Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.845 discussioni in questo forum
-
A chi ce l'ha e naturalmente a chi ne sa più di me (tutti ahaahahah) mi dite che vantaggi ci sono a montare un e3d v6 rispetto al classico blocchetto di alluminio con gola?
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 11 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, devo cambiare il gruppo estrusori della mia Geeetech Prusa i3 Pro C per metterlo in alluminio perché quello vecchio in acrilico non riesce a tirare bene il cavo, infatti l'estrusore fa tac tac anche a temperature alte (per esempio con pla fa tac tac anche a 215 gradi), dove mi consigliate di comprarlo? Io ho provato a cercare un po' in internet, ma non trovo mai due della stessa marca, uno mano destra e uno mano sinistra. Se mi mandate un link o mi date qualche consiglio ve ne sarei grato.
Ultima Risposta di Damiano, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 2,1k visite
Improvvisamente la stampante, senza che io abbia fatto nulla, non parte più .. Mi dice.. Err: Temp massima E1 stampante fermata riavviare prego Pensando che fosse rotto il sensore temperatura ho cambiato sia la Carlucci riscaldante che il sensore ma non cambia nulla.. Tra l'altro ho un solo estrusore E0 Ho cercato su internet ma pur trovando diverse soluzioni nessuna sembra risolvere il problema.. qualcuno puo aiutarmi?
Ultima Risposta di andyrok, -
- 2 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti. Ho cercato un po' e non ho trovato nessuno col mio stesso problema.. Ho montato la mia prima e nuova stampante. A parte i problemi meccanici riscontrati nel montaggio.. Allineamenti vari dei motori z e y. Ruote di scorrimento assi "marcate" con segni abbastanza evidenti. Muovendo a mano gli assi si sente lo "scalino" quando le ruote passano in quel punto.. ma questi riesco a sistemarli con calma. Ho finito di assemblarla comunque, per vederla muovere. Il problema è che provando a muovere gli assi dal pannello, tutti si muovono a parte il motore estrusore.. Ho fatto le seguenti prove: Scollegato e invertito i connettori d…
Ultima Risposta di Ciuri, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, Ho acquistato tempo fa la scheda "SKR Mini E3" della Bigtreetech per aggiornare la mia stampante Ender 3. La scheda in questione è perfetta e soprattutto molto silenziosa. L'unica cosa che ho notato è la mancanza della funzione di ripristino di una stampa dopo l'accidentale mancanza della corrente. Sono andato quindi sul sito della casa madre e ho scaricato e successivamente installato i firmware aggiornati i quali hanno diversi comandi in più della precedente versione. Ho provato l'anomalia dell'alimentazione è ho notato che alla riaccensione della stampante mi viene chiesto di riprendere la stampa oppure di stoppare. Ovviamente la mia scelta è ricadut…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1k visite
Ciao, da poco la mia ender 3 fa questo rumore strano durante la stampa come se stesse grattando ma la stampa viene comunque bene. Lo fa ogni 5 o 6 passate. Sembra un trapano... Cosa può essere? Se stesse grattando il layer lo vedrei mezzo sfatto ma non è così. rumore.m4v
Ultima Risposta di hokuro, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 954 visite
Ultimamente, sebbene l'ugello fosse "perfettamente" pulito, la stampa di materiali duri (ASA e PET) aveva uno strano difetto. A seconda del verso in cui scorreva l'ugello si sollevavano e restavano attaccate ad esso alcune briciole di materiale fuso. Queste briciole a loro volta ne portavano via altre al successivo passaggio formavono un grumo, grumo che veniva via con l'unghia ma che comunque dava fastidio. Per carita', nulla di che, ma capitava dal primo al terzo/quarto layer rovinando, appunto, il brim. Notavo che se la testina andava in un verso non lo faceva. Per esempio, in un brim circolare, lo faceva da un lato mentre dall'altro no. Allora ho…
Ultima Risposta di Carsco, -
- 2 followers
- 10 risposte
- 5,4k visite
Buongiorno e Buona Domenica tutti, come da titolo mi interesserebbe spegnere la mia stampante prusa mk3s a fine stampa. Pensavo di utilizzare una presa wifi in possesso e tramite raspberry pi mandare un segnale per lo spegnimento un po come Alexa. Per l'accensione non mi interessa per adesso. Avete qualche idea? Grazie 1000
Ultima Risposta di hokuro, -
- 8 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno ragazzi, come gia detto nei post precedenti sto aggiornando la mia stampante. A breve arriveranno tutti i componenti, c'è solo un dubbio.. Arriveranno 5 tmc 2208, ed io ho bisogno di 6 driver (dual z e doppio estrusore), avevo gia pensato di utilizzare i driver che gia ho ma con quale configurazione? ho disponibile: 4 TMC2100 (attualmente montati) 5 TMC2208 (nuovi appena comprati) 4 DRV8825 3 A4998 (non so se sono funzionanti ma credo di si) Quale pensato sia configurazione migliore? Io avevo pensato di utilizzare i tmc2208(ovviamente) e i drv8825 per i due estrusori...diciamo il problema si pone solo sugli estrusori o so…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno a tutti sono un nuovo utente ed ho acquistato una ender 3 pro che ho messo in funzione qualche giorno fa. Mi è già capitato un paio di volte che durante la stampa le manopole per la regolazione del piano di stampa, durante il lavoro, si svitano e cadano in terra (sicuramente dovute alle vibrazioni), con ovvia conseguenza sulla stampa. Ho fatto un po' di ricerche su internet e ho trovato delle manopole da stampare ma che a guardarle mi sembrano perfettamente uguali a quelle che ha di serie. Avete mai avuto questo tipo di problema? se si come avete risolto? avete un modello di manopole che abbiano un fermo o qualcosa del genere? ringrazio…
Ultima Risposta di Carsco, -
Ciao ragazzi, rieccomi con un nuovo quesito. Dopo diverse peripezie, sono finalmente riuscito a fare funzionare la mia Anycubic Linear Mini come si deve ( a parte il FW, fermo al 1.1.8, ma per ora mi accontento😁). Pero mi sono reso conto che in effetti è abbastanza rumorosa, ventole e ventoline a parte (che ho già in mente di sostituire con qualcosa di più silenzioso). Ho letto in giro che il rumore non viene nè dai motori, nè dalle cinghie, che di per se non producono rumore, ma si tratta di una "frequenza di risonanza" dei circuiti sulla scheda madre, correggetemi se sbaglio . Qua e la sul forum ho anche letto di sostituzioni di driver TMC2208 con TM…
Ultima Risposta di Lazarus, -
- 9 risposte
- 1,4k visite
Domanda veloce: secondo voi servono i dadi anti backslash con le molle se si usano degli accoppiatori rigidi per le barre T8 e i motori?
Ultima Risposta di harem68, -
- 13 risposte
- 2,1k visite
Ho scoperto di essere sciocco.😭 Ho preso due ventoline da 12 volt. Ho scoperto (dopo) che le prese sulla scheda danno 24 volt. Posso metterle in serie e collegarle su una presa unica????????????????? Grazie a tutti
Ultima Risposta di hokuro, -
V5 o V6 ??
da akita- 1 follower
- 0 risposte
- 915 visite
Ciao ragazzi, una domanda per i guru. Che differenza sostanziale c'è fra l'hotend V5 e il V6? i vedo che il v6 può raggiungere temperature più alte. Per il resto mi sembra simile... voi che dite?
Ultima Risposta di akita, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti. Ho notato (e ho visto che è un problema comune a molti) che, a causa dell'angolo di quasi 90° che il filo fa tra il rocchetto e l'estrusore, quest'ultimo spesso "singhiozza". Ho notato che se svolgo un po' di filo dalla bobina il problema scompare quasi del tutto. Sto stampandomi un paio di guide per il filo trovate su Thingiverse, questa https://www.thingiverse.com/thing:2917932 e questa https://www.thingiverse.com/thing:2920344 (Il braccetto lungo peraltro l'ho già stampato, ma la giunzione fra la trave orizzontale e il braccetto si è rotta dopo poche ore, proverò a ristamparla cambiando orientamento, tanto è roba da 20 minuti). Mi è venuta in…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 26 risposte
- 4,9k visite
Ciao, ho cambiato estrusore sulla ender 3 pro e montato un Redrex,tutto ok oltre al piatto in vetro della Wisamic da 4 mm. Rieseguo calibrazione. In simplify 3d imposto diametro nozzle 0.4 moltiplicatore a 1 e mpiezza estrusore uguale al nozzle. Risultato, pareti da 0.23 a 0.25. Media 0.23. Faccio (0.4/0.23)x 1 e mi da 1.73. Modifico il moltiplicatore e inserisco 1.73. Ristampo.Le pareti sono ancora da 0.23 a 0.24. Panico... Grazie
Ultima Risposta di iLMario, -
- 6 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti.. dopo tante bestemmie mi sono deciso a scrivere sul forum. Quasi nuovo possessore di una Ender 3. La ho da 2 mesi. Utilizzata da subito senza problemi... appena ho iniaziato gli upgrade, addio!!! Ma la domanda fondamentale è: i motori originali sono a 24V (Creality 42-34, nema 17 bipolari). Ho acquistato un motore da 12V Quimat (difficili da trovare da 24! mi sono accorto solo all'arrivo che era a 12 e non a 24V) Può girare su questa stampante essendo alimentata a 24V? Grazie!!! A breve posterò tutte le altre problematiche uscite negli ultimi 10 giorni.. :)
Ultima Risposta di saphirot, -
- 6 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, sono Tommaso e avrei una domanda da farvi. Dovendo cambiare la ventolina dell'estrusore ho comperato una da 12v a 0.8 Ampere, cambiando quella vecchia ho visto riportava 0.13 Ampere. Corro qualche rischio perché probabilmente raffredda meno? Questo è quello che ho pensato ma non sono molto pratico e questo si era capito. Grazie a tutti per l'aiuto. Anycubic i3mega
Ultima Risposta di zotom179, -
- 17 risposte
- 2,5k visite
ciao ragazzi, ho un anet a8, ho notato che ogni giorno circa devo regolare se l'asse x è effettivamente parallelo, avete dei videoo delle guide da consigliarmi? grazie mille a tutti
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 9 risposte
- 1,3k visite
ciao, sto ultimando la messa a punto della mia nuova stampante, Geeetech modello Prusa i3 proB. Dato che devo ordinare un rotolo di PLA volevo accorpare all'ordine anche eventuali accessori utili per avere una sola spedizione. Che cosa consigliate di acquistare? Come parti di ricambio per esempio? Ugelli? Accessori per pulizia della stampante, rifinitura dei pezzi? Il sensore per la taratura del piatto può essere utile? Inoltre: la scheda elettronica e l'alimentatore sono piuttosto esposti, esistono delle specie di cover o qualcosa del genere per evitare di metterci le mani sopra accidentalmente? Vi ringrazio e chiedo scusa se dovessi aver sbagliato forum, è la…
Ultima Risposta di Killrob,