Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 27 risposte
- 5,5k visite
...rieccoci! Ogni volta che riesco a sistemare un problema ne esce un altro! Questa volta mi si è distrutta una gola dentro l'hotend, pur avendola svitata a caldo...Ecco la foto del disastro... Immagino che questo hotend non sia recuperabile, ho provato con qualche pinzetta a cercare di togliere il pezzo rotto, sempre a caldo (ho anche dei bei tatuaggi sulle dita...😭). Ho un hotend nuovo di ricambio che mi era arrivato insieme ad un gruppo estrusore completo, l'ho montato, acceso la stampante: errori a ripetizione, a quanto pare il termistore non è compatibile con la mia stampante. L'alternativa è cercare on-line un hotend completo Geeetech, ma è difficile trovarlo e…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti Ho recentemente montato un estrusore e3d Hemera Direct sulla mia Sidewinder seguendo l'articolo specifico di dozuki.com sul sito dell' e3d. Quindi l'ho montato secondo le istruzioni, ho modificato e ricaricato il firmware e regolato la Vref del driver dell'estrusore come da istruzioni (driver TMC2100 - Vref=1,197V). Ora quando vado in stampa, inizia egregiamente, ma dopo 20 min. c.a. , l'estrusione comincia a scarseggiare sempre di più e il motore sale di temperatura in modo anomalo. Premetto che stampo FilaFlex a 235° con piatto a 50°, parametri che uso regolarmente con l'estrusore originale. Qualcuno ha suggerimenti 🙄?
Ultima Risposta di sasamons, -
- 9 risposte
- 2,5k visite
Voglio provare a metterne due in parallelo sullo stesso asse, (X,Y,Z) dato che mi si bloccano troppo spesso e la scheda fysetc f6 non permette di incollare l'aletta sotto il circuito stampato. Saldero' delle strip lunghe 14 mm maschio-femmina al posto di quelle di 6 maschio maschio per poi inserire l'aletta sotto e sopra quindi infilero' un secondo driver con i piedini normali e le doppie alette. Puo' sembrare utopia, ma secondo me puo' funzionare. Sapro' dirvi. Carlo Montecchi
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 4 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, dopo avere cambiato il telaio della mia Prosa I3 della Geeetech....che quindi non è più in legno. Mi piacerebbe cambiare anche l'hotbed che con il tempo si è ovalizzato.... Qualcuno sa suggerirmi una marca ho un buon piatto per sostituirlo? Quello attuale ha le viti di montaggio a distanza di 21cm
Ultima Risposta di Lothar, -
- 7 risposte
- 1,9k visite
Ciao, mi consigliate una fotocamera o webcam o action cam per fare time lapse? Ho provato con Microsoft hd3000 e una action cam cinese ma i video fanno schifo. Con lo smartphone vengono benissimo ma la batteria sarà da buttare in 2 giorni.. non vorrei comprare una GoPro
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 1,5k visite
Ciao tutti Ho un problema con la mia stampante che mi preoccupa, praticamente quando inizia a scaldare l'ugello, e poi per tutta la stampa, se il piatto è sopra i 50 (tipo a 40 non lo fa) l'alimentatore emette un ticchettio. si sta per rompere o puo essere anche colpa di un cavo? la stampante e un alfawise u30 con skr 1.4 turbo senza nessun modulo per ora (stanno arrivando) l'ali che uso al momento è un 24v 15a , ha senso prenderne uno 24v 20a? magari in vista anche dei futuri moduli (wifi/relé/ups) grazie mille Riccardo
Ultima Risposta di RiccardoS, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Segnalo questo sensore di fine filo della BigTreeTech uscito da poco: https://www.youtube.com/watch?v=iFGIKMAGJTk Opinioni? Sembra interessante, specie per la parte di blocco in caso di filo inceppato e non solo spezzato.
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,6k visite
Ho visto che c'è la possibilità di riscaldare il piatto drettamente con la 220V (naturalmente con le opportune modifiche) Ma su Aliexpress vedo che tutti i sistemi per il riscaldamento sono in silicone e la temperatura consigliata è 200 gradi Io con la mia CR-10 (che sto per modificare con una duet 2 wifi) stampo PETG a 240 Non ho capito bene io o non è praticabile questa soluzione?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, in rete ho visto che uno ha montato una striscia led sul telaio della propria Tronxy azionandola comodamente dal display della stampante (gli compare una lampadina nel menu). Io invece vorrei usare questa funzione per mettere una luce dalle parti dell’ugello perché mi sono un po’ stufato di star li con la torcia per vedere come sta stampando. Ho visto che la mainboard è predisposta e il connettore per i led è quello in figura (l'alimentazione è a 24V), qualcuno sa indicarmi che tipo di led potrebbe fare al caso mio? Qualcosa con un bel cavo lungo e connettore finale magari… Grazie e buone stampe!
Ultima Risposta di akita, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2,1k visite
ciao ragazzi,, mi è sorto un grosso problema sull'asse Z comandata dai due stepper. Se porto l'asse z in posizione "home"... cioè è punto zero, essi scendono ma uno scende attiva il fermocorsa prima dell'altro. Poi arriva l'altro... spegne il fermocorsa e si allinea perfettamente... ma poi, quando parte la stampa il nozzle cozza contro al piano.... e anche se alzo l'asse z manualmente... più salgo...e più aumenta il divario fra uno e l'altro e mi ritrovo l'altro asse inclinato.... che diavolo puo essere?
Ultima Risposta di akita, -
- 20 risposte
- 3,3k visite
Ciao, stavo pensando di installare un piatto in acciaio flessibile sopra al vetro simil-ultrabase della Artillery Genius. Il vetro è poco più di 220x220 (230x230) e pensavo di poggiare quello flessibile sopra e fissarlo solo con 4 clips. Qualcuno lo possiede e lo utilizza in questo modo? Qualche prodotto da consigliare, magari un link? Per ora sto osservando questi: https://a.aliexpress.com/_dYloXfS https://a.aliexpress.com/_dX162G0 Se possibile preferirei acquistare in Europa, per via delle tempistiche....
Ultima Risposta di nervine, -
- 4 risposte
- 2,6k visite
ciao, sono riuscita finalmente a montare il nuovo motorino dell'estrusore della mia stampante, funziona benissimo...ma al contrario! Per evitare di entrare nel firmware, come risolvo? Inverto in qualche modo i cavetti? Devo invertire nello spinotto che va nel motore o in quello che va nella scheda? Invio foto di come sono ora.
Ultima Risposta di Astrokiara, -
- 3 risposte
- 958 visite
Ho installato un ed3v6 , cinese, non riesco a trovare il tipo di termistore da inserire nel firmware , ho provato con "1" , ma restituisce un valore di temperatura di -14 a stampante ferma, ho provato con "11" e restituisce -26. qualcuno sa darmi un consiglio grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 2,2k visite
che si collega al motore? vorrei acquistare solo quelli, con i relativi pin, ma non riesco a trovare il nome i giro per la rete ho trovato, si chiamano PH 2.0 6P
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Ciao ragazzi Questa piccola semplificazione e ottimizzazione spero possa fare piacere a qualcuno. Ovviamente vi sarà capitato di sostituire il tubo in teflon per usura o intasamento, il problema è che ad una certa lunghezza, seppur accorciandolo di poco, non potrà essere più usato (limite fisico). Con questo accorgimento (2 pezzi di tubo separati uniti da 2 innesti idraulici + un dado), il pezzo da cambiare sarà molto ridotto,con la reale certezza di poter riutilizzare anche i pezzi più piccoli che normalmente non troverebbero più spazio tra le nostre stampanti.
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, in questo periodo di caldo ho notato che gli stepper della mia stampante, in particolare quelli degli assi X e Y e dell'estrusore, che sono i più sollecitati di tutti, si scaldavano parecchio! dopo un paio di ore di stampa non ci tenevi quasi le mani sopra!! quindi ho acquistato 4 dissipatori in alluminio 40 x 40 e 4 ventole sempre 40 x 40, posto qualche foto per farvi vedere come ho fatto il lavoro e per poter dare spunto a qualcuno che voglia fare lo stesso lavoro. il risultato è eccezionale, anche dopo tante ore di stampa la temperatura degli stepper resta bassa ( meno di quella corporea perchè se li tocchi li senti più freschi del tuo corpo) …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 16 risposte
- 3,8k visite
Buonasera a tutti, Ho un lcd 12864 completo di lettore sd, che ha sempre letto le schede, all'improvviso qualsiasi scheda inserisco, formattata fat 32, con inserito file gcode , non viene riconosciuta e sul menu rimane la scritta scheda non inserita, a parte sostituire lcd, quale altro tentativo potrei fare. Grazie a tutti
Ultima Risposta di claudio57, -
Errore tmc 1 2 3 4 8
da The big UaZa- 74 risposte
- 9,5k visite
Salve ho cambiato scheda madre ender 5 xche mi è partito il mosfet ho messa quella nuova ma mi da errore tmc connection error ho una skr di scheda allego foto penso che forse devo mettere ho spastare i piedini zoccoletti non so come si chiamino potete aiutarmi grazie mille Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di The big UaZa, -
- 8 risposte
- 1,6k visite
non riesco a trovare un piatto a 24V 400X400, qualche anima pia ha una link da passare ad un povero pirla che non riesce a trovarlo???? Grazie a tutti.
Ultima Risposta di Zmaster, -
- 9 risposte
- 3,3k visite
Qualcuno di voi sa dirmi a cosa serve questo connettore? Ho una Flying Bear Ghost 4s E questo connettore si trova alla base e non c'è nulla collegato il misero libretto di istruzioni non ne fa menzione. Secondo voi potrebbe essere un'alimentazione per la striscia led? Vi allego foto Grazie mille
Ultima Risposta di Makiavelli,