Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.846 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 1,1k visite
Ciao a Tutti Ho visto questa scheda 'Cheetah V1.1 Mainboard 32bit Scheda Con TMC2209 UART Silenzioso Bordo Marlin 2.0 Per Creality CR10 Ender-3 Ender 3 Pro Ender 5' Quancuno l'ha gia utilizzata per upgrade Ender 3 Pro ? Se si, c'è una guida per l'upgrade ? Ho trovato anche questa scheda: BIQU BIGTREETECH SKR MINi E3 32 Bit Scheda di Controllo Integrato TMC2209 UART Regolatore di RGB Marlin Per Ender 3/5 3D Parti Della Stampante Sembra anche migliore della prima....qualcuno può illuminarmi ? Ringrazio in anticipo M
Ultima Risposta di ulisse41, -
- 1 risposta
- 901 visite
Salve a tutti, sonobun novello e mi è stata regalata la mia prima stampante un anno fa, fino ad un mese fa tutto bene, ma ora ho un problema, praticamente quando collego la stampante in usb il pc la rileva e anche repetier mi da connessa, ma da qui in poi basta, la stampante non comunica più col programma , ho provato a disinstallare i driver e rimetterli, a installare una versione precedente di repetier, ma niente da fare, se faccio lo slicer e passo su scheda sd , e poi la inserisco nella stampante, la stampa funziona! Non so più dove sbattere la testa, e ogni volta star li a togliere e mettere è un casino e poi le varie regolazione. Vi prego aiutatemi, grazie.
Ultima Risposta di marcottt, -
- 22 risposte
- 7,5k visite
Ciao a tutti... Volevo chiedere un vostro parere: ho una Ender 5 e mentre navigavo su youtube ho visto un vidiodiun ragazzo che ha montato guide lineari sull'asse x e y secondo voi ne vale la pena di fare questa modifica?? Non riesco a mettere il link.. Perche non me lo carica... Vi lascio il titolo da cercare su YouTube.: creality ender 5 upgrades #6:linear rails-part1 Grazie per vostri consigli
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 5 risposte
- 1,5k visite
buona sera ragazzi :), inizio una stampa ed i primi 2 layer anzichè un piano mi fanno una rete. indago un pochino e vedo che il filamento esce poco e male, l'estrusore ticchetta anche con ugello alto. ipotizzo ugello ostruito, porto l'ugello a 240° e smonto il tubicino sopra e spingo un pezzo di filamento a mano, stantuffo un paio di volte ed il filamento esce bello. rimonto e va peggio di prima. rismonto il tubicino e stantuffando con filamento a mano non va, tiro fuori il filamento semifuso a grumo. tolgo il carterino con la ventola e mi accorgo che il blocchetto scaldante è libero di ruotare. forse non scalda neanche più bene. ho sosp…
Ultima Risposta di hokuro, -
- 12 risposte
- 3k visite
buongiorno ciurma, mi hanno dato una 3Drag ma senza elettronica... che faccio, ci metto una GT2560 o la trasformo in CNC con questa guida? https://3dprint.elettronicain.it/1-trasformazione-della-3drag-in-fresa-cnc/
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno, ho cominciato l'upgrade ai 32bit per le mie due stampanti. Ovviamente c'è già un intoppo 🙂 Pensavo di sostituire la Trigorilla (una buona scheda 8 bit - ATMega2560) della mia Anycubic Linear Plus (una delta) con la SKR1.1 in mio possesso, e la MksGen L della mia cartesiana con la più recente SKR 1.3. Terminato di configurare il firmware, la SKR 1.1 compila, ma solo se seleziono come LCD il "Reprap discount full graphic controller". Purtroppo la mia delta ha - credo - un "Reprap discount smart controller", più piccolo. Se seleziono quest'ultimo, con il marlin 2.0 scaricato dal repository della BigTreeTech, non mi compila e mi da il seguente messagg…
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 2 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno ragazzi, possiedo una Mingda Glitar MD-6C la quale non restituisce più un valore corretto di temperatura dell' HotEnd, La causa è la rottura della termocoppia dell'estrusore. Il problema è che non sono riuscito a reperire informazioni inerenti a questo componente, ho provato a contattare la casa produttrice ed il mio diretto fornitore, senza ottenere niente, ho provato ad installare una comune termocoppia da multimetro ma è risultato essere non compatibile, se riuscissi tramite questo forum a trovare qualcuno che abbia il mio stesso modello e che sia disposto ad eseguire un rapida procedura, che mi consenta di ottenere dati sufficienti all'indivi…
Ultima Risposta di Phoedus, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti, vorrei integrare un laser, come da foto allegata, su una scheda GT2560. Qualcuno di voi ha esperienza in merito o magari ha già avuto modo di lavorarci su? Grazie mille
Ultima Risposta di ProGeppo, -
Upgrade per riallineamento pulegge/cinghie assi X/Y di Tronxy X5S e aggiunta tendicinghia
da I3D&MLab- 1 risposta
- 2,7k visite
Salve a tutti, è da un pezzo che manco per problemi di lavoro, spero di non essere fuori tempo massimo 🙂 . qualche mese fa avevo in cantiere di fare un kit di upgrade per la mia Tronxy X5S al fine di poter riallineare le cinghie degli assi X e Y che stock erano parecchio incasinate e tendevano a innescare un meccanismo di pulsazione del carrello del nozzle. Ho riprogettato le piastre degli stepper poste sul posteriore aggiungendo un rinforzo laterale e spostando i motori verso l'esterno. Allo stesso tempo ho rifatto le piastre anteriore in modo tale da sdoppiare le pulegge di X e Y (le pulegge sono quelle di Shurak prese sul thingiverse) in manier…
Ultima Risposta di I3D&MLab, -
- 3 risposte
- 2,1k visite
Sto avendo problemi di stringing/oozing pazzeschi. Ho provato tutto, ritrazioni, velocità, coasting, combing, salaminghium, smadonning. Che ci metto? Una roba del genere? https://s.click.aliexpress.com/e/bLgf2Vao
Ultima Risposta di Tomto, -
- 50 risposte
- 7,1k visite
Eccolo qua. Ho appena acquistato uno dei cloni prusa i3, nello specifico ctc. Assemblata, funzionante, un po' di wobble. Le ho stampato i cappelli sostitutivi per i suoi di compensato con il foro molto largo per la barra filettata così da potersi muovere liberamente. Un filo meglio, ma non troppo. Alla base sono accoppiate al motorino tramite tubicino di plastica. Con cosa si possono sostituire? Scusate se parlo a maccheroni in bocca, faccio proprio un altro lavoro
Ultima Risposta di iLMario, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Qualcuno sa come si pilotano i led della Wanhao D8 ? Sullo stampato a parte i due connettori di potenza c'è un connettore bianco con due cavi a destra nella foto . Qualcuno sa se servono a pilotare l'accensione dei led ?
Ultima Risposta di lucamac, -
- 12 risposte
- 2,6k visite
Ciao! Di punto in bianco la temperatura del hotend non è più gestibile. Nel senso: imposto la temperatura manualmente oppure se la prende da solo dal file stampa, lo segna sullo schermo ma la temperatura non sale. Ho provato a controllare i fili ma è tutto collegato. Cosa potrei guardare per risolvere il problema? Tutto è iniziato dopo il cambio nozle, ha iniziato a stampare e poi ha iniziato a scendere di temperatura senza più alzarla Sono 10 minuti che attendo che arrivi a 170
Ultima Risposta di Tomto, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti! Vorrei, se fosse possibile, aggiungere l'auto livellamento alla mia i3 mega. Qualcuno sa che pezzi, guide, firmware servono per attuare questa modifica? Ho dato uno sguardo veloce su internet ma noto solo cose confuse o per nulla inerenti a questa miglioria. Grazie per l'ennesima attenzione 😁
Ultima Risposta di Manbi92, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Come da titolo in questi giorni, stavo armeggiando sul blocco riscaldante, magicamente grazie a l'ausilio di imprechi sempre più sofisticati, sono riuscito ha spanare il blocchetto, ha questo punto partono tutti i santi, daltronde siamo in ferie mi sembra anche giusto. Ordino il pezzo che puntualmente poste italiane lo perde, giu ha parlare con tutti i santi, a questo punto mi viene un'idea, quando ordinai il kit estrusore, mi fu dato questo tipo di blocchetto, diverso dal classico e3d v6, ha anche il nozzle più lungo non pensavo funzionasse, infatti non funzionava 😂, poi mi è venuto in mente che avevo all metal, lo sostituisco con quello con il tubo in ptfe e devo d…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 3 risposte
- 2,4k visite
Qualcuno usa la scheda in oggetto ? Pareri ? Opinioni ? Problemi noti ?
Ultima Risposta di Tomto, -
- 0 risposte
- 910 visite
Su una Prusa i3 Pro B, qualcuno ha mai provato un piano flessibile (delle dimensioni standard, 20x20cm) invece di quello in vetro? In questo caso, la dissipazione del calore è stata adeguata? Ci sono stati problemi con l'adesione del primo layer? Inviato dal mio Nokia 2 utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 8 risposte
- 3,3k visite
Adesso che ho estrusore e staffa in alluminio, qualcuno sa come agganciare il tutto al carrello asse X? Non riesco a trovare nessuna corrispondenza tra i fori del carrello e della staffa in alluminio, inoltre tra la staffa e la possibile parte di aggancio dell'E3D V6 c'è almeno 1mm di gioco.
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 4 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, ho acquistato una Tronxy X5s a dicembre 2018 ed ora che il lavoro mi lascia un po' di tempo, la sto assemblando. Ho spulciato in internet di tutto e di più, ma solo un blog tedesco riportava delle info. Il piatto riscaldato fornito ha una resitenza di 0,5 ohm ed è tutta una serpentina (non ci sono due serpentine); l'alimentazione (guardando la scritta) è in alto a dx (ci sono 4 piste e solo su due sono collegati i cavi; le altre due piste sono una in parallelo all'altra). Dopo aver visto una marea di filmati sull'upgrade dell'alimentazione del hotbed ed aver acquistato un alimentatore da 24 V 25 A (o 30, non ricordo), mi sto chiedendo: se alimento a 24…
Ultima Risposta di Stefanik, -
- 6 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, per alcuni esperimenti per una tesi di laurea dovrei far funzionare un diamond hotend 3 in 1 su una Geeetech i3 pro B. So che può sembrare una follia, e forse lo è, ma a me interesserebbe solamente riuscire a mischiare i colori, non ho esigenze di qualità, velocità o risoluzione. Ho già tutto il materiale ma essendo il diamond incompatibile con l’elettronica della mia geeetech (servirebbe la ramps 1.4+Arduino anziché la GT2560 attualmente montata) abbiamo pensato di montare il secondo estrusore sul secondo ingresso estrusore e il terzo su una delle due uscite per l’asse z, collegando entrambi i motori di Z sull’altro ingresso Z. 1. secondo v…
Ultima Risposta di marcottt,