Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 7 risposte
- 3,3k visite
Ciao a tutti, mi sono lanciato in una piccola impresa, sto installando Marlin da zero su di una stampante. Il firmware l'ho già scritto e sto effettuando dei test per settare al meglio il funzionamento. Sto riscontrando un problema dal quale non ne vengo fuori. La stampante ha l'end stop in alto a SX se mando in home gli assi ci vanno senza problemi, ho invertito i motori e controllato il tutto. Il problema nasce nel momento in cui lancio il livellamento manuale Il nozle si sposta a dx o sx e il piatto avanti o indietro a seconda di quale dei 4 punti voglia livellare. Il problema è che lasse z resta in alto non scende per avvicinarsi al piatto Sto cercando di ca…
Ultima Risposta di marcosys, -
- 3 risposte
- 878 visite
buongiorno ,da 4 giorni sto cercando di dare avia alla stampante 3d ,conetto la machina , oggetto stl,faccio slicer con cura -repetier host. lascio che estrusore e bed si riscalda e do avvia lavoro e non si muove anche dopo mezz ora non parte niente .Che posso fare
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 927 visite
Ciao gruppo, mi sono registrato su Solidworks per vedere se potevo usarlo come alternativa a fusion360, ma la versione gratuita è solo per windows (io ho un Mac), mentre la versione online non riesco ad usarla forse pre problemi di linea, non saprei. Mi sapte dire come posso cancellare il mio account? sul sito non trovo tracce per la cancellazione, o non ci sono o non le vedo io 😞 grazie sempre 🙂
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 559 visite
Durante la stampa, eseguito il primo layer gli elementi riscaldanti si spengono e mi mandano in blocco la stampante. Qualcuno sa spiegarmi quali possono essere le cause ?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, volevo chiedervi quale valore devo cambiare per fare in modo che ogni volta a fine stampa l'estrusore si fermi ad una diversa altezza ad esempio +50 Utilizzando prusa slicer vado in impostazioni stampante e poi su G-code finale dove ho il seguente codice: {if max_layer_z < max_print_height}G1 Z{z_offset+min(max_layer_z+10, max_print_height)}{endif} F720 ; Move print head up G1 X0 Y210 F7200 G1 E2 F5000 G1 E2 F5500 G1 E2 F6000 G1 E-15.0000 F5800 G1 E-20.0000 F5500 G1 E10.0000 F3000 G1 E-10.0000 F3100 G1 E10.0000 F3150 G1 E-10.0000 F3250 G1 E10.0000 F3300 M140 S0 ; turn off heatbed M107 ; turn off fan M702 C …
Ultima Risposta di krashone, -
Salve a breve monterò una BTT SKR 1.3 con tmc2209, anzi con l'occasione ringrazio già @MAL1190 che me l'ha venduta, vengo al dunque, siccome prima di questa avevo una msk 8bit, con il marlin 1.1.9 vorrei passare al marlin 2.x.x come faccio a passare le impostazioni che ho salvato sul marlin2.x.x? Devo utilizzare visual studio e cambiare stringa per stringa?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,2k visite
Buonasera, ho tra le mani una vecchia prusa mk2s sul quale pare che sia installato un firmware errato. Esiste un sistema per resettare tutto e ricaricare un firmware corretto? Grazie
Ultima Risposta di Joker78, -
- 3 risposte
- 734 visite
Ciao a tutti, non sono molto esperto nel mondo della stampa 3D, ho in studio una Flying Bear Ghost 5, con la quale ogni tanto (tempo di lavoro permettendo) sperimentiamo modelli in 3D. Stiamo adesso provando a fare un modello di calco per poi fare un getto in gesso/resina (jasmonite) e stiamo creando appunto il calco. Uso principalmente autocad per fare il modello, per semplicitá, siccome lo uso da una vita e fare i modelli piu é piu pratico li. Una volta fatto il 3D, esportiamo in stl. Oggi aprendo il file poi da Cura, risultano delle imperfezioni in alcuni spigoli.. a cosa pu'o essere dovuto? Che dovrei fare? Influisce sulla qualitá di stampa? …
Ultima Risposta di Steblo, -
- 6 risposte
- 989 visite
Buongiorno a tutti, ho la necessità di modificare il firmware di una gt2560 v4 montata su una geeetech A20. Sto provando Marlin 2.0.9.3 ma la home degli assi fallisce sempre. Se provo gli endstop con M119 questi sembrano funzionare correttamente (e se ricarico il firmware originale la home va a buon fine). Avete suggerimenti?
Ultima Risposta di eavo, -
- 0 risposte
- 452 visite
Salve come da titolo volevo impostare nel firmware questa sonda di calore, io nel firmware ho impostato 1, ma leggendo 1 si riferisce al 100k ntc 3950 che è un sensore negativo, nel mio caso è contrassegnato con un + sapete per caso cosa va selezionato nel firmware? Perché in questo momento sto avendo qualche problema con la sonda, dopo un po mi da questo errore: E1 Heating failed, printer Halted, please reset, che poi tra l'altro io uso E0, non è nemmeno il bed, perché di solito lo scrive che è il piano, poi basta guardare la motherboard, per vedere che il circuito E1 non è utilizzato da nessuno, ho scoperto che il problema deriva dai cavi che portano corrente al m…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 9 risposte
- 3,1k visite
Ciao, sul display della ender 3 pro alla voce "regola" e poi "velocità" l'impostazione di default è 100 quindi nessuna variazione, lui legge il gcode che lo slicer ha generato,è così? Allora se io sullo slicing imposto 60 mm/s e il parametro velocità sulla ender lo porto a 200 vuol dire che la stampante vioaggia a 120 mm/s? Grazie
Ultima Risposta di chipxx_MI, -
- 2 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti. Ho bisogno di un aiuto. Vorrei fare un lampadario di Spiderman nella cameretta di mio nipote. Ho scaricato questo file stl da thingivers e prima di stamparlo l'ho inserito in meshmixer e mi ha evidenziato degli errori attorno al collo. Ho fatto la correzione con meshmixer e mi fa vedere che gli errori non ci sono piu. ma poi quando vado a sezionarlo sempre con meshmixer perché lo voglio ingrandire di 60 cm( io ho una Ender 3 e per stamparlo lo devo sezionare), noto ancora delle anomalie e degli errori. C'è qualcuno che può aiutarmi a correggere il file?. O che mi spiega dove sbaglio?. In meshmixer io vado in anal…
Ultima Risposta di Ales, -
- 1 follower
- 31 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti! qualcuno lo ha mai regolato? Come funziona? https://marlinfw.org/docs/features/lin_advance.html
Ultima Risposta di rubino25, -
- 0 risposte
- 666 visite
Buongiorno a tutti. Dopo aver smanettato con klipper per un po sono riuscito a far funzionare tutto quasi alla perfezione. L'unico problema che si ripresenta costantemente è l'homing errato, sull'asse Y, dopo aver premuto il pulsante di reset sul display o tramite pagina web. Praticamente: avvio la stampa, premo reset (magari per un errore o altro) e l'homing successivo lo canna sull'asse Y. Rimane "tutto avanti" invece di tornare a 0. Questo porta il piatto a non essere nella posizione corretta e, di conseguenza, l'asse z impatta su di esso. Parliamo di sensorless homing per X e Y e sensore ad induzione per l'asse Z. Qualche idea? Online non riesco a trovare nulla.
Ultima Risposta di rubino25, -
- 1 follower
- 14 risposte
- 2,3k visite
Ciao gruppo, dopo aver fatto amicizia con fusion360 sto iniziando a lavoricchiare su qualche idea, Sto creando un disegno con la funzione forma, ma non riesco a tornare indietro per modificare i dati del parallelepipedo che ho creato, clicco sulla timeline e mi si riapre la sezione forma, ma non c'è verso di far riaprire la cartella con i dati del solido, dovrei modificare la grandezza ed il numero di facce In pratica non riesco a riaprire il box a destra della foto, che compare alla creazione del solido. come faccio? Buona giornata a tutti 🙂
Ultima Risposta di Heda, -
- 1 follower
- 29 risposte
- 6,2k visite
Ciao A tutti. Ho una CR20 Pro e mi sto informando per installare una SKR mini E3 V3.0 al posto dell'attuale MB. Ho trovato una soluzioni per interfacciare la nuova scheda al display originale ed ora mi sto ponendo il problema di come ricompilare il fw per la mia macchina. La scheda e' "pensata" come upgrade x Ender 3 ed Ender 5 e per queste due piattaforme ci sono i file config.h e config_adv.h di esempio in Marlin. Ora, io ho il miei vecchi file di configurazione di quando ho ricompilato Marlin 2.0.9.1 che ho attualmente sulla scheda e li vorrei usare come riferimento per configurare la nuova. La mia domanda e' la seguente: a vostro avviso mi converrebbe partire dal…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 591 visite
Vorrei un top layer uniforme senza vedere le pareti e poi le linee del top, ho provato a impostare gli strati superiori in "concentrico" peró questa impostazione fa tutti i layer in maniera concentrica e mi mi dà l'idea che la parte superiore sia meno robusta rispetto alle classiche linee incrociate a 90 gradi. C'è un modo per fare gli strati superiori con le classiche linee e solamente l'ultimo strato concentrico?
Ultima Risposta di Ziki00, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 609 visite
Ciao gruppo, forse sono nella sezione sbagliata, ma non sapevo dove chiedere 😔 Vorrei chidervi oltre a Freecad, Fusion360 avete altri software per disegnare in 3d e poi stampare? Ho visto shaprd3D, sembra molto intuitivo da usare ma la versione free a quanto pare esporta gli STL in risoluzione bassa, avete altri software da consigliare? Sto iniziando ad usare fusion360 ma o sono io che lo sto prendendo male oppure non mi sembra così intuitivo 😅 Grazie per i consigli 🙂
Ultima Risposta di Heda, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Con la mia Mega s ho una stampa accettabile tranne per il bridging. Con superslicer non capisco quali parametri utilizzare. Ho cambiato velocità stampa, velocità ventola, temperatura di stampa, tutto relativi ai ponti, ma cmq i difetti restano. Dove posso agire? Quale impostazioni modificare?
Ultima Risposta di Wolf12, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 588 visite
Buongiorno, avrei necessità di esportare i miei profili di stampa in un file di testo, così da crearmi un database esterno ma anche poter leggere alcuni valori e copiarli in nuovi profili per ugelli di dimensioni diverse. C'è un modo per farlo, con il software di slicing CURA? P.s. Qualcuno ha provato l'ultima beta di cura ?
Ultima Risposta di Killrob,