Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 27 risposte
- 7,3k visite
Acquistata su Aliexpress preso dalla furia compulsiva da acquisto pezzi per la BLV Cube. Mi sembra una gran bella schedina, volevo testarla rispetto alla SKR 1.4. Dovrebbe supportare il Marlin. Preso anche il monitor touch con possibilità di modifica (non so quanto parziale) dei parametri Marlin. Ho preso anche dei TMC2209, il tutto per circa 30 euro (monitor incluso) e mi sembra un prezzo veramente strepitoso. Link per l'acquisto da dove l'ho presa io, non so se si può mettere, vorrei discutere della scheda, chiedo ai mod di cancellarlo se viola le regole.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 836 visite
Dopo aver provata la telecamera originale con scarsi risultati (se nn c'e' luce nn si vede una mazza) mi sono comperato questa che sulla carta viene millantata come una "Raspberry Pi 4 IR-CUT Camera Night Vision Focal Adjustable 5 MP OV5647 Automatically Switch Day /Night Mode" Ora, con la luce nulla da dire, ha un eccellente angolo e una buona definizione di immagine ma se non c'e' luce non si vede nulla. Ora, posso averla montata male, anche se parlimo di 4 viti e un unico verso di montaggio, quindi mi sembra difficile montarla male, allora penso che sia guasta visto che, a luci spente vedo un leggero rossore delle due lampade laterali ma l'immagine e' comunq…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 19 risposte
- 2,9k visite
Eccomi ragazzi. Ormai sono un i cubo in questo forum. Senza che mi divoriate, chiedo: Ho avuto ender 3 pro con skr 1.4 Ho avuto ender 3v2 stock Adesso sto riprendendo una v2 nuova imballata allo stesso prezzo di una pro che ora su BG sta a 174 euro. Io la pago 170. Ecco io motivo della scelta su v2. Parlando esclusivamente di completezza software visto che il display non mi è piaciuto, ha senso montarli sopra una e3 mini 2.0 e relativo touch tft35 e3 v.3.0? La skr1.4 turbo che avevo l ho resa quindi andrei a pagare tutto il kit 31 euro. Imvece per quanto riguarda la "calibrazione" dell asse z, per evitare noie con gli eccentrici.. e consiglia…
Ultima Risposta di muffo, -
- 55 risposte
- 7k visite
Buongiorno a tutti. Dopo aver venduto la mia ender 3 pro e la ender 3 ve ora sto valutando un nuovo acquisto che mi dia quello step in più. Cerco una stampante precisa che una volta calibrata vada sempre bene senza nessun fronzolo. Puntavo alla flying bear ghost 5 finché non mi sono imbattuto in questa corexy dal prezzo competitivo, l Il mio dubbio deriva dal fatto che nessuno ne parla e su internet si trova poco. Dov è la fregatura? Vale la pena tentare? Vi lascio link per leggere le caratteristiche. [438,02€ 35% OFF]TWO TREES® Sapphire Plus Core XY 300 * 300 * 350mm Stampante 3D con dimensioni di stampa con corpo completamente in metallo / Doppia guida …
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 8 risposte
- 1,6k visite
Sto stampando il nuovo gruppo estrusore/hot end per la voron, in modo da provarla in direct. Premetto che con l'attuale v6 a velocità elevate ho problemi di flusso, quindi sarei propenso a mettere qualcosa con maggior portata, le alternative sono 2, e tutte 2 hanno a disposizione la versione high flow: Mosquito Dragon Questi hot end ad alto flusso permettono di lavorare anche a basse velocità? Oppure sotto una data soglia di flusso iniziano a dare problemi?la Voron è molto versatile, mi permette sia stampe veloci che stampe di qualità e non volevo perdere questa elasticità. Mi interessa poter correre un po di più quando ho fretta ma non voglio esclud…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Ho da poco acquistato una stampante usata Longer LK4 Pro con scheda madre nuova LGT Kit Ver 1.0; il vecchio proprietario l'aveva messa in vendita non riuscendo a fare l'aggiornamento del firmware sulla scheda nuova; insieme alla stampante è venuta anche la vecchia scheda identica, sostituita perché lo slot della Micro SD non tratteneva più in sede la memoria stessa, per il resto funzionante; ho caricato il firmware sulla scheda nuova (Mainboard firmware ver 0.3.5 Marlin scaricato dal sito Longer) ed ho testato il buon funzionamento della stampante; dopo qualche stampa mediocre (stavo mettendo a punto), durante una stampa ho sentito odore di bruciato e mi sono accorto che…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 15 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, sto notando una cosa relativamente ad Octoprint. Mi capita che, a volte l'ip di Octoprint non sia raggiungible. La cosa strana che ho notato è che questo capita quasi sempre in questo caso: - il pc da cui controllo octoprint va in standby -> quando riaccendo l'ip di Octoprint che prima era raggiungibile ora non lo è più. Mi da l'idea come se, se nessuno chiama l'ip di Octoprint per un pò, il wifi o octoprint stesso vada in standby o si chiuda. Vi è mai capitato? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 1,1k visite
Vorrei raccontarvi la mia modesta esperienza e confrontarmi con voi... Sono stato incerto fino qualche giorno fà circa l'utilità (almeno per il mio caso) o meno di un essicatore; vista un'offerta su Amazon mi sono deciso ed acquistato un SUNLU S1. Ho messo quindi in funzione il tutto ed inizialmente, seppur - evidentemente da neofita - non ho notato differenze, il tutto ha funzionato senza problemi, stampando per una decina di ore; cambiato filamento ed avviata la stampa successiva, dopo una mezz'ora di stampa, senza apparenti problemi, il filamento di si è spezzato ed ho dovuto abortire la stampa. Messa la bobina sul normale supporto adoperato fin'ora (sup…
Ultima Risposta di il_cosmo, -
- 1 risposta
- 488 visite
Ciao a tutti Da qualche giorno la temperatura dell'estrusore ha delle variazioni decisamente eccessive, vedi grafico, può essere perché ho la stampante in solaio con una temperatura ambientale anche di 30-31 gradi? Può servire mettere una ventola che raffreddi la motherboard o è la scheda che sta andando a raggiungere gli antenati? Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti,da qualche mese mi dedico alla stampa 3d come passatempo, ho una creality cr6se,l’altro giorno ho voluto acquistare un nuovo estrusore per vedere se la già buona qualità di stampa migliorava,però non riesco a farlo funzionare,collegato al posto dell’altro estrusore con il suo cavetto aggiuntivo non funziona correttamente, quando faccio per estrudere i soliti 100 mm di filo inizia ad andare avanti e indietro a scatti e dopo pochi secondi diventa molto caldo.Qualcuno di voi può darmi una mano,Vi ringrazio anticipatamente 🙏🏻
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti..come da oggetto, ho fulminato la mainboard dell mia Anet Et4, ma fulminata proprio! e lo dico da perito elettonico!! Ho fatto la minchiata, ok..credete mi convenga ricomprare la mainboard originale, aspettare un mese che arrivi, o sotituirla con qualcoa di più performante? avrei tutto...alimentatore (24V), guide, barre, estrusori, TUTTO...ma mi converrebbe montarci qualcos'altro secondo voi? se si, COSA? grazie a chi mi risponderà
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 2 risposte
- 1k visite
Ciao A tutti in un vecchio post ho trovato questo : vorrei chiedere un chiarimento visto che sono ignorante il valore a cui si riferisce chi ha scritto questo post che definisce PRINCIPIO e il lead della vite trapezioidale? grazie per il chiarimento
Ultima Risposta di xabeeryze, -
- 0 risposte
- 621 visite
Buona sera, vi racconto la mia spiacevole avventura. Ieri sera ho mandato in stampa degli oggetti tutto sommato semplici (dei supporti per i joy-con della nintendo switch); per migliorare l'adesione ho messo pure qualche linea di brim. La stampante è andata avanti per tutta la notte; al mio risveglio stava ancora andando. A un certo punto sento un rumore molto forte provenire dalla stampante; mi avvicino e tutti quanti i supporti erano completamente staccati dal piatto, l'hotend stava continuando a sbattere (anche a causa della presenza del 3d touch) e intorno all'ugello si è formata una palla gigante di pla solidificato. Ho interrotto immediatamente e…
Ultima Risposta di Emi_Otto, -
- 4 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti Ho sentito che non tutti i driver per i motori passo passo sono uguali e talvolta viene suggerita la sostituzione per motivi di rumore. Considerato che il driver è un dispositivo costituito da semiconduttori mi chiedevo come questi possano essere "rumorosi". Forse con il termine "driver rumorosi" si fa riferimento a dei driver che quando pilotano il motore passo passo fanno si che sia più rumoroso ? Per esempio: i motori asse X e Y della mia FBG5 non fanno rumore, mentre quello dell'estrusore emette un sibilo .... Grazie
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 11 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno a tutti possiedo una CR10S Pro V2 ho notato che il livellamento del piatto dopo circa 4 ore di stampa varia il livellamento di circa 0,2/0,3 mm volevo sapere se metto le colonne di livellamento in silicone questo problema si puo` attenuare e quindi in generale avere un miglioramento oppure conviene fare i soliti livellamenti allego due foto grazie
Ultima Risposta di Gianlux, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, ho la stampante da oramai quasi tre mesi e quasi da subito ho riscontrato questo comportamento dell'asse X. Fino a che l'asse X e' posizionato nella "meta' bassa" della massima escursione di Z (dalla meta' in bassa per intenderci), a motori spenti, l'asse X praticamente non si muove verso il basso a meno di sollecitazioni esterne (forti vibrazioni o movimenti manuali). Quando, invece, supera la meta' dell'escursione di Z, basta poco per far si che l'asse X scenda da solo per effetto della forza di gravita'.... E' normale questo comportamento? Cercando in giro, ho visto queste viti che forse potrebbero fare al caso mio, ma non ho trovato da nessuna parte…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 9 risposte
- 1,6k visite
Ho messo in firma il link della mia webcam di OctoPrint. Ora mi è venuta la preoccupazione che qualcuno possa tentare di accedere a mio Octoprint, ovviamente ho cambiato la password sia di Raspbian che di Octoprint, ci sono altre accortezze da attuare per migliorare la sicurezza? Oppure mi conviene non rendere pubblico il link del mio OctoPrint?
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
Buona sera, ho cambiato il connettore piatto a 51 pin della mia stampante perchè quello originale si era rotto in un'angolo e non funzionava più il motore passo passo dell'estrusore. ho collegato il tutto e per verificare che tutto funzionasse,ho acceso la stampante e ho avviato il riscaldamento dell'hot end per far partire lo stepper.con mia grande meraviglia, la temperatura parte già a 99 gradi e non sale oltre e fin qui potrebbe essere la termocoppia che legge male, ma mi accorgo che la piattina che ho cambiato (connettore 51 pin), si scalda parecchio. sapete darmi indicazioni a riguardo?
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 1 follower
- 20 risposte
- 3,5k visite
Ciao, sto cominciando ad accumulare diversi spezzoni di filamento a fine bobina che non possono essere usati per una stampa intera. L'altro giorno mi e' capitato tra le "proposte" che potrebbero interessarmi questo prodotto https://it.aliexpress.com/item/4000863625769.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.31497ba932BNal&algo_pvid=cc8a4edf-235f-487d-bd8e-2967fba9a492&algo_expid=cc8a4edf-235f-487d-bd8e-2967fba9a492-0&btsid=2100bdd716229837506181566e254d&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_ Allora mi e' venuto in mente che potrei giuntare diversi filamenti dello stesso produttore per ottenere un minimo di lunghezza filamento almeno per…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 17 risposte
- 2,1k visite
Non sono riuscito a trovare spiegazione di un icona del Tft in questione… qualcuno mi sa dire il significato delle tre sigle che si alternano in alto a dx? una è relativa alla velocità della ventola di raffreddamento del materiale e le altre? Non so se è dovuto a SuperSlicer, il pezzo in stampa è suo e non posso sospendere la stampa per sapere se con PrusaSlicer è uguale la visualizzazione.. F0 CtS CtI 64563236288__403ADFFC-48B4-479B-B90C-54D88AA4A00E.MOV
Ultima Risposta di andyrok,