Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.845 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,4k visite
Vorrei chiedere se l'hotend della Anycubic Chiron è alimentato a 12 o 24 volt. Grazie
Ultima Risposta di akita, -
- 7 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, preso dalla frenesia dell'upgrade più che dal ragionamento, mi sono accattato (mi dovrebbe arrivare tra qualche giorno) la scheda in oggetto, originale Creality. Qualcuno ce l'ha? Quali sono i vantaggi reali, rispetto alla scheda "vanilla" (dove, peraltro, mi si è già fottuta la molletta del lettore MicroSD, che ora fa contatto per miracolo)? Dubbio amletico: 24 volt vuol dire che devo cambiare l'alimentatore o qualche altro pezzo della mia Ender 3 standard?
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 2k visite
Ho comprato un upgrade dell'estrusore della mia Ender 3 che comprende vari pezzi, tra cui un sostituto di quello in foto, che è il "dadone" che esce dall'estrusore ed entra nel tubo Bowden. Ma come lo sfilo questo dadone dal tubo Bowden? Non c'è verso e, quel che è peggio, adesso i due anelli di plastica che ci sono sopra (dalla parte del tubo, nella foto sono pressoché attaccati) hanno un gioco di almeno un paio di mm mentre la stampante è in azione: quando il filo viene ritratto, si avvicinano tra loro, quando viene estruso, si allontanano. E le stampe, probabilmente per causa di questo, mi vengono malissimo. Ho provato di tutto, bruta forza compresa, ma il tubo è…
Ultima Risposta di akita, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 2,2k visite
Ciao ragazzi, ho una geeetech A10, con il suo piatto in vetro di serie, essendomi rotto di non riuscire a staccare i pezzi cosa che spesso porta alla rottura dell'oggetto stampato, ho deciso di acquistare il piatto magnetico della Ender, sperando non aver fatto un acquisto inutile. https://www.amazon.it/gp/product/B07QQN8NXP/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 Il problema è che l'altezza dell'asse Z non corrisponde più, nel senso se tolgo il vetro ed uso il nuovo piatto completo dei due pezzi (parte che va incollata alla stampante e parte in cui verrà stampato il pezzo), l'asse Z risulta alto, se uso solo la parte in cui si stampa e la metto sopra…
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, sulla mia Tronxy X5SA ho notato che le ruote dei cuscinetti degli assi X e Y si stanno consumando, anche allentando le cinghie il problema persiste. Tra l’altro ho visto che anche altri lamentavano sta cosa e credo che sia anche per questo se sulla versione PRO adesso ci sono delle guide diverse con ruote in acciaio. Vorrei quindi provare a mettere delle ruote in acciaio con scanalatura a V tipo quelle in foto e la mia paura è che facciano tanto più rumore rispetto alle solite. Qualcuno le ha mai usate? Opinioni?
Ultima Risposta di SandroPrint, -
- 2 risposte
- 2k visite
salve mi trovo con il piatto che non si riscalda piu fatti opportuni controlli il piatto funziona il rilevatore di calore pure il problema credo sia il mosfert integrato ora cambiare il mosfert non e un impresa difficile ma preferirei farlo in seguito vorrei cambiare la scheda la GT2560 A con questa sigla ne ho trovata una e a un prezzo molto alto pero ho trovato a prezzo abbordabile la stessa scheda ma A+ sapete dirmi se la posso montare ho visto che l'altra stampante che è la stessa stampante ma la versione in legno monta proprio quella GT2560 A + le stampante in questione sono la Geeetech i3 pro b e la Geeetech i3 pro w
Ultima Risposta di ivanilmatto, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
Sto costruendo la mia terza stampante 3d con i resti di una flashforge a cui si era bruciata la scheda madre w gli estrusori. Ho comprato una scheda madre skr v 1.3 . Con screen tft tf 35 ver.2 motor drive 2130. Ho installato il tutto m i motori non si muovono. Qualche idea? Grazie
Ultima Risposta di Eddy72, -
ciao a tutti, ho ricevuto ieri la scheda e il display come in oggetto, ho collegato tutto, si accende tutto, intendo led e schermo tft, navigo perfettamente nel display ma nn funziona nulla su stampante..... ho caricato Smoothiware ma non sembra essergli piaciuto..... ho letto in giro che la comunity di Smoothiware non è delle più reattive e che quindi sarebbe molto meglio montare Marlin 2.0 ora, chi l'ha fatto per la Tronxy x5s? chi ha voglia di darmi una mano? Grazie in anticipo per la disponibilità. ciao ciao
Ultima Risposta di Steu, -
- 37 risposte
- 3,3k visite
Credo che non sto avendo gloria con questa scheda madre.... Prima volta problema con asse Z... Adesso noto che durante il test della retraction ad un certo punto smetteva di estrudere, però senza intasarsi (cioè se annullavo la stampa, scalda l ugello ed estrudevo, estrudere tranquillamente)... Cerco di settarla ma nulla...si blocca sempre... Quindi vedo noto che la ruota del dual gear stava un po' sotto, ecco il problema é lui...forse slitta non essendo nella zona zigrinata...sistemo, collego la stampante a repetier host e provo a estrudere e ritrarre... bene a ritrarre velocemente non ce la fa.. ok é la corrente allora...arrivo fino a 900 mA..nulla, anzi non ce la pegg…
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
Ciao a tutti, spero di non tralasciare nessuna informazione utile a risolvere questa mia domanda. Circa 2 mesi fà ho acquistato da un mio amico una anet a8 che montava già diversi upgrade tra cui: firmware merlin con sensore di livellamento automatico, ho notato che la barra filettata dx dell'asse Z quando è in movimento e come se fosse storta, effettivamente quando effettuo una stampa ho qualche effetto wobble, mi chiedevo se volessi cambiare tale barra devo poi rivedere gli step motor? o posso semplicemente prenderla e sostituirla? c'è qualchè piccolo accorgimento che posso effettuare per risolvere questo problema? ho stampato degli anti wobble…
Ultima Risposta di UPCDM, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti. Ho una Ender 3 e ho sostituito l'elettronica Melzi con una Ramps 1.4. collegata come tutti sapete con la scheda Arduino mega. Ultimamente il display mi da questi problemi. Vi posto un video così si capisce meglio. Praticamente si vedono quelle lineette orizzontali. Sembra che ci sia un disturbo da qualche parte. Ho messo per l'auto livellamento uno switch con un servo che lo posiziona per misurare. Poi la scheda Arduino, non è la solita conosciuta ma ha in più un modulo wifi, della robotdyn. Naturalmente ho attivato e programmato il modulo wifi per fare da telecomando per la gopro per fare dei time lapse. …
Ultima Risposta di UPCDM, -
- 2 followers
- 6 risposte
- 2,3k visite
ciao ragazzi, come da titolo...qualcuno di voi a mai usato questi ugelli? e poi... se dovessi provarli il problema è lo zero... in quanto il mio piano non si abbassa di altri 5 mm...come faccio a farlo rimanere piu alto... anche i fermii corsa sono fissi...non hanno asole di regolazione.
Ultima Risposta di akita, -
- 30 risposte
- 3,1k visite
Scusate il gioco di parole ma potete dirmi come si monta il LED e relativa resistenza al bed che vi posto? Grazie
Ultima Risposta di Basilietto, -
All metal fai-da-se 1 2 3
da Carsco- 1 follower
- 26 risposte
- 2,8k visite
Ma se ficcassi un tondino da 4mm forato a 2mm dentro all'hotend e poi proseguissi con il tubo in teflon nella parte superiore avrei ottenuto un hotend all-metal? Dove sbaglio?
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 1 follower
- 31 risposte
- 3,8k visite
Da ieri sera grande crisi... Il filo durante la stampa inizia a scattare (il fastidioso tic tic). Morale : pulizia estrusore e sostituzione nozzle combio tubo ptfe Controllo diametro filo Regolazione step/mm E Scomodato qualche santo del calendario. Tre stampe di prova buttate. Poi finalmente la luce (spero, perché deve finire la stampa di prova) Ho scoperto che la ruota dentata del bowden si è usurata e il cuscinetto opposto si appoggiava contro. Sostituzione ruota dentata e incrociando le dita per ora funziona tutto ok.
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 1 follower
- 19 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, vorrei provare il BMG, secondo voi è fattibile su in bodwen?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 3 risposte
- 960 visite
Ragazzi, ho bisogno di chiarirmi un dubbio...se su una stampante stock (Artillery Genius) si volesse effettuare un upgrade per poter stampare agevolmente ABS o ASA, quindi si volesse salire con le temperature fino a 250-255-260°, a livello hardware basta sostituire l'heatbreaks con uno full metal o serve sostituire qualche altro componente?
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 29 risposte
- 8,5k visite
Ciao ragazzi, stavo pensando di fare questo upgrade sulla mia stampante ma la domanda è: vale davvero la pena? si vede la differenza?? inoltre conoscete qualcosa di economico?? perchè se non la prendi da aliexpress costano davvero tanto... Cercando un po in rete avevo trovate queste della igus. https://it.rs-online.com/web/p/products/4485449/ Cosa ne pensate? potrebbero andare bene?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 955 visite
Ho stampato altre volte piccoli tubi molto alti con la mia Ender, ma stavolta il tubo era filettato e la cosa ha dato fastidio. Succede che il tubo viene stampato inclinato di uno sputo di frazione di grado, ma dopo 200mm si nota molto. Cosa controllo? La planarita' della base dei due montanti? E come la controllo, visto che si tratta di pochissimo?
Ultima Risposta di Carsco, -
- 11 risposte
- 2,5k visite
ciao a tutti, ho appena finito di assemblare una stampante "TRONXY X5SA" ( tra virgolette perchè ho fatto una stampante con vari pezzi sempre TRONXY, ma non ho acquistato una scatola da montare già fatta....spero di aver reso l'idea) telaio doppio su tutti i lati e rinforzi per maggior rigidezza sensore di livellamento piano....etc.......bene ora devo mettere una scheda per controller e un display Facendo un po di giri, ho trovato questa scheda che mi sembra interessante; https://www.banggood.com/it/TriGorilla-Mainboard-Motherboard-With-USB-Cable-For-Kossel-Prusa-i3-Corexy-3D-Printer-p-1437986.html?rmmds=search e come display pensavo di abbinare questo: …
Ultima Risposta di Killrob,