Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 684 visite
stampavo bene senza problemi quando di punto in bianco nella stampa mancava a tratti il materiale, gira qua, controlla questo, controlla quello salta fuori che abbassando la temperatura di 5° non me lo fà più e il materiale esce bello fluido dall'ugello. Il problema è che stampo PLA a 175° che mi sembra un po' bassino quindi, penso o che il filo fa schifo o la sonda è starata e come faccio a provare la sonda? Penso che se la stacco e la vado a mettere affianco a quella del piatto accendendo il piatto vedo se c'è differenza di lettura... pero' devo smontare tutto il piatto 😖. Poi penso... ma se quando accendo la stampante le sonde rilevano la temperatura ambiente ed e…
Ultima Risposta di Marco-67, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Per far girare un motore dalla parte opposta basta girare i fili a specchio? nel senso che se i fili sono 1234 bisogna metterli 4321?
Ultima Risposta di Carlo50, -
- 10 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti, Sono nuovo del mondo 3D, e devo dire che mi sta divertendo moltissimo. Tra i vari forum che ho visto, questo è quello che preferisco e ho deciso di chiedere a voi esperti consigli vari. Sono casualmente possessore di una A20T nuova, regalatami da una persona che non ha avuto modo di metterla in funzione. Al momento sto avendo un casino di problemi con questa stampante, forse anche a causa di errore che ho commesso. Qui vi elenco i punti su cui ho dubbi: Che Firmware consigliate? ho installato il BLtouch/3Dtouch. Al momento ho il firmware originale della geeetech 1.1.8 marlin (loro lo chiamano v2.2 GT2560V4.1b Support 3Dtouch) anche …
Ultima Risposta di xnos89x, -
- 11 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti, Sono un nuovo utente. Mi chiamo Leonardo e sono felice di essere in questo forum trovato per caso su internet. Passo subito alla questione. Problema surriscaldamento e relativa "cottura" della Scheda di Controllo della mia stampante. L'altro giorno, seppur coscenzioso che la macchina in questione è una stampante domestica e non adatta all'uso professionale, dopo mezza giornata di stampa è andata letteralmente in fumo (posto le immagini della "disfatta"). Come potete notare, la scheda Melzi è stata cotta, specialmente nella parte dedicata al riscaldamento del piatto (lavoro con ABS, la temperatura la imposto a 100°C e l'estrusore a 245°C). Ovv…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 14 risposte
- 2,4k visite
Ciao ragazzi, motore estrusore morto... Dove posso comprare uno stepper di qualità senza spendere un capitale?
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 9 risposte
- 992 visite
Buona sera, fin dal primo giorno la barra filettata ha fatto sempre uno strano rumore soprattutto e, forse, solo discesa. Sta sera ho voluto fare un po' di "manutenzione" cambiando: nozzle, tubicino, regolando un po' le "rotelle" dell'asse X (ho smesso di stringerla non appena si sono bloccate al semplice toccarle con il dito.... per me significa: "sono nella guida" xD) e, ovviamente, ho cercato di vedere se il dado in ottone che toglie il gioco alla barra filettata fosse centrato o meno con il motore. Il mio occhio diceva di si ed ho anche lasciato cadere la barra filettata in liberatà ed ha centrato perfettamente il motore ma, nonostante ciò, del rumore lo fa ancor…
Ultima Risposta di Nogard, -
- 8 risposte
- 2,3k visite
Ho modificato il collegamento dello step motor dell'asse X con un rele' a 4 vie. Dopo averlo fissato ad un lato del telaio, gli ho dato il comando G28 per vedere se girava permanentemente, ma ad un certo punto si ferma perche' una istruzione in marlin controlla il termpo passato dal comando all'intervento del fine corsa. Dove trovo questa definizione per poterla eliminare? Ho cercato in configuration h e adv, ma non l'ho trovata. Carlo
Ultima Risposta di Carlo50, -
- 3 risposte
- 681 visite
Salve a tutti quando nelle specifiche tecniche di una stampante viene indicato "Temperatura ugello 240°", significa che se un materiale ha bisogno di essere sciolto a una temperatura superiore, esempio 260°, non posso superare quel limite imposto? Altra questione: per alcuni materiali viene consigliato di stampare a 270° senza il raffreddamento. Che cosa significa esattamente, il raffreddamento dell'ugello o quello dell'oggetto che sto stampando? Ho un po' di confusione. Mi potete aiutare? Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 10 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti. ho acquistato una settimana fa una ender 3 pro. A una settimana circa ho riscotrato questi problemi più o meno seri ma voglio capire se sono l'unico o meno: -mentre stampa il display da l'input del tasto come se lo premessi (con tanto di suono) per poi magari rifarlo e tornare al menù principale, ha iniziato a farlo solo dopo la stampa della cover della scheda elettronica dietro il diplay (credo, coincidenze?), ma non credo vada a toccare nulla... -l'alimentatore montato correttamente sulla barra d'alluminio risulta storto, nel senso che la parte più esterna dello stesso risulta essere più vicino al piatto andando a toccare il tappetino magn…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, ho una Longer LK4 Pro da fine agosto 2020, sono un neofita e ho avuto una serie di problemi iniziali che ho risolto in parte: 1) caricamento filamento, la prima parte di caricamento appena inserito nell'estrusore sembra che forzi e non entra come se fosse disallineata l'entrata, devo svitare inizio tubicino e infilare a mano 2) estrazione filamento, al contrario nell'ultimo pezzo non esce come se si fosse deformato tanto da non passarci 3) aderenza sul piatto che sembra non andare specie nella parte sinistra in basso. Qui ho provato a verificare il piatto e si muoveva allora ho regolato il dado sotto e ora sembra stabile anche se guardan…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 13 risposte
- 2,8k visite
Salve, posseggo una stampante 3d HICTOP 3DP12, di recente mi sono deciso ad acquistare il vetro da applicare sopra il piano riscaldato. Da quì il problema: il sensore di autolivellamento non si accorge della lastra di vetro che ho messo sopra il piano autoriscaldante della stampante, costringendo così l'estrusore ad impattare contro la lastra stessa. Ho provato ha spostare il sensore più vicino possibile alla lastra di vetro, ma questo non è bastato. Ho provato a modificare i valori dello z-offset direttamente sulla stampante, ma quando provo a richiamare la funzione di auto-home dalla stampante, l'estrusore si posiziona sempre alla solita alte…
Ultima Risposta di harem68, -
- 12 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti. Vi espongo il mio problema. Oggi ho acceso la mia Ender 3 e i motori anno iniziato a fare rumori striduli e molto forti, a girare piano, poi ripartire al contrario, e varie altre pazzie. Fortunatamente ho un'altra Ender e ho potuto fare delle prove. Il motore "pazzo" sulla Ender di prova girava perfettamente e senza nessun rumore. Ho subito pensato che si fosse rotto uno smoother cosi gli ho tolti tutti. Non ho risolto per nulla il problema. Purtoppo in elettronica ho una totale ignoranza. Ho Immaginato che si sia rotto qualcosa nella scheda, ma ho anche la speranza che installando nuovamente il firmware tutto si sistemi magicamente. Razionalmente, i…
Ultima Risposta di Frasier, -
- 2 followers
- 6 risposte
- 999 visite
... Il piatto completo della anycubic chiron? Mi serve esattamente quello, su aliexpress c'è e costa anche il giusto ma ci sono 45€ di spedizione, ed il piatto costa altrettanto, avete altri canali su cui guardare?
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,7k visite
Ho una flyng bear ghost 4s. Dopo aver fatto una stampa l ho spenta. Quando l ho riaccesa però lo schermo è rimasto nero. Ho provato a riavviarla più volte ma nulla.
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 16 risposte
- 1,9k visite
salve, come da titolo, che potenza consigliate per l'alimentatore? Per adesso non sto usando piatto riscaldato e display, l'estrusore è unico e gli stepper sono 4
Ultima Risposta di Goku, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 3,1k visite
Allora... sto finendo di assemblare la corexy e sto facendo la prova dei motori, mi è sorto un dubbio ed una perplessità che non riesco a risolvere. Avendo la stampante fronte a me con i 2 motori che governano il carrello (come da immagine) ho collegato il cavo di X della SKR V1.4 al motore di sinistra (B) ed il cavo di Y al motore di desta (A), così come avevo fatto per la laser engraver, e quindi mi aspettavo che, muovendo Y+, tutto il gruppo della barra dove sta il carrello si muovesse avanti o indietro, invece si muove il carrello stesso dell'hotend da sinistra a destra, mentre premendo X+ mi aspettavo il movimento del solo carrello hotend invece si muove tutta l…
Ultima Risposta di MAL1190, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti come da titolo, credo che l'heatbed della mia stampante Anycubic Delta Plus sia "piegato" in quanto non poggia perfettamente sui supporti della base e di conseguenza le stampe sono quasi impossibili in quanto l'estrusore da un lato è allineato al piatto mentre dall'altro tocca o è troppo alto (secondo come giro il piatto). Avete qualche consiglio per me? Possibile che non sia un problema del piatto di stampa?
Ultima Risposta di Parserk, -
- 1 follower
- 29 risposte
- 4,5k visite
Ciao ragazzi, come si capisce dal titolo, ci sono controindicazioni a stampare petg (della sunlu) con heatbreak all metal (dovrebbe essere in lega di titanio in realtà ma è presa da amazon quindi non so quanto sia veritiera) ed ugello in acciaio??? ho fatto delle prove ieri e nel wall test smette di estrudere.... ho stampato PET in passato ma non ho avuto questo problema, però avevo configurazione standard (ptfe + ugello in ottone)
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,5k visite
https://3dprint.me/product/ptfe-bowden-capricorn-tl-series-100mm/ Possibile che sia ad 1,37€ o non noto qualcosa? il sito è un rivenditore ufficiale...
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 risposta
- 654 visite
Buongiorno a tutti, qualcuno conosce un sito affidabile da cui comprare parti di ricambio (piano di stampa, ugelli, cavetteria, coperture) per la MakerBot Replicator 2X ? Ho visto che il sito ufficiale non vende fuori da US e Canada. Grazie per l'aiuto!
Ultima Risposta di Killrob,