Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 25 risposte
- 4,2k visite
Salve a tutti ho un problema con la mia ENDER 3 V2, ho installato il Bl-touch seguendo un tutoria su youtube di Cosmo Channel. Ho quindi sostituito il firmware , ho subito riscontrato dei problemi con il livellamento , quando scendeva l'estrusore andava a sbattere contro il piatto. mi hanno consigliato di togliere il finecorsa dell asse Z, una volta tolto non lo ha più fatto ma in fase di stampa il livellamento è sbagliato e mi rimane a 5 mm dal piatto. mi sono stancato e voglio togliere il BL-touch ripristinando il firmware originale . qualcuno mi può aiutare grazie in anticipo
Ultima Risposta di fino73, -
- 0 risposte
- 650 visite
Ciao a tutti, sto cercando di settare al meglio la mia tronxy x5sa-2e appena acquistata, ho deciso di cambiare il firmware originale con il marlin 1.24 che tronxy prevede per la mia sceda madre 103, dopo aver fatto un backup del firmware originale seguendo un tutorial di jeff's 3d ho provato ad installare marlin come prevede la procedura di tronxy caricandolo sulla sd card ma non ne vuole sapere di partire 😭
Ultima Risposta di Simo56, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, vorrei chiedervi alcune cose riguardo allo slicer in oggetto. Ho una Artillery X1. Esiste il comando/opzione "ironing" tipo quello che ha Cura? Ho visto un video in cui, tramite Cura, eseguivano una stampa con questa opzione ed il risultato era incredibile. Sembrava stampato con resina. Inoltre vorrei capire perché in alcune stampe, quando sta stampando lo skirt (2 giri, altezza 1 layer), dal nulla tira in diagonale estrudendo una linea per poi chiudere lo skirt e poi inizia a stampare il pezzo all'interno. Rimane quindi questa linea in diagonale che attraversa tutta la zona di stampa del pezzo rimanendo sotto il pezzo appunto. La stampa proce…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 risposta
- 563 visite
buongiorno dove trovare firmware per bltouch per una a20?
Ultima Risposta di fablav, -
- 3 risposte
- 600 visite
Buonasera, da qualche giorno non riesco ad usare la stampante. Ha smesso di funzionare all'improvviso, non riesco a gestirla con il computer (repetier host). Ho provato a reinstallare il FW con arduino ma il file che ho mi da errore. (può dipendere da versioni diverse di arduino?) Ho anche una stampante più piccola sempre con la stessa scheda GT2560 Rev A+ questa funziona e riesco a gestirla con repetier, ho messo la scheda della stampante piccola sulla grande ma non funziona. Ho disinstallato e reinstallato arduino ma non è servito a niente, solito problema. aiutooo !!! Grazie, ciao.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 16 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti. Ho cambiato la scheda originale della Ender 3 Pro con la 4.2.7 e contemporaneamente ho installato il BLTouch. Ho scaricato il Firmware consigliato dal sito della Creality (Ender-3 Pro- 4.2.7-Marlin2.0.1 - V1.1.2 - BLTouch - TMC2225) ed è andato tutto bene. Funziona a meraviglia. Non contento di questo successo, (sono un neofita di una certa età) ho voluto provare a compilare la versione di Marlin 2.0.9.3 seguendo i video del mitico Dazero. e dopo un po' di prove (errori poi corretti) sono riuscito nel mio intento. Ho installato il file .bin nella stampante e fatto un Homing da Pronterface che mi restituisce il seguente errore: >&g…
Ultima Risposta di Silmar51, -
- 7 risposte
- 1k visite
qualcuno ha avuto problemi con platformio in questi ultimi giorni?
Ultima Risposta di Truck64, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 901 visite
Ciao a tutti, sto cercando di collegare la mia i3 mega s a repetier per inviare comandi manuali. Si connette ma non mi permette di fare nulla, la Ender 3 si connette benissimo. Ho provato con cura, riesco a muovere con il jog la stampante ma quando invio gcode non succede nulla e in più su cura non vedo la finestra con i comandi inviati e le risposte. Dove sto sbagliando?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti sto montando un doppio estrusore sulla mia stampante ma ho provato a guardare il firmware ma non capisco cosa devo attivare per fagli capire alla stampante che ha 2 ugelli su un carrello x
Ultima Risposta di Alessandro998, -
- 0 risposte
- 651 visite
Ciao ragazzi, Vi allego un dettaglio dello slicing fatto con Prusa Slicer. In alcuni punti il Perimetro esterno risulta più lungo del perimetro reale della mesh. Nella prima immagine lo slicing è fatto con un layer di 0.2, nella seconda (in cui il difetto è più accentuato) il layer è 0.1 Sapreste indicarmi quale può essere la causa? Premetto che la stampa in quei punti viene buona... al massimo un paio di passate di carta vetrata e vanno via quegli spigoli... Grazie
Ultima Risposta di lorcap, -
- 1 risposta
- 524 visite
Buongiorno a tutti, perdonate il titolo poco delineante, cercherò di spiegare la situazione da neofita del settore 🙂 Ho acquistato da circa 3 settimane una Monoprice Cadet, stampante 3d piccolissima. Tra i vari tool c'era una microSD al cui interno ho trovato il software Cura (Versione 4.3.0) con il profilo ed i settaggi della Cadet, sia la versione Windows che MacOS. Versioni più recenti di Cura non hanno il "profilo" (se così si chiama) della Cadet (di altre stampanti monoprice si invece...). Veniamo al problema: Un file STL qualsiasi, lo importo su Cura per Windows, slice, salvo il gcode sulla microSD, seleziono il file nella stampante e trovo tutte le inform…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 4,7k visite
Avendo un solo estrusore sarebbe possibile impostare Cura per stampare una parte del layer con un filamento e la rimanente con un altro, previo comando M600? Praticamente qualcosa con cui poter discernere le 2 superfici del singolo layer. Oppure, come si fa quando si hanno due estrusori veri, importare due STL e fonderli per poi cambiare filamento quando e' necessario. Ho visto che c'e' la modifica al file di importazione in Cura per creare una Ender 3 con 2 estrusori, ma poi gli estrusori ci devono essere veramente e non posso far finta che sia lo stesso. O no? E' chiaro che questa rogna non la consiglio al mio peggior nemico, ma la vedo come un modo di stampar…
Ultima Risposta di AleChef, -
- 3 risposte
- 1k visite
Non so con che parametri stampare un PETG trasparente sunlu con cura qualcuno mi può aiutare? Altra cosa che non so è come inserire la marca sunlu in cura dato che non la trovo
Ultima Risposta di Killrob, -
- 3 risposte
- 834 visite
Domanda semplice semplice: con Cura, l'ultima versione, scaricata meno di un mese fa come si sposta la visualizzazione dell'oggetto? Spiego, carico un cubo da 20x20 e lo sposto in un angolo del piatto, poi lo slicero, poi se voglio vedere i layer come si posano uso la barra a DX, ma se ingrandisco non riesco a spostare la "vista" nell'angolo dove c'è il cubo Grazie
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti/e 🙂 Mi è arrivato il direct drive della Bondtech. Oltre al direct drive, ho montato anche la cartuccia riscaldante bondtech da 50 watt, unita al termistore sempre della bondtech. Sono in attesa dello schermo (tipologia della Ender 3) perché quello originale è touch e crea problemi qualora io volessi scrivermi un firmware ex novo. Nel frattempo però, vorrei usarla. Ora, andando sul sito del produttore, per scaricare il firmware, ci sono diverse versioni e non so quale scegliere. Mi date una mano? https://www.bondtech.se/knowledge-base/firmware-updates-for-creality3d/using-ddx/ Non ho il Bltouch, quindi escluderei i firmware con scritto BL Non so cos…
Ultima Risposta di thedragonflyer, -
- 0 risposte
- 798 visite
Buongiorno, Ho un problema con la mia Geeetech a20m (Marlin 2.0.3.9), praticamente alla fine di tutte le stampe l'estrusore si porta al centro del piatto, all'altezza dell'ultimo layer, e inizia a stampare per aria per 5 secondi, rovinandomi le stampe se si trovano al centro. Il problema è comparso all'improviso, l'unica cosa che è cambiata è stata avere aggiornato Cura (4.13) e non vorrei avere cambiato qualche impostazione. Codice di avvio: ;GeeeTech A20M start script G28 ;home G90 ;absolute positioning G1 X0 Y0 Z15 E0 F300 ;go to wait position M140 S{material_bed_temperature_layer_0} ;set bed temp M109 S{material_print_temperature_layer_0} ;set extrud…
Ultima Risposta di Damino, -
- 4 risposte
- 747 visite
ciao a tutti, ricordo di aver usato in passato con cura un'impostazione del riempimento per pezzi voluminosi che lasciava la parte centrentrale piu vuota via via che ci si avvicinava al centro. il problema è che non ricordo più come si chiami questa opzione. per caso qualcuno se la ricorda? grazie mille
Ultima Risposta di Lorenz_Keel, -
- 3 risposte
- 475 visite
Salve a tutti. Stavo facendo dei settaggi nella stampante 3d tramite pronterface, ora l'azze Z si alza pianissimissimo!! Non so cosa ho sbagliato. Digitando, ho per sbaglio messo M211 S0.4, è questo per sbaglio? Perchè è l'unico (credo) errore di digitazione che ho fatto. Aggiornamento: già che dovevo modificare una cosa nel firmware, l'ho reinstallato, ma il movimento di z è sempre super lento.. non riesco a capirne il motivo. Prima funzionava benissimo.. ma perchè ho sempre problemi?!😖😖😖😖
Ultima Risposta di PopiTech, -
- 6 risposte
- 3,1k visite
Buonasera a tutti, possiedo una Ender 3 Pro con mainboard 4.2.2, avrei la necessità di poter attivare la funzione di cambio filamento dallo slicer. Ho provato a farlo inserendo il comando da Cura, ma la stampante non lo ha fatto. Leggendo vari tutorial ho scoperto che l'M600 è disabilitato, ho quindi provveduto a scaricare gli aggiornamenti del firmware direttamente dal sito Creality, adesso ho la cartelle con il firmware, ma non so come aprire il file bin in Visual code. Inutile dire che con qualsiasi altro programma lo apra esce fuori qualcosa di illeggibile... Potreste essermi di aiuto o darmi qualche link di riferimento? Buona serata a …
Ultima Risposta di Ducatix, -
- 1 risposta
- 1k visite
Salve a tutti, VI CHIEDO AIUTO: ho una Anycubic Mega Pro da poche settimane (è la mia prima stampante 3d…), ho fatto tutte le configurazioni di base e stampato il primo cubo di configurazione, ho inserito i nuovi parametri in base alle misure del cubo ma quando ho mandato in stampa il secondo cubo il motore dello spingifilo non è più partito. La stampante parte, si muove come se stesse stampando ma il filamento non avanza. Dopo aver fatto mille tentativi per farlo ripartire, ho provato a installare nuovamente il firmware e magicamente il motore è ripartito, purtroppo però mi sono reso immediatamente conto di aver installato il firmware sbagliato (quello della Mega S) allo…
Ultima Risposta di FoNzY,