Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.845 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 555 visite
girovagando in rete ho visto questo aggeggio.... non sembra male anche se ho visto che il gcode non è semplice, ed hanno iniziato anche a fare un cfg per Klipper.... quasi quasi quando avrò più confidenza e esperienza volevo metterlo sulla mia Sovol Sv07+.... cosa ne pensate??? https://github.com/3DCoded/3dchameleon-klipper
Ultima Risposta di Offshore, -
- 3 risposte
- 478 visite
salute a tutti! tanto per cambiare me ne è successa un altra.... stavo siniziando a stampare un piccolo oggetto quando sentivo dei rumori strani... non riuscivo a vedere bene ed ho iniziato ad alzare lo z off ma continuava inesorabilmente a scavare.... miii ferma tutto e controlla! ma come ha fatto a far uscire la gola in acciaio dalla sua sede e spingere fuori sede il blocco riscaldato???????? ora sto cercando la sua gola, ma non ne trovo di uguali e quelle che ho trovato sono 3-5mm più corte nella parte che si avvita al dissipatore e non so se vanno bene ugualmente.... azz aveva ragione killrob.... 😂😂😂😂😂 fa un po' schifo sto coso! e non trovo nemmeno più una delle due …
Ultima Risposta di Offshore, -
- 1 risposta
- 501 visite
Ciao a tutti, ho acquistato su amazon questo kit per sostituire l'heatbreak e il blocco riscaldante sulla mia flyng bear ghost5. Il problema è che non sono uguali ai componenti che gia c'erano(heatbreak più lungo e testa riscaldante più bassa), c'è un modo per addattarli? Sopratutto l'heatbreak che è quello più urgente, se lo taglio alla stessa misura di quello che ho gia va bene lo stesso? https://www.amazon.it/stampante-MK8-Estrusore-riscaldante-compatibile-MK8-Makerbot/dp/B07JC3NVLB/ref=sr_1_36_sspa?dib=eyJ2IjoiMSJ9.rFyiuL5IZ8zw_tCb_UNxTzvSLPeocr5Kq7yZxTOw_AMB7n7pmr2j_5PleIg5aIc-lhE_-w76XlT8CfbB0dxyR1dJISDXV7qJnx3pHlzKS6HKhfydaVXyiJC7ObF1knF1pYnezB-23CawuEYk95Yulg…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 465 visite
Oggi cazzeggiando su youtube ho trovato questo video In pratica, con questo "scanner ad induzione" e' possibile fare un'intera mesh 100x100 punti di un piatto di grosse dimensioni in meno di 10 secondi. Premetto, questo aggeggino costa un botto e richiede una connessione USB che e' una menata da portare fino al toolhead, ma l'idea e' interessante 😄
Ultima Risposta di dnasini, -
- 8 risposte
- 680 visite
Salve come da titolo ho montato questo sensore (allego foto) Dc 5v lj12a3-4-z/bx-5v Nel firmware ho già settato tutto, ma quando lo connetto al connettore z stop sulla scheda madre, il sensore non da segnali di vita, credo di aver rispettato i pin comunque vi allego la foto dell'unico schema che ho. sarà il sensore bruciato o sbaglio qualcosa io? Dallo schema sembra che il nero sia il + ma la cosa mi sembra alquanto strana, qualche consiglio?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 2 followers
- 7 risposte
- 631 visite
Riprendo la mia masochistica lotta contro i filamenti flessibili (sempre il filaflex 70A per ora). L'estrusore migliore per questi filamenti potrebbe essere quel BIQU H2 ? 🤔 Teoricamente le cose importanti sono: - minima corsa tra spingifilo e nozzle - gola in ptfe - ingresso bene accompagnato subito fuori dagli ingranaggi dello spingifilo L' H2 dovrebbe avere la corsa più piccola in assoluto forse (la gola invece potrei semplicemente cambiarla). Qualcuno ce l'ha o ha consigli anche su altri estrusori? (prima di spendere 80 euro voglio essere sicuro) Grazie !
Ultima Risposta di dnasini, -
- 0 risposte
- 866 visite
Salve a tutti sono nuovo e mi scuso se non sono chiaro;ho una ender-2pro e vorrei metterci il touch della Ender3 s1 pro che mi è rimasto inutilizzato. Vorrei chiedervi se et possibile utilizzarlo con la Ender 2-pro e come .
Ultima Risposta di apprendista, -
- 2 risposte
- 332 visite
voglio mettere anche l'imput shaper sulla frankensklipperprint ed ho il chip della sovol lxd ecc ecc....o come diavolo si chiama... ha questo attacco che è in foto... mi serve la femmina da collegare al mks pi.... chi mi dice che diavolo devo cercare??? grazie!!!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 428 visite
ciao a tutti! ho un fastidio.... oggi ho ricablato quella selva di fili della frankeinskillpperprint MKS RobinE3....quando avevo finito il tutto accendo la stampante e pare tutto a posto, ma nel fare la home il bl touch ha toppato!!! ho ricontrollato TUTTO per bene anche la continuità dei cavi della sonda e sono ok... e non ho riscontrato problemi o sbagli, all'accensione si vede il pirulo che sale e scende per due volte.... ho provato a dare qualche comando di debug ma senza esito positivo, se chiedo di alzare il pirulo manda il comando ma il pirulo non sale ed ovviamente anche con il comando scendi è lo stesso...ho provato a dare query_probe e mi risulta sempre open, …
Ultima Risposta di eaman, -
- 14 risposte
- 923 visite
Da qualche giorno ho un problema con un effetto indesiderato sulle pareti verticali, si creano delle ondulazioni che non riesco ad eliminare controllando la meccanica, viti elicoidali, cinghie serraggio viti varie è una clone Ender 300x300x400 che ha sempre funzionato a dovere e che ho klipperizzato recentemente. Qualcuno ha qualche idea? grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 547 visite
Problema: ho l'asse X che balla. Me ne sono accorto perché non riuscivo a livellare il piatto e ottenevo offset di Z sempre diversi. Insomma, pende e non è stabile. Non ho mai cambiato in un anno e mezzo quasi (e la stampante era già usata) le pulegge gommate e mi domando se non sia ora; ma è lì il problema o secondo voi c'è da verificare qualche altro dado, bullone, vite, puleggia, cinghia ecc? Mi sembra tutto stretto a dovere... Seconda domanda: se metto il doppio asse Z, aiuta ad avere maggiore stabilità anche nel senso del perfetto livellamento di X (mi sembra di si a occhio e croce)? Sempre 🙏 EDIT: Dimenticavo: dovendo, nel caso, acquistare delle …
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 284 visite
Domanda stupida ma non capisco se ne servono 4 o 6 🙃 Trovando esempi di entrambi, immagino siano due modalità alternative. Se è questo il caso, quale modalità conviene usare ?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 769 visite
Buonasera a tutti, ho acquistato il bl touch originale della Artillery e vorrei installarlo sulla mia Genius. Mi è stato detto che non occorre aggiornamento firmware, basterebbe connetterlo alla scheda estrusore con 2 viti ma non so come procedere. Qualcuno sa darmi un piccolo aiuto?Grazie mille. Edoardo
Ultima Risposta di Daddoo, -
- 12 risposte
- 792 visite
Salve a tutti, volevo montare un relè per far spengere la stampante a fine stampa, ho due stampanti sulle quali monto una skr 1.3 e una skr 1.4 turbo, ho visto che skr produce proprio i relè, la mia domanda è: sono costretto a montare i suoi oppure posso prenderne anche altri modelli, non volevo aspettare 10 giorni
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 12 risposte
- 875 visite
Salve a tutti, da poco ho aggiornato la mia anet A8 con scheda madre skr 1.4 turbo e driver TMC 2209. I motori eccetto quello y che mi ha abbandonato, sono quelli originali che con la scheda madre originale rimanevano tiepidi durante le stampe, ora anche regolata la vref in modo conservativo i motori diventano molto caldi eccetto quello dell' asse y in quanto è un motore "un po' più potente" Configurazione uart con endstop fisici eccetto Z che ha il bl touch
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 879 visite
Allora: ieri ho stampato regolarmente dei pezzi in TPU e tutto ha funzionato a regola d'arte. Oggi ho riacceso per cambiare bobina e stampare delle altre cose e una volta accesa la stampante, il CR touch ha cominciato a flashare rosso e l'asse Z non va in home e resta dov'è. All'accensione la probe si muove, poi più nulla. Tutto, ovviamente, quando avevo proprio bisogno di stampare un pezzo per un lavoretto commissionato. Che diavolo può essere successo? Ho provato a staccare e riattaccare il cavo a 5 pin, pensando che si fosse allentato il connettore ma niente, non cambia nulla. Ho letto cose in giro ma la casistica che trovo è che l'asse Z crolla sul piatto e non è…
Ultima Risposta di Gae Tano, -
- 7 risposte
- 806 visite
salve a tutti, sto aggeggiando nel firmware per settare la stampante ma ho un dubbio, monto una mks tinybee v1.0 a cui ho abbinato agli assi x e y i driver tmc 2209 dove viene riportata solo la data di produzione 2020-10, volevo eliminare gli end stop meccanici, qualcuno sa magari cosa devo configurare nel marlin? o meglio qualcuno sa se questa scheda supporta homing sensorless? oppure c'è da ponticellare i driver? sinceramente in rete non sono riuscito a trovare molto e quel poco che ho trovato non l'ho manco capito
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 639 visite
Buongiorno a tutti, mi è stata regalata una "vecchia" stampante, una Anycubic Chiron. Dopo un paio di stampe o dovuto spostarla, dopo averla spostata da li non ha più mosso un motore e non riceveva in ingresso nemmeno le temperature dell'estrusore e del letto di stampa. Per cui ho testato se si collegava ad uno slicer, ma come sospettavo non comunicava in alcun modo. Prima di procedere a spendere soldi volevo chiedere se ci fosse un modo per vedere se la scheda è partita completamente o recuperabile. Nel caso dovessi sostituirla, mi conviene prendere una scheda di un modello più recente e poi configurare il firmware con quello che mi serve o cercare l…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 341 visite
Ciao, sono passato da poco ad un hotend Rapido di trianglelab. Leggendo le specifiche, sembrerebbe che il Rapido monti nozzle V6. Ora, X le stampe di tutti i giorni mi va bene il suo in dotazione, ma pei i filamenti food grade avrei bisogno di un nozzle in acciaio inox che sembra non trovarsi dietro l'angolo (soprattutto ad un prezzo accettabile). Sapete consigliarmi un nozzle V6 in acciaio inox ad un prezzo umano e dove poterlo acquistare?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 473 visite
Ciao a tutti, un domanda, ma il piatto di stampa si deve muovere in questo modo? vedi video (scusate la qualità è bassa perchè al massimo si possono caricare file da 1mb), credo di no, perchè altrimenti come è possibile effettuare una taratura del piano accurata? 20240420_193714 [DIVX 480p]~1.mp4
Ultima Risposta di ValerioBI,