Hardware e componenti
Qui si parla di hardware e delle componenti delle stampanti 3D.
1.842 discussioni in questo forum
-
- 19 risposte
- 1,5k visite
È da quando sto studiando Klipper che mi faccio questa domanda e ancora non ho trovato risposta, ovvero: nei file print.cfg ci sono vari step_pin e quant'altro che, sinceramente, potrei ignorarli siccome funziona tutto ma io devo e voglio sapere: dove si possono rilevare i pin? dalla scheda madre? schede tecniche? Ho capito che sono Ho bisogno di sapere 😅
Ultima Risposta di eaman, -
Full metal 1 2
da Geipeg- 1 follower
- 14 risposte
- 1,8k visite
buonasera, vorrei cimentarmi nella stampa del Filaflex shore 60A , ho recentemente sostituito l'extruder della mia ender 3 con uno Sprite Pro che monta un hot end full metal sconsigliato per questo tipo di filamento. Potrebbe bastare la sostituzione dell' ugello con uno in ottone o devo sostituire altre parti? quali? grazie Geipeg
Ultima Risposta di Cubo, -
- 11 risposte
- 1,1k visite
Ciao, ho necessita' di stampare un filamento ABS con un nozzle Stainless Steel. Con un nozzle tradizionale stampo ABS a 255C e so che con quelli in acciaio devo aumentare la temperatura ma, in linea di principio, di quanto? Al momento sulla stampante dove sto provando sono ancora in marlin e nel fw e' impostata una temperatura max di 260C quindi vorrei evitare di dovermi ricompilare n volte il fw per andare a tentativi (e pliz nn ditemi di passare a Klipper xche' e' in roadmap ma nn adesso....)
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 469 visite
Ciao a tutti Volevo chiedervi se secondo voi è possibile installare il firmware GRBL al posto del firmware della tronxy xy 2 pro però tenendo la sua scheda madre perché, visto che ho comprato una bambulab, trasforma la mia vecchia stampante in una CNC fresa
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 687 visite
Salve a tutti, sto cercando un componenti da sostituire per la mia stampante 3D (Creality Cr10-v3). Si tratta dell'indutrore dentro al Heated block, al quale si sono rotto/danneggiati i fili che lo alimentano. È un componente molto piccolo e non so come cambiarlo, qualcuno conosce per caso un sito dove poter acquistare il ricambio?? Sull'induttore è riportato questo codice: " 6*20 24V 40W 2020-08-01XN" Ps ho già provato a controllare sul sito della Creality ma loro ti vendono direttamente tutta la testa di stampa, di cui io non ho bisogno.
Ultima Risposta di Gabriele Maseroli, -
- 3 risposte
- 547 visite
Ieri il BL Touch ha deciso di abbandonarmi, prima iniziando a fare stow e deploy per conto suo, poi funzionando un po si e un po no, fin a non dare segni di vita. Sostituito il cavo ha ricominciato a funzionare ma e' inutilizzabile, ad ogni avvio ho uno zoffset differente. Ci sono differenze tra i vari cloni 3d touch 2.0, 3.1 ecc? O uno vale l'altro? Grazie.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 14 risposte
- 1,5k visite
Direi che il motore di X della mia Ender3 stia tirando gli ultimi, qualcuno ha qualche preferito per comprare un motore equivalente ma non proprio fondo del barile su Aliexpress? Non e' il caso di mettrci a morire un motore figo da 0.9 gradi o roba sciccosa pero' mi piacerebbe tirare almeno 6k di accelerazione e quelli cessi schippano gia' a 3k: c'e' una cosa con buon rapporto qualita' prezzo che si possa comprare singolarmente su Ali senza spendere 10e di spedizione in Europa?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 16 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, da poco ho sostituito la scheda alla mia anet a8 con una mks Robin pro 1.0 e da allora sto ricevendo moltissimi problemi, l'ultimo dei quali che non restituisce nessun output agli stepper, l'ho testato anche con un multimetro e niente, 0 volt in tutti i pin, sinceramente non so quale possa essere il problema se della scheda o del firmware o qualcos'altro.
Ultima Risposta di Gabriele Silvestri, -
- 3 risposte
- 444 visite
ho una sapphire plus, con il piatto in alluminio e sopra un piatto in vetro, quello con i puntini neri. Mi si è rovinato, sinceramente ci stampo bene, ma migliorare è sempre possibile, dovendolo sostituire, quale piatto mi consigliate. Stampo pet-g e pla Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 54 risposte
- 9k visite
Buongiorno a tutti,vi illustro il mio problema sperando di risolvere la cosa come nelle precedenti discussioni grazie al vostro aiuto. Ho sostituito il direct con un clone e3dv6 sulla mia anet am8 e non ho avuto problemi particolari;fatte tutte le tarature del caso visto che ho sostituito anche il sistema di trascinamento con un dual gear e provato che funzionasse il tutto senza sfasciare niente,lancio la prima stampa. Dimensionalmente sono pressoché perfette(permettetemi il termine) però noto uno sfalsamento ciclico dell'asse z, sui layer esterni, abbastanza accentuato(allego foto). Devo dire che anche prima col sistema stock a volte me lo faceva anche se molto meno. Dec…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 652 visite
Buon giorno , vorrei chiudere la mia stampante, qualcuno sà come calcolare quanta aria và estratta in modo da mettere la ventola giusta?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 692 visite
Ciao, cerco consigli per sostituire la scheda madre della mia stampante 3d, è una anet 3d v 1.5. Se potreste consigliarmene qualcuna compatibile ad un prezzo non esorbitante Ve ne sarei grato. Personalmente ho provato a cercare e ne ho trovato una: la makerbase mks Robin pro v1.0 ma non sono sicuro che sia compatibile.
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 982 visite
Buongiorno a tutti, vorrei sostituire l'hotend alla mia Flsun SR per arrivare ai 300/350C° così da avere un po' più di margine su alcuni filamenti un po' più tecnici che uso e che ai 260C° si vede che fanno fatica. Pensavo ad un Phaetus Rapido HF o qualche cosa di simile. Anche al piatto vorrei dare una ventina di gradi in più ma è meno impellente. Per un tipo di PC la casa produttrice del filamento mi consiglia i 130C°ma ad onor del vero al momento non ho grossi problemi di distacco. Certo c'è da dire che ora fa i 100C° ma per raggiungerli impiega dieci minuti!! Le modifiche fisiche (supporti, staffe..) non sono un problema, la domanda che faccio è: COME…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 486 visite
Ciao a tutti, mi si è rotto il pezzo in oggetto sapreste indicarmi se esiste in metallo e dove poterlo acquistare? altrimenti dove è possibile reperirlo a prezzi "umani" sensa spedizioni che costano assurdamente oltre i 10 euro, grazie un saluto. L'unico sito che ho trovato non funziona l'acquisto (https://azurefilm.com/it)
Ultima Risposta di ValerioBI, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 411 visite
Salve a tutti e buon anno. Ho un heatbed con piatto ultrabase del tipo come in indirizzo heatbed Ultrabase 220x220. Attualmente lo utilizzo alimentandolo a 12V. Io uso Klipper come firmware. Vengo al problema. Vorrei raggiungere la temperatura di 120°C, ma non c’è nulla da fare quando la temperatura raggiunge i circa 98°C, il firmware segnala errore e il riscaldamento si interrompe. Come posso risolvere? Il mio alimentatore è da 360W 12V - 30A
Ultima Risposta di Giovanni62, -
- 5 risposte
- 636 visite
Ciao a tutti, a breve dovrò necessariamente sostituire il mio nozzle e non vorrei rimanere senza appena ne avrò bisogno. Pertanto chiedo a voi un suggerimento su quale tipologia di nozzle posso comprare (premetto che non uso filamenti abrasivi, sto adoperando da sempre PLA, ABS e PETG) e dove posso acquistarli. Pochi giorni fa ho acquistato questi nozzle comprati su Amazon, ma non sono di bronzo, ma di metallo temperato, quindi che trasmettono meno calore rispetto a quelli di bronzo. https://www.amazon.it/dp/B08P35J31M?ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details&th=1 Ditemi voi, grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 14 risposte
- 1,5k visite
Di recente ho incominciato ad avere problemi di sottoestrusione con il tipico tak tak, nella precedente discussione mi avete fatto scoprire la problematica chiamata "heat creep" e per un po di giorni ho risolto ripulendo il tutto e creando un convogliatore che spari tutta l aria della ventolina proprio sul dissipatore. Però mi sono accorto che dopo un po di ore torna a fare lo stesso rumore ma senza sottoestrusione (o perlomeno non una sottoestrusione tale da ammorbidire il pezzo). io stampo solo pla e sulla bobina ce scritto 205-215, ho notato che nel momento in cui incomincia a fare il taktak se alzo la temperatura a 225 il problema si riduce fino anche a sparire.…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 708 visite
la mia stampante ha due hot end, uno col nozzle in rame/alluminio, l'altro in acciaio temprato per i materiali caricati. Mentre non posso usare quello standard per i materiali caricati, posso usare quello temprato per i materiali normali; mi chiedevo allora che beneficio c'è ad usare quello normale? a cambiarlo ci van 5 minuti (2 viti e 3 spinotti), è proprio solo una curiosità...
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 512 visite
Buonasera a tutti. Ho una stampante 3d cinese a 2 estrusori indipendenti, purtroppo dopo diversi mesi dall'acquisto della stampante, nonostante un utilizzo non intensivo, uno dei 2 estrusori non si muove più sull'asse x (in senso orizzontale), mentre, risulta corretto il movimento sugli altri 2 assi e dell'altro estrusore..Qualcuno di voi saprebbe dirmi a cosa potrebbe essere dovuto questo problema? Cosa posso fare per risolverlo? Grazie a tutti e buone feste
Ultima Risposta di eaman, -
- 7 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, ho voluto aprire una discussione per capire come risolvere il seguente problema: In seguito all'ultimo aggiornamento firmware fatto (ho provato ad aggiornare la stampante perché aveva iniziato a spegnersi il piatto durante la stampa, e avendo notato aggiornamenti più recenti) scaricato ed eseguito secondo le istruzioni trovate sul sito ufficiale Creality il display rimaneva in cinese e non riuscivo a cambiarlo, come mettevo l'inglese uscivo dalla schermata e ritornava in cinese. Poi ho eseguito anche l'aggiornamento del display, sempre seguendo le procedure del sito, ma riaccendendo la stampante mancano parti scritte e alcune icone. Potrebbe …
Ultima Risposta di dnasini,