Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.504 discussioni in questo forum
-
- 5 risposte
- 1,2k visite
Salve, ho un vecchio netbook con xp 32 bit su cui ho installato Cura 15.04.1 e lo vorrei dedicare esclusivamente alla stampante, il programma gira tranquillamente, però installando la stampante jgmaker magic, non la trovo nella lista delle stampanti, ora chiedo a qualche esperto se ci può essere un sistema per far riconoscere la stampante. Tenete presente che non sono un'esperto. Grazie
Ultima Risposta di Mario De Filippis, -
- 7 risposte
- 1,6k visite
Salve qualcuno ha la possibilità di mandarmi il firmware in bin per la ender 3 pro con lo mesh bed leveling attivo?
Ultima Risposta di Killrob, -
errore lpc176x 1 2 3
da zis2104- 29 risposte
- 4,3k visite
non riesco a creare il firmware
Ultima Risposta di Killrob, -
- 32 risposte
- 35,1k visite
So there it is, the first (AFAIK) freely available G-Code to ZCode converter: Download from Dropbox https://www.dropbox.com/sh/cgt3evjontdbpjm/AADYV5T384EDeFjAgKgIB5kha?dl=0 Slicer Profiles: https://www.dropbox.com/sh/tmv5imtvw120r5b/AADyGH0L23Jfq8k0qyVntXdTa?dl=0 There is a manual (g2z.rtf) and a folder with profiles for different slicers included ("profiles"). These profiles include necessary settings and start/end codes, so use them as starting point for your own ones instead of starting from scratch. Currently there are basic profiles for S3D, Slic3r, Cura and IdeaMaker. I'd recommend to use S3D though since this is the only version that was actually…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 828 visite
Buongiorno, sono un neofita della stampa 3d, ho appena installato il nuovo kit touchscreen della ender sulla mia ender 3 pro, con la scheda madre silenziata 4.2.7 ,devo dire che e tanta roba a livello sonoro si sente solo il ventilatore di raffreddamento e i movimenti sono molto più fluidi. Andiamo al problema di fondo: ho installato un micron on-off per il controllo del filamento, ma non ce un firmware che possa configurare il punto m405 di marlin 2.0, in quanto non posso montarlo perché con ce ancora niente sul mercato che comunichi con il touchscreen. se monto il firmware della scheda non legge il touchscreen, al contrario il firmware originario del toucscree…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 12 risposte
- 2,3k visite
In pratica sto pensando di sostituire la scheda madre anet a8 con una skr 1.3, e vedendo in giro ho visto molti video sulla compilazione e credo di aver capito quasi tutto tranne un dubbio, i driver TMC2208 V1.2 hanno la rotellina verso sotto e per impostare il vref dovrei usare cacciavite e multimetro, ma mi chiedevo se il vref fosse possibile impostarlo direttamente sul software con marlin o se è meglio cambiare driver. Spero in una vostra risposta
Ultima Risposta di Killrob, -
- 7 risposte
- 2,1k visite
Salve volevo provare ideamaker per la mia stampanta Biqu B1 (sto usando Cura in questo momento). Riscontro un problema su cura uso questo Gcode iniziale: Ma quando lo inserisco su ideamaker mi ritrovo con una risposta di errore al momento di salvarlo che è questa: Non riesco a capire e risolvere il problema.
Ultima Risposta di Luca Leardi, -
nuovo Cura 4.11 1 2 3
da Killrob- 1 follower
- 25 risposte
- 6,3k visite
disponibile per il download Cura 4.11 che ha una funzione nuova interessante, direzione monotonica del primo ed ultimo strato.
Ultima Risposta di Teius92, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 3,1k visite
Avrei bisogno di una mano per la compilazione di Marlin tramite platformio. L'ultima volta che ho aggiornato la scheda della Ender 3 Pro era la versione 2.0.7 e visto che volevo fare qualche modifica ho pensato di aggiornare Marlin ma quando ho scaricato la nuova e i file di configurazione della stampante che ho copiato e sostituto nella cartella Marlin (e fin qui tutto da manuale) avviando il file ho avuto il primo problema ovvero è cambiata tutto l'interfaccia e ora non so come impostare la scheda l'env qualcuno di voi ha già fatto l'aggiornamento del firmware a questa versione e mi può spiegare come impostare il tutto oppure ho sbaglio qualcosa io magari un errore…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 7 risposte
- 1,7k visite
Ciao ragazzi! Ho un grosso problema che non riesco proprio a risolvere. Per qualche motivo il piano si alza dopo aver stampato il primo, rovinando il piatto e rompendo l'oggetto. Questo è il mio g-code: G21 G90 M82 M107 T0 M140 S{material_bed_temperature_layer_0} M104 S{material_print_temperature_layer_0} T0 M190 S{material_bed_temperature_layer_0} M109 S{material_print_temperature_layer_0} T0 G28 Dopo essere andato alla home l'estrusero si tiene ad una distanza di circa 2.7mm e dopo il primo strato credo 1mm perché si posiziona proprio sopra il filamento già stampato. Sapete aiutarmi? Non so se il problema è nel g-code o nei settaggi della stampa.
Ultima Risposta di Bryan, -
Motori si muovono con la velocità doppia, SKR E3 TURBO su custom Ender 5 PRO modificata in CoreXY 1 2
da fab3d.print- 16 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, ho modificato la mia stampante Ender 5 PRO in una CoreXY ed ho successivamente installato una scheda BTT SKR E3 TURBO e qua nascono i problemi. Premetto che prima di acquistare la scheda avevo testato tutti i movimenti con la scheda originale Creality, che nella mia stampante è la versione 1.1.5, con esito positivo. L'idea di montare una nuova scheda era per avere la possibilità di installare altri optional, visto le connessioni assenti di quella originale. La stampante parte fa tutti i suoi movimenti, riscalda, tt ok, comincia la stampa e quando non è in lavoro ma fa uno spostamento in rapido in un'altro punto del piatto, nel momento di decelerazione i…
Ultima Risposta di fab3d.print, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, Classica domanda da niubbo: Ma quando si installa una nuova versione di Marlin, le voci che compaiono nella lista dei parametri dell ' eeprom (come quella che si visualizza in repetier ad esempio), come vengono determinate dal firmware?, esiste una cartella in fase di compilazione dove poter visualizzare o meno le voci che si preferiscono? Ciao Giacomo
Ultima Risposta di giacomo1, -
- 16 risposte
- 4,5k visite
Allora, o sono particolarmente rincoglionito io oppure sono più stupido di quanto in realtà pensassi... passo alla spiegazione. Mi sto finendo di costruire la mia corexy, la scheda madre è una BTT SKR V1.4, questa scheda non ha i connettori di endstop doppi, ne ha uno solo el'utilizzo viene definito nel firmware, ora... X ed Y non mi danno problemi li ho definiti in MIN ed infatti mi fanno la home in avanti a sinistra, dove ho posizionato i rispettivi endstop. Z mi sta facendo dannare. ho definito il suo endstop su MAX e questo è il pezzo di configuration.h che definisce le dimensioni // Direction of endstops when homing; 1=MAX, -1=MIN // :[-1,1] #…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 773 visite
Oggi mi sono accorto che la mia installazione di Fusion 360 e' esplosa oltre i 10GB, problema perche' autodesk non permette la installazione in un drive di propria scelta, installa direttamente su /C: in un sistema Windows, quindi l’esplosione di questo puo' compromettere il funzionamento del sistema operativo.. Sono proprio dei poveretti... Comunque fin tanto che l'ho fatto e mi ricordo, per migrare successivamente l'installazione su un drive diverso usando un junction point: Spostate la cartella grossa : C:\Users\eaman\AppData\Local\Autodesk\webdeploy dove volete metterla, da me su G:\work\ Considerate che eaman e' il nome del mio utente…
Ultima Risposta di eaman, -
Salve ho una scheda msk 1.4 gen, ho un problema, quando compilo il firmware e faccio la verifica, mi da il seguente errore: error left probe bed position must be less than right. Mi potete aiutare?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 3,8k visite
Volevo sapere se è possibile e sensato usare una scheda madre ITX o STX e collegare tramite i pin della scheda madre un adattatore come quello in foto e magari usare 2 o più stampanti contemporaneamente visto la potenza di calcolo superiore (hardware permettendo) siccome ho visto un paio di video e sentito diversi giudizi in merito e sapendo i limiti ancora elevati della connessione da USB a stampante avevo intenzione di avvicinarmi a questo sistema in modo più rapido visto le risorse che ho momentaneamente a disposizione con un po' di brio
Ultima Risposta di muffo, -
Buongiorno ragazzi, Cercando sul web non ho trovato molto, per questo pongo la seguente domanda. Come è possibile iniziare la stampa in punto preciso del piatto ? Ho dei problemi con la regolazione dello Z-offset e mi piacerebbe impostarlo manualmente tramite i comandi di Repetier-host e successivamente far partire proprio da quell'altezza la stampa aggirando l'auto home iniziale (uso Cura come slicer). In poche parole mi servirebbe sapere come modificare il G-Code. Grazie in anticipo 😀
Ultima Risposta di muffo, -
Salve a tutti, Proprio ieri é finalmente arrivata la Flying Bear Ghost 5... assemblata abbastanza facilmente, accesa e sono cominciati i problemi.... Ho voluto fare subito l'upgrade del firmware.. Ho scaricato il firmware aggiornato, ho messo i file dentro la schedina SD. L'upgrade parte ma si ferma sulla voce "Font table updating.... 100%" da qui non fa altro. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? la scheda é quella in foto MKS Robin Nano S V1.3 Il firmware originale é V5- T 2225 Grazie per ogni info.
Ultima Risposta di mcmady, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Il file in questione è il seguente, non mi appaiono dei buchi. Ho provato anche a rifarlo ma nulla. Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione? NUOVA ANDRIA PER DAVERO.blend
Ultima Risposta di dnasini, -
- 21 risposte
- 3,7k visite
Buongiorno a tutti e scusate per lo strano post, ma vorrei sapere cosa ne pensate: ho comprato una longer lk4 pro (ottima stampante). Ho installato lo slicer Longer in dotazione sulla SD, ma l'ho trovato molto limitante. Ho quindi installato l'ultima versione trovata sul sito Ultimaker di Cura, la 4.1. Attualmente mi trovo a dover stampare particolari molto fini (vedere discussione a seguito), ma non dispongo dell'impostazione del nozzle su Cura (l'unico profilo disponibile per la mia stampante è lo 0,4 mm). Andando sul sito Longer (cosa logica da fare subito, lo so, ma non ci ho pensato, vedendo la scarsezza dello slicer sulla chiavetta) ho trovato Cura 4.…
Ultima Risposta di Killrob,