Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 1,9k visite
Buonasera a tutti, Come da titolo vorrei chiedere un consiglio per fare un upgrade alla mia creality. Ho bisogno di cambiare radicalmente il gruppo di estrusione, mi serve che questa stampante possa operare velocemente anche con nozzle da 1.0mm pero' capisco che non posso limitarmi all' hotend solamente. Quindi chiederei cosa cambiereste voi se doveste fare una bella modifica sostanziosa al limite di cio' che esiste sul mercato. Mi piacerebbe avere una direct drive e non avere problemi di sottoestrusione da retraction. Capisco che magari ho detto un po' troppo, che si puo' fare?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 791 visite
Ciao raga qualcuno ha creato o ha trovato un adattatore per poter posizionare la skr 1.4 turbo dentro la alfawise ?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 27 risposte
- 4,5k visite
Salve ho una anet A8 ho montato una MKS ROBIN NANO V2. 0 ma manca lo slot per Z2 e l'ho montato su E1 ma non gira vorrei sapere come devo compilare Marlin, ho dei driver Tmc2209, inoltre ho impostato i driver su uart, in tutti gli assi, chi potrebbe aiutarmi a capirne di più grazie in anticipo allego foto dei ponticelli su uart
Ultima Risposta di UPCDM, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 787 visite
Ciao ragazzi, da un po di tempo, quando inserisco la Sd, non me la rileva..... inserisco, estraggo...inserisco estraggo e poi me la vede.. Mentre quando la metto nel pc...la vede sempre. Basterà un po di disossidante da spruzzare nello spacco?
Ultima Risposta di akita, -
- 3 risposte
- 1k visite
Ho fatto caso che una delle molle di compressione per livellare il piatto si sta rompendo, rendendo difficoltosa la regolazione. Mi sapete consigliare con cosa sostituirle? su Amazon trovo molle per Ender 3 e altre stampanti ma non per la mia. A prescindere dalla compatibilità con la mia stampante, che caratteristiche devono avere? e per montarle si riesce svitando del tutto la manopolina, senza smontare il piatto?
Ultima Risposta di kar120c, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
Ho una vecchia Delta Mini Kossel della FLSUN a cui vorrei cambiare la scheda, stavo guardando la Makerbase MKS Robin E3 E3D 32Bit: https://www.aliexpress.com/item/4000781744682.html?spm=2114.12010610.8148356.10.450f437ao5stkn , c'e' qualcosa che potrebbe creare problemi ad usarla con una Delta Mini Kossel o qualche problema con la scheda in generale? Suppongo che per il firmware mi serva una "definizione" generale della scheda e un file di configurazione per i parametri fisici del modello di stampante, ho guardato nel repo Github di Marlin e mi sembra ci siano entrambi. Mi servirebbe qualcos'altro? Altra cosa: la macchina originalmente andava a 12v, vedo che la…
Ultima Risposta di eaman, -
- 15 risposte
- 2,7k visite
Veniamo al dunque, ho provato ad installare il sensore di fine filamento con semplice micro, sulla mia Geeetech I3Pro W (scheda 2560 A+) ma non riesco a farlo funzionare. Il firmware è Marlin2.0.7.2 con i 2 file Configuration.h e Configuration.adv.h dedicati che compilo e carico con PlatformIO. Ho abilitato #define FILAMENT_RUNOUT_SENSOR ed ho aggiunto una linea #define FIL_RUNOUT_PIN 28 per abilitare il pin 28 dove l'ho collegato. Il pin 28, sulla mia scheda è Y_MAX ed è inutilizzato. Ho poi abilitato #define USE_YMAX_PLUG ma non succede nulla. Probabilmente c'è da cambiare qualcosa in Confiruration.adv.h dopo la linea 2095 (M600) ma non so come impostare per il solo cam…
Ultima Risposta di windom46, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, Visto che utilizzo il piano in vetro vorrei eliminare le numerose calamite dal piano di stampa della mia Qidi Tech X-plus che mi creano più grattacapi che altro, però rimarrebbero vuoti gli incavi che le contengono (come si vede dalla foto che vi allego). Questo potrebbe crearmi dei problemi di qualsiasi tipo?
Ultima Risposta di Belvis, -
- 8 risposte
- 1,5k visite
Ciao, ho notato che la Z non va al massimo dell’altezza ma si blocca. sospetto il cuscinetto, perché avevo avuto un problema similare con l’altra vite (quello stock) che si era bloccata tempo fa quando provai a smontare. Il cuscinetto si blocca e la vite non ruota più. Può essere ? Come potrei risolvere? Ho visto che molti su ender3 non hanno il cuscinetto su, ma sulla mia (cr10) c’era di base, probabilmente senza diventa più instabile. Allego video. Un grazie a chi mi dedicherà del tempo. Ciao IMG_0028.MOV
Ultima Risposta di Morf90, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao ragazzi una domanda, ho i tmc2209 in uart mode, quindi ho levato un pin come dicevano loro, ponticellato come da istruzioni ma se mando il comando M122 mi dice errore per tutti gli assi tranne l'x. Come devo fare? Tra l'altro leggo che per l'uart bisogna saldare alcune cose con dei resistori, ma davvero devo fare sti lavori?
Ultima Risposta di AlfaNick, -
- 18 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno, come da titolo ho montato il BMG e il nuovo estrusore sulla ender 3. Dopo aver finito di calibrare il termistore ho iniziato a calibrare l'estrusore per gli step\mm. Il problema è che non ha estruso niente, quindi volevo capire se ho sbagliato qualcosa io, per esempio i rapporti del motore passo passo, ho se potrebbe essere qualche altro problema
Ultima Risposta di UPCDM, -
Kit CoreXY 1 2
da invernomuto- 1 follower
- 13 risposte
- 7,1k visite
Buongiorno a tutti, stavo cercando di fare il punto sui kit/progetti di CoreXY presenti sul mercato, per capire se e su cosa buttarmi come prossimo progetto "impegnativo" nel prossimo futuro: le vacanze di Natale sono infatti ormai andate per avere i pezzi in tempo e peraltro volevo dedicare questi giorni finalmente all' "upgrade" della delta. Cominciamo con le specifiche minime che deve avere il progetto: struttura solida. Non mi interessa tanto l'estetica, ma vorrei evitare stampe con difetti da vibrazioni dovute a telai che si tengono assieme con lo sputo. La possibilità di chiudere il telaio con dei pannelli di acrilico, come la Sapphire S Pro sarebbe…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Continuo a ricevere pubblicità di queste scatole porta/asciuga bobine di filo, ma servono, qualcuno le usa?
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 10 risposte
- 2,3k visite
Ciao ragazzi, non so quanti post avrò aperto sulla perdità di passi attribuita via via a cose diverse... Dopo varie modifiche e accorgimenti (cambiato cinghie, messe guide lineari, ridotto accelerazioni ecc ecc) mi si è riverificato una perdita di passi molto insolita, ovviamente sempre su Y. Domanda quindi: escludendo roba meccanica che semmbra essere tutto ok e roba di gcode (ho fatto 3 prove, 1 buona e 2 con perdità di passi a differenti altezze), può essere che sia il motore difettato? è una ipotesi percorribile?
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
mia semplice curiosità ma è possibile disattivare la stealthchop su tmc2208 in modalità stanalone? quando provo a inviare il comando M569 non mi riconosce il comando, nel caso fosse possibile oltre al TMC_DEBUG cosa devo compilare in marlin?
Ultima Risposta di Truck64, -
- 10 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutta la community, ho rispolverato una Ender 2 ma ho un problema con le temperature rilevate. Quando accendo la stampante mi dice che l'hotend è a 240 gradi ma in realtà è freddo, ho provato ad invertire i termistori con quello del bed ed entrambi i termistori funzionano correttamente il problema è del pin, probabilmente un corto ha rovinato il pin stesso. La scheda madre ha un pin di riserva e mi chiedevo se è possibile usare il pin di riserva come input per il mio termistore dell'hotend cosi da evitare di buttare la scheda. C'è qualcuno che ne sa qualcosa di gestione input tramite arduino? grazie in anticipo
Ultima Risposta di Peppone, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti come da titolo ho la scheda madre originale della ender 3 quella di serie ver 4.2.2, con driver hr4988, sostituita per passare ad una silent con tmc 2225, l’unico problema che i tmc 2225 come i 2208 sull’estrusore non permettono la configurazione del linear adv! stavo pensando secondo voi è possibile sostituire i 4988 con dei tmc 2208? cosi facendo gli cambierei solo a gli assi x e y!
Ultima Risposta di UPCDM, -
- 14 risposte
- 2,1k visite
Salve stò costruendo una nuova stampante utilizzando una SKR 1.4 turbo, e utilizzando un doppio asse Z ma avevo la necessità di utilizzare anche un doppio asse Y, il mio quesito era come collegare il secondo motore Y. 1- Sdoppiare l'uscita Y mettendo i motori in parallelo e utilizzando motori con basso amperaggio in modo che la somma degli ampere non superi la portata dei driver. 2- O è possibile collegarlo sull'uscita E2 del secondo estrusore? 3- O altro, sapete aiutarmi per risolvere il problema? Ringrazio anticipatamente per l'aiuto
Ultima Risposta di Truck64, -
- 14 risposte
- 2,6k visite
quali sono i pin per la ventola layers su questa scheda? fan 0 ? la domanda piu' importante è: devo abilitarla da marlin? davo per scontato che fosse gia' abilitata...perche' è normale che lo fosse ma a questo punto non lo è...il problema è che non trovo nessuna impostazione a riguardo.... da lcd qualsiasi valore imposto la ventola rimane ferma se collegata su fan0, gira al massimo se la collego su fan 1,2,3.... non mi dite che va fatta qualche porcata usando i pin per E1 che la butto dalla finestra 😅
Ultima Risposta di Killrob, -
- 13 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno. Ho una stampante LCD Zorth c55 8.9inc 4Mpix 230W led Quasi sicuramente ha un TFT a colori. Il tempo di esposizione, per 50um, è di 10 secondi. Se ne montassi uno monocromatico di quanto accorcerei l'esposizione ? Inoltre non posso usare gli angli perchè sono meno luminosi, e servirebbero 12 secondi di esposizione che sono troppi per il centro. Se installo a NanoDLP posso aumentare l'esposizione agli angoli e non al centro ?
Ultima Risposta di gioreva,