Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.506 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 677 risposte
- 302,5k visite
Mi spiace per coloro che hanno postato sull'altra discussione ma uno spammer l'ha inquinata stanotte e l'amministrazione è stata costretta a rimuoverla, quindi ne apro un'altra sperando che abbia maggior fortuna della precedente. molti di noi stanno passando a Klipper con le proprie stampanti, non ultimo io. Quindi questa diventa la discussione ufficiale di tutti coloro che hanno domande sul medesimo e di coloro che hanno le risposte io intanto comincio a postare qui alcuni link che mi hanno aiutato a passare a Klipper su una delle mie cartesiane Kilpper Italia documentazione in italiano Klipper Github ufficiale di Klipper documen…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 422 visite
Buongiorno, mi chiamo Alberto, sono abbastanza nuovo sul forum. Non conosco bene Bambu Studio (Dovrebbe arrivarmi a breve una P1S). Volevo porre una domanda e se possibile avere dei consigli in merito. Sarebbe possibile configurare Bambu Studio per una sharebot Kiwi? Qualcuno ha esperienza in Merito? Grazie per il vostro tempo...
Ultima Risposta di Alberto3D, -
- 1 follower
- 30 risposte
- 2,3k visite
salve a tutti da poco sono passato ad usare orca slicer per creare i gcode per la mia ender 3 tuttavia non sono riuscito a creare un file adatto per fare stampa inversa, con prusa usavo il trucchetto del "doppio estrusore" cosi da fare tutto in un solo file, in orca quando unisco i due stl nel componente e gli assegno i filamenti mi va a stampare prima la parte esterna del primo layer e poi quella interna (quella più delicata) quindi mi obbliga a fare un cambio filamento in più e una peggiore qualità di stampa perché mi va a chiudere in modo consistente il buco dove andrà l'altro colore, voi che metodo usate con orca? ringrazio in anticipo per tutte le risposte …
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 214 visite
Domanda forse banale: la nuova prusa core one (come la XL penso) si basa su klipper o prusa ha un suo firmware proprio (non klipper personalizzato)?
Ultima Risposta di eaman, -
- 16 risposte
- 848 visite
salve a tutti ho un problema, quando lancio la stampa nei primi layer, ho un problema di sovra estrusione, dopo di che la stampa torna a estrudere in maniera normale, escludo che sia un problema di livellamento del piano, anche perchè mi dovrebbero dare la laurea in quanto ormai riesco a livellare anche a occhi chiusi, invece non vorrei aver sbagliato qualcosa nello script di inizio stampa, ve lo posto per avere qualche delucidazione in merito: G90 M83 ; extruder relative mode M140 S M104 S190 G4 S10 G28 G29 M190 S M420 S1 M104 S M109 S LINE_PURGE grazie anticipatamente per chi mi dara una mano!
Ultima Risposta di Joker78, -
- 4 risposte
- 283 visite
ciao a tutti da quasi due settimane sono passato dalla mia fidata Ender a questo missile terra-aria. tutto molto bello se non che non vada per niente d'accordo con i cambi colore, succedono due cose: o skippa bellamente il cambio colore o si lamenta che non ha l'AMS anche se ho modificato il Gcode del cambio colore sostituendolo con una pausa, quando si fanno cambi colore in altezza non fa nulla, pausa e via, ma sullo stesso layer non me lo fa fare. idee soluzioni a questo problema? ho già provato con file diversi per ogni colore ma anche li si perde un casino di tempo e c'è il rischio che ti si raffreddi il piatto grazie a tutti coloro che mi ris…
Ultima Risposta di Loro.08, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 208 visite
Buongiorno, sto cercando di stampare un oggetto con una scritta nel primo strato, per fare ciò sto usando la funzionalità multimateriale di creality print, il problema è che l'estrusore rimane troppo poco tempo fermo per effettuare il cambio del filamento. Esiste un modo per aumentare il tempo che l'estrusore rimane fermo?
Ultima Risposta di dziobu, -
- 2 followers
- 4 risposte
- 225 visite
Ciao ragazzi, ho una stampante JG Maker R1 da più di un anno e mi ci trovo benissimo (per quello che ci faccio). Il software che danno loro si chiama JGCreat: Cura rimarchiato che contiene la configurazione della loro stampante. Questa versione è solo per windows e l'ho sempre utilizzata senza problemi, solo vorrei poter fare tutto con il Mac. Ormai Win lo uso solo per lo slicer e toglierei volentieri un pc dalla scrivania. Ho scaricato Cura per MacOS, ma le stampanti JGMaker non vi sono tra i preset. È possibile copiare i settaggi della stampante da Windows a Mac? Grazie!
Ultima Risposta di dziobu, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 478 visite
Stampante Two trees Sapphire plus con Bl touch vorrei mettere il più possibile in piano il letto con le rotelline che lo regolano, in modo da aver lo Z off il più preciso possibile, poi con il bl touch lo regolo di fino. Vedo che molti usano ponteface, ma non con la mia stampante, e appare il piano con gli errori di planarità, come si fa? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 4,6k visite
Cercando su CURA non credo d'aver trovato niente del genere. Ho un pezzo e vorrei dire a CURA di preparare il gcode SOLTANTO sino ad una certa altezza/layer. Sapete se è possibile? Ho visto, tra i plugin, la possibilità di mettere in pausa la stampa ad una certa altezza, ma io vorrei proprio interromperla ad una certa z/layer. Vi risulta sia possibile? Grazie in anticipo.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 168 visite
Ciao a tutti Chiedo aiuto a chi ne sa più di me, ho una wanhao gr2 modificata, motherboard skr 3 Ez, driver ez2209, schermo TFT 35 e3 v3, bltouch e ultima versione di Marlin caricata. Uso visual studio per compilare il firmware e sicuramente non sono un esperto, anzi La stampante si accende e "si muove" (a parte l'errore sullo schermo "all low" quando accendo, però premendo clear sparisce e non si presenta)ma sto veramente facendo fatica a caricare i sensorless_homing( già montati i ponti sulla scheda), per cui anche gli home macchina vanno dove vogliono, non vi dico di conseguenza dove finisce il bed leveling. Qualcuno può aiutarmi col firmware? …
Ultima Risposta di Matttteo, -
- 2 risposte
- 320 visite
sto usando Orca, mi piace e stampo benino. Mi irrita non riuscire a levare la finesta con i tempi e colori dei vari layer che mi appare quando faccio generare il G-code, qualcuno sa se è possibile e come? Grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 4 risposte
- 369 visite
Buonasera a tutti! Ho bisogno di aiuto per poter stampare a nido d'ape. Vorrei realizzare un piccolo vassoio stampato interamente a nido d'ape. non riesco a capire con bambu studio come poter impostare il motivo. Sareste così gentili di dirmi come procedere?
Ultima Risposta di Phan, -
- 2 risposte
- 420 visite
ho caricato orca, tutti ne parlano bene, dopo aver settato (meglio credevo di) lancio una stampa, va velocissima e la stampa sembra buona, MA non c'è la ritrazione, quindi un poco di fili, dove trovo il comando per immettere la retrazione? Cliccando qui e la per il nuovo slicer ho visto un test per la ritrazione, è corretto? Grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 613 visite
Salve a tutti e buone feste. Ho comprato da circa 1 mese una bambulab A1. Sto giocando con bambu studio e volevo aiuto su come realizzare le filettature. Se qualcuno è così gentile da darmi qualche indicazione. Grazie!
Ultima Risposta di eaman, -
- 10 risposte
- 946 visite
Cura, ultima versione, FW marlin imposto la ventola dopo i primi 3 layer, ma non si accende, dal monitor touch, mentre stampo, se imposto la velocità della ventola si accende. quale comando mi sono dimenticato? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 357 visite
Buonasera a tutti, ho necessità di installare Repetier Host su un Mac con OS Ventura. Ho una Artillery Genius e ho scaricato la v. 1.2.1 ma non riesco a configurare la stampante. Qualcuno sa aiutarmi gentilmente? Grazie mille!!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 followers
- 11 risposte
- 1,2k visite
È da un po' che uso orca slicer sebbene io ami questo softwere ha una piccola "grossa pecca" sulle top surface mi crea un piccolo z-offest che mi rovina le stampe perché inizia a fare delle onde sulla superficie rendendole estremamente crespe mentre appunto con software come prusa slicer ottengo delle superfici stupende, pensavo appunto che fosse colpa dell'hot end della mia ender ma anche cambiandolo stessi risultati, con orca una superficie crespa e penosa mentre prusa perfetta ho provato a cercare tra le impostazioni ma non ho trovato nulla idee?
Ultima Risposta di Loro.08, -
- 0 risposte
- 275 visite
buongiorno, vorrei capire come abilitare la funzione di spurgo su tower dopo un cambio manuale del filamento con ORCA, non riesco a farlo eseguire e non capisco dove sbaglio. con altri slicer abilitavo la funzione , davo le dimensioni e me lo realizzava. grazie
Ultima Risposta di Beppy, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 455 visite
Buongiorno a tutti, ho da poco iniziato a cimentarmi con la stampa 3D con la mia Elegoo Mars e subito i primi problemi: ieri inserisco l'usb sul retro, inavvertitamente al contrario, così la stampante si è spenta e riaccesa immediatamente, però da quel momento non legge più nessuna USB, le ho provate tutte, ho aperto il guscio posteriore e collegato sulla scheda madre, formattato la chiavetta (ed altre) in mille modi diversi, cambiato il file, provato con altri file precedenti già andati a buon fine, ho anche provato ad aggiornare il firmware ma non riconoscendo l'usb niente da fare; qualcuno è in grado di darmi una mano? Grazie mille!
Ultima Risposta di dnasini,