Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 594 visite
Ho una a 20 e ho montato un sensore di livellamento del piatto ora devo aggiornare il firmware per completare il tutto e poter utilizzare il sensore. Ho un po' di timore di non prendere il firmware giusto da sito della GEEETECH Ho trovato un video in inglese che utilizza cura per l'aggiornamento voi consigliate qualcosa di diverso?
Ultima Risposta di onirico, -
- 4 risposte
- 905 visite
Ciao a tutti, Ho attivato la funzione di z probe wizzard in marlin, adesso però se lo utilizzo mi viene un set a -1,20 ma quando vado a stampare mi rimane molto piu alto, infatti devo abbassarlo a -1,90 per essere corretto. Qualcuno ha qualche idea? non riesco a venirne a capo. grazie.
Ultima Risposta di muffo, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti mi servirebbe una informazione se si può fare in breve devo stampare 2 oggetti ma uno con altezza di layer 0.16/0.20 e l'altro 0.28 posso stamparli contemporaneamente in modo sequenziale oppure devo per forza lanciare 2 stampe diverse? Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti, ho visto sul sito della Adobe che stanno spingendo ad usare Fusion 360 per le funzioni di manipolazione dell'stl che prima facevo in Meshmixer. In breve, Meshmixer non sarà più aggiornato e, per quanto sia ancora disponibile, le sue funzionalità sono state passate su Fusion. Premesso che per quello che mi serve al momento Meshmixer va più che bene, volevo capire come fare queste funzioni in Fusion, perché le funzioni di edit di un solido sono a me sconosciute: svuotamento di un solido (funzione Edit -> Hollow in meshmixer) boolean subtraction (sostanzialmente crei un solido, lo sovrapponi ad un altro e fai una sottrazione fra i due, mi serv…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, potrei dire nuovo giorno nuovo problema con la ghost 5. Ho provato a mandare un cubo di calibrazione in stampa, dalle impostazioni di cura le dimensioni dovevano essere 20x20x20 e me lo doveva stampare al centro del piatto: Nella realtà però le dimensioni sono venute di circa 10x10 e me lo ha stampato sul lato sinistro Inoltre la linea che fa sulla sinistra per pulire l'estrusore è iniziata prima e non è continuata per tutta la profondità del piatto come faceva nelle stampe precedenti. Ho provato a rifare il gcode, formattare la sd, reinstallare Cura e niente è cambiato. Andando a muovere gli assi da lcd ho n…
Ultima Risposta di mcmady, -
- 7 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti. Ho una richiesta un pò strana. Per progettare un pezzo uso Fusion. Ho necessità di stampare una filettatura M48x0.75. Fusion tra i suoi comandi ne ha diversi tipi ma non riesco a trovare questo formato. Sapete se si può installare un plug-in con queste misure? E se si dove lo posso trovare? Grazie Tonino
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 0 risposte
- 930 visite
Buongiorno a tutti, Ho appena aggiunto alla mia Ender 3 il cr-touch, ho scaricato il firmware nuovo dal sito Creality e funzionava, ma diceva SD non presente. Probabilmente la SD si è bruciata, provo con una nuova ma il firmware è tornato quello originale! Provo a mettere il nuovo firmware sulla nuova SD ma non lo rileva e continua ad usare il FW vecchio. La SD è formattata fat 32, se ci metto un gcode lo legge ma non legge il FW nuovo. Grazie
Ultima Risposta di ennesette, -
- 7 risposte
- 2,6k visite
Buonasera ragazzi, di seguito incollo il gcode inizio della mia Ender 3 V2: G21 ; set units to Millimetres G90 ; absolute positioning M82 ; set extruder to absolute mode G92 E0 ; set extruder position to 0 G28 ; home all axes M420 S1 Z2 ;Enable ABL using saved Mesh and Fade Height g29 ; M117 Purge extruder G92 E0 ; reset extruder G1 Z1.0 F3000 ; move z up little to prevent scratching of surface G1 X0.1 Y20 Z0.3 F5000.0 ; move to start-line position G1 X0.1 Y200.0 Z0.3 F1500.0 E15 ; draw 1st line G1 X0.4 Y200.0 Z0.3 F5000.0 ; move to side a little G1 X0.4 Y20 Z0.3 F1500.0 E30 ; draw 2nd line ; …
Ultima Risposta di Sciotti, -
- 7 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti, sono Entrato da poco in questo mondo. Ho una flyingbear ghost 5, ho stampato il file campione, ma non riesco a connetterla via USB al PC win 10, sapere dove posso trovare i driver per la USB?
Ultima Risposta di mcmady, -
- 1 follower
- 33 risposte
- 7,4k visite
Ciao ho visto diversi oggetti stampati a due o piu' colori e mi piacerebbe capire come farli. Volevo partire da qualche cosa di semplice, come ad esempio una targa in cui lo sfondo ha un colore e la scritta un altro. Come slicer utilizzo Ideamaker e ho notato che nel profilo della stampante e' configurato il pause gcode M600. La questione e' che non ho trovato nessuna info su come impostare una pausa per il cambio filamento, il relativo spurgo e la ripresa della stampa con il nuovo filamento. Qualcuno sa darmi qualche dritta o indicarmi dove andare a documentarmi? Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tuutti sono nuovo e venngo da 2 esperienze "tristi"con anycubic ieri mi è arrivata la mia A20, la monto con un po' di difficoltà e vado a mettere l'sd in dotazione per la stampa test ma l'sd sta larga nel suo alloggiamento ed scomparsa dentro. metto l'usb ma il pc non mi avvisa che c'è una periferica collegata, come nulla fosse non capisco, cosa posso fare? ps il display della stampante è acceso e gli assi si muovono correttamente
Ultima Risposta di onirico, -
- 3 risposte
- 944 visite
Dopo aver stampato via usb una temp Towers, non riesco a staccare il pezzo, il piatto e freddo, lo scaldo un po'?
Ultima Risposta di Gia6co, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,1k visite
Ciao A tutti, sono oramai 6 mesi che lavoro con Ideamaker e, a parte alcune "limitazioni", mi trovo molto bene. Una delle cose che pero' ancora mi annoia e' la lista di stampanti e profili presenti nel tool e che rendono la selezione difficoltosa. Quello che vorrei fare e' cancellare stampanti e profili di default presenti nello slicer. Cercando in giro, sembra che nn ci sia modo, quindi chiedo a qualcuno del forum se si e' posto lo stesso problema e se ha trovato una soluzione Grazie
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 4 risposte
- 2,5k visite
Ragazzi, non riesco a stabilire una cosetta da niente, ovvero, un problema che da neofita non mi ero mai posto... l'impostazione della retrazione. Facendo qualche stampa in PETG, come ho scritto in altri post, ho "scoperto" questa impostazione che prima non avevo mai considerato di toccare. Ebbene, premesso che se non la imposto, noto che l'estrusore ritrae una porzione di filamento; ma se io non la imposto che valore di retrazione prende? Certo nel GCode, rilevo la retrazione ma mi piacerebbe capire che valore di default imposta lo slicer.
Ultima Risposta di il_cosmo, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti ragazzi, intanto grazie per avermi aiutato con l'estrusore poi volevo chiedervi come mai in repeteir host alla connessione della stampante non vedo il comando M92 con elencati tutti i valori degli stepper motor mentre se vado dal menù a tendina sui dati della EEPROM li vedo tutti correttamente. Anche lanciando il comando M501 visualizzo tutti i dati correttamente....
Ultima Risposta di Sciotti, -
- 22 risposte
- 4,5k visite
Premetto che vengo da sketch up e ho un paio d'ore di esperienza con fusion, sono giunto al punto di voler fare un passo avanti e vorrei farmi un bel corso di disegno 3d, su cosa punto???fusion 360, autocad, blender ecc ecc?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,1k visite
ciao a tutti, vorrei che la mia FBG5 a fine stampa abbassasse completamente il piano di stampa, quale comando devo mettere nel Gcode di fine stampa? ora il mio G-code finale ha queste istruzioni, da quel che vedo/capisco posiziona x/y e lascia Z dov'è: M104 S0 ;turn off extruder M140 S0 ;turn off bed M84 ;steppers off M107 ;fan off G91 ;relative positioning G1 E-1 F300 ;retract the filament G1 Z+0.5 E-5 ;retract and Z hop G28 X0 ;move X to min endstop G1 Y210 F2000 ;move Y home pos M84 ;steppers off G90 ;absolute positioning M300 P300 S4000 ;beep
Ultima Risposta di lever63, -
Salve a tutti, premetto che sono nuovo al mondo della stampa 3D e anche se ho acquisito un bel po di nozioni sull'hardware a livello software sono ancora in alto mare... Sto provando a compilare il firmware necessario ad installare L'hemera hot end sulla Creality ender 3v2, ma pur seguendo alla lettera le istruzioni rilasciate dalla E3d che è la casa produttrice dell'hemera...niente, il firmware non vuol saperne di funzionare correttamete. Volevo chiedervi se qualcuno potesse seguirmi nell'intera procedura per capire dove e cosa sbaglio o comunque qualsiasi tipo di aiuto sarebbe ben accetto. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti, qualcuno ha mai verificato l'uguaglianza prestazionale di stampa sfruttando il medesimo slicer nei 2 diversi sistemi operativi? Sarei curioso di sapere se cambia qualcosa perché, ho un vecchio portatile che uso quando devo ammazzare il tempo fuori casa, e con Windows gira bene, ma un po' sforzato. Freecad e Cura lo mettono in difficoltà e so che Linux gira in modo più leggero. Grazie.
Ultima Risposta di Drvo, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, ho sempre stampato con nozzle da 0.4mm e da poco sto sperimentando stampe con nozzle da 0.6mm. I profili di stampa che utilizzo sono gli stessi, con l'accortezza di modificare alcuni parametri per rispecchiare il cambio di nozzle. Per meglio spiegare il mio dubbio, vi porto un semplice esempio Profilo originale Nozzle 0.4mm Extrusion width 0.45mm (diametro nozzle + 12%) Layer Height 0.2mm Profilo nuovo Nozzle 0.6mm Extrusion width 0.68 (diametro nozzle + 12%) Layer Height 0.3mm Ho stampato lo stesso oggetto con lo stesso filamento con i due profili (0.4mm e 0.6mm) notando alcuni piccoli difetti con il Profilo nuovo. Mi aspetto un…
Ultima Risposta di eaman,