Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 4 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti avrei 2 domanda da porvi. La prima è come fare per riuscire a cambiare la velocità di spostamento nell 'inizio gcode di ideamaker , perchè appena finisce la classica curva di spurgo va a razzo nel mezzo per stampare.. io vorrei diminuire la velocità di quello spostamento. Il mio start gcode è questo : G21 G90 M82 M107 T0 M190 M109 G28 G1 Z15.0 F6000 G92 E0 G1 X-98 Y0 Z0.4 F3000 G3 X0 Y-98 I98 Z0.4 E40 F400 G92 E0 G1 {travel_xy_speed} M117 Printing... Sembrerebbe semplice cambiare al posto di {travel_xy_speed} con f300 o 400 , ma ho gia provato e non funziona. …
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 0 risposte
- 623 visite
Che dire....... Prusa ha dato il "colpo di coda"...... mantenendo peraltro il tutto completamente free..... finalmente abbiamo un sw per colorare le mesh a piacimento...... Si insomma..... il buon Josef è riuscito nell'intento e devo ammettere che ha fatto un eccellente lavoro. Il fatto di "proiettare all'interno delle mesh le varie superfici verticali colorate è un'idea geniale che permette ai sistemi multicolore di lavorare al meglio...... Il busto di Einstein non so esattamente qual'è perchè è una vita che l'ho scaricato ma è uno dei tanti scaricabili da Thingiverse La stampa è a 0.2 mm layer e le foto in alta risoluzione evidenziano "difetti" (tra …
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 18 risposte
- 8,1k visite
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Anycubic i3 Mega S Dopo il livellamento manuale, sono riuscito a stampare correttamente i gufi di test da file in Sd Card, ma se provo ad utilizzare Cura per ogni stampa, compresi i gufi, si staccano dal piatto in fase di stampa e diventa subito un pasticcio Penso quindi sia un problema di parametri di configurazione di Cura, in cui mi perdo completamente ;( Vi chiederei se avete un esempio di configurazione con tutti i parametri vi ringrazio!! i miei al momento sono questi:
Ultima Risposta di Francesco_3d, -
- 17 risposte
- 5,7k visite
Salve a tutti ho compilato il Marlin 2.0.9 per la mia Biqu B1 con Bltouch, facendo questi passaggi: Ho scaricato il Marlin 2.0.9 e ho scaricato i config preparati per la versione 2.0.9, ho copiato i 2 file configuration nella cartella marlin sostituendo i 2 già esistenti. Avendo il bltouch e volendolo usare come endstop ho decommentato dentro il file configuration.h le linee: - USE_PROBE_FOR_Z_HOMING - Z_SAFE_HOMING Successivamente ho compilato il tutto con Visual Studio Code, ottenendo il file firmware.bin da caricare cariato il tutto e controllato che gli assi si muovono nella direzione giusta, ho effettuato l'homing. Asse x e assa y …
Ultima Risposta di PopiTech, -
- 6 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, allora, ho aggiornato la mia Geeetech A20T con la nuova versione di Marlin: 2.0.9.3. Appena accesa, però, l'auto home lo faceva per aria e non usava più il BlTocuh. Ho visto un paio di video su come modificare il firmware, ma ora se faccio la build, mi da errori... Potete darmi una mano? Non sono molto brava con le modifiche dei file (infatti seguendo le guide mi sembra solo di aver peggiorato la cosa). Se io vi passo la cartella di Marlin con i software scaricati, qualcuno può "farlo per me" e poi ripassarmi il file pronto da mettere nella stampante? Voi mi dite che info avete bisogno per la modifica e vi dico tutto... 😁
Ultima Risposta di Mino, -
- 15 risposte
- 4,9k visite
Salve gente! Credo sia arrivato il momento di buttarmi nel mondo delle litofanie, perché 1) son belle da vedere e 2) vuoi mettere stamparne una e mostrare a tutti l'utilità dell'acquisto di una stampante 3d? Esatto. So come creare l'stl, ma il mio dubbio è ovviamente come settare lo slicer: ho guardato un po' su vari siti e ognuno mi dice una cosa diversa e ovviamente ognuno giura il suo metodo è il migliore. Voi che siete ormai maestri delle litofanie come settate lo slicer? Mi consigliate cura o ci sono slicer (gratis, eh) migliori? Inoltre come stampare? Alcuni siti dicono che l'oggetto va sul piatto di...piatto, altri dicono che è meglio stamparlo di la…
Ultima Risposta di Lirin, -
- 2 risposte
- 1,5k visite
Mi è arrivata da poco la stampante Elegoo mars 2 pro solo che purtroppo nell' imballaggio non c' era la chiavetta usb. Volevo chiedere quale fosse il software di stampa e se poteste lincarmelo qua. grazie mille
Ultima Risposta di Polla, -
- 6 risposte
- 848 visite
Da un po' cerco di installare un sistema di autolivellamento sulla stampante delta. Dopo fallimenti vari, ho capito che la stampante perde passi durante il livellamento del piatto. Alla fine del video infatti, dando il comando G1 X0 Y0, il nozzle non si ferma al centro del piatto ma in un'altra posizione. Alcune volte perde così tanti passi che il livellamento fallisce. Ovviamente, in una stampante delta succede un disastro se un motore perde dei passi perchè gli assi X, Y e Z non sono indipendenti tra di loro. Durante la stampa invece la stampante non perde i passi. Ho anche fatto la prova con un gcode che simula il livellamento spostando il…
Ultima Risposta di mcmady, -
- 9 risposte
- 2,2k visite
Qualcuno mi può indicare se in tale software è possibile impostare i supporti manualmente? Grazie
Ultima Risposta di Truck64, -
- 1 risposta
- 674 visite
Sapete dirmi se cura permette di sezionare modelli e se no quale è il tool più immediato per sezionare un modello ?
Ultima Risposta di Mino, -
- 3 risposte
- 844 visite
Ciao ragazzi, dato che per adesso sono in fase di esplorazione e studio della stampa 3D, vagabondando tra i milioni di video, mi sono trovato davanti alla presentazione dell'ultima versione di Prusa Slicer (2.4) Mi piace tantissimo la sua anteprima dello slicing. Molto più chiaro e intuitivo di quello di Cura. Inoltre lo trovo molto comodo proprio per lo studio delle impostazioni dato che ti fa vedere bene tutte le differenti parti che compongono la stampa. Mentre vi scrivo, la mia Genius Pro, sta stampando il primo g-code fatto con prusa. Qualcuno di voi lo usa? Sapete se è possibile disattivare l'autosnapping del modello sul piatto? Come potrei ovviare?…
Ultima Risposta di nbone, -
- 10 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutta la Community. Ho iniziato or ora a compilare Marlin. Mai messo le mani prima d'ora, e forse vi romperò con queste richieste probabilmente stupide, ma essendo un ambiente nuovo, risultano per me un problema insormontabile. Dunque. Ho una Ender 6. Gli ho appena cambiato la cartuccia riscaldante, montando una 24V 50W. Ed ho cambiato anche il termistore (E3D). Ho seguito i vari tutorial di Help3D e di DaZero. Quindi ho cambiato il valore "TEMP_SENSOR_0" impostandolo a 5 Ho inoltre modificato il valore di "HEATER_0_MAXTEMP" impostandola a 315 e "BED_MAXTEMP" a 135 Ho avviato Auto Build Marlin e creato il file bin Portato sulla stampa…
Ultima Risposta di thedragonflyer, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Seguendo i consigli che mi sono stati dati da alcuni utenti del forum ho modificato Marlin per conto mio con VisualStudio e Platformio. Non riuscendo a risalire al tipo di Trigorilla montanta sulla stampante (versione del 2018) ho concluso ben poco. Chiedo l'ennesimo aiuto per far funzionare di nuovo la stampante e dare un senso alle modifiche fatte. Grazie in anticipo 🙏
Ultima Risposta di Edo_Tesei, -
Salve a tutti, spero di postare nella giusta sezione. Ho un problema che mi perseguita (premetto, ho stampante Geeetech A20T, quindi tre colori, un hotend). Quando creo un modello con thinkercad, lo inserisco in cura per le relative impostazioni di stampa, poi lo salvo e lo stampo tramite OctPrint. All'avvio della stampa mi da sempre sempre sempre l'errore "Not queuing T2, that tool doesn't exist according to the printer profile or was reported as invalid by the firmware. Make sure your printer profile is set up correctly." A volte invece del T2, mi da T0. Quindi mi chiedo, perchè!??!?!? Cosa sbaglio? Devo impostare qualcosa su thinkercad che non so…
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 11 risposte
- 3,3k visite
ciao a tutti mi si è aggiornato cura e ho perso tutte le impostazioni che avevo salvato ora le ho perse e non so più come fare qualcuno mi potrebbe aiutare con i valori da inserire. grazie mille in aticipo
Ultima Risposta di grede, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Oggi imperverso..... 😁...... Sapete mica se Marlin 2 supporta il monitor Nextion 4.3"? Perchè nella lista dell'hw non è citato però ho trovato un post sul forum RepRap dove un tizio diceva che è stato inserito tra i monitor supportati...... Grazie ancora a tutti
Ultima Risposta di Truck64, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 840 visite
Salve, qualcuno sa consigliarmi un buon tutorial per iniziare a configurare Marlin per conto mio? Grazie
Ultima Risposta di Edo_Tesei, -
- 5 risposte
- 898 visite
Ciao a tutti, ho un problema con i supporti stampando a colori con Prusaslicer Avendo più colori In Repetier con Cura Engine c'è la possibilità di assegnare o un estrusore specifico ai supporti, oppure c'è l'opzione "Qualsiasi estrusore" che permette di fare i supporti con l'estrusore attivo in quel momento. Questa opzione è comodissima perchè permette di usare il colore che sta usando senza aver bisogno di cambiare estrusore per il materiale di supporto. Prusaslicer invece permette di assegnare solo uno specifico estrusore, in questo modo però nelle parti, magari anche estese, di un colore che non sia lo stesso del materiale di supporto, lo slicer fa …
Ultima Risposta di immaginaecrea, -
- 1 risposta
- 551 visite
uso an anycubic i3 mega leggermente modificata (quindi board trigorilla 2560) l'endstop per l'asse y (l'asse col bed, nel caso mi confondessi), dovrebbe utilizzare d43, gnd, e 5v ma dal firmware, il d43 sembra essere utilizzato per altro, e non e' attivo in quanto non uso i display definiti nella definizione sotto a pins_trigorilla_14.h vi e' il seguente codice #if ENABLED(ANYCUBIC_4_MAX_PRO_ENDSTOPS) #define X_MAX_PIN 43 #define Y_STOP_PIN 19 #elif EITHER(ANYCUBIC_LCD_CHIRON, ANYCUBIC_LCD_I3MEGA) #define Y_STOP_PIN 42 #define Z2_MIN_PIN 43 #ifn…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 14 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti. Vorrei imparare a metter mano sul firmware Marlin. Sono in attesa che mi arrivi del materiale di upgrade (tra cui termistore e sensore temperatura). Nel frattempo, ho visto che nell'hotend e sensore originali, c'è una differenza di una 20ina di gradi tra la temperatura letta dalla macchina, e la temperatura misurata. Come posso far coincidere questi valori? Saluti. :)
Ultima Risposta di thedragonflyer,