Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.845 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 469 visite
Vorrei sapere quale essiccatore per filamenti usate . Quelli che si trovano su amazon sono affidabili? Se si quali? Grazie.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 438 visite
Sto modificando la Ender per renderla piu' silenziosa, mi e' venuto il prillo di togliere proprio la 40x40x10 che raffredda attivamente la scheda madre / driver: dite che sia una cattiva idea? Cioe' si lo so che e' una cattiva idea, ma e' 100% che cuocio all'istante i driver o posso farci l'inverno? 😉 Ho ridisegnato la cover per lasciarla quasi tutta aperta, ho i motori a ~1.2a. ...altrimenti ci metto un riduttore di voltaggio e provo a farla andare un po' piu' piano, ho dei blower silenziosi ma bisognerebbe disegnargli un fan duct.
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 394 visite
Come accennavo in in altro post questa è la camera chiusa che usavo e che uso ancora. All'inizio la chiudevo in maniera spartana , poi mi sono stampato i profili di una finestra con vetro camera , fatto con due vetri di plexiglass da 3 mm avanzati da un altro lavoro. Ovvio il plex non e denso come il vetro e non c'è argon ma comunque ho notato una notevole riduzione del rumore. Più tardi aggiorno il post
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 5,3k visite
Ciao a tutti, dopo il mio primo caso di blob degli orrori, mi sono ritrovato a dover sostituire il blocco di riscaldamento (è il termine corretto in italiano?) nella mia stampante dato l'augello che si è rotto a metà lì in mezzo in fase di rimozione con la plastica che lo incriccava (l'ho fatto scaldando il blocco per de-solidificare la plastica residua, ma evidentemente non è bastato). Ho preso dei blocchi di ricambio da Aliexpress, il problema è nel togliere il blocco attuale. Non trovando guide su internet per quel modello specifico, ne ho seguite per altri, attualmente ho provato scaldando il blocco e svitando le due viti principali, più le due vitine laterali ch…
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 7 risposte
- 427 visite
Sto collegando la piattina/fili dell'estrusore Sprite della creality alla skr mini e3v3 ma mi sono fermato nel collegare i fili delle ventole del case della stampante dell'estrusore. Già è stato modificato i due puntali +- con un connettore . Scusatemi se ci sarà già una discussione ma non l'ho trovata .
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 followers
- 2 risposte
- 289 visite
Salve volevo sapere oltre al grasso per i vari ingranaggi e cinghie , il grasso termico ogni quanto andrebbe messo e va inserito (in allegato l'immagine del mio Kit blocco riscaldamento in ceramica cr10-se) togliendo la copertura in gomma rosso, oltre a una pulizia generica..
Ultima Risposta di skg1196, -
- 1 risposta
- 498 visite
Ciao! sono alla ricerca delle guide per la neptune 4 plus, quanto meno , per x e y. Ma nel marasma del mercato cinese ci sono tante e strane proposte. cosa mi consigliate come kit full funzionali e delle dimensioni giuste? grazie!!!!
Ultima Risposta di dnasini, -
- 5 risposte
- 414 visite
Ciao a tutti, è da qualche tempo che ho problemi di lettura sd sulla mia stampante Anycubic. Dopo qualche ora di stampa, all'improvviso mi compare la scritta (no sdcard) bloccando in modo irreversibile la stampa. Aggiungo che ho già provato più di qualche sd avendo lo stesso risultato. Cosa potrebbe essere?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 532 visite
Mi tempestano di pubblicità, qualcuno lo conosce?
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 1,7k visite
Ciao, stampo da circa 7/8 mesi, ieri accendo la stampante, e di punto in bianco Il motore del estrusore fa uno stano rumore, simili a scricchiolii. Oggi ho aperto l'estrusore e noto che quando do il comando per estrudere il materiale, la rotellina dentata inizia a "tremare", non estrudendo il materiale. Ah, dimenticavo di aggiungere che ho provato a collegare il cavo del motore x al motore E e il motore dell'estrusore gira correttamente. Inoltre ho provato a cambiare il cavo che dalla scheda sull'estrusore trasmette i comandi al motore E e avviene lo stesso problema. Perfavore qualcuno sa come aiutarmi? Estrusore.m4a
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 372 visite
Ciao a tutti, In questi giorni ho sentito un clic proveniente dal motore passo-passo dell'asse X (ovvero quello appeso al carrello) durante la stampa. All'inizio pensavo che il rumore provenisse dai cuscinetti lineari, ma dopo essere passato ai cuscinetti IGUS accorciati sentivo ancora lo schiocco e ho stabilito che proveniva dal motore passo-passo. Di solito si rompe più volte dopo aver cambiato direzione. Il contorno esterno del modello stampato non ha più un bell'aspetto (ogni strato ha un piccolo spostamento o qualcosa del genere, comunque, la parete esterna non è più così bella e liscia). Al momento sto stampando solo a 20mm/s quindi funziona, anche se non …
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 925 visite
salve ho una domanda: ho un problema con la mia stampante 3d Flying bear ghost 5: in pratica come vedete in foto io ho questo connettore a 22 poli o pin dove sono collegati tutti i cavi dei vari componenti compresi i 4 del motore dell`estrusore. il problema e che i 4 cavetti del motore dell`estrusore mi si sono levati e ora non so come rimmeterli. Non sono un esperto ma credo si debba usare una specie di pinza a Crimpare : pero non so quale tipo di pinza serve. E poi non riesco nemmeno a trovare un`altro connettore uguale a questo online. Come faccio a risolvere il problema? consigli? ?
Ultima Risposta di Nicche05, -
- 1 follower
- 44 risposte
- 4,1k visite
Ciao, ho una CR10 S PRO da circa 5 anni che ha funzionato bene fino ad oggi. Ad un tratto ha iniziato a stampare in modo sbagliato cioè, dopo la stampa del 1° layer con la figura centrata sul letto il layer successivo lo fa spostato sull'asse Y di circa 5 mm. I layer successivi si spostano sistematicamente formando un oggetto a scala verso l'asse Y. Ho controllato la cinghia che non avesse gioco sulle puleggie ed ero tutto a posto quindi poi ho sostituito il motore dell'asse Y ma il problema non si è risolto. Di seguito ho sostituito la scheda madre, scheda interfaccia asse X Controllo asse Z e motore spingi filo. Aggiornato i firmware della scheda madre e dello screen …
Ultima Risposta di CALVI GIUSEPPE, -
- 2 risposte
- 540 visite
ciao a tutti, mi hanno regalato un sensore CR touch della creality per l'autolivellamento e volevo installarlo sulla ender 3 pro. al momento l'ho montato e ho installato il firmware per la motherboard 4.2.2, scaricato dal sito della creality. il nome del firmware è Ender-3pro_HW4.2.2_SW2.0.8.27_CRTOUCH.bin , sembra funzionare tutto, ma ora sorge il problema. Seguo la procedura indicata sul foglietto di istruzioni, ossia: 1. faccio auto home 2. muovo l'asse z fino a sfiorare il piano con il nozzle su un foglio di carta 3. mi segno il valore di cui ho mosso l'asse z (solitamente è un valore negativo, tipo ieri sera mi risultava -0.6) 4. va…
Ultima Risposta di eaman, -
- 9 risposte
- 407 visite
Salve a tutti! Avrei bisogno di un aiutino per sostituire il mio attuale Hot-End (Micro Swiss All Metal) con un altro che mi garantisca prestazioni migliori oltre i 100mm/sec. Fino a quelle velocità, il mio Hot-End va benissimo anche se mi ha fatto impazzire a causa della retrazione che impastava il filamento della gola in Titanio... Ho solo 2 piccole necessità: 1) - La compatibilità col mio attuale Hot-End (originariamente fatto per le Creality CR-10 / CR10S / CR20 / Ender 2, 3, 5) è impostante ma non necessario in quanto tutto il gruppo estrusore è self-made. Ma vista la complicazione tecnica della mia macchina, preferirei fare meno modifich…
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti! Apro questa mia esperienza sul forum con un bel problema.. Possiedo la stampante in oggetto le cui condizioni sono critiche.. in pratica è nuova e non carica il filamento da estrudere. Il motore passo passo non gira. Ho provato il motore su altra macchina e funziona. Ho usato il tester x controllare la continuità del cavetto (4 pin) che lo collega alla scheda che convoglia altri motori e sensori. Funziona. Ho controllato, sempre col tester, se tra i PIN in entrata e in uscita sulla suddetta scheda ci fosse continuità. Tutto ok. Da questa scheda, parte il cavo a 14 pin che va diretto sulla scheda madre. Controllata conti…
Ultima Risposta di EugenioCap, -
- 3 risposte
- 381 visite
E' da tempo che vorrei dotarmi di una torcia UV x curare quelle stampe in resina con forme particolari in cui spesso le stazioni di cura hanno difficolta' ad operare. Cazzeggiando su Ali ho trovato questa che potrebbe fare al caso mio ma nn sono sicuro che vada bene. Da quello che so le resine che si utilizzano x la stampa usano UV a 405nm per essere curate e questa riporta appunto 395-405nm. A vostro avviso puo' andare bene oppure mi ritroverei solo un rivelatore di "piscio" dei miei gatti?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 404 visite
Cioa a tutti, non so se valgano propriamente come componenti... ma necessito di due paretine di plastica per bobine: praticamente ho acquistato il pack da 3 della Sunlu, mi sono arrivati 3 filamenti ma un solo "montabobina". Sapete se da qualche parte si possono trovare delle paretine per dotare ogni mio singolo filamento del suo alloggio? Attualmente devo richiudere ogni filamento, togliere e rimettere le paretine... contando poi che voglio costruirmi i case per antenere l'umidità, ne necessito fortemente. Avendo una A1 mini l'idea di stamparli non mi aggrada molto. Grazie.
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 697 visite
Come da titolo, sullamia corexy derivata da una Ender 5 Plus ho un problema di rumorosita' specialmente sui travel (ma non su tutti). Qui di seguito il mio setup: I motori degli assi sono 2 x Nema17 4248 2A (17HE19-2004S) Config dello stepper impostata in Klipper [tmc2209 stepper_x] uart_pin: PC11 tx_pin: PC10 uart_address: 0 run_current: 1.6 stealthchop_threshold: 999999 Configurazioni di accelerazione e velocita' in klipper max_velocity: 600 max_accel: 10000 Ho rimesso in squadra l'asse X rispetto al telaio e rifatto la calibrazione del tensionamento delle cinghie come da documentazione ZeroG del kit di trasformazione da Ender 5 Pl…
Ultima Risposta di eaman, -
Hotend -14?! 1 2
da PopiTech- 13 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti e buona domenica, per varie necessità che non sto qui a spiegare, ho dovuto cambiare il gruppo hotend, comprandolo direttamente dal sito geeetech (ho la A20T). Fatto il cambio, il display mi dice che la temperatura del nozzle è di -14, con 29 gradi che ci sono nella stanza... Cosa può essere? Ho provato a scollegare e ricollegare il cavo ma non cambia nulla. Se provo a scaldare il nozzle, la temperatura non cambia ed il display i dice "Heating failed / PRINTER HALTED / Please reset".. Devo forse reinstallare il firmware? Oppure è un difetto del prodotto che mi è arrivato? Ora scriverò anche a geeetech, ma magari voi sapete dirmi meglio e…
Ultima Risposta di PopiTech,