Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 746 visite
immagine Ciao a tutti! Purtroppo Cura è impazzito sulla mia M1, quindi ho provato lo slicer prousa con ottime finiture sul cubo 20x20, ma perché ottengo una specie di ripido gradino esterno in corrispondenza del pavimento interno della mia barchetta? Penso sia un qualche settaggio dello slicer perchè la meccanica è a posto. Qualche idea?
Ultima Risposta di Fabrizio_, -
- 3 risposte
- 513 visite
Buonasera a tutti scusate se rompo sempre le scatole, ho scaricato dal forum geeetech l'fw aggiornato per il 3d touch della mia stampante, lo carico su arduino ma quando lo verifico mi da un errore in particolare sul pins.h non gli piacciono i pin -1 (premetto che non ho toccato nulla scaricato il file così com'è) allego immagine. Qualcuno sa come risolverlo? Grazie a tutti.
Ultima Risposta di Ale93_, -
- 3 risposte
- 843 visite
Salve a tutti, ieri ho installato PrusaSlicer per usare la Anet A8+. Appena installato va tutto bene ma dopo aver fatto un paio di apri e chiudie il programma si pianta all'avvio. Non mi restituisce messaggi di errore. Rimane li piantato con la rotellina che gira e il (non risponde) nella barra della finestra. Se clicco sulla X mi esce la classica finestra con "termina programma o attendere la risposta del programma". Ho provato ad installare sia la versione standalone che la versione con con i driver a parte, nessuna differenza. Facendo ricerche sui motori di ricerca e qui nel forum mi escono solo problemi sulla post creazione del g-code. Sistema operativo…
Ultima Risposta di Michel, -
- 3 risposte
- 689 visite
Allora... come sapete ho 4 stampanti, due con una SKR Mini E3 V2 e due con una SKR v1.4. Stasera dovevo fare dei controlli con pronterface (era parecchio che non collegavo il portatile alle stampanti) sulla corexy. Sulla corexy con la SKR v1.4 ho marlin 2.0.9.1 e sulla Ender 3 con la SKR Mini E3 V2 ho marlin 2.0.9.2, ora il fatto è questo... collego il pc con la corexy, imposto la porta (com5) e provo il collegamento..... non c'è verso di farli comunicare, nemmeno cambiando porta USB o cambiando cavo... allora provo a collegare il portatile alla Ender 3, imposto la porta (sempre com5) provo il collegamento e va... al primo colpo... muovo assi, faccio home, …
Ultima Risposta di Killrob, -
- 14 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti premetto che mi sono riavvicinato al mondo della stampa 3d dopo qualche tempo di inattività e sono un po' arrugginito. Sono in possesso di una BQ ephestos 2 che non mi ha mai dato grossi problemi , ora dopo qualche anno che non la utilizzavo , e dovendo stampare degli oggetti legati ad un nuovo hobby mi sono rimesso all' opera e mi sono reso conto che i miei riferimenti BQ sono spariti , non sono più reperibili in rete e quindi , nell' ottica di aggiornare la stampante mi sono cercato una serie di informazioni ed ho trovato interessante poter installare maRLIN sulla BQ , cosa che ho fatto sovrascrivendo i file config.h e config.adv con que…
Ultima Risposta di eavo, -
- 0 risposte
- 583 visite
Buona sera a tutti , mi chiedevo : è possibile con Cura posizionare i supporti manualmente, oppure dirgli quanti supporti fargli fare ??? tipo con gli slicer per le macchine a resina ? avrei un pz da fare per un amico , ma in un punto credo che possa farcela anche senza supporto ... allego foto ! Sarebbe una prova giusto per diminuire un po il tempo di produzione... nel caso di risposta negativa, qualcuno ha avuto casi simili e ha qualche "trucchetto"?
Ultima Risposta di Brian, -
- 16 risposte
- 4,3k visite
ripropongo perche nell altra discussione mi ha dato come risolto cmq volevo aggiornare con cura la mia ender 3 per installargli marlin per metterci il bltouch,collego la ender al pc,ma al momento dell aggiornamento mi da un errore di comunicazione,ho riprovato a cambiare filo e le porte ma niente,pero dal pc riesco ad muovere gli assi mi potete aiutare?
Ultima Risposta di Jonny2031, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 624 visite
Ciao gruppo, posso chiedervi un aiuto? Visto che da quando ho messo il bltouch ogni volta che stampo mi da più problemi che altro, vorrei fare un downgrade smontandolo, ma non so come procedere a livello firmware, potreste aiutarmi? Praticamente il bltouch, pur essendoci il piatto ben livellato, controllato con il classico metodo del foglio di carta, pur facendoci fare ad ogni stampa il controllo del livellamento con lo start gode inserito su Cura, a volte mi stampa alto, altre volte stampa con l'ugello schiacciato sul piatto, solo dopo che mando parecchie volte lo stesso file in stampa finalmente decide di stampare in modo corretto, onestamente mi sono stufato, cons…
Ultima Risposta di Mino, -
- 4 risposte
- 624 visite
ciao a tutti,ho una ender 3 e volevo installare marlin per metterci il bltouch. ho installato il file in formato "hex", e non in formato "bin" ho visto che si puo caricarlo sulla stampante con cura, ho installato i driver per connettere la stampante al pc.ma quando vado per caricarlo mi dice errore di comunicazione ho provato a cambiare filo e porta ma niente. qualcuno mi puo aiutare? grazie
Ultima Risposta di Kevin Dresda, -
- 1 follower
- 30 risposte
- 6,9k visite
Salve. Ho notato che in cura, almeno settato per la mia stampante ( anycubic mega s) la velocità di retrazione massima é di 40 mm/s. Se metto un valore superiore, me la segna in rosso. Al momento sto usando cura 4.11. non mi sembrava di avere tale limitazione con cura 4.8 Qualcuno di voi saprebbe spiegarmi meglio la cosa? Perché con l'ugello a 0.6 sto arrivando a valori di retrazione di anche 8 mm.. e non sembra bastare... Volevo provare ad incrementare ulteriormente anche la velocità di retrazione.
Ultima Risposta di AndreaG85, -
- 1 risposta
- 390 visite
Salve a tutti, le impostazioni dello slycer penso siano le piú complicate in assoluto per chi stampa in 3D Io, nella mia "ignoranza assoluta" ho iniziato con Cura e le sue impostazioni predefinite e ho ottenuto discreti risultati da subito, poi passando a stampe piú complicate ho cercato di migliorare alcuni parametri... peggiorando ad ogni modifica..... sono quindi tornato alle impostazioni di default per parecchio tempo. Ho seguito video (seri) tipo quelli di Piraz (mio mentore), tanto che una volta passato a Simplify3D ho ottenuto ottimi risultati.... Mi piacerebbe creare una sorta di archivio delle impostazioni usate dai vari utenti... Queste sono …
Ultima Risposta di Lanjazz, -
- 4 risposte
- 3,3k visite
Salve a tutti, Direi che il titolo dice tutto, comunque provo ad entrare più nel dettaglio. Io e mio fratello stiamo realizzando un presepe fai da te movibile, vorremmo realizzare degli stampi per le statuine, dove testa e mani sono ben visibili la parte del corpo viene invece ricoperta dei vestiti di stoffa. Stiamo valutando alcune resine per la creazione delle statuette, abbiamo pensato anche al gesso ceramico. Il problema che, anche se abbiamo intenzione di realizzare i modelli 3d con Make Human o Poser, vorremmo sapere se esiste e come utilizzarlo qualche tool che converte un modello 3d da positivo a negativo. Questo negativo servirà a noi come stampo. …
Ultima Risposta di muffo, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno ragazzi, (ho già provato a cercare ma non ho trovato niente di specifico)... probabilmente causa sbalzo di corrente, si saltati con una botta sola alimentatore e mainboard... Ho ripreso entrambi, provato a rimontare e pare che partono, però probabilmente essendo nuova non ha nessun firmware installato e rimane lo schermetto tutto illuminato senza scritte. Sapete dirmi (nel caso fosse quello il problema) come installare il firmware nella main? ho visto in rete qualcosa ma sono per la maggior parte aggiornamenti/upgrade...
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 1,7k visite
Ciao a tutti. Ho un problema con la mia stampante. Quando va a cercare il punto 0 del piatto prima della stampa, il nozzle rimane abbassato a livello del piatto, si sposta sull'asse y e successivamente sull'asse x.Tuttavia non alzandosi quanto basta, questo movimento mi rovina il piatto. A fine stampa il nozzle si alza di qualche millimetro dal pezzo, lasciando cosi un filamento in eccesso, cosa che non farebbe se ritornasse sullo 0 dell'asse x. Inoltre il piatto a fine stampa esce dalla parte sbagliata, quindi sul retro della stampante impedendomi un facile accesso al pezzo. Qualcuno di più esperto riuscirebbe a darmi una mano per risolvere questa cosa? …
Ultima Risposta di Eddy72, -
- 1 risposta
- 1,6k visite
Stavo facendo una roba che e' una maniglia per delle finestre: - https://thangs.com/andreamadena/handlestl-32748 (nuovo viewer online! 🙂 ) Un bel tondo che deve scorrere tra le dita mentre al centro c'e' un barra di ferro. Con PrusaSlicer ho potuto impostare la cucitura dei layer all'interno in mezzo secondo con l'apposita funzione invece che litigare per 10 minuti per un risultato mediocre con il mio solito slicer. Parafrasando: si puo' disegnare direttamente sul modello il punto in cui si vuole la cucitura tra layer e non deve manco essere sempre nello stesso punto 🙂
Ultima Risposta di Mino, -
- 37 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti, ho cambiato da poco la stampante prendendo la anycubic chiron, e onestamente ha bisogno ancora di un po di calibrazioni. a tal proposito vorrei poter visualizzare tutte le impostazioni nel firmware ma non riesco a connettere la stampante, ad esempio a repetier e non so in che altro modo posso accedere al firmware. la anycubic da lcd non permette queste operazioni, Cura che è il software che utilizzano loro non permette ugualmente l'accesso al firmware e non so proprio come fare. vorrei semplicemente leggere il firmware per capire cosa è attivo e quali impostazioni di base ci sono. qualcuno saprebbe aiutarmi? graziee
Ultima Risposta di Killrob, -
- 8 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti... spero che voi possiate illuminarmi in quanto sono un neofita nel campo delle stampanti 3d, ho un grosso problema non riesco a trovare una versione di arduino che mi carichi il firmware modificato per la mia prusa i3 pro b. Voi sapete dirmi quale versione di arduino scaricare... il problema si verifiva nel momento in cui chiedo di fare la verifica dello sketch. allego il file del firmware. Vi spego anche il motivo per cui vorrei cambiare il firmwar.... Ho acquistato una stampante usata giusto per iniziare... appena presa ho fatto che fare l'azzeramento del piatto e o lanciato la prima stampa del famigerato cubo per vedere dimensioni e risolu…
Ultima Risposta di Capitantino, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, inviando un singolo comando gcode da cura, la stampante(collegata) non si muove. come mai?
Ultima Risposta di onirico, -
- 5 risposte
- 2,9k visite
Contrariamente a quanto pensassi, i due video qui di seguito hanno avuto più seguito di quanto mi aspettassi... Mi fate vedere qualche bel lavorino fatto con questa tecnica giusto per capire se vi ho spiegato tutto giusto ? 🙂 🙂
Ultima Risposta di dnasini, -
Buonasera ragazzi nella speranza di avere delle risposte, ho installato un bltouch, ho seguito tutta la guida della casa madre, in più ho seguito diversi video per creare il firmware, adesso non so dove ho sbagliato ma alla creazione del firmware non mi crea nella cartella di marlin il file bin, non so da cosa dipende, ma adesso la mia stampante non funziona, non si collega al pc, e il display fa vedere la scritta longer che lampeggia e la rotellina che carica ma non parte. Non so se tra voi c'è qualcuno che può aiutarmi a ripristinare la stampante e fare la procedura giusta. Grazie infinite
Ultima Risposta di eaman,