Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.523 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 1k visite
Ciao, ho da diversi mesi lo smart filament sensor della BTT installato e complessivamente funziona bene tranne per alcuni falsi positivi che, su alcuni modelli, mi da. Nello specifico, se in alcuni punti, causa leggero distacco del pezzo o ritrazione frequente, l'estrusore perde qualche passo per poi riprendersi, il sensore "segnala" il filamento non in movimento e mi trigghera il cambio filamento. Volevo capire se c'e' modo di renderlo "un po' piu' tollerante". In soldoni, nel mio caso, inceppamenti del filamento nn mi sono mai capitati. In estremis, sarei anche disposto a disabilitare questa funzionalita' pur mantenendo la funzione di fine filamento. Qui di seguito…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 722 visite
Ho un dubbio. Ho confiburato UBL sulla mia Ender 5 Plus e ho fatto calcolare 2 mesh a 49 punti, una con piatto a 55C e l'altra con piatto a 100C. Le due mesh le ho salvate rispettivamente nello Slot 1 e nello Slot 2 e ho suggellato il tutto con un M500. Ora le domande che mi pongo sono: - se faccio un'inizializzazione della EEPROM, le due mesh vengono perse e quindi devo ricalcolarle o rimangono memorizzate? - come faccio a "richiamarle" graficamente per vedere se sono ancora presenti? se faccio G29 L1 e poi G29 T le vedo graficamente? Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
Ciao ragazzi/e! Ho un problema su una ZORTRAX M200 a cui ho dovuto modificare il gruppo hotend, con il risultato di un'allungamento dello stesso di parecchi millimetri. Questo comporta che la macchina (non avendo micro di finecorsa), non riconosca la modifica e mi vada ad impattare il piano oltre il finecorsa della Z (vi lascio immaginare il disagio). Ho provato a creare un gcode da uno slicer esterno (dando una Z più contenuta), ma il problema si ripresenta quando lo devo filtrare tramite ZTool per farlo digerire alla macchina. Sembra che alcuni comandi vengano sovrascritti (perchè non riconosciuti? mah) e venga ripristinato il vecchio "g-code" di …
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 831 visite
Ciao a tutti, è da un paio di anni che ho un problema alla stampante e mi hanno sempre consigliato di fare l'aggiornamento firmware. Sarò sincero non so come si faccia, e online ci sono solo video in Cinese e io non so il cinese... C'è qualcuno che sarebbe disposto ad aiutarmi, magari anche passo passo (spero di non chiedere troppo)? In ogni caso la mia stampante è una Creality CR-10 V3, grazie a tutti in anticipo.
Ultima Risposta di Gabriele Maseroli, -
- 3 risposte
- 453 visite
salve , ho una curiosità sto compliando due firmware,di due stampanti differenti,con platformio, ma quando salvo uno mi sovrascrive anche l'altro,c'è un modo per evitarlo ?
Ultima Risposta di Fufluns, -
Quale scheda 1 2
da EugenioCap- 16 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno, succede che luna delle mie stampanti (un clone della CR10 S 300x300x400) alla quale avevo già sostituito la scheda di controllo con una Creality v. 1.15, non mi riconosce più nessuna schedina microSD, è successo quasi di punto in bianco e penso che la soluzione più rapida sia sostituire la scheda. La stampante ha una sigla A10 S, avevo preso la scheda della Creality perchè era quella più simile all'originale anche se manca il connettore per il sensore di filamento. ho montato un E3d a 12 volt. Il mio problema è che non sono molto pratico di firmware e non mi ricordo come avevo fatto a riprogrammare la scheda della Creality. Qualcuno potrebb…
Ultima Risposta di EugenioCap, -
- 0 risposte
- 401 visite
Salve a tutti. Ho installato Cura 5.3.1 su linux mint 64 Parte, si configura ma non carica nessun file .stl
Ultima Risposta di RaPa, -
- 4 risposte
- 861 visite
Salve ho un quesito, forse stupido , devo ricompilare il Fw per una stampante he avevo fatto, nella prima compilazione avevo usato i file config dalla cartella Example , di una stampante esistente, ovviamente era la più vicina alla mia custom, ora siccome ne stò facendo un'altra volevo toglierela "firma " della ditta dal firmware, il quesito stupido è : vanno usati i file config nella cartella default?
Ultima Risposta di Fufluns, -
- 16 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti Sto trasformando una stampante di commercio che è un po un fallimento, aveva montata una scheda originale, l' ho sostituita con una Robin Nano 1.2, e devo dire che senza toccare al firmware tutto va quasi bene. La stampante ha un doppio estrusore con solamente una uscita quindi vorrei poter fare il mixin dei due colori, ma qui arriva il problema. Il firmware originale non ha il mixing impostato quindi, dando i comandi nel Gcode non avviene nulla al cambio nuance. Se prendo il firmware originale e lo apro con Marlin, oppure se prendo una versione vergine di Marlin e imposto la scheda etc. etc. ho degli errori in fase di compilazionequ…
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 2 risposte
- 692 visite
pur scegliendo densità di riempimento diverse, dal 5% al 99%, lo slicing, e quindi la stampa, danno sempre lo stesso risultato: riempimento molto scarso. Solo impostando il 100% si ottiene il riempimento completo.
Ultima Risposta di francogismondi, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,5k visite
Salve, ho recentissimamente provato prusa slicer, arrivando da cura, e mi é piaciuto subito moltissimo. Unica cosa, non trovo un'opzione utilissima che avevo in cura, ovvero la hole compensation ( inner hole). In prusa 2.5 non mi pare ci sia. Per caso l'hanno aggiunta nella 2.6? Ho anche letto che invece c'é qualcosa di simile in superslicer... Qualcuno sa darmi consigli? A parte allargare i fori del 3d che non é una scelta applicabile, per me
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 4 risposte
- 958 visite
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile configurare un uscita della mainboard, ad esempio una servo, e abilitarla quando l'estrusore è sopra i 50 gradi oppure quando sta stampando, in modo che non sia sempre in funzione
Ultima Risposta di bacconi, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 3k visite
Buongiorno, chiedo il vostro aiuto per capire come impostare Cura con una stampante non presente nell'elenco. Mi spiego. Ho portato a casa da un paio di giorni una stampante con doppio estrusore abbandonata in capannone, non vi spiego come ci è arrivata ma la "madre" mono estrusore è questa: https://www.spaziodigitale3d.com/it/home/3784-stampante-3d-professionale-opera-3d-prima.html Bene, ho aperto Cura> Impostazioni> stampante> aggiungi stampante> aggiungi stampante non in rete> scelgo "custom" dall'elenco e poi... FFF printer??? Ammesso che sia giusto ottengo queste schermate, e qui mi blocco, non so come fare.
Ultima Risposta di Fabietto81, -
- 4 risposte
- 1k visite
Buongiorno a tutti e scusate se rompo sempre le scatole, spero un giorno di poter essere d aiuto a qualcuno anche io 😅😅😅, con l'aggiornamento a Marlin 2.1.2 ho notato che funziona la modalità pausa sulla mia geeetech i3 pro b (con le versioni 1.9 non funzionava), volevo sapere se c'è la possibilità di dargli la pausa e di fare spostare il nozzle lontano dalla stampa... Sicuramente si può volevo sapere se potevate aiutarmi. Grazie mille
Ultima Risposta di Ale93_, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno a tutti, ho acquistato un paio di mesi fa una Anycubic Photon M3 Max, inizialmente ho utilizzato lo slicer proprietario di Anycubic, recentemente lo slicer ha iniziato a chiudersi inaspettatamente, quindi ho deciso di provare ad usare Chitubox. L'ho scaricato e settato la stampante con le impostazioni presenti nel programma, ho fatto lo slicing e tutto, passo alla stampante inserisco la chiavetta ed il file non viene letto dalla macchina. Ha qualcun'altro è successo una cosa simile? Come avete risolto? Grazie in anticipo per l'aiuto.
Ultima Risposta di F.Lancini1994, -
- 2 risposte
- 486 visite
Buongiorno, qualcuno mi sa dire come ingrandire o rimpicciolire modelli 3D .stl? sono alle primissime armi. Grazie
Ultima Risposta di Bluesky, -
- 0 risposte
- 858 visite
Ciao a tutti, attualmente uso Ultimaker Cura, ma ho bisogno di Simplify 3D per una stampa complessa, che però non funziona, non scalda il piatto, non scalda l'estrusore e si blocca. Qualcuno sarebbe così gentile da girarmi il suo profilo o indicarmi dove posso trovarne di adatti? Grazie!!
Ultima Risposta di LucaD, -
- 3 risposte
- 1,2k visite
Ciao tutti, vorrei stampare un modello completamente sospeso su supporti, perché così i supporti non sono ridicolmente corti e si staccano con maggior facilità. Ci sono anche riuscito: questo pezzo è stampato a circa 6 mm dal piatto, tutto su supporti Ma non riesco più a replicare questa cosa! Ora ogni volta che inizio lo slicing, la prima cosa che fa è abbassare tutti i pezzi sul piano di stampa, e così sulle parti convesse ho dei brevissimi supporti che essendo parte del primo layer sono particolarmente tenaci e duri da togliere. Cosa ho toccato?
Ultima Risposta di EmTmE, -
- 2 followers
- 7 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti. Come anticipato nel titolo vorrei stoppare la stampa per inserire un dado . Ho provato con una funzione su CURA ( non è il mio slicer preferito) ma la qualità è bassa. Utilizzo IDEAMAKER , la mia stampante è una Anycubic Kobra Neo. Grazie in anticipo
Ultima Risposta di EmTmE, -
- 3 risposte
- 969 visite
Un saluto a tutti, ho un serio problema di slicing; se stampo cose semplici fatte da me oppure file stl scaricati da internet va tutto bene, ma quando voglio stampare lavori complessi mi succede che lo slicing mi crea molte problematiche con molti strati completamente mancanti, vi allego alcune foto per farvi capire meglio: la prima foto è come immetto il modello stl su ideamaker(ultima versione),(ovviamente ci sono delle cose da sistemare) ma come potete vedere nella seconda e terza foto, mancano completamente alcune parti. anche nello specifico, come le tegole sul tetto, viene un effetto stranissimo. non è la prima volta che mi succede, chiedo aiuto a voi, vi è mai…
Ultima Risposta di dnasini,