Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 929 visite
Ciao a tutti oggi mi è capitato che la mia Prusa i3 pro W mi segnava nel hotend 381° ed l'hotbed la temp. ambiente smontando ho visto che il sensore è spaccato ed il cappuccio in ottone non c'è chiedo se è una cosa normale oppure è cotto dal troppo caldo? secondo voi lo posso segnalare alla geeetech oppure faccio passare un grazie in anticipo a tutti
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 9 risposte
- 1,3k visite
Ieri nel bel mezzo di una stampa, la mia amata Stella ha deciso che era il momento di capire cosa fosse quell'affare puzzolente e ronzante, che troneggiava nella mia man's cave... Con un solo colpo di coda ha rotto due pale della ventola dell'Hot-End, tranciato un attacco della ventola materiale, e dulcis in fundo - non só proprio come abbia fatto - ha danneggiato il tubetto del Bowden che é rimasto incastrato dentro l'Hot-End e non si sfila piú... Le due pale le ho re-incollate, l'altra ventolina stà con solo 3 viti e vibra... Il tubetto sono riuscito a staccarlo, ma il fermo metallico interno era rotto... Grazie Stella! 🙄 Che ventole …
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 10 risposte
- 3,2k visite
Ciao ragazzi, noto che ben poche persone condividono questo setup. Quindi devo chiedere aiuto a voi per alcune cose. -Per i tmc 2209 a quanto pare devo piegare un pin per evitare lo stallguard o qualcosa del genere, fatto sta che se non li piego non riconoscerebbe gli endstops fisici. giusto? - non trovo ovviamente il firmware corretto per la mia alfawise, c'è solo quello della u20, va bene? o meglio utilizzare quello della ender 3? Andrebbe bene anche quello della longer ma non lo trovo. (ovviamente modificando alcune cose, quali cose precisamente?) - Penso ultimo dubbio, il connettore per lo schermo lcd non rientra nello spazio adibito sulla motherboard,…
Ultima Risposta di AlfaNick, -
- 8 risposte
- 1,6k visite
Ciao, ho installato la skr 1.4 turbo, collegato il tft35 e messo i driver 2209 in UART mode. Tutto funge meno l'asse X. Se vado in Auto Home si muove poco e poi mi da homing failed! anche nel singolo processo di homing per l'asse X mi fallisce o muove poco allontanandosi dall'endstop. Ho provato ad invertire i driver ma non va lo stesso, i cavi son collegati. Ho delle prolunghe, ma con la vecchia scheda funzionava tutto. Con hotend a metà corsa, se muovo da display l'asse X si muove positivamente verso l'endstop. allego file configuration, potrei aver fatto qualche errore in compilazione? ho letto anche chi ha avuto problemi con il noise deriv…
Ultima Risposta di Morf90, -
- 1 risposta
- 779 visite
Ciao, ho un driver in più e uno slot libero. che vantaggi/svantaggi avrei nel far pilotare i due motori per l’asse Z da due driver separati? vale la pena fare questa operazione? ho da poco installato una skr 1.4 turbo cn tmc2209 e il Secondo stepper su Z
Ultima Risposta di r88tl3ss, -
allora arrivato tft24 tutto molto bello anche se non mi ero reso conto che 24 voleva dire 2.4 pollici percio un po piccolino pero carino lo stesso ma fa niente mi servirà di lezione per ora va bene questo allora collegato con cavetto nero a 5 pin percio in touch =si accende funziona tutto ma un po povero il menu mancano un bel po si cose percio domanda 1 ma altri tasti si possono avere tipo per esempio non cè disabilita motori domanda 2 ma per far funzionare tutti e due le modalità devo fare l aggiornmento o cè un tasto che mi sfugge?devo attaccare tutti e 3 i cavetti anche exp1 ed exp2 giusto? domanda 3 ma nella modalita lcd ho anche le altre i…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 2,1k visite
Ragazzi buongiorno, è il mio primo post sul forum e parto subito con una domanda :) Ho una Anycubic Mega S con piastra Trigorilla 14 (0.0.2 - la versione coi pin servo classici), ho montato 5 TMC2209 (v1.2) in Full UART Single Wire (quindi con sia RX che TX) su Marlin 2.0.6.1 compilato da zero da me (presto 2.0.7.2). Riesco a pilotare tutti e 5 i trinamic con 2 pin e tutto funziona (uso D11 e D12 che sono gli unici due PCINT comodi), ora volevo capire se c'è un modo per capire come ottimizzare la corrente data agli stepper.. la sezione trinamic in configuration_adv.h li mette tutti a 800mA di default e non ci sono problemi nessuno dei Nema scalda (neanche E0 con…
Ultima Risposta di r88tl3ss, -
- 4 risposte
- 775 visite
Salve a tutti. Ho da poco messo in funzione una vecchia Printrbot Simple Maker 1405 Funziona tutto, stampa, a parte che la barra filettata gira storta e questo fa in modo che le stampe non siano proprio perfette... perfino il giunto è un po' storto, togliendolo ho visto che non era messo male, è proprio storto, devo cambiarli o si può sistemare in qualche modo? Poiché allentandole cercando di sistemare sembra proprio che l'asse sia proprio storto di suo..
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
In questo periodo ho letto di molti upgrade presenti su questo forum per la Ender3\Pro\V2, e mi sono fatto una minima idea su quali upgrade puntare. In prims volevo cambiare il blocco dell'hotend originale, che mi ha dato un sacco di problemi in questo periodo di utilizzo, però non saprei quale scegliere, dato che l'offerta è molto ampia; montare un doppio asse Z, ho visto che ci sono disponibili molti kit e anche su questi non so quale sceglie. In oltre volevo prendere un clone di un BMG, visto che è uscito il V2 e sembra molto performante sulla carta. In breve, vorrei capire cosa acquistare, per evitare di buttare soldi in cose inutili.
Ultima Risposta di Orgi, -
- 8 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno ragazzi vi espongo il problema, ho cambiato ventole, ho acquistato le noctua quindi ho fatto tutti i collegamenti del caso ma ora l'attacco fan 1 non va più, gli altri due si ma se metto i due pin in questo attacco non si accende la ventola. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Mi sta talmente tanto facendo impazzire sta storia delle ventole che sto pensando di comprami un'altra scheda madre e vaffan****, almeno collego tutto e ciao. Sono sicuro sia l'attacco sulla scheda madre perche se collego la ventola agli alti pin si accende senza problemi. Please help me.
Ultima Risposta di AlfaNick, -
- 2 risposte
- 690 visite
Salve, ho ricevuto da poco una vecchia Printrbot simple maker 1405 con board rev. D Funziona tutto a parte il sensore capacitivo dello Z endstop, infatti se provo a far muovere l'asse Z questo scende e non si ferma e sono stato costretto a togliere subito l'alimentazione per evitare danni, insieme alla stampante c'era un altro sensore identico che è ugualmente non funzionante, così facendo un po' di ricerche in rete ho visto che se dando il comando gcode M119 l'endstop risulta TRIGGERED, il problema è nella Board, ma nel mio caso risulta Open, infatti l'asse si muove, sempre in rete ho letto che su questa stampante i sensori di questo tipo sono problematici perché si gu…
Ultima Risposta di Totix, -
- 5 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti. Ho acquistato per la mia Ender-3 ,avendo la scheda Creality 4.7.2 a 32bit , un LCD dell' Ender-3 V2. Tutto funziona bene , però volevo sapere perché, aggiornata la scheda con l' ultima versione di marlin e avendo abilitato gli home assi separati e avendo messo le misure 235 per il piatto e la temperatura pre riscaldo PLA a 210 , queste non vengono mostrate sul LCD. Anzi vengono mostrate delle misure di piatto differenti ( 220 ) e quando faccio il pre riscaldo del PLA mette 185. Premetto che ho provato a mettere la SD con lo stesso firmware della scheda anche sull' LCD , e questo ha cambiato solo la lingua , in italiano. Qualcuno ha…
Ultima Risposta di Galaeasy013274, -
- 3 risposte
- 696 visite
Ciao a tutti! ho deciso di installare l'hero me gen5 sulla mia ender3 pro per montare in modo migliore il BLTouch, montare ventole silenzione e più in generale perché sono convinto che sia la cosa giusta da fare... ...ma... appena stasera mi accingevo al l'opera di assemblaggio, ho capito subito che sarebbe stato meglio non continuare: nonostante le rassicurazioni dell'autore sul fatto che sia ok stamparla in PLA, la piastra di montaggio sul gantry è _troppo_ vicina all'hotend. Un po' di ricerca e ho scoperto che, sì, è soggetta a deformazioni su stampe lunghe. Non capita sempre, ma qualche volta si'. Ora, poiché ho la stampante in casa e ho i bam…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti. Ho un piccolo problema con la mia Ender 3 V2; praticamente quando la accendo, a volte la ventola della scheda madre comincia a fare un strano rumore, piuttosto forte, fino a quando non faccio partire una stampa e i vari componenti raggiungono la temperatura impostata, poi smette di farlo. Detto questo, già che ci sono, vorrei sostituire le ventole della mia stampante, con altre di qualità migliore e più silenziose. Cosa mi consigliate? Quali dimensione/voltaggio devono avere? PS: la scheda madre è una Creality v.4.2.2
Ultima Risposta di TheClue, -
- 6 risposte
- 2,3k visite
vorrei cambiare estrusore sulla mia Anycubic i mega 3 s ma non trovo nulla in merito, pare che si possa montare solo il modello titan qualcuno conosce un modello piu performante del titan che si monti sulla Mega S?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
... accendo la stampante e mi segnala l'errore sul termistore dell'estrusore (in effetti credo ci sia un cavetto KO)... Ho trovato questi su amazon: https://www.amazon.it/dp/B07RWJJGGW/?coliid=I2ABX5DGSZC62W&colid=YPAWAXRR4PDK&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it Possono andare? In quale versione? 12 o 24V ? Mi dicono che sì, ma che devo aggiornare il firmware. Non so da che parte iniziare (sono nabbo ma prometto impegno e voglia di imparare)... Ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla da "studiare". Vi sarò grato delle risposte. Grazie a tutti.
Ultima Risposta di Tomto, -
- 7 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, è parecchio che non avevo rogne con la mia CR-10 S4 così un bel giorno ho deciso di spostarla su una scrivania dedicata. Perciò stacco i cavi la sposto riattacco i cavi e si riaccende. Penso che sia tutto ok così spengo e vado a dormire (erano le 02.00 passate). La sera dopo torno da lavoro e provo a far partire una stampa.... ma nulla... Controllo tramite il touch screen e vedo che i motori X, Y, Z non si azzerano (con il tasto "Home"), in più i sensori del bed e dell'estrusore mi segnano 0° e se cerco manualmente di farli riscaldare non ne vogliono sapere. Apro faccio un paio di controlli col tester ma tutto sembra regolare... Smonto t…
Ultima Risposta di kevin341, -
- 18 risposte
- 3,2k visite
Qualcuno è al corrente di dove si possano reperire le parti di ricambio per una Predator (dismessa recentemente dal produttore Anycubic)?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 614 visite
prima di tutto buona sera a tutti sono nuovo. Gentilmente, vorrei sapere nell'imballo dopo aver montato la stampante mi avanzava questa bustina con delle viti è possibile sapere a cosa servono? Grazie allego foto viti
Ultima Risposta di Killrob, -
- 16 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti vorrei comprare questo € 14,13 | BIGTREETECH S42B V1.1 SERVO42 Ad Anello Chiuso Scheda di Controllo del Driver Motore Passo-passo 42 3D Parti Della Stampante OLED Nema 17 SKR V1.3 v1.4 MKS https://a.aliexpress.com/_Ano5Wx Ho visto che regola la gestione elettrica del motore e non fa perdere passi e garantisce hi speed senza perdere qualità, siccome oggi mi arriva tutto il kit bigtreetech scheda madre e display volevo sapere se qualcuno di voi consiglierebbe questo acquisto, appena monto tutto posto le foto
Ultima Risposta di Morpheo,