Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.845 discussioni in questo forum
-
- 18 risposte
- 3k visite
Arrivato, appena riesco a fare i collegamenti lo provo e vi dico se vale la pena:
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 9 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti . sono nuovo del forum, e avrei bisogno di delucitazioni su anet a6. Vorrei sostituire i motori con 57BYGH107-2 logicamente sostituendo il telaio .e utilizzando la scheda madre ...alimentatore 300w di un case.il nuovo telaio che ho intenzione di costruire in alluminio avra' piatto di stampa cm 40 per 36cm altezza 40. Ho in casa 5 motori passo passo della serie che ho descritto sopra. Unico dubbio che mi sorge la scheda madre gestira' Questo tipo di motore?Grazie Mariano
Ultima Risposta di Marianopinto, -
Altri tmc.....(video)
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 6 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, mentre staccavo una stampa mi si è forato il piatto adesivo della stampante (il vetro è intatto) e stavo cercando su amazon quale prendere per sostituirlo, ma non saprei quale scegliere, avevo puntato quello magnetico della ender 3 ma immagino che avrei problemi con le mollettine del vetro che andrebbero inevitabilmente sotto il piatto magnetico (non so se mi spiego) e quindi immagino di dover orizzontarmi su uno adesivo come questo (https://www.amazon.it/Superficie-Riscaldato-Piattaforme-Creality-stampanti/dp/B07PDB9CHF/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=piano+adesivo+stampante+3d&qid=1592056771&sr=8-5) ma essendocene tante varie…
Ultima Risposta di Bagri_02, -
- 2 followers
- 11 risposte
- 1,6k visite
Ciao ragazzi, una domandina veloce. Dove trovo in vendita questi dadi....o almeno....come si chiamano? Grazie in anticipo a chi mi risponde. Buona pasqua
Ultima Risposta di Carsco, -
Segnalo questi tft bigtreetech C'è anche la versione a 7 pollici. Ma la cosa buona secondo me è il fatto di poter inserire comandi g code in tempo reale, senza usare l'emulatore.
Ultima Risposta di Tomto, -
- 7 risposte
- 1,5k visite
Salve, ho un problema sulla mia stampante Prusa Geetech Prusa i3; in pratical'estrusore non funziona più. Ho verificato che il motore dell'estrusore fusnzioni, ho verificato il collegamento dei cavi, ma sia in fase di stampa che in fase di "prepare" dando il comando "extruder" il motore non parte. C'è qualche intervento che posso fare? E' utile modificare il SW? Grazie per eventuali supporti
Ultima Risposta di Alessio_VV, -
- 2 followers
- 13 risposte
- 3,3k visite
Ciao ragazzi, una domanda per i piu esperti. Ho letto in giroo che per stampare il pla bisogna usare il tubetto di ptfe nell'hotend... Quindi la gola in titanio va bene solo per materiali che raggiungono temperature alte? oppure la posso usare con tutto? io cambio spesso materiale, e mi scoccia cambiare ogni volta gola...
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 943 visite
Ciao a tutti, durante la stampa ho notato variazioni di temperatura notevoli, tipo 5-10° di variazione improvvisi, poi è passata da 350° a -14° di botto. Ho smontato l'hotend e mi sono accorto che i fili del sensore di temperatura erano staccati e tutta la parte di ceramica della testa era frantumata. Sto cercando su Amazon i ricambi, ma già che ci sono vorrei cambiare il TPFE perché come vedete in foto è rovinato ed in quel punto entrando un filo dirla sento il gradino, già che ci sono vorrei prendere degli ugelli in acciaio per usarli conio nomale ala e con quelli "speciali" tipo effetto marmo ed effetto legno ecc. che ne dite? Meglio l'acciaio o continuo con l'…
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,4k visite
Segnalo un nuovo prodotto Anycubic per chi ha una stampante a resina: https://www.anycubic.com/collections/huge-sale/products/anycubic-washing-curing-machine Qui un breve video promo sul suo funzionamento: https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=YwDevw021bU&feature=emb_title
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
scusate la domanda ma....dato che vorrei realizzare una seconda stampante (la prima l'ho acquistata) mi sto guardando intorno. mi interessa molto il genere core xy ma, complice anche un libro sulle delta, mi è venuto il dubbio, o meglio curiosità su queste macchine. guardando un po' ovunque non ho trovato kit ma solo qualche "telaietto", un solo in realtà, alcuni componetnti per effettuare upgrade ma nulla di più. qualcuno ha qualche suggerimento? vorrei valutare i costi per realizzare una delta con area di stampa oltre i 20 cm (24; 27) di base ed almeno una 30-35cm in altezza.
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,7k visite
ciao ragazzi, ho preso una V6 clone, e insieme ho ordinato una gola al titanio ma... c'è sempre un ma... non ho badato all'altezza, ma solo a come era fissata, e ho dato per scontato di poterla montare, in realta è una decina di mm piu corta. questo significa che se alzo il piatto, tocca prima contro il raffreddamento, che non sull'ugello, quindi porcapaletta non la posso montare.... Avete suggerimenti? stavo pensando di tornire la gola in titanio in modo da inserirla nella V5...e amen. l'unica grande differenza secondo me sta li...
Ultima Risposta di akita, -
Gola in Titanio 1 2 3
da Eddy72- 1 follower
- 20 risposte
- 3,1k visite
Ciao, ho letto che molti usano gole in titanio e stampano qualsiasi materiale tranquillamente Stavo cercando una gola in titanio per la mia A8 Plus, fondamentalmente per MK8, ma non la trovo Qualche consiglio? Ciaoo
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 16 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a tutti, è da pochi mesi che mi sono appassionato alla stampante 3d, quindi sono un perfetto neofita, mi scuso a priori per le castronerie che scrivo. Ho un anet a8, dove non riscontro nessun problema per la stampa con petg, ultimamente sto usando l'ABS per la stampa di una macchina fotografica. Ho sopra il piatto un vetro borosilicato, con temperatura del piatto a 95° e lacca Splendor. Nessun problema di deformazione o distacco del pezzo, anzi a volte faccio molta fatica a staccarlo!!!! Il problema è che si scheggia il vetro, nel distacco si porta via parti di vetro, ne ho gia rovinati 2. Vorrei sapere se c'è qualche sistema alternativo. Grazie per l'aiu…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 7 risposte
- 934 visite
Salve a tutti Vorrei sostituire il piano di stampa della mia Rappy fornita dalla Hachette perchè per qualche motivo a me ignoto non è dritto e dopo avere calibrato i quattro vertici il punto centrale è più basso. Ho provato a raddrizzarlo con il calore ma senza risultato, ho anche cercato in rete un venditore senza risultato. Qualcuno sa indicarmi come e dove posso trovarne uno o anche più? Grazie Roberto Santucci
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, possiedo una corexy a guide lineari semi-autocostruita, vorrei installargli il bltouch ed infatti ho comprato l`originale, versione 3.1. ho installato il firmware in allegato e collegato il bltouch come in foto ( https://ibb.co/5rBC246 ) ma purtroppo non funziona, si accende ma non esegue la procedura quando la si avvia. premetto che non conosco la scheda infatti ho utilizzato questo firmware per comodità visto che per ora é perfetto tranne appunto per il bltouch. se qualcuno riesce a guardarci dentro e capire cosa potrebbe essere ve ne sarei grato Upgrade-TMC2208-leveling-2.41.zip
Ultima Risposta di save22, -
- 4 risposte
- 885 visite
Nell'ambito della trasformazione della mia CR-10 a 24V, volevo sapere se devo cambiare anche il gruppo hotend e passare ad uno 24V oppure se quello attuale che è a 12V regge anche l'alimentazione a 24V
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 8 risposte
- 1,1k visite
In attesa che mi arrivi il materiale necessario per abbassare e mantenere abbassato ogni estrusore tramite dei solenoidi bistabili, ho modificata la mia Fysetc per poter eseguire le manovre necessarie. Allego il file dei pin dove ho riunito per praticita' tutti i comandi ed il video dei solenoidi che per ora ho sostituito con dei led rossi, gialli e blu. Spiego il funzionamento: Il primo led rosso che si accende, e' l'eccitazione del solenoide tremporizzata, quindi se ne accende un altro che scambia con un rele' le uscite per la diseccitazione del bistabile. Viene ripetuto per i tre solenoidi ed infine tutti insieme. I comandi sono: M380 S0,1…
Ultima Risposta di hokuro, -
- 7 risposte
- 3,3k visite
Salve scusate se sbaglio ma non sono molto pratico di forum, dopo circa 2 anni ho deciso di montare la stampante 3 d Rappy a fascicoli della hachette, ho scaricato il repetier host ma quando metto l'oggetto da stampare non succede niente, i led della scheda sono entrambi spenti, ho sostituito il cavo usb ma niente lo stesso, faccio presente che ho un PC con sistema operativo windows 7 che non rileva la stampante sulla com e neppure sulla usb, non so più cosa fare io mi sono attenuto scrupolosamente alle indicazioni dei manuali ma niente, non posso neppuire chiedere assistenza on line al sito della hachette perchè è stato chiuso per la stampante rappy, spero che mi possia…
Ultima Risposta di Dinit, -
- 4 risposte
- 3,8k visite
Buongiorno a tutti, Di recente ho acquistato una Anycubic i3 Mega - S, dopo svariate ore di ricerche in internet ho deciso di aprire questa discussione nella speranza che qualcuno possa essermi d'aiuto! Procedo per punti così da tenere tutto bello ordinato e facile da rispondere: Come prima cosa volevo cambiare gli Stepper motor driver originali in maniera da ridurre il rumore della stampante, consigliate i TMC2208 o i TMC2209? Dal momento che non ho particolare fretta di montarli e preferirei risparmiare qualcosa, secondo voi sono validi quelli che si trovano su Aliexpress? (se ne avete da linkare, fatelo pure che è solo che ben accetta come cosa!) inol…
Ultima Risposta di Kejfko,