Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.837 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 255 visite
ho letto, qui, che la calza in silicone migliora la stampa, ma non riesco a capire quale comprare, ne ho acquistati 2 ma non sono la misura giusta. Qualcuno sa per una Sapphire plus 5 standard quale è compatibile? Grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 1 risposta
- 396 visite
Mi si è rotto l'attacco rapido per il Capricorn, qualcuno sa indicarmi degli attacchi rapidi di buona/ottima qualità? grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 543 visite
Salve, ho iniziato da poco a stampare con la mia prima stampante 3D A1 Bambu Lab. Volevo iniziare a fare delle stampe con più colori, il mio dubbio è devo acquistare AMS lite per avere più bobine di PLA? Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 323 visite
Che consigliereste? ho gia' provato la qidi, ho fatto il reso, aveva qualcosa fuori tuning..20 stampe tutte fallite, sarebbe bastato un minimo di tuning probabilmente ma se volessi fare fine tuning prendo la i3 ad 1\3 del prezzo.... la x1cn è un po' piu' grande della j1s, ams non mi serve e allo stesso prezzo la j1s offre la soluzione giusta per stampare 2 materiali...avrei gia' preso la j1s ma detta in parole semplici mi fido poco...mi fido poco anche della bambulab ma piu' che della snapmaker... la k1 max stampa mono colore, e costa il giusto....ho paura che sia come la qidi.... consigli? considerazioni?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 338 visite
Quale è meglio per la stampante 3D? nema17 o nema23? che ne dici del seguente motore passo-passo? Nema17 : https://www.oyostepper.de/goods-50-Nema-17-Hybrid-Schrittmotor-Bipolar-18°-59Ncm-2A-4-Drähte-mit-1m-Kabel-Stecker-für-3D-DruckerCNC.html Nema 23: https://www.oyostepper.de/goods-75-Doppelwelle-Nema-23-Schrittmotor-UnipolarBipolar18Grad-126Nm-3A-CNC-Hybrid-Schrittmotor-mit-8-Anschlüssen.html Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.
Ultima Risposta di eaman, -
- 5 risposte
- 422 visite
Ho modificato un fan duct MiniMe per poter montare quelle stravaganti ventole 5020 che pesano come una 5015 ma fanno piu' aria e sono praticamente silent. L'idea e' di fare una configurazione silenziosa e' semplice per le stampe "normali" con bed slinger che stampano al massimo sui 200mm/s, perche' francamente a farle andare di piu' si smontano ogni due settimane quindi tanto vale tenerle silenziose e magari usare un nozzle da 0.6mm. originale 5015 - modificato per 5020. Per il momento l'ho testato con una benchy da 24minuti e lo scafo non e' male (...), in genere a me servono 2 5015 ad alta velocita' per farla. Per fare una benchy sotto ai 20m ci v…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 469 visite
Oggi, aspettando il Raspberry nuovo, ho notato che riusando Marlin il sensore del fine filamento si accende ma quando finisce non si blocca la stampa. Non. Trovo una discussione sul cambiare le posizioni dei fili sulla scheda madre. Monta una v4.2.7 . Qualcuno sa dirmi il perché succede ?
Ultima Risposta di apprendista, -
- 1 follower
- 32 risposte
- 8,7k visite
Nel mentre che sto aspettando due pezzi di ricambio (gola e heter block) come già riportato nella discussione "non esce filamento" per poter rimontare l'hotend e ripredere finalmente la stampa (speriamo...), volevo in questa sede riportare un altro problema (avrei preferito aprire questa discussione con la stampante funzionante...), e cioè, siccome ho ordinato e montato un cosiddetto "sensore di fine filamento", mi era capitato (prima che entrasse fuori uso la Creality) che si fosse realmente interrotto il filamento prima del sensore: ebbene, ho aspettato che arrivasse l'interruzione al filamento stesso, ma la stampante non è entrata in pausa, apparentemente significando …
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 21 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti E' da un po' che utilizzo la stampante 3D, soprattutto per realizzare i progetti che ho in mente e che a volte vendo Attualmente ho una Anycubic Kobra max per quanto riguarda l'FDM, ed una Photon M3 max con relativo wash and cure per quanto riguarda lo SLA. Ultimamente mi è entrata in testa l'idea di vendere tutto quanto, e costruirmi una stampante 3D FDM da zero come la voglio io, pensandola in grande e facendola soprattutto in base alle mie esigenze, principalmente legate alle dimensioni di stampa. (intanto se a qualcuno interessa una delle stampanti che vendo, fatemelo sapere) La cosa che mi frena più di tutte non è la struttura, non sono i …
Ultima Risposta di Cubo, -
- 1 risposta
- 351 visite
'Giorno. Dunque, avevo comprato tempo fa il kit Creality doppia vite asse Z e adesso, approfittando di uno sfasamento della stampante, l'ho montato. Mi pare di aver fatto tutto quello che c'era da fare, come andava fatto ma evidentemente no, devo aver sbagliato qualcosa perché il motore del secondo asse, quello appena montato, mi pare che faccia resistenza e non capisco dove sia il problema. Tra l'altro, fa un rumorino sommesso, che finisce solo se disabilito gli stepper, quindi, penso che c'è qualcosa che forza, e l'auto home non va sempre a posizionare correttamente l'hotend. Pensavo fossero le ruote a V troppo serrate, ho regolato l'eccentrico, le ho allentat…
Ultima Risposta di Gae Tano, -
- 1 follower
- 34 risposte
- 3,2k visite
Ciao, sto valutando di investire qualche soldo in quei pad riscaldanti da 220V per la mia Ender 5 Plus. Attualmente, con il mio piatto stock, nonostante abbia ampliato l'isolamento termico, per arrivare a 100C impiega non meno di 10-11 minuti. Non ci perda il sonno, ma se posso migliorare con un investimento ragionevole almeno ci penso. Ce ne sono in giro una cifra ma per il piatto che ho io (377x370) sembra ci sia pochissimo o nulla. Qualcuno sa dove poter acquistare un buon prodotto anche per un piatto di queste dimensioni?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 16 risposte
- 1,2k visite
Salve, non riesco ad abilitare la porta 8 della motherboard della sv-07plus . La sovol mi ha scritto che la 5,8 e la 20 sono riservata e non sono commesse a nulla dalla fabbrica . Ho provato ad abilitare ma non ci sono riuscito qualcuno sa aiutarmi ?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 228 visite
Buongiorno, possiedo una Flying bear Ghost 5, premendo il tasto home quando si muove l'asse y si sente uno scricchiolio che sembra provenire dal motore y. Suggerimenti su cosa fare/controllare? Lascio il file audio dello scricchiolio https://drive.google.com/file/d/1NlnK0sm41li4jQtGIIFva_gpqy9WFVbe/view?usp=drivesdk
Ultima Risposta di Monkey, -
- 3 risposte
- 566 visite
Buongiorno a tutti, ho dovuto sostituire la motherboard della mia Elegoo Mars2 Pro. Lasciando perdere l'odissea per avere i pezzi corretti, oggi ho sostituito le parti (Motherboard, cavo e blocchetto USB). La stampante adesso si accende, solo che dopo qualche secondo emette un fischio e lo schermo rimane bianco. Qualcuno ha qualche idea in merito ? Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 495 visite
Gironzolando su Aliexpress, ho visto un nuovo upgrade per il livellamento del piatto... invece che le solite molle più rigide, vendono dei cilindri in silicone che le vanno a sostituire. Qualcuno sicuramente li avrà provati... come vanno, pro e contro??
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 14 risposte
- 686 visite
Ciao, nella mia ignoranza, pensavo fosse solo un po' piu' lungo da fare ma che alla fine si arrivava al risultato. Invece devo dire che nn ho cavato un ragno dal buco. Per intenderci, ho la necessita' di dissaldare questi due cavi del bed della ender 5 plus ma morire che riesco anche solo a sciogliere lo stagno 😭. Come saldatore ho un TS100 che solitamente uso a 300C per le saldature tradizionali di cavi e connettori. Ho provato anche ad aumentare la temperatura a 400C ma senza risultati evidenti. Ho provato a scaldare le saldature con la pistola ad aria calda ma anche li nulla da fare.... devo andare di lima? In alternativa, avrei anche una stazione di sa…
Ultima Risposta di Cubo, -
- 0 risposte
- 244 visite
Ciao, sto facedo delle modifiche al Bed e tra le varie info trovate e consigli ricevuti, potrei aver bisogno di misurare la temperatura del piatto una volta terminate le modifche. Stavo quindi cercando un prodotto di fascia media che mi dia delle letture adeguatamente accurate ma senza dover investire un capitale. Possibilmente vorrei stare sotto i 100e ma non saprei quali cratteristiche cercare non avendo esperienza in materia. Da profano, mi sarei orientato sul Bosch UniversalTemp avendo gia' prodotti della stessa famiglia con i quali mi sono trovato bene ma sento una vocina che continua ripetermi che forse il prodotto e' troppo per uso "casalingo" che non piu' specific…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 674 visite
Ciao a tutti, ho quasi recuperato tutte le componenti necessarie per aggiungere il pad in silicone a 220V per riscaldare il piatto delle Ender 5 Pro. Mentre raccoglievo le idee, ho realizzato che sto cavolo di piatto ha un telaio in alluminio montato sotto con le viti avvitate dal lato del piano di stampa (🤬). Avendo io montato il piatto PEI magnetico, per accedere alle viti dovrei scollare il suddetto pad e ripulire dalla colla il piatto, per poi, a lavoro finito, incollare un nuovo pad. Visto che l'idea non mi allettava, mi sono comperato un secondo piatto per fare la modifica ma il problema di fondo rimane. Se in futuro dovessi sostituire il pad in silicone,…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 19 risposte
- 1,2k visite
Stavo pensando di rifare i letti di un paio di bedslinger economiche con SG20 e relative guide, come sulla A1 Mini o sulla Neptune 4 Pro: Piu' che altro per ampliare la base di appoggio, se devo mettermi a rifare la base tanto vale magari provare a usare i SG20 in metallo per avere piu' precisione dato che l'idea sarebbe di poter fare 10k di accelerazione. La domanda e': cosa sono e dove comprare gli antagonisti? Dovrei prendere semplicemente dei rod in metallo del diametro giusto e poi inventarmi una sede o ci sono dei profili a D specifici con lato piatto, o chesso' io allungati per avere piu' presa... Voi esperti in meccanica avete mai visto '…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 256 visite
Ciao a tutti, Ho il seguente problema e purtroppo non riesco ad andare oltre. Ho già cercato nel forum ma sfortunatamente non ho trovato nulla di adatto, da qui il post. ho un duetto 3 6hc + 1hcl Su entrambi è installata la versione rrf 3.5.0-beta2. al momento è tutto ancora una configurazione di prova per vedere se posso utilizzare lo stepper a circuito chiuso che ho acquistato. La mia domanda generale è: posso azionare lo stepper tramite 1hcl in modalità ad anello chiuso? ne uso uno 17HS15-1504S-X1 https://www.oyostepper.de/goods-493-Nema-17-Schrittmotor-45Ncm-15A-18-Grad-12V-4-Draden-mit-1m-Kabel-und-Stecker-für-DIY-CNC3D-Drucke…
Ultima Risposta di FoNzY,