Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.845 discussioni in questo forum
-
- 12 risposte
- 2,1k visite
Giusto a titolo informativo https://www.youtube.com/watch?v=DB5b4673GJ0
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 risposta
- 970 visite
Ciao a tutti, quando ho ordinato il TFT35 touch (Bigtreetech) per la mia Ender 3 (fw Marlin), visto che costava qualcosa tipo 3-4 euro, ho ordinato anche il modulo Wifi, senza sapere effettivamente a cosa possa servire. Sto parlando di questa cosa qui: https://www.amazon.com/BIGTREETECH-DIRECT-ESP8266EX-ESP-01S-Wireless/dp/B081DRXXN2 Me ne sono ricordato ieri e l'ho subito montato... e adesso? Sì, perchè, ripeto, non ho idea di quale sia l'utilizzo dell'aggeggio. Quando accendo la stampante mi mostra un indirizzo IP (192.168.0.1) e mi chiede conferma (non mi dice di cosa). Ho cercato in rete, ma non ho trovato risposte. Suppongo che sostituis…
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 43 risposte
- 5,9k visite
Ciao ragazzi, dal titolo si capisce gia cosa vorrei fare...Semplicemente, la mia stampante ha il piatto 400x400, è veramente grande e per arrivare a temperatura ci mette un pò di tempo. In primis, ho provato a farlo arrivare a 70 gradi ma mi ha dato errore ad un certo punto (THERMAL RUNAWAY). Quindi la richiesta è: esiste un modo per isolare termicamente il piatto in modo da tenere meglio la temperatura? inoltre, comr posso evitare che mi dia errore da firmware?
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 1 follower
- 36 risposte
- 5,5k visite
Dopo una stampa di circa 3 ore e mezza il motore di X è bollente, gli altri invece no, sono normali. Che verifiche devo fare? la stampante è la Titan con scheda SKR mini e3 v.1.2 e alimentatore da 24V 25A
Ultima Risposta di Killrob, -
- 22 risposte
- 6,1k visite
Salve Come citato in un thread precedente ho deciso di passare a una 32bit sulla mia A8, mi sto preparando al grande passo e ovviamente mi sono nati i primi dubbi. Dalle foto (non l'ho ancora acquistata ma pensavo ad una Bigtreetech) la SKR ha le uscite per gli stepper X, Y, Z, E0 ed E1 ma l'A8 ha due stepper Z, vuol dire che devo usare l'E1 per pilotare lo Z2? Questo si fa da firmware Marlin 2.0 o che altro? A proposito di firmware Marlin, negli esempi forniti quale cavolo di configuration.h devo usare? Ho visto che ci sono esempi per tutto tranne che per la SKR o almeno se ci sono li hanno nascosti sotto qualche brand a me sconosciuto. Ultima domand…
Ultima Risposta di Graybear, -
- 0 risposte
- 924 visite
Salve come da titolo ho installato lcd eliminando quello tuch funziona tutto anche il bltouch che ho installato ma non riesco a fare l'offset della z mi dice Err: too far! Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di Roscolo, -
SKR 1.3... 1 2
da andyrok- 1 follower
- 13 risposte
- 2,2k visite
Ho acquistato una SKR 1.3... per metterla al posto della Mks Robin... Ho faticato,a farla funzionare.. per adesso sto provandola con lo smoothiware installato.. Ma mi sta facendo impazzire... prima cosa ho dovuto cambiare gli step di X,Y, Z... in pratica per avere misure esatte li ho dimezzati rispetto alla Mks.... 40,40,200... finalmente sono riuscito a stampare un cubo ottimo come misure e come finitura... Spengo la stampante..controllo il bed che mi sembrava non livellato bene, riaccendo e riprovo a stampare il cubetto.. risultato una ciofeca... in pratica stampa uno skirt allungato nel senso di Y, la rispengo e la riaccendo e magicamente il cubo viene stam…
Ultima Risposta di andyrok, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Ciao ragazzi, ho appena finito di installare delle barre per evitare che la mia stampante (essendo molto alta, vibri)...vi allego una foto. Nulla, volevo comprare questo dual drive da aliexpress https://it.aliexpress.com/item/33041468821.html?spm=a2g0o.cart.0.0.60533c00PlenEO&mp=1 ma vale la pena fare questo upgrade? quali reali benefici ci sono?
Ultima Risposta di Bananafell3r, -
- 10 risposte
- 2k visite
Quiz: livello il piatto al solito modo,foglio A4 sui 4 angoli,piú o meno stesso attrito ma poi scopro, andando a passare il foglio al centro,ovviamente hotend anche lui, che il foglio ci balla. Ora, io ho un piatto Wisamic di vetro borosilicato poroso e tutti sappiamo che il vetro é una superficie piana. Come é possibile?Allora ho fatto il contrario,visto che il TPU non riuscivo piú a stamparlo, ho livellato dal centro e poi regolavo i 4 angoli in funzione del centro. Perfetto. Qualcuno ha qualche idea? Veramente strano...
Ultima Risposta di hokuro, -
- 1 follower
- 35 risposte
- 5,6k visite
Secondo voi, utilizzando un convertitore 24V-12V sarebbe possibile utilizzare un piatto a 12V con un alimentatore a 24V? io pensavo ad un convertitore tipo questo: https://www.amazon.it/HiLetgo®-convertitore-regolabile-automatico-alimentazione/dp/B0796N4NB5/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=trasformatore+12v+24v&qid=1581855223&s=industrial&sr=1-11
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 11 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti. Recentemente ho upgradato la mia Ender 3 sostituendo la motherboard stock con una BIGTREETECH mini E3 V1.2 e il display con il TFT35 (sempre Bigtreetech). Tutto bene: è diventata silenziosissima e il touch screen è veramente pratico. Poi ho pensato bene di montare un sensore di livellamento, così ho comprato un clone del BLTOUCH e l'ho montato e collegato per bene. Quando accendo la stampante, il sensore si accende di rosso e il pirullo va su e giù un paio di volte. Bene. A questo punto, giusto per vedere cosa succede e sperando in un magico plug &play, vado nel menu del livellamento, seleziono l'autolivellamento: la testina va i…
Ultima Risposta di gico, -
BTT SKR1.4 1 2
da Killrob- 12 risposte
- 2,7k visite
Volendo prendere questa scheda su Ali... meglio con quali drivers? TMC2209? TMC2208 DIY? TMC2208 UART? e che differenza c'è tra UART e DIY? attendo delucidazioni @invernomuto @iLMario @marcottt @jagger75 @FoNzY ed anche tutti quelli che non ho citato per dimenticanza
Ultima Risposta di Joker78, -
- 2 risposte
- 833 visite
Salve a tutti raga, siccome sono una capra, volevo seguire il consiglio di @FoNzY, mettere un driver per motore per l'asse z, una volta collegato il tutto, devo ricompilare il firmware? Se si qualcuno sa quale era la stringa?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 18 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno a tutti, Ho deciso di montare una nuova scheda sulla stampante supereconomica che ho per le mani. ho acquistato una Trigorilla 1.1 con i drivers già montati DRV8825. Durante l'upgrade del firm, ho riscontrato però parecchi problemi di compilazione. Sto tentando di caricare marlinkimbra con il configuratore online, ma ci sono parecchi intoppi; a partire dall'ide di arduino che non riconosce la board, o meglio, la vede come board sconosciuta. Il firm, configurato lo carica (di riffa o di raffa) ma ci sono parecchi malfunzionamenti. Qualcuno ha già configurato la Trigorilla su una delta? ci sono versioni più o meno adatte del fi…
Ultima Risposta di giacomo1, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
Ho montato il sensore di prossimità sulla stampante (ho uno specchio sul piatto), noto che i bordi più esterni non vengono calibrati alla perfezione, cioe al centro ok, mentre al bordo (ho impostato un gcode di spurgo iniziale) k estrusore scatta, è troppo vicino al piatto... inoltre, consigliate di mettere degli spessori fissi al posto delle molle del piatto? Sent from my Redmi Note 7 using Tapatalk
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 847 visite
Ciao, adesso c'é né una nuova, non si é intasata la gola ma il nozzle da 1mm. Sto stampando in TPU,ieri una stampa ottima oggi una chiavica. Non ho segnato i parametri di ieri. Cmq, ora sono: TPU Sunlu 210 gradi (temperatura suggerita sulla bobina 190-210),ventola 60%, layer 0.8,moltipicatore 1,originariamente con il PLA era impostato a 0.92,piatto 60 gradi, velocitá 25 mm/s, retrazione off, altezza primo layer al 90% che corrisponde sul gcode 0.762. Ad un certo punto non estrude piú oltre che a sollevarsi di pochissimo dal piatto. Smonto il nozzle e mi accorgo che é intasato. La gola andando dentro con il filo da 0.4 é pulita. Nuovo rebus... Il b…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 23 risposte
- 5,7k visite
Provo a raccogliere qui una sorta di resoconto dell'upgrade a 32bit per la mia cartesiana che mi ha tenuto impegnato in questi giorni. La stampante è una derivata di una Anet A6 della quale rimangono solo 4 motori e qualche endstop. Per il resto è stata così modificata: il telaio è in profilati in alluminio 2040 (AM8) guide lineari MGN12 per tutti gli assi (Blv Mod) alimentatore da 360W a 12v mosfet per il bed estrusore Titan con bowden + hotend ED3D V6 BLTouch scheda MKS Gen L con driver TMC2208 La scheda che ho utilizzato per l’upgrade è la Bigtreetech SKR 1.1. Ha esattamente lo stesso formato della MKS Gen L, che ha reso…
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 1,6k visite
Ho spento la stampante per montare l'interruttore di reset, riaccesa, provato l'interruttore e ok. Ho mandato in stampa, ha cominciato a stampare e si è bloccata quasi subito. Spenta e riaccesa L'LCD si presenta così.... Faccio passare un paio minuti, riprende a funzionare, poi di colpo mi appare nuovamente L'LCD in quelle condizioni. Sarà il tasto del reset difettoso? O cosa?
Ultima Risposta di Basilietto, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 3,4k visite
Ciao, ci risiamo. Ho cambiato ugello da 1mm e sono ritornato a 0.4 mm. Non stampava piú bene. Scoperta la rogna. Gola intasata. Il PTFE prima ,quando lo inserivo, si fermava in battuta, adesso esce tranquillamente tutto. Le rondelle non funzionano e su suggerimento qui nel forum non servono a niente,domanda: soluzione? Proprio adesso che mi stavo accingendo a stampare il TPU per la prima volta... Ma tutte le volte é la stessa storia anche a voi?
Ultima Risposta di Killrob, -
Ciao a tutti, sono finito di nuovo bloccato a casa per il protrarsi dei miei probelmi di salute (che rischiano di coinvolgere anche quella mentale), e avendo stampato una quantità di cose tali da aver riempito casa mia e parzialmente quella di molti miei famigliari, le scrivanie dei colleghi, ecc. ecc. stavo pensando di sperimentare (e buttar via qualche soldo...) con la mia Ender 3 per il semplice gusto di imparare cose nuove e far passare il tempo... Nello specifico mi è venuta la curiosità di confrontare direct e bowden. Partiamo dal fatto che ovviamente mi sono informato un po' sugli svantaggi e i vantaggi di entrambi, che riepilogo qui di seguito per c…
Ultima Risposta di Davide87,