Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.523 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, volevo sapere se esiste un "programmino" che mi muova la stampante per testare 9/15 punti del piatto per livellare al meglio lo 0 dell'asse Z. Adesso lo faccio in 9 punti, ma spostare a mano l'ugello mi porta via un mucchio di tempo, se lo facesse in automatico abbastanza lento da infilare il pezzetto di carta.....
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 1 risposta
- 702 visite
Ciao a tutti. Non riesco a fare stapare i fori per ultimi e per questo nelle pareti sospese ho grossi problemi. Se mi stampa prima il foro del riempimento mi crolla nel vuoto il filamenti che forma il perimetro del foro. Spero qualche esperto possa aiutarmi. Grazie in anticipo
Ultima Risposta di dnasini, -
- 63 risposte
- 9,8k visite
Buonasera a tutti, E' il mio primo post su questo Forum.Sono Alessandro e da 4 anni sono appassionato di stampa 3d. Ho un problema con la mia Anycubic Mega X.Mi piacerebbe installare la BTT SKR V1.4 con TMC 2209,il problema è che non so come creare il Firmware adatto! Qualcuno di voi sa come aiutarmi? Graziee!!!!!
Ultima Risposta di madein3d_it, -
- 5 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti..... Marlin firmware 2.1.2..... avrei bisogno di sapere dove si possa gestire la lunghezza di "caricamento/scaricamento filo" che c'è nel menu del lcd Nel lcd ho il menu "estrudi" dove c'è un tasto per la velocità di estrusione/caricamento, i 2 tasti "carica e scarica" più un terzo che varia i valori in mm 0.1, 1, 10, 100, 200 ..... e si ferma li mentre io ho un bowden di 65 Cm. Ho provato a cercare nei file configuration e adv tramite chiave "unload" ma ho trovato solo "//#define ADVANCED_PAUSE_FEATURE" (in adv) che però è disabilitato (oltre che richiede altre funzioni abilitate che a me non servono) mentre nel lcd i tasti carica e scarica funzionano …
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 9 risposte
- 3,7k visite
Salve a tutti e buon 2 giugno🥳 Siccome stampo molto ed ho un progettino, ho affiancato alla mia maledetta Chiron una FLSUN Super Racer e devo dire mi sembra fighissima 😁 C'è solo un piccolo dettaglio negativo: non riesco a connetterla al PC.... Non ho idea di cosa io stia sbagliando... Ho installato i driver ( sia quelli per win7 x64, che quelli per win8 x64 ) su Windows 10, la collego, il pannello dei dispositivi rileva la mia stampante connessa, ma ne pronterface, ne Cura, ne repetier se la filano ( ho provato tutte le combinazioni di velocità segnale e ingressi COM ). Qualcuno ha un'idea sul dafarsi?? Vi ringraziooo 🙏
Ultima Risposta di varse, -
- 0 risposte
- 586 visite
Oggi mi è arrivata una mail con l'avviso dell'aggiornamento di Simplyfi Se qualcuno la prova mi piacerebbe avere una recensione
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 4 risposte
- 1,1k visite
Ciao ragazzi per caso esiste una funzione su Prusa Slicer che permette di effettuare la stampa di una superficie sospesa nel vuoto senza l'uso dei supporti? Mi sembrava di aver letto/visto da qualche parte che questa funzione andava ad utilizzare il layer precedentemente stampato come punto di ancoraggio, per evitare di stampare nel vuoto. Spero di essermi spiegato decentemente
Ultima Risposta di nicola_delre, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 885 visite
Ho aggiunto questo all'end-gcode della mia kp3s pro: M300 P1000 S500 Dovrebbe corrispondere ad un beep di 500hz per 1sec, ma non fa nulla. (Provato con più stampe). La stampante quando finisce il filo fa dei beep di allarme, quindi la funzionalità dovrebbe averla... 🤔 Qualcuno per caso ha mai usato questo comando o comandi alternativi ?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 834 visite
Salve a tutti, è un po' che manco dal forum ma la stampa 3D non l'ho mai veramente abbandonata...... Venendo al punto ho una serie di quesiti per quanto riguarda l'uso di una sonda rimovibile tipo quelle del titolo. Ho già implementato l'ingresso e relativo pin per la sonda che funziona regolarmente con M119 (restituisce le condizioni degli endstop e della sonda) Ho usato come sonda un microinterruttore Omron che viene usato anche sulle delta Flsun ed ho imitato quel sistema, con una base che si fissa con magneti "sotto" l'hotend con quindi un offset X0,Y0 e su Z ho 21 mm. Ora... per implementarlo ho notato che Marlin offre ora la possibilità di gestirli con "#de…
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 1 follower
- 17 risposte
- 2,7k visite
Ciao ho un geeetech A10 vorrei, terminata la stampa, che il piatto venisse portato tutto in avanti, mentre l’estrusore si sposta tutto a sinistra. ho scritto questo, se possibile qualcuno di più pratico può aiutarmi a capire se è compilato correttamente? grazie (porta tutto a 0 e 0 poi alza quasi al massimo l’estrusore e solo dopo porta il pianto tutto avanti) G28 G1 Z240/255; alza l’estrusore per consentire il passaggio della stampa G1 Y220 F1150; sposta il piatto in avanti con calma) G1 E5; spurgo di 5mm M104 S0; spegne estrusore M140 S0; spegne piano di stampa M84; disabilita i motori M107; spegne la ventola M117 stampa terminat…
Ultima Risposta di Damianking78, -
- 0 risposte
- 656 visite
Ciao a tutti, sto realizzando una macchina che mi estrae il pet dalle bottiglie e per far muovere il motore passo passo sto usando un G code in loop caricato sulla vecchia scheda madre recuperata dalla tronxy x8, il problema è che dopo 50 secondi il motore smette di girare anche se è in loop. Potete aiutarmi a risolvere? grazie. il codice G code è: M82 ;absolute extrusion mode G21 ; millimeter units G90 ; absolute coordinates M82 ; E absolute M140 S25 M104 S220 M190 S25 M109 S220 M808 L G1 E500 F600 M106 S255 M808
Ultima Risposta di nico01, -
- 6 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, di nuovo io con un nuovo e ignoto problema. Dopo aver cambiato il filamento da pla a pla+ della Sunlu grazie al consiglio di @dnasini, ho notato che la qualità di stampa è migliorata tanto, e fortunatamente mi sono liberato del problema del filamento che si spezzava. Ho fatto un pò di stampe, ma ad un certo punto, mentre importavo un altro file nella memory card per farlo stampare, il mio computer è andato in crash; nessuna preoccupazione, fino a quando non noto che, quando provo a stampare l'oggetto mi esce sul Info screen "0s", al posto del nome del file. Inizialmente non capivo, la memory card la leggeva, ma non procedeva con la stampa. Poi ricordo che …
Ultima Risposta di dnasini, -
- 0 risposte
- 496 visite
Buongiorno a tutti. Ho acquistato una stampante Da Vinci Nano W per mio figlio. Devo dire che funziona bene. L'unico problema che ho riscontrato è che non riesco a collegarla al WiFi. Ho seguito le poche istruzioni, ma niente. Qualcuno ha avuto lo stesso problema su questo modello? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di stecld, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Salve a tutti! La mia stampante Elegoo neptune 2s non va in pausa con comando "pause and height" Secondo voi esiste un modo per abilitare la pausa o anche cambiare firmware in qualche modo?? sto perdendo il senno dietro a questo problema! Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!!
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 2k visite
Ho installato il modulo wifi sulla Q5 e connesso alla rete domestica. Installato il plug-in MKS Wifi in Cura e la stampante è vista dallo slicer (pallino blu con spunta vicino a FlsunQ5). Dopo lo slicing di un .stl, oltre il solito <salva su disco> ora è presente anche <invia a stampante>; scelgo questo e il processo di trasferimento inizia, ma si ferma subito con questo tipo di errore: [send file to printer failed. check printer SD card]. Ho provato con e senza SD nello slot, e con SD diverse, ma... sempre lo stesso errore.😡 Qualcuno mi può illuminare? Grazie!
Ultima Risposta di ziobaba, -
- 1 risposta
- 693 visite
Voi istallate i plug in che propone Cura, se si, quali istallate?
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 2 followers
- 2 risposte
- 1,3k visite
Dove posso guardare dei valori di riferimento ? Posso vedere in qualche modo le Vref attuali ? Thanks !
Ultima Risposta di Devil3D, -
- 7 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti. Vorrei fare una stampa sequenziale, ma su cura non mi da l'impostazione apposita dandomi come motivazione (come da foto) l'impostazine degli estrusori... Io ho una geeetech a20t, tre estrusori ma un solo nozzle.. Tutti e tre gli estrusori sono abilitati, che sappia io.. Altrimenti dove posso guardare? Già che ci sono, ho visto che c'è un aggiornamento Marlin, dite che lo posso fare per la mia? C'è una guida che posso seguire per farlo? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di PopiTech, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2k visite
Premesso che non ho capito bene se, impostando lo Z-Offset in PrusaSlicer da Printer Settings -> General -> Z-Offset poi la macchina lo "fagocita" o meno; questo perché il display della macchina, durante la stampa, tra i parametri in uso (temperatura del piano e dell'ugello, velocità di stampa in percentuale e Z-Offset), visualizza sempre 0. Cosa che invece cambia se imposto il parametro manualmente tra i settaggi che si possono variare dal pannello della stampante stessa. Cosa ne pensate? Inoltre, non ho capito come procedere se volessi far variare lo Z-Offset dopo il primo layer, ovviamente in PrusaSlicer?
Ultima Risposta di il_cosmo, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Ciao, come da titolo sto cercando siti dove poter scaricare modelli 3D in formato .step. Attualmente sto utilizzando https://grabcad.com ma non sempre trovo quello che cerco, cosi' stavo cercando alternative Grazie
Ultima Risposta di FoNzY,