Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,6k visite
ciao a tutti, il gcode iniziale della Q5 prima di iniziare stampa vera e propria stampa un semicerchio (90°) in senso antioraroi, iniziando da sinistra/centro e finendo davanti/centro (spero di essermi spiegato...), io vorrei farlo iniziare da destra, ho cambiato la prima riga evidenziata togliendo il - da X, ed in effetti parte da destra/centro G1 X98 Y0 Z0.4 F3000 ; move to arc start ma poi dovrei modificare la riga dopo per fargli fare il cerchio corretto G3 X0 Y-98 I98 Z0.4 E40 F400 ; lay arc stripe 90deg leggendo le istruzioni dovrei usare G2, ma come devo impostare i parametri? questo il gcode iniziale completo ;FLAVOR:Marli…
Ultima Risposta di lever63, -
- 1 follower
- 21 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti, ho un problemino con cura(credo)...sto tentando di fare una stampa un po' grandina(tempo stimato da cura 9 giorni), il sezionamento funziona ma quando provo a visionare l'anteprima al 99% si blocca e si chiude...secondo voi è un problema di cura o di hardware(i3 un po' datato con 8 GB di RAM e scheda video da 2gb)?...qualcuno ha qualche idea per aiutarmi? Grazie
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 3 risposte
- 615 visite
Ho cambiato dal sistema Bowden al Direct Drive, mi potete aiutare su come diminuire il consumo di filo nel firmware Marlin durante il caricamento del filo e ovviamente anche per lo scaricamento del filo?
Ultima Risposta di Valerio CAMPANINI, -
Buonasera, ho una Ender 3 con scheda madre V4.2.2, da quando ho aggiornato il firmware non riesco più ad utilizzarla. Quando gli faccio home assi si sente un rumore dai motori e poi mi dà PRINTER HALTED. Come posso fare per risolvere il problema? Grazie
Ultima Risposta di Sem93, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, mi succede una cosa curiosa e non so se inputarla ad Ultimaker o alla mia stampante (credo sia dipeso dal software): dopo aver disegnato il prototipo in freecad, ho importato il seguente oggetto in ultimaker cura Poi l'ho ruotato di 90 gradi sul piano di stampa L'ho "affettato" 🙂 e poi l'ho salvato sulla chiavetta per stamparlo con la mia artillery genius inserendo i supporti, ma purtroppo mi stampa solo la parte della basetta (vedi foto), qualche consiglio?, grazie Di seguito il risultato
Ultima Risposta di ValerioBI, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Buonasera a tutti, ho creato una semplice cilindro cavo da 50mm di raggio in Freecad (ver. 0.18), la cavità l'ho ottenuta da una sottrazione booleana di due cilindri aventi diametri diversi, e poi l'ho esportato come .stl in Ultimaker Cura (ver. 4.12.1), ma mi ritrovo sempre l'oggetto pieno e non cavo, che cosa ho sbagliato?, scusate sono un novizio di 3d, grazie.
Ultima Risposta di ValerioBI, -
- 7 risposte
- 1,8k visite
Buonasera a tutti, di solito usa cura ultimaker ma ultimamente mi sto affacciando a ideamaker lo trovo più configurabile ma nel momento della stampa sopratutto per i supporti struscia sul materiale estruso cosa che non fa con ultimaker. Avete qualche consiglio su come settarlo al meglio la mia stampante è una ender 3 s1. Grazie mille
Ultima Risposta di Miticus, -
- 17 risposte
- 4,4k visite
Buon giorno,chiedo se esiste una guida che spiega come modificare il firmware per alzare il tetto massimo di temperatura che può raggiungere la stampante. FLsun sr fw1.4 stock Obbiettivo 300°C Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Reddy, -
- 2 risposte
- 679 visite
a causa di un progetto un po' particolare mi ritrovo a dover stampare un oggetto che necessita di essere stampato con impostazioni diverse a seconda dell'altezza... inizio con 1 solo perimetro, 0 top layers, 0 bottom layers poi ad una certa altezza continua con 2p 3b\t e poi cambia ancora... so che in simplify è possibile farlo ma c'è qualche altro software che me lo possa permettere? anche se non gratis ma magari piu' economico... essendo un caso "Unico" non vorrei spendere 145euro per simplify....
Ultima Risposta di dnasini, -
- 5 risposte
- 987 visite
Prima di installare Marlin2 l'home position era a 0;0;0 Ora facendo G28 si piazza al centro del piatto. Tutto bene, anzi non mi dispiace, ma purtroppo se si blocca la stampa, riprende facendo l'offset al centro e mi si incasina con l'altezza della stampa. Come risetto il G28 Homing alla sua posizione originale? // Direction of endstops when homing; 1=MAX, -1=MIN // :[-1,1] #define X_HOME_DIR -1 #define Y_HOME_DIR -1 #define Z_HOME_DIR -1
Ultima Risposta di eavo, -
- 16 risposte
- 4,4k visite
Salve a tutti, ho comprato da poco la Creality Ender 3 Pro e sto avendo grandi problemi di stampa. Come slicer uso prusa, con cura e simili non mi trovo per niente bene, ma non riesco a sistemare i profili di stampa, filamento e stampante.. con la configurazione automatica viene tutto stampato male e per una barchetta di prova ci sta anche sei ore (risultato anche pessimo). Con il nuovo aggiornamento di prusa il gcode sembra creare errori perché nei primi minuti di stampa si blocca tutto, la stampante mi da l'errore e fa il bip classico. La pendrive arrivata con la stampante ha solo il file di prova (che viene benissimo) Qualcuno mi può gentilmente passare…
Ultima Risposta di nekomartis, -
- 11 risposte
- 3,7k visite
La sto sperimentando in abbinamento a BLTouch. Non capisco come abbia potuto vivere senza finora. Secondo me è semplicemente obbligatoria se uno ha un dual Z. Si mette in bolla il piano con una livella e si fa partire la procedura: ti minimizza i disallineamenti sugli assi Z se si hanno configurazione dual / triple Z. La procedura è iterativa, può essere necessario farla più volte, di default le correzioni che applica sono molto conservative. Una volta allineati i due assi si fa un G29 e si è pronti a stampare. mi sento di consigliarla...
Ultima Risposta di Valerio CAMPANINI, -
- 10 risposte
- 1,5k visite
È la prima volta (o quasi) che stampo con i supporti (pla, 200gradi, 0,6mm nozzle). Come faccio a rendere meglio removibili i supporti di stampa? Non ho trovato opzioni particolari (uso cura) ma penso proprio ci sarà qualcosa che non ho visto ed ho settato male. Vi lascio due immagini, praticamente come supporto mi crea quella griglia di rombi in azzurro che poi non si staccano più dal pezzo. Come sempre grazie mille a chi risponderà
Ultima Risposta di Cubo, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, ho acquistato una Creality CP-01 e sto cercando di aggiornare il FW Non sono affatto nuovo in questo campo, ma mi trovo in difficoltà: La casa ha reso disponibile come ultimo fw la versione 1.1.6 di marlin, e io sto cercando di bypassare il pessimo supporto di Creality Sono riuscito a compilare e flashare l'ultima versione di marlin, sinceramente non l'ho testato perchè mi è rimasto poco filo, ma sembra funzionare. Il mio problema risiede nella gestione dello schermo e del touch. Monta scheda creality V2.5.2 e pannello DMT48270c043_06wt, non riesco a farli interfacciare. ho già provato a flashare vari fw dwin èer lcd ma probabilmente mi …
Ultima Risposta di Domenico94, -
- 0 risposte
- 728 visite
Buongiorno, sono nuovo nella community e ho appena acquistato una Ender 3 V2, lavoro con post processori CNC quindi visto che ho la possibilità di creare GCODE ho creato 2 codici di calibrazione del piano dato che non ho un auto-livellamento, per evitare di creare enormi errori che si propagano nel tempo e nei risultati di stampa con lo spostamento manuale dell'estrusore tra un punto e l'altro del piatto. Il primo da eseguire prima di una stampa mentre il secondo se si vuole calibrare il piatto a fine stampa Dato che non ho mai elaborato dei GCODE per stampanti 3D li allego e chiedo cortesemente a chi meglio informato di me se può dare un occhio e controllare ev…
Ultima Risposta di Nic1996, -
- 4 risposte
- 1k visite
Ciao! allora, per chi sta seguendo alcuni miei post, ho alcuni problemi di Z offset. Oggi ho provato ad usare uno slicer differente da quello di Ender, e ho puntato su Slic3r. Quindi ho una domanda, che senz'altro e' gia' stata discussa, ma non riesco a trovare. come faccio a fargli fare una pulizia dell'ugello prima della stampa? con Creality Slicer mi faceva 2 righe a lato. ma nulla con Slic3r. 🙂
Ultima Risposta di Valerio CAMPANINI, -
- 3 risposte
- 892 visite
Vorrei vedere il valore di steps/mm per l'asse z. Ho collegato il pc alla stampante col cavo usb, aperto cura, mandato il comando M92 (e anche M503) alla stampante ma non mi esce niente. Più che altro mi pare non ci sia neanche lo "spazio" per vedere cosa risponde la stampante. Forse cura non lo prevede ?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 920 visite
Salve, come posso creare un g code da inviare alla stampante senza geometria data, cioè senza ottenere il code in output dal software di slicing (ad esempio Cura)? Perchè il modello 3D in stl mi serve solo per il confronto finale con l'oggetto stampato, per verificare la bontà del risultato, e non per ottenere il g code da esso in Cura
Ultima Risposta di fedep, -
- 0 risposte
- 698 visite
Su cura, qualcuno riesce a spiegarmi per bene come funziona questo parametro? Io ce lo ho impostato al 100% ma non sono sicuro sia giusto, ho letto la descrizione ma non ho capito bene in che situazioni variarlo
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 0 risposte
- 413 visite
Salve a tutti, volevo stampare questo: Come si vede è molto vicino ai limiti del volume di stampa. Se provo a metterci un brim mi lascia farlo largo al massimo 5 righe, oltre mi da un errore (che sarei fuori dai limiti di stampa in sostenza). Il bello è che poi lo mette giusto, cioè soltanto attorno alla superficie in appoggio sotto però è come se calcolasse i limiti di stampa partendo dalla circonferenza più grande in alto ed aggiungendoci lo spessore del brim (che non ha senso). È un bug di cura immagino, giusto? Oppure magari ci sono impostazioni che non conosco? Vi è mai capitato? Se serve posso condividervi anche il file stl ovviame…
Ultima Risposta di Cubo,