Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.844 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 2,3k visite
salve a tutti, la mia anet a8 sembra funzionare bene fino ad adesso ma avrei qualche domanda. ad esempio dopo aver montato la stampante e sostituito il firmware originale ho piazzato due mosfet uno per il bed e l altro per l estrusore. ora tutto sembra funzionare pero volevo capire una cosa. durante la stampa il mosfet dedicato all estrusore presenta due led uno rosso fisso e l altro verde lampeggiante (il rosso mi indica che c e corrente; il verde lampeggiante dovrebbe indicare il passaggio di informazione con la scheda) nell altro mosfet (quello del bed) vedo solo la luce rossa fissa ma non l altro led lampeggiare quindi deduco che al mosfet arriva …
Ultima Risposta di sibelius, -
- 1 risposta
- 1,5k visite
Ciao a tutti. Mi servirebbe questa ruota godronata: https://www.sharebot.it/prod/ruota-godronata-in-acciaio-2/ Ma nello shop mi costa 5€ il pezzo, 33 euro la spedizione per mandarla a milano... pazzesco... Sapete dove si può trovare? Io non riesco a trovarla da nessuna parte... Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 10 risposte
- 2,4k visite
Buonaserata a tutti ,volevo chiedere un vostro aiuto ho una stampante Anet a8 ha stamnpato prove e male per 2 ore poi niente, i cinesi mi hanno sostituito la scheda arrivata oggi Anet v1,7 monto il tutto ma fa lo stesso problema non scalda ne il BED e neanche Estrusore ,secondo voi da cosa puo dipendere ? 1 gia provato a sostiture l estrusore ma idem 2 il bed la corrente provando nel filo verde e quello blu arriva non so secondo voi potrebbe esser il firmware? un grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi
Ultima Risposta di marcottt, -
Anet A8 - tutto ok ma quando è spenta si accende il display se muovo velocemente il piatto
da misterAnetA8- 7 risposte
- 2,4k visite
Buon giorno a tutti ho comprato da poco la mia prima stampante , Anet A8 di cui devo dire sono soddisfatto , come entry level. Montata, settata seguendo i vari post, funziona perfettamente e stampa bene per le mie esigenze (non ho grandi pretese ma mi interessava stampare qualche progetto di F1 in scala e fare esperienza sul 3d) Appena la capirò bene, inizierò qualche upgrade suggerito Capita però una cosa strana su cui vorrei chiedervi aiuto e su cui non ho trovato nulla in giro (o non sono riuscito io) : Quando la stampante è spenta (spina staccata, cavo usb staccato), se muovo velocemente il piatto di stampa con le mani (avanti o indietr…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 10 risposte
- 4,3k visite
Qualcuno sa se esistono dei "riduttori" (gearbox) per motori passo passo che diminuiscano la coppia in favore della velocità? Se si, dove posso trovarli? Ne ho trovate solo che fanno l'inverso..
Ultima Risposta di albemasci, -
Ultima Risposta di FoNzY,
-
- 5 risposte
- 2,3k visite
Ciao Ragazzi, dopo avere guardato il video sui nozzle che di cui ho messo il link nella sezione guide, mi sono fissato nel cambiare dimensione dei nozzle in base alla stampa che devo realizzare. Sia per risparmiare tempo, sia per essere un po' più elastico. Ad oggi gli eserimenti sono andati male, ovvero più mi allontano dalla misura 0.3/0.4 più la mia stampa ne risente. Sto cercando di circoscrivere tutti i parametri da modifica al cambio di dimensione. Sicuramente ne ho dimenticato qualcuno altrimenti non si spiega la schifezza che produco. Mi aiutate a capire cosa ho dimenticato? Mi sono segnato: Ricalibrare lo Z Offset Modificare l'altezza dei…
Ultima Risposta di Lothar, -
- 7 risposte
- 4,9k visite
Nei due disegni mi sembra di capire che il movimento degli assi x e y avviene in maniera differente. Vorrei sapere quale è il migliore tra i due con pregi e difetti! Grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti! Ieri sera per sbaglio mi è "rimasto in mano" il sensore termico, si è staccato uno dei 2 cavetti che va alla testina filettata e (credo) non si riesca a risaldare. Online il suo originale (che è questo) l'ho trovato a prezzi decisamente alti o con tempi di consegna infiniti. Scavando più a fondo ho trovato altrove componenti simili. Per esempio: questo Anche se il connettore non è lo stesso, dite che saldando quello nuovo sul connettore vecchio vada comunque bene? Scusate non me ne intendo molto, apparentemente sembra lo stesso. Se avete altre idee o consigli sarò ben felice di ascoltarvi! Ah, ultima domanda, tutto ciò è stato causato da …
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, accendo la stampante e faccio partire il file e fin qui tutto bene, dopo un po' che stampa si spegne improvvisamente interrompendo la stampa, tocco appena il cavo che ha il fusibile (praticamente è il cavo che va dall'alimentazione alla scheda) e si riaccende, può essere un problema dovuto all'alimentazione?? grazie a tutti
Ultima Risposta di Alep, -
- 10 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti ,ho un prusa i3 marca ctd , e mi sono deciso a cambiare le barre m8 (storte) dell'asse z aventi passo 1.25 con delle barre trapezie a 4 principi passo 8. Ho montato il tutto e adesso ? ..... Ho bisogno di una guida che mi accompagni passo passo nella modifica software , da solo è veramente difficile e ho paura di sbagliarmi. Allego alcune foto che identificano la mia stampante. Grazie fin da ora Stefano
Ultima Risposta di Gigi, -
- 1 risposta
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, sono un neofita, ho una anet A8 da circa un anno e non ho avuto grossi problemi. Adesso invece la temperatura dell’hotend non sale, la resistenza non si riscalda, ho provato a sostituirla, ma non funziona. Avete qualche consiglio?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 984 visite
salve a tutti scusate ma ho girato e rigirato(forse non ho cercato con termini giusti io)in thingiverse ma non riesco a trovare un soffiatore o convogliatore per raffredamento estrusore che vada bene per me geeetech i3pro w ho comprato da amazon le due ventole sia quella normale che quella a chiocciola avete idea di dove trovare il file stl di un convogliatore che faccia al caso mio per favore ve ne sarei grato 😞 io fin ora problemi di stampa non ne ho avuti oppure non me ne sono accorto non avendo il raffreddatore non riesco a capire la differenza della sua presenza o no ma tutti dite che con pla è indispinsabile allora mettiamolo e vediamo la differenza cosi capisc…
Ultima Risposta di Gigi, -
ho acquistato una Ramps 1.7, ma ho difficoltà nelle connessioni. Ho allegato un'immagine. È sparita una delle connessioni per il piano riscaldato e penso sia stata sostituita da quelal verde, ma se non alimento quella verde, la ramps non si accende... quindi non capisco se è un'uscita o un'ingresso. I verdi penso siano entrambi ingressi di corrente, anche se hanno le polarità invertite... Sono confuso. E poi in ogni caso il display non si accende mai.
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 3 risposte
- 2,4k visite
Ciao ragazzi, mi è arrivato il sensore 3d Touch della geeetech, seguendo il manuale sono riuscito a montarlo sulla mia Prusa i3 pro B, ho provveduto al cablaggio sempre seguendo il manuale, ho caricato il firmware modificato (ho una gt2560 A+) e fin qui tutto ok, già all'accensione il sensore va in allarme lampeggiando il led rosso, disattivo l'alarm mode con M280 P0 S160, se provo a rilasciare il pin con M280 P0 S10 funziona correttamente, invece se lo voglio alzare con M280 P0 S90 o provo a fare il self-test con M280 P0 S120 va nuovamente in allarme. Cosa sto sbagliando? Ho notato che se provo ad alzare diverse volte con M280 P0 S90 alcune volte riesce, altre vedo m…
Ultima Risposta di Gigi, -
- 8 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, sono nuovo del mondo delle stampanti 3d , e mi hanno regalato la piccola Tronxy xy100. Il piano di stampa è 120x140x130, la stampante funziona bene ovviamente non gli si può chiedere miracoli, ma quando vado a stampare oggetti (stampo con pla 200°) che prendono quasi tutta la superfice di stampa gli oggetti risultano inarcati verso l'alto, e ovviamente non vengono bene e tocca buttarli. Ho letto che il problema sta nel letto di stampa che vorrebbe riscaldato , ed è predisposta per averlo, ma purtroppo non trovo la misura esatta, ho cercato ovunque, ma il più piccolo che ho trovato è 120x120 ( Asiproper stampante 3D parti 12 V 120 W 120 x 120 MM s…
Ultima Risposta di beach791, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Salve ha tutti i guru del forum, vorrei chiedervi se possibile come applicare l'auto Leveling alla mia prusa i3 pro b clone della ctc, come scheda madre dovrebbe essere la solita della anet a8, ma apparte questo ho cercato un sensore capacitivo (ho il piatto in vetro) sul tubo e in rete, ma non sono riuscito ha capire come va montato e dove viene attaccato alla piastra visto che di slot liberi non ne ho. Qualcuno sa darmi qualche delucidazione? È complicato montarlo? Grazie
Ultima Risposta di Joker78, -
- 11 risposte
- 2,7k visite
Salve a tutti, mi chiamo Castigliego Donato e dato che gli accessori in plastica.per la.mia.auto, compresi i cupolini dei.fendinebbia, sono introvabili, vorrei costruirli da me con una stampante 3d e vorrei sapere da voi che stampante comperare, che non sia industriale ma.neanche un giocattolo. Grazie
Ultima Risposta di marcottt, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, scrivo dalla disperazione più nera. Mi hanno regalato una Prusa i3 pro, da montare. Me la cavo bene e ho montato il tutto seguendo fedelmente anche le immagini a colori del manuale geetech (produttore). Mi trovo la seguente situazione: 1) PRIMO GIORNO: finito il montaggio, ricontrollati i cablaggi uno ad uno, la stampante viene accesa, la ventola della main board gira. Da controllo lcd riesco a mandare gli assi in posizione home, ad eccezione dello Z. Leggendo dei forum credo di aver capito che le flange non sono forate correttamente e creano resistenza sulle barre filettate. Installato correttamente i driver del cavo usb-seriale e impostato …
Ultima Risposta di cesare candela, -
Salve a tutti ho bisogno del vostro aiuto, volevo sostituire il sotto piano della mia impresoras 3d ctc prusa pro b, che attualmente è in legno e plastica, con uno sotto piatto in alluminio, sulla rete qualcosa ho trovato ma per la anet a8, visto che sono stampanti simili saranno compatibili? Oppure qualcuno sa consigliarmi il giusto accessorio? Grazie a chi risponderà e auguri di buon anno a tutto il forum. Il sotto bed è questo
Ultima Risposta di Joker78,