Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 15 risposte
- 4,6k visite
Ciao, premetto che sono abbastanza nuovo nel mondo della stampa 3D e avrei bisogno del parere/aiuto di qualcuno più esperto. Ho aggiornato la mia stampante, una Anycubic I3 Mega S aggiungendo il bltouch originale v3.1. Utilizzo i 2 endstop Z e non il bltouch per la z-home. Tenete presente che a ogni caricamento di firmware eseguo: caricamento i valori di default M500 spegnimento e riaccensione della stampante Questo quanto ho fatto: carico il Firmware, configurato con i file allegati, con lo z-offset a 0. Calcolo lo Z offeset con una delle tante procedure che si trovano in giro e ottengo Z-2.06 riconfigur…
Ultima Risposta di Wolf12, -
- 1 risposta
- 1k visite
Salve ho appena comprato una ANYCUBIC M3 PLUS. Vorrei far eseguire alla stampante il file serf per provare il giusto tempo di esposizione per delle resine fondibili, che io uso e ho in stock e sono: la bluecast one, la power resin dark, e la dental wax like resin della prhozen, e ne ho anche tante altre che non cito. Purtroppo nella chiavetta in dotazione non ho trovato il famoso file rerf, mi potreste dire dove scaricarlo, oppure ancora meglio, vorrei sapere se si può modificare con dei propri stl di prova in modo da creare un file rerf personalizzato. Grazie Sergio rositagioielli
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1k visite
Ciao Ragazzi, sto cercando di impostare 2 diversi tipi di impostazioni sul mio file, ma lo slicer mi da errore. Nello specifico, vorrei che una parte fosse abilitata al stampare lo sbalzo, mentre l'altra no. Credo un blocco supporto per definire l area ma quando schiaccio il selezionamento, mi rimanda a questo errore : verificare le impostazioni e controllare se i modelli: -rientrano nel volume di stampa ... certo - sono assegnati a un estrusore abilitato ... ? uno ne ho - non sono tutti impostati come maglie modificatore ... ? qualche anima pia mi può aiutare?? grazie
Ultima Risposta di Jo78, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, vorrei iniziare ad utilizzare un ugello da 0,2 (fino ad ora ho utilizzato solamente 0,4), ma mi è sorto un dubbio... su Cura mi basta creare un nuovo profilo di stampa andando a modificare i parametri di altezza layer e spessore pareti o devo aggiungere un nuovo profilo della stampante con il diametro ugello corretto?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti. Ultimamente ho preso una biqu bx e sto provando, ovviamente, a installare l'ultimo marlin a disposizione cercando di fare il porting di quello ufficiale (fermo alla 2.0.6). Funziona tutto, marlin riconosce sia il display che la scheda madre, che i TMC che il sensorless homing. Bene, ma il display non passa tra le varie modalità. Rimane solo su marlin. Se copio pari pari il vecchio config ovviamente.non compila. Qualcuno sa come posso fare? Su GitHub che qualcosa di custom, ma fermo alla stessa versione di btt. Tra l'altro nel source di marlin c'è una cartella che viene inclusa, btt_ui, che non fa parte del codice originale. Bene, se la inserisco da err…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 932 visite
qualcuno conosce qualche patch da applicare al software Cura per rimuove parte del supporto, premetto che esistono già degli applicativi che ti fanno mettere delle torri di sostegno e puoi definire tutti parametri ( es.: cilindro, cubo , dimensione alla base e/o all'altezza), grazie
Ultima Risposta di giacomo langella, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao, e' gia' la seconda volta che lancio una stampa dove Chitubox "prevede" un tempo di stampa ma quando parte, la stampante (Mars 2P) mi da un tempo notevolmente piu' alto. Qui alcuni esempi Stampa 1 Chitubox: 6:26 ore Mars 2P: 9:20 ore Stampa 2 Chitubox: 4:00 ore Mars 2P: 5:30 ore Anche con la stampante FDM mi e' capitato, ma lo scarto era di decine di minuti che e' accettabile, qui la cosa mi ha messo, organizzativamente parlando, in difficolta'. Ora le mie domande sono 2: 1) posso fare qualche cosa affinche' le due tempistiche (prevista e reale) siano il piu' possibili allineate? Se i tempi di esposizione e quant'altro son…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 646 visite
Mi scuso se non è il posto adatto per questa domanda. Volevo sapere come si fà a stampare un filetto M42x0.75 su Fusion. Qualsiasi indicazione sarebbe veramente utile perchè ho provato vari modi su Fusion360 ma non ne sono venuto a capo. Poi ho notato che la mia stampante, una Alfawise , le filettature non le stampa. Grazie Tonino
Ultima Risposta di tonyven, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 2,1k visite
Ciao. Qualcuno ha informazioni sullo sviluppo e rilascio della versione 5.0 di questo slicer..? Grazie.
Ultima Risposta di Alessandro Tassinari, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ciao ragazzi, ho appena installato sulla mia artillery genius il seguente firmware dal patreon vip https://www.patreon.com/posts/45595786 Per la parte lcd e fin qui tutto ok Ho appena acquistato un bltouch v3.2 Adesso sono in procinto di caricare il firmware, ma all' interno della cartella ne vedo diversi che sono: 16 punti e 25 punti 16 punti e 25 punti Hemera? Qual è la differenza tra 16 e 25 punti?. E tra 16 e 25 hemera? Cosa consigliate di utilizzare? Grazie e scusate, se per i più esperti la domanda può essere banale, sono nuovo. Grazie per l'attenzione
Ultima Risposta di FoNzY, -
Salve ragazzi, sono nuovo e se possibile mi serviva un aiuto per la mia stampante: Scheda andata in fumo per colpa del bed, cambiata ma appena acesa mi fa due strisce bianche. Qualche idea pe risolvere grazie a tutti
Ultima Risposta di Grace, -
- 1 risposta
- 4k visite
Sono un po confuso e chiedo chiarimenti. Ho "capito" che dopo aver fatto e salvato il mesh bed leveling, bisogna inserire M420 S1 nel Start G-code dello slicer (uso Cura). Mi confermate che questo e' giusto? Se si, dove? Sotto il G28? Qualcos'altro che dovrei sapere? G29 non lo uso, giusto?
Ultima Risposta di Spugno, -
- 0 risposte
- 578 visite
Buonasera a tutti, mi presento sono Erik e sto compilando per la prima volta il firmware per la mia Sunlu S8, con piatto da310x310. Ho impostato sia il LCD_BED_LEVELING che il MESH_BED_LEVELING, il firmware viene compilato correttamente senza errori, ma quando vado a fare il livellamento dall'LCD si sposta sul piatto x y solo di 215mm, mentre con la modalità Marlin quando faccio il livellamento si sposta solo di metà piatto. Non riesco proprio a capire quale parametro ho configurato in modo errato, allego il file Configuration.h, qualcuno può darmi qualche indicazione? Configuration.h Grazie
Ultima Risposta di MRE, -
- 8 risposte
- 2,4k visite
Come da titolo ho la necessita' di compilare il firmware per una Ender 3 Pro con Bigtreetech skr mini e3 v1.2 board. La scheda l'ho installata tempo fa e successivamente ho anche aggiornato Marlin a 2.0.7.2 con il firmware.bin scaricato da qui: BIGTREETECH-SKR-mini-E3/firmware/V1.2 at master · bigtreetech/BIGTREETECH-SKR-mini-E3 · GitHub Funziona tutto bene ma ora ho modificato la stampante e configurata in direct drive con il motore/estrusore originale sopra al profilo di alluminio dell'asse X. Ho il problema che a fine corsa X il motore sbatte sul profilo di alluminio verticale a destra. Dal display, manualmente arrivo a 195 mm prima di toccare. La p…
Ultima Risposta di Valex, -
- 6 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, Come da titolo ho problemi nel far funzionare questi tre componenti insieme.. Ho Configurato il fimware per un beegtreetech skr2 seguendo diverse guide, molte delle quali davano solo errori nella compilazione che ho risolto anche grazie ai messaggi di errore nella compilazione con visual; Venendo al sodo, faccio l'homing degli assi, asse X e Y fanno tutto correttamente, l'asse Z invece si alza a +10mm, attiva il BLTouch con tre controlli apri e chiudi, ma lasse rimane fermo e non scende.. rifacendo l'homing, lasse si rialza dalla sua posizione e non scende (in poche parole, ogni homing è come se il suo Zero è la posizione attuale.. Provando il leve…
Ultima Risposta di IMModding, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,8k visite
Volevo sapere se c'é un modo per fare una copia di salvataggio di un qualsiasi firmware (originale) installato sulla stampante. Grazie sempre a tutti
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 8 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, riscrivo dopo tanto tempo dall'ultima volta che mi avete aiutato. Riassumo brevemente la storia: Ho ricevuto in regalo molto tempo fa una anet a8 cui ho dovuto fare parecchie modifiche: cambiare scheda madre, in quanto quella originale si era bruciata quasi subito, ho installato una KEYESTUDIO MKS GEN 1.4, assieme a mosfet estrusore e piatto, alimentatore andato quindi sostituito, boccole igus, piano y rafforzato con base stampata, nuovo piatto e supporto piatto in alluminio (pezzo unico) in quanto originale era storto, chip per ridurre disturbi dei motori (terribili almeno sulla mia anet il rumore di sottofondo), tendicinghia. Nonostant…
Ultima Risposta di Gress, -
- 1 risposta
- 690 visite
Buongiorno a tutti, ho la mia prima stampante 3D da un paio di giorni quindi sono ancora inesperto... il mio problema consiste nel dare lo spessore ad un modello creato da me, ovvero riesco a creare il modello in piano orizzontale, ma non so realizzarlo in 3D.. mi sapreste aiutare? il programma che uso è XYZmaker3dkit.. grazie mille per tutti i consigli che mi darete, ogni vostro suggerimento mi sarà utile.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 1,2k visite
Salve qualcuno sa se esiste un firmware open tipo marlin per stampanti a resina? Nello specifico vorrei autocostruirmi una stampante con proiettore Pheonix uv DLP4k però so tutto di quello che riguarda la meccanica e gli azionamenti ma non so niente su come comandarla. Ho visto un po di tutorial sul firmware compilato da MARLIN ma ho trovato solo cose riguardanti stampanti a filamento. Vorrei sapere se qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta, grazie
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 2,2k visite
Ciao, sto cercando di installare il Marlin 2.0 su scheda Ramps1.4, ArduinoMega2560 e schermo LCD, in teoria un full graphic smart controller, premetto che non sono un esperto programmatore, anzi quasi analfabeta, comunque cercando informazioni in giro per il web sono riuscito a compilare e installare il firmware nella scheda ma accade una cosa strana, all'accensione sembra tutto ok ma dopo un pò di tempo lo schermo fa uno strano scherzo e succede questa roba che vedete nella foto, cosa può essere? sto sbagliando qualche cosa o è da imputare qualche difetto hardware?
Ultima Risposta di enrikez,