Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti e buone feste! Ho questa stampante di un amico che ha "rotto" cercando di installarci un firmware (non si quale, magari non era neanche il suo). Dovrebbe essere la i3 mega. Dove mi conviene cercare il firmware da flashare? Sito ufficiale / github? Grazie mille come sempre!
Ultima Risposta di Cubo, -
- 5 risposte
- 2k visite
Salve a tutti ho preso una Mizar s ma non riesco a collegarla via usb acura , repetier, ideamaker mi potete supportare con articoli o info grazie
Ultima Risposta di Mosfet, -
Buongiorno a tutti, sto impazzendo con la mia prima stampa 3d in resina. Volevo chiedere secondo voi quali sono le migliori impostazioni, infill, ecc... e orientamento del modello di CHITUBOX per questo modello. (allego screenshot). Utilizzo una ELEGOO MARS 2 PRO e resina lavabile in acqua, grazie! link immagine modello: https://ibb.co/5sbwMzc Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 3,2k visite
Buonasera, ho appena installato Cura 5.2.1, che ha trovato il profilo stampante ( per ugello 0.5 e 0.6) per la mia Anycubic Mega S. Vorrei però sapere dove il programma salvi questi profili per salvarli in altra cartella. Qualcuno di voi sa aiutarmi? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 763 visite
Salve a tutti, mi chiedevo se anche su cura è possibile come in simplify 3d stampare con altezze layer differenti, da un'altezza in poi. Ho cercato l'impostazione ma non lìho trovata
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 13 risposte
- 5,9k visite
Salve a tutti. È da un po' di tempo che se ne sente parlare, tanti produttori stanno buttando sul mercato schede compatibili con tutti e 2,klipper e marlin, o addirittura per tutti e 3 i fw, klipper, marlin e RRF. Ora, io stampo dal 2017, sono un tecnico elettronico, ho discrete conoscenze di programmazione, ho conoscenze di idraulica/pneumatica, di alcune materie chimiche e una discreta conoscenza di materie plastiche, tra cui PP, PVC, PE, PTFE, PVDF ecc. Ho usato marlin e mk4duo (per chi se lo ricorda) ma, praticamente ho usato solo marlin. In generale lo trovo un fw buono, in generale funziona bene e ci si convive allegramente se non si h…
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Salve, Il primo problema è che Cura 5.2.1 non si installa. L'errore che mi da è: impossibile avviare il programma perchè api-ms-win-pacth-I1-1-0.dII non è presente nel computer. Per risolvere il problema, provare a reinstallare il programma. Provato a scaricare e reinstallare il programma più volte ma non cambia nulla. Il secondo problema che non so se sia connesso è che con Cura 4.9.1 che abitualmente uso oggi non si apriva più. L'ho reinstallato e tutto OK. Solo che quando prova a fare l'account da ACCEDI mi da errore: Error: Forbidden Your client does not have permission to get URL /authorize from this server. Se qualcuno m…
Ultima Risposta di Marco_, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,4k visite
Buonasera, sto cercando ovunque ma non riesco a trovare dove poter cambiare le impostazioni della temperatura piano su Ultimaker Cura 5.2.1, probabilmente sta sotto il naso, potete indicarmi cortesemente dove lo trovo ? Grazie
Ultima Risposta di krashone, -
- 1 risposta
- 531 visite
Salve a tutti! Ho appena sostituito una MKS GEN L con problemi sull'USB con una MKS Tinybee; tutto bene come installazione base, ma quando ho abilitato il doppio estrusore -tipo chimera, 2 hotend e 2 sonde-, la sonda sul secondo estrusore è sempre in errore. Ho rimesso i vecchi A4988 in modo da avere una configurazione quanto più simile alla vecchia.... Escludendo malfunzionamenti della sonda medesima (ho invertito le sonde e provato anche con un terzo sensore che avevo in giro), ricordo di aver letto tempo addietro -ma non ho trovato il post - che potevano nascere problemi perchè a volte gli estrusori vengono nominati E0 ed E1 nel file configuration.h mentre in…
Ultima Risposta di Carlosm180, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Con cura 5.0 si può interrompere la stampa ad una altezza definita? Mi spiego, spesso disegno un oggetto che deve incastrarsi in un posto o dentro o all'esterno di un altro oggetto. Per quanto sia preciso con le misure, spesso preferisco fare una "brutta" a bassa qualità e vedere quali misure cambiare. Per fare la "brutta" a volte mi basta stampare 2 o 3 layer, con Simply 3D potevo dire di stampare solo 0.5 mm 0.1mm, insomma potevo decidere l'altezza dell'oggetto da stampare é possibile farlo con Cura 5.0 ? Cura 5.1 è migliore di 5.0? Grazie
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 9 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, sto provando a compilare il mio primo firmware marlin ma putroppo non ci sto riuscendo. Come da titolo ho intenzione di cambiare la mobo originale artillery ruby v1.2 con la bigtreetech skr v1.4 turbo, ho provato a compilarlo da zero ma era troppo complesso, cosi ho preso il firmware originale artillery e sono andato a modificare i vari parametri per adattarli alla btt ma non riesco a risolvere una serie di errori (probabilmente banali). Volevo chiedervi se qualcuno poteva aiutarmi nel sistemare questo firmware. Lascio il link per il firmware modificato e la lista degli errori. Grazie. https://drive.google.com/drive/folders/16ZnHtT…
Ultima Risposta di Rede, -
- 0 risposte
- 848 visite
Sto cercando di compilare Marlin 2.0.9 ma nella compilazione mi da questo errore: D:\Documenti\Elettronica\Leo C8\Firmware\Marlin-2.0.9.3\Marlin\src\lcd\language\language_it.h:568:64: error: expected ',' or ';' before 'STR_W' LSTR MSG_BABYSTEP_W = _UxGT("Babystep ") STR_W;
Ultima Risposta di mrcamarium, -
Ciao, dopo alcune discussioni fatte su un altro Post, mi sono deciso a configurare UBL per la mia stampante. Il tutto e' andato liscio lato Configuration.h in quanto i parametri da configurare sono piuttosto chiari, ho infatti abilitato AUTO_BED_LEVELING_UBL (sostituendono al Bilinear configurato precedentemente) G26_MESH_VALIDATION (con relativi parametri Mesh_INSET 1 e griglia 6x6 per un piatto da 235x235) poi sono passato al file Configuraration_adv.h e qui sono sorti i primi dubbi. Per UBL ci sono due sezioni che non mi sono chiare /** * Points to probe for all 3-point Leveling procedures. * Override if the automatically selecte…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 720 visite
Ciao a tutti, utilizzo Octoprint per gestire la mia Genius. Ho impostato alcune Macro per le funzioni base che utilizzo spesso (homing, bed leveling, load e unload, etc). Recentemente ne ho aggiunta una un po' più elaborata; in pratica appena accesa la stampante deve farmi: - homing -riscaldare hotend a 205° - riscaldare bed a 60° - aspettare 5 minuti per stabilizzazione termica - effettuare l'ABL così sono pronto per andare in stampa! il mio Gcode iniziale era il seguente: G28 ; home all M104 S205 ; nozzle 205 °C M140 S60 ; bed 60°C G4 S300 ; wait 5 min G29 ; bed leveling AB…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 12 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno a tutti, Ho una Mingda D2 e come slicer uso CURA. Ho notato che la stima che il sw fa per il tempo previsto di stampa è a dir poco "ottimista", su un'indicazione di circa 8 ora ne ha impiegate oltre 10, ed anche di filamento a occhio ne ha consumato parecchio in più di quanto indicato. E' normale o sbaglio qualcosa io? Ho già fatto le regolazioni del flusso e dopo aver stampato la torre test ho impostato la temperatura a 190° . Usando un PLA Sunlu che su cura non c'è lo ho creato impostando il valore di 1.75 Grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondere con qualche consiglio
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 1 risposta
- 831 visite
Domanda stupida: se prendo un modello in cura e lo alzo lungo Z appena lo "mollo" col mouse, me lo rimette appoggiato per terra. Come faccio a stamparlo "sospeso" ? (ovviamente facendogli generare i supporti). Praticamente devo stampare questa asta filettata e mettere il bullone rettangolare all'altezza giusta perché si stampi con i filetti non sovrapposti ma non mi lascia variare l'altezza come detto e me lo riporta come nella seconda figura.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 risposte
- 982 visite
Ciao a tutti, Ho cambiato la scheda della mia stampante (era rotto il connettore usb e dopo averlo saldato la scheda madre ha iniziato a non muoversi correttamente x gli assi e la cambio) CRX dalla versione 2.1 alla 2.2. L'unica differenza è il TCM per la modalità silenziosa (ho attivato #define CREALITY_SILENT_BOARD sul firmware per supportarlo). Da prima hanno un LCD esterno e un vecchio sensore per il livellamento del letto (2019) come EZABL (non originale) Ho aggiornato il bios ma: Dopo averlo aggiornato, l'asse della stampante funziona, ma se collego i 2 cavi nel primo modo ho triggered(quando non c'è niente sotto) e openeds…
Ultima Risposta di Trad, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, ho da tempo un fw Marlin 2.0.7.2 ( qui il sorgente: https://github.com/Help3D-Padova/Marlin-2.0.7.2-ARTILLERY ) su Artillery Genius sul quale è configurato il Bed Leveling che finora non mi ha dato alcun problema, ma "tastando" su 16 punti e per 3 volte a punto ci mette un botto di tempo 😴 . Da quanto ho letto sul sito del Marlin pare che si possa dare il comando G29 con i vari parametri, in modo da bypassare quello impostato nel Configuration.h del firmware. E' dunque possibile far avviare il Bed Leveling manualmente con parametri diversi? Se per esempio volessi farlo fare su 9 punti con singola "tastata", quali parametri dovrei inserire? Se…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 0 risposte
- 468 visite
Salve, ho un piccolo problema con cura, non appena trascino il mio disegno di s.edge (.stl) il software carica correttamente il pezzo ma lo scala in automatico al 1000%. Come posso disattivare questa funzione?Come posso far corrispondere le misure reali del pezzo prima dello slicing? Grazie
Ultima Risposta di Leonardo mancini, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Un saluto ragazzi. Purtroppo ho avuto dei problemi con il pc, e nel ripristinarlo, reinstallando anche cura, ho dimenticato di segnarmi i gcode start e end, che utilizzavo (cher ricordo avevo modificato grazie a voi!). Adesso vorrei ripristinare la situazione che avevo. Mi interessava riportare l'hotend in posizione zero e il piatto in avanti, a fine stampa. Qualcuno può ricordarmi le stringhe da inserire? E magari qualche altra dritta sui gcode start and end che sicuramente mi aveva passato? Infine ne approfitto, utilizzavo con soddisfazione cura 4.12.2, ci sono novità o problematiche sulla 5.2.1 e la ender 3v2 (che vedo adesso inserita). Grazie
Ultima Risposta di hiroshi976,