Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 21 risposte
- 5,3k visite
Ciao ragazzi, sono qui a disturbarvi in quanto è tutto il giorno che sto cercando di sistemare la mia stampante. praticamente ho ordinato i tmc2208 v3.0 da montare sulla mia anycubic i3 mega P, ed oggi appena arrivati mi sono messo alla sostituzione, li monto setto il Vref intorno a 0.9v per fare una prova e poi settare meglio ma alla prova di movimentazione assi l'estrusore e i motori Z andavano nel senso opposto. allora ho provato a girare i fili e sono riuscito a far funzionare tutto, faccio un ultima prova di movimentazione e funzionano nella giusta direzione, forse un po rumorosi e quindi ho deciso di settare subito la Vref dell'asse Z visto che è quello che fa…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 0 risposte
- 610 visite
Quale hot end mi consigliate x una cr 10 max ??????? Phaetus Dragonfly https://www.3djake.it/phaetus/dragonfly-hotend-bms?gclid=CjwKCAiA6aSABhApEiwA6Cbm_-0QFnLCrvSRSuov1coj8YEyjPh8-Vrsj452QABEqPu1MCkvOgO9CBoCLSUQAvD_BwE Micro swiss https://www.3djake.it/micro-swiss/all-metal-hotend-kit-per-cr-10s-pro
Ultima Risposta di Alberto Pi95, -
- 4 risposte
- 934 visite
Segnalo per chi fosse interessato, mi sembra un buon prezzo, spedizione anche da Germania, sono 5 x NEMA17 da 1,3A da 0,9° a 37 euro e rotti. Ignoro se siano affidabili o meno. https://it.aliexpress.com/item/4000498672237.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.1a9472098BAu5a&algo_pvid=7784539d-d07c-4fc9-b653-c9faee267be5&algo_expid=7784539d-d07c-4fc9-b653-c9faee267be5-10&btsid=2100bdf116112491996994874ef8ff&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_
Ultima Risposta di Enige93, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Salve a tutti, ho appena scoperto questo bel forum e mi sono iscritto subito. Subito un domanda per i più esperti ho per chi ha una "CREALITY CR 10 MAX" . E da un pò di tempo che sono in cerca di ugelli senza successo, ne ho comprato alcuni "MK8" e altri della brozzl "MK10", ma non si trovano ne per dimensioni che nel passo, qualcuno sa dirmi che tipo di passo monta?? Non vorrei comprare altri ugelli senza averne che fare. Grazie anticipatamente Cordiali saluti Alberto Piscione
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, sto per cambiare l'hotend dell'Ender 3 con un V6 Lite di E3D, vi chiedo se devo fare dei cambiamenti nel firmware obbligatoriamente o se sono solo consigliati. Al momento, come materiale, continuerei a stampare solo PLA. Grazie🙂
Ultima Risposta di Mene, -
- 2 risposte
- 610 visite
Ciao, ho comprato un kit per installare il secondo asse Z motorizzato sulla mia CR-10. Scheda madre e firmware stock, ho installato tutto ma riscontro un primo problema con il senso di rotazione: i due stepper ruotano in senso opposto. Non è corretto vero? l'asse z non sale. Quali cavi devo invertire per far invertire il senso di rotazione? Sembrerebbe che già lo sdoppiatore li porta invertiti (i cavi sotto, poi vanno in una prolunga) Allego foto, un grazie a chi mi dedicherà 5 minuti 🙂
Ultima Risposta di Morf90, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 1,2k visite
Lo posto qui proprio perche' mi sembra piu' un "componente" che un'idea. La Ender3 soffre terribilmente il fatto che non c'e' un vero sistema che tiene fermo il tubo, sia per quanto riguarda i movimenti durante la retrazione (su e giu') sia per quanto riguarda la rotazione (quando l'asse si muove su Y il tubo ruota su se stesso). Tutto cio', unito al fatto che il tubo e' a diretto contatto col nozzle, fa si' che la parte terminale di esso si ammorbidisca al punto da deformarsi durante i suddetti movimenti. Superati i 240-245° il teflon inizia a perdere consistenza e il problema e' ancora piu' accentuato. Succede quindi che si forma la classica ciambella di spes…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 6 risposte
- 952 visite
Salve, ho recentemente installato marlin sulla mia stampante ma ho un dubbio: voglio capire se posso tenere lo schermo in stock. Il fatto è che funziona solo col touch screen (non ha la rotella) e non ha i normali attacchi per "EXP1" e "EXP2", ha 4 cavi con nome "tx" "rx" "np" e "GND". ho visto un tizio che attacca i cavi nella presa "TFT" della scheda, ma non spiega bene la parte software. Inoltre il tizio ha messo il software che era in stock. Qualcuno mi sa aiutare?
Ultima Risposta di Riccardo Betteti, -
- 24 risposte
- 4,8k visite
Siccome ho posizionato le stampanti in garage, ho deciso di dotarne una di Octoprint. Mentre che c'ero ho deciso di fare le cose in grande ed ho acquistato anche un display touchscreen per il Raspberry. Il mio obiettivo era ottenere qualcosa del genere https://www.thingiverse.com/thing:3778670 Ora è un paio di giorni che sto cercando il modo di sfruttare il display touchscreen con Raspberry ma non sto ottenendo risultati soddisfacenti. Ho provato i seguenti programmi: OctoScreen: non sono riuscito a configurarlo correttamente, non si collega alla stampante e si riavvia in continuazione (il solo programma non tutto il Raspberry). OctoDash: per un'inte…
Ultima Risposta di Salvogi, -
primo avvio 1 2
da cplappa59- 16 risposte
- 1,8k visite
Aiuto!!! ho cambiato l'hard disc sul pc e ora non si collega più alla mia Prusa. La prima volta l'ho installata 3 anni fa e ora non mi ricordo cosa devo fare e quali drive installare. qualcuno mi può aiutare? grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 risposta
- 2,2k visite
Ma...e' normale che la ventola dell'alimentatore (ender 3 v2) stia ferma non appena accendo l'apparecchio ? Quella sotto intendo Ci sto facendo caso solo adesso perche' ho spostato la stampante in un altro posto e mi son messo a controllarla un po' ovunque e fino ad adesso non ho prestato attenzione ai "rumori" delle ventole
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, apro una breve discussione. Ho provato a muovere a mano la puleggia dentata del motore dell asse X (stesso discorso per la Y), quando il motore e' in tensione, e ho notato che applicando un movimento rotatorio riesco a provocare un sensibile movimento della cinghia dentata. Concentrandomi visivamente sul carrello asse X, vedo un movimento che posso definire nell' ordine dei decimi di millimetro. E' normale tutto questo? Pensavo che quando il motore e' sotto tensione, stia fermo. Vi chiedo se potete fare la stessa prova nella vostra stampante e dirmi se lo notate anche voi grazie
Ultima Risposta di Marco-67, -
- 0 risposte
- 764 visite
Salve a tutti. C'è qualcuno sul forum che ha la stampante RAISE3D E2? Mi piacerebbe scambiare opinioni ed esperienze. Grazie
Ultima Risposta di Enz0ne, -
- 5 risposte
- 915 visite
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio sul sistema di raffreddamento della stampa: come upgrade ho installato in direct drive di microswiss blocco hotend annesso e le ventole installate al posto di quelle originali sono la noctua 4010 per la camera di raffreddamento e una standard 5015 per la stampa, infine c'è anche il BLTouch con la staffa originale creality (ho notato che per questo elemento è preferibile il supporto in metallo in quanto più stabile, senza movimenti dovuti al fissaggio con viti in metallo su supporti in plastica) mi aiutate a trovare un modello/progetto per collegare le ventole che non mi dia fastidio con la piastra del direct drive e che ma…
Ultima Risposta di FRA3D_CR-10s, -
- 20 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. Io ho una cr-10s con scheda creality v 2.1 e tra i vari upgrade fatti ho inserito un controllo remoto con rasberry OCTOPI e ho isolato la stampante in un cabinato autocostruito con delle strisce led inserite. Adesso non ho nessun problema e funziona tutto bene ma ho tre spine di corrente da attaccare alla 220 una per i led, una per il rasberry e una per la stampante. Mi chiedevo se non fosse possibile collegare tutto al trasformatore della stampante. Credo sia fattibile ma non so i pin. Un primo passaggio che mi è venuto in mente è quello di collegare i led al raspberry ma non ho ancora fatt…
Ultima Risposta di FRA3D_CR-10s, -
- 5 risposte
- 3k visite
Prodotto SunLu, da tenere d'occhio: https://www.sunlu.com/collections/3d-printer-accessories/products/sunlu-fila-dryer-s1-an-advanced-drying-box-fit-3d-filament
Ultima Risposta di Zmaster, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, scusate se posto la terza domanda in tre giorni, ma siete davvero utili e disponibili. grazie per l'aiuto. La questione adesso è questa: il led del bltouch si può spegnere? se si come? mi disturba gli infrarossi della cam del raspberry non facendoli accendere. Soluzioni alternative? grazie mille
Ultima Risposta di FRA3D_CR-10s, -
- 5 risposte
- 951 visite
Dopo un breve periodo di pausa ho ripreso la stampante in mano e ho iniziato a calibrare gli step\mm, quando noto un problema molto strano con l'hotend: quando arriva a 200° scende fino a 193° e poi si riscalda fino a 207° e poi scende di nuovo. Pensavo fosse un problema con il termistore, quindi l'ho sostituito; però il problema rimane. Cosa posso fare per capire dove si trova il problema ?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti e buon Natale. Vi spiego il mio problema. Ho una stampante Ender-3 Pro e dopo un' anno ho deciso di aggiornarla con la nuova scheda Creality 4.2.7 a 32bit ,un nuovo hotend (quello della ender-3 v2 ) l' aggiunta di un secondo motore per l' asse x e il prolungamento di tutti i cablaggi per avere comandi ,scheda e alimentazione fuori dal box chiuso dove ho posizionato la stampante. Il problema è che ora ,quando accendo la stampante, mi segnala subito "temperatura fuori controllo piatto ". Premetto che ho controllato a dovere tutti i nuovi cablaggi e saldature e ho provato a rimettere il firmware sulla scheda ma senza risultato. Qualche …
Ultima Risposta di Nick72, -
- 7 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti. Scrivo la presente poiché non ho trovato nulla in merito su svariati forum in italiano o inglese fino a sbattere la testa. Posseggo una anet a8 con board originale non passibile di modifica della vref se non sull asse z (V1. 5) Mi sembra che gli stepper, tutti, hanno perso molta potenza e mettendoli un dito davanti blocco il carrello senza esercitare forte pressione. I driver ed i motori non scaldano minimamente. Mi pare inoltre che la protezione termica che blocca la stampante intervenga più tardi rispetto a prima forse dovuto ad un minore riscaldamento dei motori. Ho provato a fare downgrade del firmware, collegare …
Ultima Risposta di Ivan88,