Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 24 risposte
- 5,4k visite
Buona sera a tutti, la storia è questa: decido di cambiare scheda per i driver silenziosi, ho optato per i tmc2208 UART e la skr 1.4 Turbo per avere più espandibilità in futuro. lato hardware: tutto ok, me la cavo. lato softwere: non pochi problemi. 2 giorni per capire come compilare il firmware tramite Visual Studio Code e PlatformIO, non per la complessità dell'operazione, ma più perchè era la prima volta, e perchè alla compilazione del firmwere mi dava sempre una marea di errori che non sapevo come risolvere (tutt'ora se provo a rifarne uno non va a buon fine), solo quella volta lì è andato a buon fine e ho caricato quello. invertito asse E e asse X e tutto…
Ultima Risposta di Frank681, -
- 9 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti raga😁, era un pò che non potevo stampare ed ora che ho ripreso vorrei fare acquisti per apportare alcune migliorie alla printer o almeno così si spera 😄 e per non fare acquisti che poi si possano rivelare inutili, costosi e nel peggiore dei casi dannosi ho pensato di chiedere a voi che siete più esperti ed eccomi qua, speranzoso di poter apprendere da questo forum. Dunque la mia è una ex Anet A8😬, attualmente montata su telaio Tatara Hayabusa con scheda Lerdge x, quello che vorrei farei è alimentarla con 24V (l'alimentatore MeanWell 350W è l'unica cosa che ho comprato fino ad ora) e sostituire i motori con stepper qualitativamente superiori rispet…
Ultima Risposta di Enige93, -
- 3 risposte
- 1,6k visite
Salve, come saprete sono ancora in dolce attesa dell'estrusore nuovo, quindi mi sono dato alla calibrazione :) Facendo delle prove tecniche sul filamento erogato all'hot end ho notato, misurando col calibro, che dando il comando +100 all'estrusore mi escono solo 90 mm (misurati col calibro) di filo. Normale? Edit: info aggiuntive: non ho notato un "mancato aggancio" del filo, provato più volte e il risultato è sempre 90mm
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, vorrei discutere di alcuni dubbi che ho sulle ventole della mia Tronxy. 1) Ho notato che la ventola dell’alimentatore è impostata come estrattore ovvero il getto è rivolto verso l’esterno, mentre quella della mainboard è un ventilatore cioè prende l’aria dal fondo e la spara sulla scheda. E’ corretto così? un verso vale l’altro? 2) Per i possessori di Tronxy 24V la ventola dell’alimentatore è una 6010 da 14V, controllando con il tester ho misurato 20V, però essendo abbastanza scomoda la posizione del connettore non son sicuro di aver misurato bene. Qualcuno può confermare? Nel caso la cambierei con una 24V più silenziosa. PSU…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 6 risposte
- 1,6k visite
Slave, è un po id tempo che mi sto guardando in giro per vedere quale scheda da 32 bit utilizzare come controllo per la mia terza stampante 3D fatta in casa. Ne ho viste alcune, pero venendo dalla Ramps 1.3 per me e un mondo tutto nuovo, quindi volevo sapere se qualcuno ha qualche consiglio sulla scheda da utilizzare. Diciamo che le caratteristiche principali della nuova stampnate che vorrei fare sono: -Doppio estrusore -Auto-livellamento (BLTouch) -Un idea un po fantasiosa che ho pensato ma devo ancora studiare se fattibile è inserire 4 motori per la movimentazione in Z del piano di stampa uno per ogni angolo, per poter regolare al meglio il piano …
Ultima Risposta di Enige93, -
- 10 risposte
- 2,5k visite
Buonasera. Da circa 20gg ho acquistato una stampante anycubic photon mono X e ad oggi non sono ancora riuscito a stampare nulla. Oggi ho notato che muovendo a mano l'asse Z su e giù, è presente un vistoso gioco sull'asse Z di circa 1mm o 2. È una cosa normale? Come posso procedere per registrarlo? Grazie.
Ultima Risposta di Paolo1976, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,3k visite
Buonasera, ho sostituito il termistore in oggetto, ma ho l'impressione che non legga la temperatura corretta. Il termistore che ho istallato è il Aibecy Sensore Termistore per Stampante 3D - NTC 3950 100K ohm Ho anche provato a modificare il firmware inserendo al posto dell'1 l'11 come ho letto in rete nella voce #define TEMP_SENSOR_0 Qualcuno mi sa dire qualcosa? In pratica per stampe senza problemi di stringing devo stampare il PETG a 200° (cosa assurda in quanto anche il costruttore del filamento parla di 220-230°)
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 risposta
- 980 visite
SAlve a tutti, qualcuno sa che cinghia mi server per la stampante 3D in ogetto? purtroppo non essendo esperto ed ed essendomi avvicinato ad un modello entry level, non so cosa comprare Grazie mille
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 16 risposte
- 6,5k visite
Salve a tutti, ho intenzione di cambiare i drivers della mia stampante 3D per renderla un po più silenziosa. Su amazon ho trovato i TMC2208 V2 e V3 con una differenza di prezzo tra i due kit (entrambi da 5 pezzi) di solo 5 euro V3 : https://www.amazon.de/-/en/gp/product/B07RN6T4LM/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A208YHQS1HBK9E&psc=1 V2: https://www.amazon.de/-/en/gp/product/B07HRFHFQZ/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A31ODO8OD3XQQH&psc=1 Quale mi consigliate tra i due considerando che non vorrei cambiare il firmware? Grazie a tutti per i consigli Dario
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 3,8k visite
Premessa: quel che scrivo e' probabilmente la scoperta dell'acqua calda per qualcuno ma forse chi e' alle prime armi come me puo' trovare l'argomento interessante quindi mi rivolgo a loro con il piacere di restituire qualcosa dopo aver appreso tante cose su questo forum. Dunque, l'autospengimento, per questioni di sicurezza e/o di opportunita', e' una di quelle cose che francamente fa sentire la sua mancanza su molte delle stampanti 3D economiche o comunque di prezzo abbordabile. L'argomento e' gia' ampiamente trattato un po' ovunque e le soluzioni che si trovano in rete sono piu' o meno tutte interessanti ma per me sono "scarpe" cioe' ognun…
Ultima Risposta di Truck64, -
- 8 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti. Premesso che sono le mie prime prove con arduino quindi abbiate pazienza😅😅 Dovrei creare la ventilazione per la cabina DIY della mia stampante. La velocita della ventola viene modificata da arduino in base alla temperatura. Ho questo sketch:#include <LiquidCrystal.h>LiquidCrystal lcd(7, 8, 9, 10, 11, 12);float temp; // set temp as a whole numberint tempPin = A0; //arduino pin used for temperature sensorint tempMin = 23; // the temperature to start the buzzerint tempMax = 25; // temperature full speedint fan = 3; // the pin where fan is connectedint fanSpeed = 0; // fan speed variablevoid setup() { pinMode(fan, OUTPUT)…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 22 risposte
- 2,8k visite
Ciao ragazzi, visto che ho tempo ho deciso di sostituire la scheda della mia chiron, con una di quelle che mi sono state mandate in garanzia. A livello fisico non credo avro problemi. Ma cosa devo fare con il firmware? lo scarico dal sito anycubic....e in che modo lo carico? oppure consigliate altro migliore? Ma poi devo ritarare tutto o dopo caricato va come nuova? MI spaventa un po l'idea...
Ultima Risposta di akita, -
- 6 risposte
- 2,7k visite
ciao, da un po' di tempo con la mia stampante ho un problema di lettura della scheda SD: può capitare che a stampa avviata si blocchi tutto e compaia la scheda "SD removed". Che fare? Non stampo mai da PC perché non mi è comodo tenerlo dove ho la stampante e poi succede che quando va in risparmio energetico la stampa si ferma. Ho già testato le schede, sembrano essere funzionanti. Esistono dei lettori Sd esterni che si possono collegare in qualche modo? Grazie!
Ultima Risposta di Astrokiara, -
Ciao, torno con le mie domande niubbe... da quello che ho letto qua e la nel forum mi sembra di capire che posso montare i driver TMC2208 sulla mia Anycubic Kossel Plus che monta una Trigorilla a 8bit senza necessariamente cambiare la scheda madre... Quello che non ho ben capito è se devo necessariamente aggiornare il firmware della mia stampante (ha ancora il firmware originale) o basta solo montarli e regolarli a 0,9v tramite tester come ho visto in alcuni video sul tubo... Potete darmi alcune delucidazioni? Inoltre su internet ho visto diverti tipi di TMC2208 ma non ho proprio idea di cosa cambia tra le versioni (ad esempio ne ho viste alcune che hanno 3…
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 6 risposte
- 1,7k visite
Buonasera sono da poco alle prese con la mia prima stampante 3d sunlu e vorrei cambiare la scheda madre con Skr 1.4 turbo perche ho bisogno di due estrusori. i driver forniti per questa scheda sono compatibili con i miei attuali motori? gradirei un aiuto
Ultima Risposta di Killrob, -
- 15 risposte
- 2,2k visite
Ciao giovani mi chiedevo se fossi possibile (prima di acquistare qualcosa di inutile) effettuare delle stampe tramite input che non derivasse da una scheda SD ma piuttosto da un dispositivo USB. Mi spiego: ho trovato questo cavo sui siti e-commerce: da profano dell'elettronica / software secondo me non ci sono problemi , ma qualcuno più afferrato di me potrebbe illuminarmi? Grazie mille
Ultima Risposta di NicoNico, -
Asse x morto 1 2
da Ailuthien- 1 follower
- 12 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti! Spero possiate aiutarmi perché non so più cosa fare.. Ho una geeetech I3 Pro B, la quale aveva deciso di non scaldare più il piatto. Dopo varie prove, cambio la scheda e va ma di contro smette di funzionare l'asse x.. Ho provato di tutto, nell'ordine: controllo firmware, attacchi dei cavi, scambio dei cavi, scambio dei driver, ricaricare firmware non modificato, rimontare scheda vecchia. Tutto ciò non è servito a nulla, da quello slot non vuole uscire nessun comando.. Ovviamente se il cavo di x lo metto sullo slot di y o z, questo va perfettamente (quindi i motori funzionano). Ma non c'è verso di far muovere x con il suo cavo nel suo slot, sia su scheda vecc…
Ultima Risposta di Marco-67, -
- 1 risposta
- 720 visite
Salve, non mi si accende più il mio display le ventole funzionano ho provato a rimettere l’originale, ma non si accende. Ho notato che il pulsante dell’accensione non è più acceso. Nel senso che lo posizione sull’uno e parte tutto tranne il display
Ultima Risposta di Marco-67, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 576 visite
Ciao ragazzi, dopo un paio di mesi di stampe a go go... eccomi di nuovo a chiedere pareri. Se mando la testina in HOME Z... l'ugello è all'altezza giusta... inizio a stampare...e lui diventa un aratro sul piano... che sara mai?
Ultima Risposta di akita, -
- 1 risposta
- 2,8k visite
Visto che una delle ventole del nozzle mi ha dato problemi fin da subito (funge bene ma inizia a vibrare facendo un canaio indiciblie come tutte le ventoline che invecchiano, solo che questa era nuova...bah) stavo cercando le sostitute a giro e mi ha incuriosito questo upgrade per portare a Direct il blocco. Questo: https://www.amazon.it/dp/B084Q5FDKG?psc=1&pf_rd_p=3ed85aca-e870-4826-b2a3-b39ace451c41&pf_rd_r=1Y3KVK5786J9YD1GRZ9V&pd_rd_wg=nuwwZ&pd_rd_i=B084Q5FDKG&pd_rd_w=9cw4u&pd_rd_r=5b01ffca-f50a-48e9-b9b7-4787b79a5f7a&ref_=pd_luc_rh_ci_mcx_mr_huc_d_02_03_t_img_lh Non sono intenzionato a fare modifi…
Ultima Risposta di Killrob,