Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.842 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 6,8k visite
salve a tutti finalmente mi sono deciso a fare l'upgrade alla mia stampante e di comprare quindi un doppio estrusore. Ho intenzione di perendere un estrusore del tipo Bowden per 2 motivi: 1. il carrello diventa più leggero e questo giova al motore che quindi sforza meno 2. un estrusore direct doppio non ci sta fisicamente nel carrello le mie domande sono queste: 1. che tipo di estrusore consigliate di mettere? (esperienze personali sono ben accette) 2. mi è sembrato che a seconda del modello ci sia una certa distanza fra gli ugelli dell'estrusore. C'è una distanza da mantenere di norma? ci sono differenze a seconda della stampante? 3. C…
Ultima Risposta di Chaos, -
- 8 risposte
- 2,4k visite
tronxy x5s appena montata, 11 minuti di stampa ottima e poi l'estrusore si blocca(200 gradi e ventola al massimo per tutto il tempo)....dopo che si è bloccato guardando bene da vicino ho notato che il blocco caldo è storto sia rispetto all'ugello che alla vite principale(parliamo di micron),per ora la vite principale non è stata smontata in quanto piuttosto serrata (non voglio forzare la mano) mentre smontando l'ugello ho visto che 1\2 o poco meno dell'ultimo filetto è staccato e bloccato all'interno del blocchetto d'alluminio, ho poca esperienza con le stampanti 3d cinesi(anche se questa sembra bella) ed ancora meno con gli estrusori cinesi tipo questo. per come la …
Ultima Risposta di Alep, -
- 3 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, ho appena acquistato la mia prima stampante 3d, una tronxy x5, che mi è costata circa 180 euro con incluso un rotolo di filamento in abs. Ho montato la stampante e già fatto i primi esperimenti di stampa, non senza inconvenienti: Il piatto non superava i 60 c, ho risolto sostituendo i cablaggi con cavi di sezione maggiore, e pilotando lo stesso con un relè, la bobbina del quale l'ho collegata al mosfet del piatto. Dopo alcune stampe, il filamento non veniva più giù, rimuovendo la ventola mi sono accorto che le viti dell'ingranaggio si erano allentate, per cui il motore girava a vuoto... Premesso ciò mi è rimasto un solo sgradevole problem…
Ultima Risposta di tony, -
- 1 risposta
- 2,4k visite
Buongiorno a tutti Ho sfogliato le discussioni del forum ma non ho trovato un elenco delle possibili migliorie da apportare. Qualora vi fosse mettetemi il link cosi da risparmiare tempo a tutti, altrimenti cosa c'è di meglio da sostituire per: estrusore; ho visto un estrusore mk8 in alluminio su amazon ma vorrei pareri sul modello migliore barre filettate; per quelle ho già addocchiato le trapezie e relativ accoppiatori monoblocco alluminio altre modifiche consigliate? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Qadrog, -
- 20 risposte
- 6k visite
sera a tutti, questa per me è una novità quindi chiedo info se a qualcuno è successo. fino a ieri andava tutto bene poi di punto in bianco la temperatura dell'estrusore non saliva oltre i 140° e per arrivare a 140 ci mette una vita salendo di 0.2/0.3 gradi alla volta mentre prima saliva di 4 o 5 gradi alla volta. nel dubbio ho controllato le tensioni e sembrava tutto ok poi la resistenza e infine la sonda. poi ho cambiato tutto resistenza, sonda e cubetto di alluminio... 180° non oltre. Cosa devo controllare? La tensione sulla resistenza è 10.2/10.5
Ultima Risposta di Alep, -
Asse Y
da fantasheva- 0 risposte
- 1,5k visite
Salve ragazzi, io ho un problema con l'asse Y o meglio non riesco a capire dove posso stringere la cinghia, la stampante è quella della deagostini, (non l'ho montata io) mi sapreste dire dove trovare il punto di regolazione? grazie mille.
Ultima Risposta di fantasheva, -
- 5 risposte
- 1,7k visite
Buonasera ragazzi ho da poco preso un HICTOP 3DP-12 e quando me l'anno inviata aveva il probelam del min temp amazon mi ha inviato una nuova scheda madre che appena montata faceva muovere tutti i motori compreso quello dell'estrusore ma quando ho caricato il firmware originale il motore dell'estrusore non voleva più saperne di muoversi allora provo a scambiare il connettore sulla scheda madre con quello dell'asse y e da display faccio muovere l'asse y e il motore dell'estrusore si muove mentre se provo a muovere il motore dell'estrusore da display l'asse y non si muove, ho anche provato a ricaricare il firmware un'altra volta ma il probalema non si è risolto è dal 23 dice…
Ultima Risposta di lucab, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
versione marlin MK_16-01-2018_0336am appena scaricata dal sito errore arduino configurare lcd nel file Configuration.h cerco una soluzione al mio errore !!! errore di arduino :
Ultima Risposta di AGoGo, -
- 8 risposte
- 3,2k visite
Posseggo dal 2014 una stampante cinese, migce cuble, con doppio estrusore mk8, firmware replicator 7.0 dato che ho avuto una notevole quantità di problemi col vecchio gruppo estrusori mi sono deciso e ho cambiato tutto il blocco in toto, un filo alla volta ho sostituito i collegamenti, quindi credo che siano tutti a posto, ma una volta accesa mi da errore "heater error" non può verificare la temperatura, controllare le connessioni. i fili sono tutti bene dentro ai vari connettori, credo siano a posto, qualche suggerimento su cosa posso controllare? sono convinto che stia sbagliando qualcosa, perchè è abbastanza improbabile che su un kit nuovo entrambi i sensori s…
Ultima Risposta di Carlo Macchiavello, -
Cambiare scheda 1 2 3
da nefilim- 24 risposte
- 12,1k visite
Salve a tutti,forse è una domanda stupita ma,è possibile cambiare la scheda originale della anet a8 con un'altra scheda tipo questa ? Popprint GT2560 controller con cavo USB, compatibile con A4988 Stepstick stepper Motor Diver per stampante 3D, 7 https://www.amazon.it/dp/B072L25BTX/ref=cm_sw_r_cp_apa_9yciAbC65EYHD
Ultima Risposta di Alep, -
- 10 risposte
- 3k visite
Salve a tutti, per prima cosa vorrei ringraziare Alep per avermi aiutato in una precedente discussione riguardante dei problemi di stampa che ora o risolto, grazie. La questione che mi porta qui oggi è su quale piano di stampa usare sulla mia prusa i3? ora sto usando un comunissimo piano di stampa con sotto il piano riscaldato e sopra un quadrotto di vetro che spruzzo di lacca per stampare. Sono stufo di stampare pezzi che sono troppo fissati al vetro o troppo poco avrei bisogno di una soluzione al riguardo, voi conoscete qualcosa ? Ho guardato nel web e ho trovato queste due soluzione: - https://www.fleks3d.com/ mi sembra un ottimo piano pieghevole…
Ultima Risposta di sic3196, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
Buonasera a tutti, ho finito da poco di montare la mia prima stampante 3d, e poco prima di stampare ho notato che il sensore temperatura (almeno credo che lo sia) posizionato sul filetto dove poi c'è l'ugello, è avvolto da una specie di cartina sottile di plastica trasparente fino ai fili; Ma è da togliere o è messa per tenere insieme fili e sensore? in alcune foto c'è in altre no, non capisco se è semplice carta avvolta perchè il prodotto è nuovo oppure serva... Non vorrei iniziare la stampa e appena va in temperatura si fonde e mi cola sul piatto facendo un disastro! Scusate l'ignoranza ma sono proprio alle prime armi! Nella foto è giallina, mentre n…
Ultima Risposta di Jacob Black, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Ciao a tutti Ho una Anet A8, e fin qui tutto bene, ho deciso di cambiare estrusore montando un hotend e3d v6, quindi dopo aver sostituito il firmware originale con lo skynet 2.3.2 fix2, provo a stampare tutto bene fino a quando la stampante blocca la stampa per un errore sul bed troppo freddo, il bed si scalda regolarmente in preriscaldo ma appena la stampa comincia e l'estrusore crei il primo layer è come se il riscaldamento del bed si spegnesse e piano piano scende la temperatura fino alla soglia di errore. Precisazione: come bed mondo anycubic ultrabase 3d con relativo bed riscaldato che prima della modifica del firmware funzionava benissimo. a qual…
Ultima Risposta di Alep, -
- 7 risposte
- 3,5k visite
ciao,avevo esigenza di comprare un cavo lungo ed ho optato per questo https://www.amazon.it/gp/product/B016O251NS/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1 solo che se collego la stampante con questo cavo il pc me la riconosce come unità sconosciuta...cosa c'è di sbagliato nel cavo?
Ultima Risposta di Chaos, -
- 7 risposte
- 3,9k visite
Sto progettando una stampante che elimini(riduca) i problemi della mia, dopo aver progettato/dimensionato ciò che concerne il movimento degli assi XYZ, mi è sorto un piccolo problema.. [Introduzione] Vi sarà capitato che le vostre stampe si staccassero da sole, a causa di temperature troppo basse, o che i vostri oggetti avessero le zampe da elefante; oppure di far fatica a far partire la stampa perchè il piatto fatica ad arrivare ad una temperatura sufficientemente alta. Bene, ridotti tutti questi problemi al massimo risultato ottenibile ho notato che talune volte i problemi citati sono da imputare alla non costanza della temperatura lungo l'area del piatto di stam…
Ultima Risposta di Chaos, -
- 3 risposte
- 2,8k visite
Mi incuriosiva capire quali fattori fanno perdere la calibrazione della stampante e quali accorgimenti usare per limitarli.
Ultima Risposta di Chaos, -
- 0 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti. Sono in attesa che arrivi la tarantula. Dopo aver ingurgitato milioni di video sul tubo mi è sembrato un modello adatto per fare un piccolo salto in avanti e cedere la mia tronxy. Avendola ancora a disposizione però pernsavo di prepararmi i vari upgrade necessari e montarla direttaemnte con quelli. ho preso il modello con piatto maggiorato, doppio estrusore e , aimè, autolivellante. Ho iniziato stampando ovviamente il raffreddamento delgli estrusori Un altro punto che mi lascia perplesso è la singola vite per l'asse Z Chi ha avuto esperienze dirette cosa ne pensa? In prticolare avrei trovato questo upgrade Mi s…
Ultima Risposta di Billo2404, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ciao, mi chiedevo quali differenze ci sono tra cinghie in neoprene e cinghie in poliuretano... per cosa si differenziano? Grazie
Ultima Risposta di Mker97, -
- 2 risposte
- 4,8k visite
Salve a tutti...mi sapreste dire quali sono le reali differenze tra questi 2 modelli e al quale è la migliore Grazie mille
Ultima Risposta di nefilim, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Salve ragazzi , volevo dare un ultima possibilità alla mia prima stampante 3d , una hephestos bq anche in vendita dall'azienda, dopo l'aggiornamento al piano riscaldato e lo resa una p3steel, volevo aggiungere l'autolivellamento con il BLtouch che ho già comprato solo che non trovo nessuna informazione o guida per farlo sulle schede zum mega3d della BQ, c'è qualche qualcuno che mi da una mano? Ne sarei infinitamente grato.
Ultima Risposta di Ivan80,