grazie mille
Ultima Risposta di muffo,